PDA

Visualizza la versione completa : Combinazione 1° + 2° acquario vecchissimo


Ankon
07-04-2011, 21:47
Ciao a tutti, mi ritrovo a rompervi le scatole anche in questa sezione...

Veniamo al succo:

Giorni fa ho aperto la seguente discussione su un mio acquario vecchio di 20 anni circa (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=294610), nel quale cerco di capire la o le molteplici cause della decadenza delle piante in esso. Visto che molto probabilmente si tratta di un'insieme di "difetti", penso che seguirò la via del rifare tutto da capo, ovvero mettere fondo fertile, aggiungere alcuni elementi e modificare alcuni parametri.

Partendo da questo presupposto il dilemma è: portare i valori del ph a 7/7.5 e quindi magari continuando a tenere i pesci che gia ho nello stesso acquario ma limitando poi la scelta delle piante e di altri pesci o cercare di trasferire tutti o la maggior parte di essi, in un altro acquario (che ora vi mostrero') e tenere il 1 acquariocon valori di ph che posso scendere anche al 6.5 (con Rox parlavamo appunto di piante e speci amazzoniche).

Questo è il 2 acquario, che poi è anche piu' vecchio del 1, è in condizioni pessime ma ovviamente lo rimettero' in sesto, eccolo qua: http://www.youtube.com/watch?v=YnyIxuUUUgY
Ci sono 3 orifiamma.

I pesci del 1° acquario sono questi:

1 Plecostomus
1 Balantiocheilus Melanopterus
1Black Molly
2 Epalzeorhyncos Bicolor
4-5 Guppy piu' avanotti

Il discorso del ph è soprattutto in funzione che a me piacciono i guppy e da quanto ho capito si tollerano un valore di ph dai 7 fino ad arrivare a 8.

Perche' ho aperto questo post? volevo sapere da voi prima di tutto un parere su questa sorta di "Terracquario", poi volevo sapere appunto consigli su come posso muovermi per questi 2 acquari e sulla suddivisone dei pesci che tengo, tenendo conto che in quel terracquario, non inseriro ne co2 ne terreno (per ora almeno) ma solamente un termoriscaldatore, mentre nell'altro inseriro' co2 e terreno fertile.

Sicuramente saro' stato poco preciso ma cerchero' nel corso della discussione di sviluppare il discorso.

Grazie a tutti in anticipo!

Rox R.
07-04-2011, 22:21
Ho paura che tu sia nella sezione sbagliata...
Come la penso io, già lo sai. Sentiamo altre opinioni.

yspanico
07-04-2011, 22:30
eccoci qua:-))...sai anche come la penso io.....via tutto e si ricomincia da zero...
comunque penso dovresti spostare in allestimento...;-)

Ale87tv
08-04-2011, 11:24
sposto in primo acquario ;-)

Markfree
08-04-2011, 13:20
i guppy vogliono da 7.3 in su

in quella vasca pleco e i bicolor (poi due...si tengono singolarmente non in coppia) non ci stanno

Ankon
08-04-2011, 14:27
i guppy vogliono da 7.3 in su

in quella vasca pleco e i bicolor (poi due...si tengono singolarmente non in coppia) non ci stanno

Ciao,si purtroppo i pesci sono stati presi 1 anno fa nel momento in cui ho deciso di ridargli vita all'acquario, ed ero totalmente all'oscuro di varie limitazioni o meglio, chiedevo ai negozianti: quali altri pesci posso mettere nell'acquario? e loro mi rispondevano questo, questo quest'altro ecc...

Ho letto che i bicolor vanno da soli, però devo dirti che nella vasca ormai ci sta un certo equilibrio nel senso che: lo squaletto è il più calmo di tutti, insegue solo gl'avannotti, i due biclor non danno mai fastidio ai guppy ma si rincorrosono solo a vicenda e il padrone dell'acquario (Balantiocheilus Melanopterus) non da fastidio a nessuno sta sempre per i fatti propri fatta eccezione nel momento in cui do da mangiare, che cerca di cacciare via i 2 bicolor ma niente di piu'.

Ankon
09-04-2011, 15:38
Allora ragazzi ho deciso che faro' un acquario amazzonico nell'acquario chiuso, dove voglio mettere scalari, guardando un po in giro l'unica soluzione che mi viene in mente è lasciare:

1 Plecostomus
1 Balantiocheilus Melanopterus
2 Epalzeorhyncos Bicolor

insieme ad eventuali scalari

e mettere guppy e il black molly insieme ai 3 pesci rossi nell'altro acquario dove ora vi è una temperatura di 21 gradi senza termoriscaldatore, ma la portera' sui 23 gradi. che dite?

Rox R.
09-04-2011, 16:24
Allora ragazzi ho deciso che faro' un acquario amazzonico [...]
1 Plecostomus
1 Balantiocheilus Melanopterus
2 Epalzeorhyncos Bicolor

insieme ad eventuali scalari


E lo chiami "amazzonico"?
Perche non ci lasciamo pure la Limnopphila e il Cyperus? Già che ci siamo... :-D

Ankon
09-04-2011, 17:37
Allora ragazzi ho deciso che faro' un acquario amazzonico [...]
1 Plecostomus
1 Balantiocheilus Melanopterus
2 Epalzeorhyncos Bicolor

insieme ad eventuali scalari


E lo chiami "amazzonico"?
Perche non ci lasciamo pure la Limnopphila e il Cyperus? Già che ci siamo... :-D

Eheheh è solo un fatto di equilibrare le cose se no me tocca tenelli nella tazza del cesso :)

Ankon
10-04-2011, 23:26
Ragazzi ho svuotato la vasca, volevo sapere se è possibile mettere tutti i 90 litri di botto dentro l'acquario (ho una pompa che parte dal terrazzo) per evitare di travasare con recipienti e farli decantare soprattutto;

posso mettere tutta l'acqua e poi mettere direttamente nell'acquario il biocondizionatore?