Visualizza la versione completa : Camallanus
Ciao a tutti, sono nuovo del forum, anche io stò combattendo con il camallanus. Ho già fatto le cure ai pesci malatti con l'ascarilen e funziona. Vorrei sapere quante volte devo fare la terapia in vasca e ogni quanto tempo (intervalli), così da sconfiggerlo per sempre. Almeno spero...
Scusa ma adesso hai ancora problemi?
Comunque dai un'occhiata a questo articolo http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/verme_camallanus.asp
Grazie, per l'interessamento. Ho già fatto il trattamento in acquario. Ho visto l'articolo che mi hai detto. Stò cercando info sulla ripetizione del trattamento per eliminare uova e larve. Adesso non noto la presenza del camallanus ma già in passato mi era successo la stessa cosa. Ho fatto la cura e dopo circa tre mesi si è rifatto vivo. Non sò se ho acquistato qualche pesce infetto, se la vasca è piena o se si trova in qualche mangime che utlizzo. Ho dei dubbi sulle larve di zanzara liofilizzate che adesso non stò piu utilizzando. Aiutatemi. Grazie#28g#28g
Dai per caso del surgelato?
Si, raramente, comunque cercherò di evitarlo così come le larve di zanzara e altri prodotti simili. Darò solo scaglie e spirulina. Il surgelato non lo uso da oltre un mese. Cmq credo che sia rimasto in vasca da circa tre mesi quando avevo combattuto con il verme senza trattare tutta la vasca (solo pesci e sabbia). Cerco consigli sul ciclo biologico del verme (uova-larva-verme). Un amico veterinario mi ha detto che devo trattare la vasca prima che riparte il ciclo. Qualcuno mi sà dare info utili. Grazie. Cmq, dopo un trattamento (per ora) sembra tutto ok. Ma non mi fido..........
Se non hai sintomi non vedo perchè trattare l'acquario.
Non somministrare larve di insetti o surgelato, a volte la catena del freddo non è rispettata a dovere ed il prodotto non è conservato bene.
Voglio trattare l'intero acquario per sconfiggere definitivamente le uova e le larve o vermi già dentro i pesci ma non visibili. Un pò tutti mi consigliano di ripetere il trattamento in vasca per circa 3 volte a distanza di 15 giorni, ma nulla di scentifico. A dicembre non avevo curato la vasca e ho rivisto la "bestia nera". Per fortuna sembra che i miei splenditi cardinali non vengano attaccati. Colpisce i miei guppy e gli scalari. L'ascarilen, cmq, non fà danni ai pesci, alle piante e al filtro. Ho tolto tutte le caridine
Ciao
Il parassita non muore con l'ascarilen. Viene paralizzato e si stacca dall'intestino del pesce.
Rifare la cura almeno per due volte, se hai pesci da fondo anche 3 volte, vasca a parte, senza arredi nè piante, e la vasca principale far bollire e disinfettare tutto, tutto, tutto. Ripartire da 0 con la vasca. Compreso il materiale filtrante.
Ueilà...aspettate...ho questa "ricetta" 0,1 ml/litro in vasca per due o tre giorni.
Però non l'ho mai fatto, riporto solo...prima di smantellare tutto proverei.
Infatti, almeno per ora non smantello nulla. Non ho pesci da fondo. La mia intenzione è quella di ripetere il trattamento in vasca per altre due volte. Sifonare il fondo per quanto possibile dato che ho molte piante. L'obiettivo è quello di raccogliere i vermi esplusi dai pesci e fare in modo che il loro ciclo biologico non riparta. Il prolema sono i guppy che spesso mangiano sul fondo. Vedremo e poi fino che i cardinali non verranno attaccati non smantello nulla. In caso inserisco altri tipi di pesci che non vengono attaccati. Mi interessano di più le piante e i pesci sono solo di contorno anche se bellissimi e selezionati. Faccio presente che in vasca ci sono Brachidario rerio e frankie, rasbora, hiprosocobrines o simile che non sono stati mai infettati....Grazie a tutti. Se qualcuno può aiutarmi ancora ho alcuni giorni prima di ripetere il trattamento e la sabbia era già stata disinfettata circa due mesi fà.
Sifona anche negli angolini, io ho una campana piccola che uso proprio per togliere la "sporcizia" in luoghi difficili.
Faccio il possibile ma non si riesce in tutti i posti. Cmq il mio amico veterinario mi ha detto che il ciclo varia da 25 a 40 giorni e mi ha detto di fare il trattamento ogni 30. Vedremo.....Gli ho chiesto anche qualche farmaco più efficace che non faccia danni. Mi farà sapere
Sì però occhio che ci sono vari farmaci per i vermi, dipende dal tipo che si deve eliminare...ma che te lo dico a fare :-)) il veterinario ne sa senz'altro più di me...
Mi ha appena detto di continuare così, ripetendo i trattamenti con l'ascarilen per tre-quattro volte a distanza di circa 30 giorni. Il problema è che in vasca non vado oltre le 48 - 72 ore di trattamento, per non fare danni alle piante. In caso di nuove piante o pesci mi ha consigliato di trattarli a parte. Ha ragione, conviene essere preventivi visto i danni di sto c... di verme.
Io onestamente però non ho sentito di gravi danni dopo la cura dei pesci. Una curetta alla vasca sì ma non a ripetizione. Di solito una cura preventiva si fa ai discus...ma per i flagellati.
Se non curo la vasca mi ritrovo nella stessa condizione di adesso. A dicembre avevo curato i pesci infetti e sterilizzato tutta la sabbia. A marzo siamo tornati indietro. Farò tutti i cicli come mi ha detto il veterinario che mi ha dato conferma stamattina di stare tranquillo sulle larve liofilizzate. Vi farò sapere. Il primo passo è fatto, senza problemi. Tra 15 giorni circa ripeterò la cura preventiva per la seconda volta (tre giorni e poi filtro con carbone attivo, sifono e aggiungo vitamine per i pesci).................
Buon giorno, vi volevo aggiornare dopo il secondo trattamento. Per quanto riguarda il Camallanus sembra sparito (finalmente). Nell'acquario però, anche se tutti dicevano di no, qualche danno si è avuto. Esplosione di alghe a pennello, piante un pò ferme e ictyo sui cardinali, strano abbassamento del kh.....Vedremo
Ma come l'ichtyo? e le alghe che c'entrano col farmaco?
Non lo sò ma è partito tutto dopo il secondo trattamento. Qualche interferenza vi è stata
Qualcosa devi aver fatto...non si prendono l'ichtyo a caso. Come lo stai curando?
Ho alzato la temp per quattro giorni ed ho inserito del biocondizionatore della Easy life che mi ha sempre dato ottimi risultati. Non è morto nessun cardinale. Quelli meno gravi sembrano guariti gli altri presentano ancora qualche puntino. Non voglio inserire altri medicinali.
Devi tenerla alta ancora per parecchi giorni se vuoi curarli solo con la termoterapia.
Lo sò ma altre volte ha funzionato così, se continuo distruggerò definitivamente le piante. Preferisco perdere qualche cardinale.
Le cose sembrano migliorare. Non è morto nessun cardinale ed è già un successo. I guppy sono sanissimi. Le piante, a fatica, migliorano e le alghe a pennello sono meno prolifiche.. Vedremo
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |