Entra

Visualizza la versione completa : Poecilidi e...??


rupo21
09-04-2011, 18:29
Ragazzi volevo un consiglio su dei poecilidi da mettere assieme: è vero che i black molly dono aggressivi anche con i guppy e platy??
E poi i poecilidi in generale convivono bene con le caridine??
E per ultimo quali pesci possono essere compatibili come valori e comportamento ai poecilidi?
Grazie in anticipo!

Giudima
09-04-2011, 18:44
Ragazzi volevo un consiglio su dei poecilidi da mettere assieme: è vero che i black molly dono aggressivi anche con i guppy e platy??
E poi i poecilidi in generale convivono bene con le caridine??
E per ultimo quali pesci possono essere compatibili come valori e comportamento ai poecilidi?
Grazie in anticipo!

I poecilidi vivono bene solo con i poecilidi, se ne parla e se ne discute, ma sempre allo stesso modo si conclude.

Per le caridine non ci sono problemi.

rupo21
10-04-2011, 02:34
Grazie mille! Mi hai tolto un grosso dubbio pero mi dispiace perché a me piacciono i pesci da branco! Pazienza!

Swan ganz
10-04-2011, 22:18
Puoi mettere dei corydoras sono pesci da inserire almeno 4 -5 esemplari.

cucciolo85
10-04-2011, 23:07
Se le informazioni del tuo profilo sono aggiornate in 60 litri non aggiungerei altri esemplari rispetto a quello che già presenti.

Le red cherry ci stanno tranquillamente purchè abbiano dei ripari...spesso la curiosità dei poecilidi potrebbe portare questi ultimi a tormentarle.
Non sono fonte autorevole in merito, ma ho letto spesso che i poecilidi mangiano con molto piacere le larve di redcherry quindi la riproduzione di queste ultime potrebbe risultare complicata in vasca di comunità.

I corydoras sono un ottimo suggerimento ma leggo dal profilo che ne hai già alcuni esemplari in vasca...Viva i cory i pesci più pacifici di questo mondo!!!

Lorenzo56
11-04-2011, 16:15
Insieme ai poecilidi, io allevo (adesso non mi picchiate) dei "pulitori". Gli ancistrus e gli hypancistrus (in particolare gli zebra) sono ospiti molto graditi, seppur di piccole dimensioni. Come ti è stato detto, i poecilidi, guppy in particolare, sono ghiotti di larve di caridine. Se opti per altri cory ricorda che le razze non sono tutte uguali, hanno esigenze diverse. Per valori e temperatura ti consiglio gli aeneus; non saranno coloratissimi ma sono molto interessanti da osservare.

Giudima
11-04-2011, 18:57
Insieme ai poecilidi, io allevo (adesso non mi picchiate) dei "pulitori". Gli ancistrus e gli hypancistrus (in particolare gli zebra) sono ospiti molto graditi, seppur di piccole dimensioni. Come ti è stato detto, i poecilidi, guppy in particolare, sono ghiotti di larve di caridine. Se opti per altri cory ricorda che le razze non sono tutte uguali, hanno esigenze diverse. Per valori e temperatura ti consiglio gli aeneus; non saranno coloratissimi ma sono molto interessanti da osservare.

Di piccole dimensioni non direi proprio, per di più se la vasca è solo di 60 litri, per il resto tra i due sicuramente gli ancistrus, più adattabili...........

rupo21
12-04-2011, 12:00
sisi alla fine opto x i cory, già ne ho 4 di cui 1 paleatus, 1 aeneus e 2 panda anche se vorrei concentrarmi su questi ultimi magari togliendo i due di specie diversa e inserendo altri panda..
per quanto riguarda le caridine, premetendo che ora come ora ne ho una sola che sta il 99,9% del tempo nascosta, ho letto che facendo molta attenzione si può mettere la femmina gravida nella sala parto x farle deporre le uova in santa pace!

invece stamattina come al solito accendendo la luce dll'acquario ho notato qualcosa di molto strano e piuttosto ambiguo: ho 3 platy, di cui 2 erano avannotti ma adesso piuttosto cresciuti, fino a poco tempo fa ero convinto che fossero una femmina e un maschio, data soprattutto la differente colorazione (più chiara per la "femmina" e più scura per il maschio) e x il gonopodio bn definito x il maschio, bene stamattina mi sono dovuto ricredere, avendo notato anche il gono podio in quello ritenuto femmina erroneamente, solo che il maschio cercava di accoppiarsici (si puo dire?? XD).
come è possibile?? può essere che quello non sia realmente un gonopodio, mah?? appena posso posto le foto!!!

cucciolo85
12-04-2011, 13:07
Beh se un platy sviluppa un gonopodio è sicuramente maschio, non c'è scampo :-D!!
Tutto sta ad essere certi di fare la distinzione tra un reale gonopodio o una pinna chiusa sotto la pancia di una femmina...
Che cerchino di accoppiarsi come possono...beh qui non si fa altro che ribadirlo...i poecilidi sono più avanti di noi!! L'omosessualità non sanno manco cosa vuol dire!! Qualsiasi pertugio offra un po' di libido va bene :-D:-D.
Beh ovviamente questo non è altro che ironizzare perchè molti maschi insieme non è che si accoppiano a gogo, anzi non fanno altro che litigare...solo che a volte si confondono ahahahahah

silverhand
12-04-2011, 14:54
Io ho 2 black molly con i guppy e devo dire che i black molly (sopratutto la femmina che è abbastanza grande) sono abbastanza aggressivi.
Resta comunque il fatto che convivono tranquillamente.

Giudima
12-04-2011, 19:13
sisi alla fine opto x i cory, già ne ho 4 di cui 1 paleatus, 1 aeneus e 2 panda anche se vorrei concentrarmi su questi ultimi magari togliendo i due di specie diversa e inserendo altri panda..................

Io starei sui primi due, più compatibili con l'acqua dei poecilidi, gli altri sono più delicati da questo punto di vista.