Ankon
07-04-2011, 21:47
Ciao a tutti, mi ritrovo a rompervi le scatole anche in questa sezione...
Veniamo al succo:
Giorni fa ho aperto la seguente discussione su un mio acquario vecchio di 20 anni circa (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=294610), nel quale cerco di capire la o le molteplici cause della decadenza delle piante in esso. Visto che molto probabilmente si tratta di un'insieme di "difetti", penso che seguirò la via del rifare tutto da capo, ovvero mettere fondo fertile, aggiungere alcuni elementi e modificare alcuni parametri.
Partendo da questo presupposto il dilemma è: portare i valori del ph a 7/7.5 e quindi magari continuando a tenere i pesci che gia ho nello stesso acquario ma limitando poi la scelta delle piante e di altri pesci o cercare di trasferire tutti o la maggior parte di essi, in un altro acquario (che ora vi mostrero') e tenere il 1 acquariocon valori di ph che posso scendere anche al 6.5 (con Rox parlavamo appunto di piante e speci amazzoniche).
Questo è il 2 acquario, che poi è anche piu' vecchio del 1, è in condizioni pessime ma ovviamente lo rimettero' in sesto, eccolo qua: http://www.youtube.com/watch?v=YnyIxuUUUgY
Ci sono 3 orifiamma.
I pesci del 1° acquario sono questi:
1 Plecostomus
1 Balantiocheilus Melanopterus
1Black Molly
2 Epalzeorhyncos Bicolor
4-5 Guppy piu' avanotti
Il discorso del ph è soprattutto in funzione che a me piacciono i guppy e da quanto ho capito si tollerano un valore di ph dai 7 fino ad arrivare a 8.
Perche' ho aperto questo post? volevo sapere da voi prima di tutto un parere su questa sorta di "Terracquario", poi volevo sapere appunto consigli su come posso muovermi per questi 2 acquari e sulla suddivisone dei pesci che tengo, tenendo conto che in quel terracquario, non inseriro ne co2 ne terreno (per ora almeno) ma solamente un termoriscaldatore, mentre nell'altro inseriro' co2 e terreno fertile.
Sicuramente saro' stato poco preciso ma cerchero' nel corso della discussione di sviluppare il discorso.
Grazie a tutti in anticipo!
Veniamo al succo:
Giorni fa ho aperto la seguente discussione su un mio acquario vecchio di 20 anni circa (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=294610), nel quale cerco di capire la o le molteplici cause della decadenza delle piante in esso. Visto che molto probabilmente si tratta di un'insieme di "difetti", penso che seguirò la via del rifare tutto da capo, ovvero mettere fondo fertile, aggiungere alcuni elementi e modificare alcuni parametri.
Partendo da questo presupposto il dilemma è: portare i valori del ph a 7/7.5 e quindi magari continuando a tenere i pesci che gia ho nello stesso acquario ma limitando poi la scelta delle piante e di altri pesci o cercare di trasferire tutti o la maggior parte di essi, in un altro acquario (che ora vi mostrero') e tenere il 1 acquariocon valori di ph che posso scendere anche al 6.5 (con Rox parlavamo appunto di piante e speci amazzoniche).
Questo è il 2 acquario, che poi è anche piu' vecchio del 1, è in condizioni pessime ma ovviamente lo rimettero' in sesto, eccolo qua: http://www.youtube.com/watch?v=YnyIxuUUUgY
Ci sono 3 orifiamma.
I pesci del 1° acquario sono questi:
1 Plecostomus
1 Balantiocheilus Melanopterus
1Black Molly
2 Epalzeorhyncos Bicolor
4-5 Guppy piu' avanotti
Il discorso del ph è soprattutto in funzione che a me piacciono i guppy e da quanto ho capito si tollerano un valore di ph dai 7 fino ad arrivare a 8.
Perche' ho aperto questo post? volevo sapere da voi prima di tutto un parere su questa sorta di "Terracquario", poi volevo sapere appunto consigli su come posso muovermi per questi 2 acquari e sulla suddivisone dei pesci che tengo, tenendo conto che in quel terracquario, non inseriro ne co2 ne terreno (per ora almeno) ma solamente un termoriscaldatore, mentre nell'altro inseriro' co2 e terreno fertile.
Sicuramente saro' stato poco preciso ma cerchero' nel corso della discussione di sviluppare il discorso.
Grazie a tutti in anticipo!