Visualizza la versione completa : Il mio battaglione di Pecilidi (foto)
Ciao ragazzi, un po' di foto....
http://www.melkain.it/images/peci00.jpg
http://www.melkain.it/images/peci01.jpg
http://www.melkain.it/images/peci02.jpg
http://www.melkain.it/images/peci03.jpg
I miei ciccini..... #13
P.s.
Avrete notato una femminuccia tutta storpia: è una delle prime guppine nate mesi fa... si è gia riprodotta diverse volte, nonostante la malformazione... ke stranezza...
rucefilo
27-01-2006, 18:51
molto belli :-)
molto belli :-)
^^ Grazie!
stivenit
27-01-2006, 20:09
ma hai la sala parto?
No nessuna sala parto!!! Guai!
A me fa un po' senso la femmina tutta storta.. #07 #06 #06
Io la avrei rimossa da piccolina..
Cmq se non porta la malformazione ai figli non è un male tenerla.. Certo che non fa un grand'occhio..
Jalapeno
27-01-2006, 22:15
Bravo Mel è questo il punto, ho letto più volte che quella deformazione potrebbe essere di natura rachitica come ereditaria. E' sempre stata cosi oppure si è ingobbita dopo un parto?
No scusate, la mia vaschetta non è una sfilata di moda, dove possono partecipare solo i pesci belli... xkè rimuovere la pesciolina da piccola? E' nata così, sta bene, si riproduce come un coniglio ed i suoi figli (ne ho già 2 sfornate) sono tutti sani.
Se vi documentate bene capirete ke ci sono moltissime motivazioni x il rachitismo... :-)
Jalapeno
27-01-2006, 22:37
Ok per la sfilata di moda. #36#
Per il rachitismo c'è una sola spiegazione, scarsa qualità e varietà dell'alimentazione, mancanza di quello o quell'altro ma ad ogni modo non si mangia tutto il dovuto. Se mi dici che è nata cosi vado a pensare che sia ereditaria, il fatto che sia madre per 2 volte e nessun caso fenotipicamente simile, poco importa, ti ricordo le leggi sull'ereditarietà dei caratteri.
Ok per la sfilata di moda. #36#
Per il rachitismo c'è una sola spiegazione, scarsa qualità e varietà dell'alimentazione, mancanza di quello o quell'altro ma ad ogni modo non si mangia tutto il dovuto. Se mi dici che è nata cosi vado a pensare che sia ereditaria, il fatto che sia madre per 2 volte e nessun caso fenotipicamente simile, poco importa, ti ricordo le leggi sull'ereditarietà dei caratteri.
Quoto bakalar.
E' lo stesso discorso che volevo fare io..
Già così come sono i poecilidi sono molto propensi a caricarsi di tare dannose, per via del ristagno genetico; se poi non eliminamo noi gli esemplari malati, che la natura fuori dalla vasca eliminirebbe, allora sono destinati a essere difettosi tutti sul lungo periodo...
Boh, vabbè... non condivido, cmq nn importa.
:-)
Beh l'importante per ora è che i figli siano sani...
Magari è una malformazione non di tipo genetico..
Stefano1963
28-01-2006, 01:10
Boh, vabbè... non condivido, cmq nn importa.
:-)
Hai ragione. Concordo.
con il primo parto della mia Guppa ne ho avuti anche io tanti storti a quella maniera, non li ho rimossi ma non li farò riprodurre.
Cmq non penso sia rachitismo.
Jalapeno
28-01-2006, 13:02
Se nascono cosi non è rachitismo, ma se nascono normali e poi diventano storti allora si potrebbe pensare a rachitismo.
partenoboy
29-01-2006, 02:32
e cosa dargli da mangiare per evitarlo?
Jalapeno
29-01-2006, 14:27
Una dieta sana ed equilibrata, cosa pensavi?!? :-))
manilosz
29-01-2006, 15:24
io penso comunque che un pesce nato con una malformazione sia sempre un pesce, spero che il termine eliminarlo sia riferito a spostarlo in un'altra vasca.
se poi non è così allora non mi vedete assolutamente d'accordo, pur allevando guppy non mi sembra logica la scelta, poi ognuno fa cio' che vuole...
Jalapeno
29-01-2006, 16:09
Un pesce con una malformazione come quella sarà più debole oppure meno veloce e la selezione naturale queste cose non le vede di buon occhio.
Un pesce con una malformazione come quella sarà più debole oppure meno veloce e la selezione naturale queste cose non le vede di buon occhio.
Ma noi non siamo la "selezione naturale"...... #07
Jalapeno
29-01-2006, 16:43
No non siamo la selezione naturale ma secondo me dobbiamo farla. Principalmente di fronte a casi di tare ereditarie. Hai dei poecilidi?
No non siamo la selezione naturale ma secondo me dobbiamo farla. Principalmente di fronte a casi di tare ereditarie. Hai dei poecilidi?
Ehm... ma ti sei accorto in ke post hai scritto? Mi stai kiedendo se ho dei poecilidi, proprio all'interno del topic aperto da me sui miei pecilidi... -28d#
Cmq resta il fatto ke non trovo giusto fare selezione naturale! Assolutamente! Non sei Madre Natura, che ha il poter di decidere chi far sopravvivere e chi no.
Punto, fine.
Jalapeno
29-01-2006, 18:33
Appunto per questo, allevi una specie selezionata per colore e forma della pinna caudale, credi che gli esemplari non rispondenti agli standard siano amorevolmente accuditi? :-D
Dai poca falsità... si comprano pesci selezionati, ma se qualcuno dice è malformato eliminalo allora sbaglia per principio??? -04
Sei libero di tenerti il pesce mal formato come io sono libero di non tenerlo!
Stai esprimendo, a mio modo di vedere, un giudizio infantile e cinico.
"se qualcuno dice è malformato eliminalo allora sbaglia per principio??? ".... CERTO CHE SI!!!! E' da queste piccolezze che si vede veramente chi ama gli animali (pinnuti compresi) e li rispetta.... e chi invece si sente Dio, in grado quindi di decidere se sopprimere o meno una bestia (nonostante stia bene!!!!!).
"Sei libero di tenerti il pesce mal formato come io sono libero di non tenerlo!"
Liberissimo di fare quello che vuoi... mi dispiace solo x i pesci ke, nella loro vita, avranno la sfortuna di incontrarti. #07
manilosz
29-01-2006, 20:10
appoggio MELKAIN.....
io delle due se dovessi eliminare dei pesci involuti o malformi li regalerei a qualcuno che se ne prendesse cura fino alla loro morte, io ho una vasca dove ci metto gli indesiderati ma per questo non vuol dire che li tratto peggio o li abbandono,anzi mi fanno un po' pena e per questo li seguo con piu' amore e non capiterà mai che un giorno tiro l'acqua e addio.
a volte pur non essendo perfetti ti danno dei piccoli senza malformazioni apparenti belli che puoi pure regalare dato il loro basso valore e fare felice qualcuno.
manilosz
Jalapeno
29-01-2006, 20:57
Stai esprimendo, a mio modo di vedere, un giudizio infantile e cinico.
Cinico può essere, infantile no di certo, credo che la mia opinione sia valida quanto la tua.
"se qualcuno dice è malformato eliminalo allora sbaglia per principio??? ".... CERTO CHE SI!!!!
E' da queste piccolezze che si vede veramente chi ama gli animali (pinnuti compresi) e li rispetta.... e chi invece si sente Dio,.
C'è chi si sente uomo ed allevando applica un minimo di selezione naturale, altri invece si credono chissà chi e giudicano dimenticando che uno apprezza pesci selezionati per forma e colore e l'altro segrega gli individui malformati.... a ognuno il suo.
Complimenti per i piccoli, e anche per le foto sono stupende!! #36# #36#
P.s. Che bell'acqua limpida!!
C'è chi si sente uomo ed allevando applica un minimo di selezione naturale, altri invece si credono chissà chi e giudicano dimenticando che uno apprezza pesci selezionati per forma e colore e l'altro segrega gli individui malformati.... a ognuno il suo.
Mi sa ke ti sei ingarbugliato.... ho perso il filo logico del discorso.
Cmq non condivido ciò che scrivi, e x fortuna non sono l'unico.
Complimenti per i piccoli, e anche per le foto sono stupende!! #36# #36#
P.s. Che bell'acqua limpida!!
Grazie mille! ;)
Jalapeno
29-01-2006, 21:29
Tu melkain apprezzi pesci selezionati per colore e forma della pinna. Con ciò trovi il coraggio di giudicarmi perchè apprezzo la selezione di individui sani? I pesci che compri sono belli colorati, hanno belle pinne e sono sani, come mai? non credi che qualcuno selezioni eliminando gli individui poco colorati? Trovo ipocrisia nelle tue parole accusi me di una cosa alla quale anche tu sei complice.
Chi è che si è ingarbugliato?
io ho una vasca dove ci metto gli indesiderati
Notare la scelta della parola "indesiderati".
Il fatto che altri la pensino come te, non conferma il fatto che tu abbia ragione.
manilosz
29-01-2006, 21:39
ma quanti pensi che me ne nascano malformati ....a vagonate???
se me ne nasce 1 su 60 è molto
Tu melkain apprezzi pesci selezionati per colore e forma della pinna. Con ciò trovi il coraggio di giudicarmi perchè apprezzo la selezione di individui sani?
Non mettermi in bocca parole ke non ho detto!!! Io quando vado in negozio scelgo i pesci x il loro stato di salute, non in base ai colori!!!
I pesci che compri sono belli colorati, hanno belle pinne e sono sani, come mai? non credi che qualcuno selezioni eliminando gli individui poco colorati? Trovo ipocrisia nelle tue parole accusi me di una cosa alla quale anche tu sei complice.
La selezione ke viene fatta durante la vendita riguarda i pesci malati, non quelli poco colarati!!! E con "pesci malati" non si intende "pesci con malformazioni genetiche", come nel caso della mia guppy.... bensì pesci potenzialmente pericolosi x il resto della popolazione ittica!!!!
Chi è che si è ingarbugliato?
Tu!
Il fatto che altri la pensino come te, non conferma il fatto che tu abbia ragione.
E allora cosa conferma? Che hai ragione tu?
Io ho espresso un parere del tutto personale, ke va in contrasto col tuo, ed il fatto ke ci siano persone d'accordo con me... bè, permettimi di dire ke rafforza solo la mia convinzione.
Jalapeno
29-01-2006, 23:29
Non ti metto parole in bocca che non hai mai detto. Dico solo che se acquisti una specie di pesci che deve la sua fortuna commerciale alla continua selezione per colore e forma della pinna fai parte del gioco.
Come credi che vengono selezionati sti guppy negli allevamenti? Non far finta di capire. Se tu riesci a comprare guppy sani è perchè qualcuno seleziona, elimina, gli esemplari con tare genetiche. Sei tu che ti ingarbugli, mi dici cattivo che selezioni e poi compri pesci selezionati, pensaci bene e poi capirai.
Mi ripeto il fatto che altri condividano le tue opinioni non conferma il fatto che tu abbia ragione ne che io abbia torto.
Dunque, ricapitoliamo un attimo, giusto x fare kiarezza altrimenti non ne usciamo piu:
No non siamo la selezione naturale ma secondo me dobbiamo farla.
Tu affermi questo, io non sono d'accordo.
Punto, fine.
Scusate,ma che ne avrebbe dovuto fare della poverina?
Scusate,ma che ne avrebbe dovuto fare della poverina?
Ovviamente sopprimerla... #07
Ma se nasce un bambino handicappato lo sopprimi?
Ma se nasce un bambino handicappato lo sopprimi?
C'è una bella differenza fra pesce e persona.
Questo paragone non centra assolutamente nulla.
Anch'io sono dell'opinione che se si verificano casi di tare genetiche evidenti è bene eliminare i pesci con le malformazioni, al fine di ottenere, sul lungo periodo, una specie più sana.
Basta non farli riprodurre per non "rovinare geneticamente" la specie!!!!!! -28d#
Basta non farli riprodurre per non "rovinare geneticamente" la specie!!!!!! -28d#
Ma sì dai.. Castriamoli tutti..
E allo stesso tempo priviamoci anche della maggior soddisfazione di ogni acquariofilo.. #07 #07
Ma che soluzione è? Come quello che si tagliò le palle per far dispetto alla moglie!
Jalapeno
30-01-2006, 20:42
Selezionare in base al colore o in base alle tare è la stessa cosa. Si eliminano soggetti non rispondenti a determinati criteri e chi compra guppy (come altri pesci) è complice di questo modo di fare.
Selezionare in base al colore o in base alle tare è la stessa cosa.
Questo è un tuo pensiero ke non puoi far passare come "pensiero universale"!
Non sono assolutamente d'accordo, e mi pare ke fosse già kiaro ieri... ma visto ke la discussione si è riaperta, mi esprimo nuovamente.
Jalapeno
30-01-2006, 21:33
Ti faccio una domanda: in un'allevamento di guppy (quelli che li allevano per venderli ai negozi, non guppy show) se un guppy non è del colore giusto oppure ha una forma della coda non rispondente al criterio selezionato che fine gli fanno fare?
Poi tu vai nel negozio e compri il guppy blu piuttosto che rosso con la coda a ventaglio.....
Ti faccio un'esempio: se sei contro la caccia non vai a cacciare mi pare ovvio, come mi pare ovvio che tu non mangi selvaggina di cacciagione.
Tu ripudi la selezione effettuata dall'uomo ma compri pesci selezionati.
Tu ripudi la selezione effettuata dall'uomo ma compri pesci selezionati.
E ti dimostri scandalizzato quando qualcuno ti dice che forse sarebbe meglio selezionarli..
Il problema non è che tu non voglia far selezione perchè hai il cuore tenero, ma perchè dici che è sbagliato. Il che, se permetti, non ha senso, visto che finanzi la selezione acquistando i pesci.
... #24 ...
3 anni fa, quando popolammo la nostra prima vasca, inserimmo ovivamente dei guppy.
Scegliemmo 2 maschi e 4 femmine, e poi la vedemmo ... nera, piccola, storta ... la prendemmo per pietà, ci fece pena nella vaschetta del negoziante.
Battezzata Quasimoda per le sue caratteristiche ha campato felicemente per due anni, ed ha abbondantemente popolato le nostre vasche più di ogni altra femmina, regalandoci tantissimi avannotti sanissimi e senza difetti.
E' un ceppo che ancora gironzola per le nostre vasche senza problemi ...
Avanti così, Mel ;-)
Jalapeno
31-01-2006, 14:24
Se dici cosi è evidente che non era una tara genetica... ma una deformazione di altro tipo.
Ad ogni modo penso che il nocciolo della questione sia il perchè una selezione in base al colore è accettata, ma in base a tare genetiche no.
Io credo invece che ci si chiuda gli occhi di fronte alla selezione fatta da altri, per poi gridare allo scandalo quando a fare la selezione dobbiamo essere noi.
E' il solito buonismo spicciolo.
Melk, concordo con te in tutto, ;-) anch'io ho in vasca un guppyno con una malformazione alla dorsale, ha circa 14 mesi, è vivacissimo, e i figli sono tutti sani,
sopprimere gli animali perchè non sono perfetti è solo una crudeltà, #07
Qui si sta discutendo sul "buonismo spicciolo" mio e di ki decide di non sopprimere i proprio bestiolini rachitici.
E la trovo una semplice buffonata.
Addirittura bakalar afferma ke i pesci non corrispondenti a dei perfetti cromatismi vengono sistematicamente soppressi prima della vendita: ma ki ti dice ke questo avviene? Sei un allevatore? Hai visto allevatori farlo?
Io posso solo dirti ke dal mio negoziante di fiducia trovo guppy bellissimi e guppy meno belli, i quali (ovviamente) non sono stati soppressi solo xkè "poco attraenti".
Che poi ci siano allevatori ke fanno selezione di questo tipo, bè non posso escluderlo... mi skifa ma non posso escluderlo. Comunque non è così x TUTTI, tant'è vero ke nelle vasche del mio amico trovi veramente di tutto!
Quindi non generalizzate, e soprattutto non additate come "falsi buonisti" persone ke la pensano diversamente da voi.
Spero sia kiara la mia posizione xkè sono un po' stufo di ripetere la stessa solfa da giorni...
Jalapeno
31-01-2006, 15:58
Addirittura bakalar afferma ke i pesci non corrispondenti a dei perfetti cromatismi vengono sistematicamente soppressi prima della vendita: ma ki ti dice ke questo avviene? Sei un allevatore? Hai visto allevatori farlo?
Vai da un qualsiasi allevatore (pesci, vacche, maiali, canarini ecc) e chiedi se un suo esemplare non risponde ai criteri imposti cosa ne fa.
Succede questo i più buoni (o furbi?) cercano di appioppare a una persona che non se ne intente il soggetto non proprio ok, se non ci riescono si passa all'eliminazione (classico esempio della vacche da latte se ne producono poco vanno al macello, giro per stalle da quando avevo 8-9 anni so quel che dico, e aggiungo anche che in una stalla di vacche da latte se nasce un maschio tempo 1 mese è già al macello anche se è sanissimo).
I più spicci non ci pensano su tanto e vedono di liberarsi al più presto dei soggetti non ok.
Chi alleva canarini sa che alcune volte la canarina mangia le uova, un'allevatore appena se ne accorge prende la femmina in questione e le tira il collo. Per loro è normalissimo, non possono permettersi il lusso di dare un'altra possibilità alla canarina.
Ti posso dire che per motivi di lavoro dei miei familiari, fin da piccolo ne ho visti tanti di allevamenti e la filosofia è quella... il soggetto gravemente malato, portatore di tare, che produce poco, troppo irrequieto, non rispondente ai criteri di selezione, fa una brutta fine, viene eliminato.
Per te sarà brutto da digerire ma è cosi. Se la tua coscenza dice che non è giusto farlo ok fai bene a non condividere, ma non puoi negare che si faccia cosi.
Davide Aluisio
31-01-2006, 16:01
potresti inviare anche le foto intere dell'acquario e i dati tecnici? mi interessa sapere come hai fatto..
grazie
bakalar, direi ke siamo arrivati ad un punto comune: non condivido e mi dissocio dal giro di questi allevatori.
Davide Aluisio, i dati della vasca sono nel mio profilo: Vasca 04 - settembre/ottobre 2005. Adesso la popolazione è leggermente variata, ma la vasca ha sempre quei valori. ;-)
Jalapeno
31-01-2006, 16:35
bakalar, direi ke siamo arrivati ad un punto comune: non condivido e mi dissocio dal giro di questi allevatori.
Non hai capito che ci sei dentro anche tu, tanto per intenderci sei il non cacciatore che mangia la selvaggina...
bakalar, direi ke siamo arrivati ad un punto comune: non condivido e mi dissocio dal giro di questi allevatori.
Non hai capito che ci sei dentro anche tu, tanto per intenderci sei il non cacciatore che mangia la selvaggina...
#07 E io ke pensavo di essere arrivato alla fine.
Ok, facciamo ke concludiamo qui...ok? Fammelo come favore personale... #06
Jalapeno
31-01-2006, 16:54
Non sei obbligato a rispondere...
Onestamente non ho capito se sei orgoglioso e non vuoi ammettere che hai capito benissimo l'esempio della selvaggina (credo di averci azzeccato) oppure se sei proprio cosi ingenuo e credi che i pesci da te comprati arrivano da allevamenti con 5 stelle dove l'allevatore pensa solo al bene dei pesci e non pensa minimamente ad uno schifo di lucro.
#07 E io ke pensavo di essere arrivato alla fine.
Non è una questione di "fine"..
E' che le cose sono così ma ti ostini a non vederlo (o a non voler vedere, che è peggio).
Cari amici, ma qui casca l' asino ...
Siamo appassionati e non allevatori, mi sembra una bella differenza ...
Cari amici, ma qui casca l' asino ...
Siamo appassionati e non allevatori, mi sembra una bella differenza ...
Quoto Mapi. #36#
Cari amici, ma qui casca l' asino ...
Siamo appassionati e non allevatori, mi sembra una bella differenza ...
Quoto Mapi. #36#
Mi sa ke siamo in parekki a quotarlo... :-D
Cari amici, ma qui casca l' asino ...
Siamo appassionati e non allevatori, mi sembra una bella differenza ...
Sono daccordo, ma ci troviamo nella brutta situazione di dover far fronte ai problemi di una razza che, causa alla eccessiva selezione e al conseguente ristagno genetico, è carica di possibili tare. Se non si eliminano i ceppi portatori di queste tare (quando esse sono riconoscibili) la situazione può solo peggiorare, e molto più velocemente di quanto farebbe in una razza sana.
Non sto mica dicendo di selezionarli per colore, ma per la salute dell'esemplare sì!
Stefano1963
01-02-2006, 02:33
Cari amici, ma qui casca l' asino ...
Siamo appassionati e non allevatori, mi sembra una bella differenza ...
Sono daccordo, ma ci troviamo nella brutta situazione di dover far fronte ai problemi di una razza che, causa alla eccessiva selezione e al conseguente ristagno genetico, è carica di possibili tare. Se non si eliminano i ceppi portatori di queste tare (quando esse sono riconoscibili) la situazione può solo peggiorare, e molto più velocemente di quanto farebbe in una razza sana.
Non sto mica dicendo di selezionarli per colore, ma per la salute dell'esemplare sì!
Non me ne frega un benedetto ciufolo di ristagno genetico, problemi di razze, portatori di tare e di allevatori senza scupoli. Mi sembra di sentire Mengele e di quelli che parlavano dell'eliminazione delle persone non ariani.
Forse non ci spieghiamo: non siamo allevatori, ma appassionati, per cui se la mia guppa storta dalla nascita (che mi ha abbandonato in questi giorni dopo più di un anno dopo avermi sfornato tanti begli avannotti sanissimi) fosse vissuta per altri cento anni, non l'avrei certo isolata o soppressa solo perché era portatrice di tara ereditaria ecc. ecc. ecc. Magari ha preso un colpo da piccola e si è storta. Oppure ha mangiato poco ed è diventata rachitica. Che ne sappiamo noi da cosa dipende un tale handicap? E poi chi se ne frega. E m'è anche dispiaciuto quando l'ho trovata morta!!!
Mi sembra di sentire Mengele e di quelli che parlavano dell'eliminazione delle persone non ariani.
Forse non ci spieghiamo: non siamo allevatori, ma appassionati!!!
#25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25
Cari amici, ma qui casca l' asino ...
Siamo appassionati e non allevatori, mi sembra una bella differenza ...
Non sto mica dicendo di selezionarli per colore, ma per la salute dell'esemplare sì!
Non me ne frega un benedetto ciufolo di ristagno genetico, problemi di razze, portatori di tare e di allevatori senza scupoli. Mi sembra di sentire Mengele e di quelli che parlavano dell'eliminazione delle persone non ariani.
Signori e signori, ecco a voi... Il buonismo spicciolo!!!
Ma ti pare un paragone da fare? Ma rileggilo per carità e accorgiti della immensa cavolata che hai scritto..
Selezionare gli elementi che in natura non potrebbero vivere è compito dell'appassionato per preservare la salute della specie.
Se ci sforziamo tanto per ricreare l'ambiente più naturale possibile, dobbiamo prevedere anche questo.
D'altronde, è lo stesso ragionamento che adottiamo quando scegliamo di far proliferare i guppy in vasca anzichè nella sala parto, solo che lì ci pensano loro direttamente.
Ma in natura i predatori sono molti di più e molto più famelici dei nostri grassi e sazi guppy addomesticati. Quando si presenta un esemplare con evidenti problemi di salute la natura non è certo clemente con lui..
E spesso non è clemente nemmeno nonostante la protezione della gabbia dorata che gli costruiamo, tant'è vero che la tua povera guppy storpia è sopravvissuta solo un anno, pur essendo accudita con tutte le cure.
Cari amici, ma qui casca l' asino ...
Siamo appassionati e non allevatori, mi sembra una bella differenza ...
Non sto mica dicendo di selezionarli per colore, ma per la salute dell'esemplare sì!
Non me ne frega un benedetto ciufolo di ristagno genetico, problemi di razze, portatori di tare e di allevatori senza scupoli. Mi sembra di sentire Mengele e di quelli che parlavano dell'eliminazione delle persone non ariani.
Signori e signori, ecco a voi... Il buonismo spicciolo!!!
Ma ti pare un paragone da fare? Ma rileggilo per carità e accorgiti della immensa cavolata che hai scritto..
Selezionare gli elementi che in natura non potrebbero vivere è compito dell'appassionato per preservare la salute della specie.
Se ci sforziamo tanto per ricreare l'ambiente più naturale possibile, dobbiamo prevedere anche questo.
D'altronde, è lo stesso ragionamento che adottiamo quando scegliamo di far proliferare i guppy in vasca anzichè nella sala parto, solo che lì ci pensano loro direttamente.
Ma in natura i predatori sono molti di più e molto più famelici dei nostri grassi e sazi guppy addomesticati. Quando si presenta un esemplare con evidenti problemi di salute la natura non è certo clemente con lui..
E spesso non è clemente nemmeno nonostante la protezione della gabbia dorata che gli costruiamo, tant'è vero che la tua povera guppy storpia è sopravvissuta solo un anno, pur essendo accudita con tutte le cure.
Sì, però con i concetti che esponi tu sono stati selezionati guppy commerciali che solo a guardarli nella vasca del negoziante crepano ...
Spiegami perchè se voglio guppy che campino un po' più di 2 mesi devo fare degli scambi con altri appassionati ... e ti preciso che non è per la scarsa qualità dei pesci del mionegozio di fiducia, perchè credo di aver comprato guppy in tutti i negozi di Torino ...
[quote=mapi64]Cari amici, ma qui casca l' asino ...
Siamo appassionati e non allevatori, mi sembra una bella differenza ...
Non me ne frega un benedetto ciufolo di ristagno genetico, problemi di razze, portatori di tare e di allevatori senza scupoli. Mi sembra di sentire Mengele e di quelli che parlavano dell'eliminazione delle persone non ariani.
Forse non ci spieghiamo: non siamo allevatori, ma appassionati, per cui se la mia guppa storta dalla nascita (che mi ha abbandonato in questi giorni dopo più di un anno dopo avermi sfornato tanti begli avannotti sanissimi) fosse vissuta per altri cento anni, non l'avrei certo isolata o soppressa solo perché era portatrice di tara ereditaria ecc. ecc. ecc. Magari ha preso un colpo da piccola e si è storta. Oppure ha mangiato poco ed è diventata rachitica. Che ne sappiamo noi da cosa dipende un tale handicap? E poi chi se ne frega. E m'è anche dispiaciuto quando l'ho trovata morta!!!
Ben detto, (Stefano1963) #70 #70 #70 sono d'accordissimo,
Sì, però con i concetti che esponi tu sono stati selezionati guppy commerciali che solo a guardarli nella vasca del negoziante crepano ... ...
Scusate se mi intrometto nella discussione ......
I guppy dei negozi crepano per il motivo contrario: gli allevatori intensivi non stanno troppo a guardare alla salute dei pesci ma alla loro produttività senza farsi troppi scrupoli ad allevarli con ormoni per farli crescere in fretta e usando dosi massiccie di antibiotici per evitare epidemie in vasche di allevamento che sono tutto fuorchè dimensionate al numero di pesci che ospitano. Se poi ci si mette il viaggio, la quarantena e le vasche di qualche negozio che non sono del tutto "sterili" ecco perchè i guppy in commercio muiono poco dopo che te li porti a casa.
Spiegami perchè se voglio guppy che campino un po' più di 2 mesi devo fare degli scambi con altri appassionati ... e ti preciso che non è per la scarsa qualità dei pesci del mionegozio di fiducia, perchè credo di aver comprato guppy in tutti i negozi di Torino ...
Se vuoi scambiare i pesci con me io ho maschi (che solitamente vivono meno) che a 4 anni sono ancora vivi, sani e attivi ..... non mi considero allevatore ..... semplice appassionato ma ho sempre soppresso gli individui malati o malformati (non in base al colore quelli li regalo), quindi sono "cattivo" e secondo quanto affermato sopra pure un po' "nazista".
Secondo me si è partiti da un punto sbagliato:
perchè i guppy sono malformati???
non per tare genetiche, è un evento estremamente raro e sarebbe diffuso alla gran parte della popolazione, non per colpi subiti!
carenze alimentari, scarsa cura delle vasche, vasche non idonee o svezzamento in sala parto di solito sono queste la cause quindi prima di dare del "nazista" a qualcuno è meglio allevare i guppyni secondo le loro esigenze in modo da evitare la questione a monte senza doversi porre il problema se sia giusto o meno fare la selezione.
almeno questo è il mio modestissimo parere dopo aver fatto nascere e crescere solo qualche migliaio di guppy in 15 anni di passione!
semplice appassionato ma ho sempre soppresso gli individui malati o malformati (non in base al colore quelli li regalo), quindi sono "cattivo" e secondo quanto affermato sopra pure un po' "nazista".
Secondo me si è partiti da un punto sbagliato:
perchè i guppy sono malformati???
non per tare genetiche, è un evento estremamente raro e sarebbe diffuso alla gran parte della popolazione, non per colpi subiti!
carenze alimentari, scarsa cura delle vasche, vasche non idonee o svezzamento in sala parto di solito sono queste la cause quindi prima di dare del "nazista" a qualcuno è meglio allevare i guppyni secondo le loro esigenze in modo da evitare la questione a monte senza doversi porre il problema se sia giusto o meno fare la selezione.
almeno questo è il mio modestissimo parere dopo aver fatto nascere e crescere solo qualche migliaio di guppy in 15 anni di passione!
Quoto tutto.
Sì, però con i concetti che esponi tu sono stati selezionati guppy commerciali che solo a guardarli nella vasca del negoziante crepano ... ...
No. Sbagli e lo sai. I guppy commerciali sono selezionati per colore.
Se fossero selezionati per salute sarebbero uguali a quelli selvatici e saremmo pieni di guppy sani e forti..
No. Sbagli e lo sai.
Sì, sì, è vero ... mento sapendo di mentina ... :-D :-D :-D :-D
P.S. La battita non è mia, ma di Sabrina Guzzanti quando imita la Marini ... :-))
Povera femminuccia!Io che ho il cuore tenero la amerei più degli altri,solo non la farei riprodurre,per le ragioni di genetica già citate,ma eliminarla no! -04
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |