Eufonia
08-04-2005, 23:54
Non so da dove cominciare dal momento che intuisco le dimensioni galattiche del cazziatone che mi prenderò.
Ho trascurato l'acquario per parecchio tempo a causa di problemi di salute, di ricoveri, interventi etc... Ora la situazione è precipitata: temo di dover smantellare tutto ed al solo pensiero mi viene la depressione.
Non riesco a mettere il profilo della vasca, quindi la descrivo in breve qui di seguito.
Ho un 'acquario Askoll 100 Advanced, abbastanza piantumato (egeria, bacopa, echinodorus di vario tipo, anubias su rocce laviche e legni). Pesci: 4 scalari, 3 botia, 4 corydoras panda, 3 otocinclus, 2 ancistrus. So che i pesci sono troppi, ma quando comprai gli scalari avevo intenzione di aspettare la formazione di una coppia e dare indietro gli altri due: fortuna volle, che sono 2 maschi e 2 femmine e che quindi si sono "sposati" tutti. Depongono regolarmente anche se non ho mai potuto crescere gli scalarini. L'unica schiusa è avvenuta oggi, ma in un battibaleno si sono mangiati tutti i piccolini.
Benchè i pesci siano tanti fino al primo ricovero la situazione è stata sotto controllo: controllo sistematico dei valoi, pulizia fondo, cambi regolarissimi, poco cibo.
Adesso è precipitata: ho alghe verdi ovunque(potrei formare dei gomitoloni di lana e fare un bel maglioncino peloso), superficie dell'acqua "oleosa" anche se ho l'uscita del pratico a pelo d'acqua per smuoverla.
Che devo fare??? Smantello e ricomincio tutto o posso riprendere la situazione in qualche modo?
Domani quando rientro dal lavoro misuro i valori, ma prevedo di avere nitrati e PO4 alle stelle.
Dimenticavo: la vasca è stata allestita a dicembre 2003, dopo un mesetto inseriti i primi pesciolini e a maggio 2004 introdotti gli scalari.
Non distruggetemi... prima datemi una mano e poi picchiatemi pure, vi dò il permesso.
Grazie
Ho trascurato l'acquario per parecchio tempo a causa di problemi di salute, di ricoveri, interventi etc... Ora la situazione è precipitata: temo di dover smantellare tutto ed al solo pensiero mi viene la depressione.
Non riesco a mettere il profilo della vasca, quindi la descrivo in breve qui di seguito.
Ho un 'acquario Askoll 100 Advanced, abbastanza piantumato (egeria, bacopa, echinodorus di vario tipo, anubias su rocce laviche e legni). Pesci: 4 scalari, 3 botia, 4 corydoras panda, 3 otocinclus, 2 ancistrus. So che i pesci sono troppi, ma quando comprai gli scalari avevo intenzione di aspettare la formazione di una coppia e dare indietro gli altri due: fortuna volle, che sono 2 maschi e 2 femmine e che quindi si sono "sposati" tutti. Depongono regolarmente anche se non ho mai potuto crescere gli scalarini. L'unica schiusa è avvenuta oggi, ma in un battibaleno si sono mangiati tutti i piccolini.
Benchè i pesci siano tanti fino al primo ricovero la situazione è stata sotto controllo: controllo sistematico dei valoi, pulizia fondo, cambi regolarissimi, poco cibo.
Adesso è precipitata: ho alghe verdi ovunque(potrei formare dei gomitoloni di lana e fare un bel maglioncino peloso), superficie dell'acqua "oleosa" anche se ho l'uscita del pratico a pelo d'acqua per smuoverla.
Che devo fare??? Smantello e ricomincio tutto o posso riprendere la situazione in qualche modo?
Domani quando rientro dal lavoro misuro i valori, ma prevedo di avere nitrati e PO4 alle stelle.
Dimenticavo: la vasca è stata allestita a dicembre 2003, dopo un mesetto inseriti i primi pesciolini e a maggio 2004 introdotti gli scalari.
Non distruggetemi... prima datemi una mano e poi picchiatemi pure, vi dò il permesso.
Grazie