PDA

Visualizza la versione completa : Guppy malato


DarkFee
07-04-2011, 19:56
Ciao ragazzi..
Il mio ragazzo ha un Guppy malato.
generalmente ha il corpo argentato e la coda gialla e nera mentre ora ha cambiato colore e ha le scaglie del corpo tutte alzate.

Cosa potrebbe essere???
Lui intanto l'ha isolato..

http://img138.imageshack.us/img138/5218/45452450.jpg (http://img138.imageshack.us/i/45452450.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img29.imageshack.us/img29/8938/dsc00341jg.jpg (http://img29.imageshack.us/i/dsc00341jg.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img33.imageshack.us/img33/3149/dsc00344rr.jpg (http://img33.imageshack.us/i/dsc00344rr.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img820.imageshack.us/img820/2128/dsc00345j.jpg (http://img820.imageshack.us/i/dsc00345j.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

eltiburon
08-04-2011, 00:31
Come prima cosa metterei un bel po' di sale in quell'acqua, circa un cucchiaino per litro, iniziando gradualmente però. Se hai blu di metilene o un antibatterico tipo bactowert, usalo insieme al sale. I valori come sono?

DarkFee
08-04-2011, 10:05
Potrebbe essere Idropisia??
Perchè accidentalmente è caduto troppo cibo in vasca qualche giorno fa..e ho letto che l'idropisia viene quando c'è poca igiene nell'acqua..
comunque i valori:
No3: 50 (risolti con frequenti cambi d'acqua..anche 2 a settimana)
no2. 0
Gh: 8
Kh: 5
pH 7.5
Cloro: 0

Vasca di 50 litri, avviata da 4 mesi con guppye loro avanotti.
Ben piantumata con piante vere e finte

crilù
08-04-2011, 10:25
Per me è idropisia, puoi provare con l'Ambramicina ma la vedo dura...

DarkFee
08-04-2011, 10:31
Anche secondo me è idropisia...ho visto anche la scheda qui nel forum..
Però è iniziata ieri..quindi forse siamo in tempo..

eltiburon
08-04-2011, 17:34
Se è iniziata ieri, vale la pena di tentare. A me non sembrava così gonfia. Vai di Ambramicina a questo punto!

crilù
08-04-2011, 19:22
Elti la le squame rialzate...DarkFee tocca a te decidere :-( Eventualmente la posologia la trovi in schede malattie alla voce relativa.

DarkFee
08-04-2011, 19:58
Proveremo con il medicinale..sperando non sia tardi..
Ho letto che non è facile curarla questa malattia.

Riguardo i miei malati di Ittio invece, sembrano reagire bene alla cura..un guppy sembra esser migliorato..anche gli avanotti :)[l'ho scritto qui per aggiornarti crilù ^_^]

Siamo stati tutti e due sfigati..ma abbiamo capito la causa..abbiamo comprato gli stessi pesci in un negozio che faceva un pò di imbrogli con l'acqua..
vi dico solo che per riempire il sacchetto, ha preso l'acqua prima dalla vasca dei guppy poi da quella degli squaletti..
E alla mia domanda "ma i neon pinna a vela hanno dei puntini bianchi sulle pinne, è normale?" mi ha risposto: "si è così la specie" -.-

Bob_82
08-04-2011, 20:30
Proveremo con il medicinale..sperando non sia tardi..
Ho letto che non è facile curarla questa malattia.



Se la malattia è quella e se azzecchi il medicinale giusto si cura l'idropsia, non è che non si cura. Il problema è che questa malattia intacca il fegato e i reni e un pesce con quegli organi compromessi, anche se guarisce dall'idropsia, non vivrà molto. Tutto qui. Però se è solo da uno/due giorni che sta così non è detto che non si riprenda.

crilù
08-04-2011, 21:07
e la malattia è quella e se azzecchi il medicinale giusto si cura l'idropsia, non è che non si cura.

Qual'è il medicinale giusto? e la mia non è una provocazione ma una semplice domanda visto che questa malattia la si cura una volta su 1000. Nuove idee/cure sono sempre ben accette :-)

.... anche se guarisce dall'idropsia, non vivrà molto.
Il mio carassio dal 2007 è ancora vivo.

Bob_82
08-04-2011, 21:27
e la malattia è quella e se azzecchi il medicinale giusto si cura l'idropsia, non è che non si cura.

Qual'è il medicinale giusto? e la mia non è una provocazione ma una semplice domanda visto che questa malattia la si cura una volta su 1000. Nuove idee/cure sono sempre ben accette :-)

.... anche se guarisce dall'idropsia, non vivrà molto.
Il mio carassio dal 2007 è ancora vivo.

Aspetta non volevo intendere che un pesce malato di idropsia al 100% anche se guarisce poi muore per problemi legati alla compromissione delle funzionalità epatiche/renali etc. ma solo che spesso crediamo che la cura non sia stata efficace per questo motivo. Molto probabilmente non ero stato chiaro.

Ad ogni modo in passato su circa 6 casi che mi ricordo al momento ho avuto successo 4 volte con il furazolidone e 1 volta su tre con l'ambramicina. E comunque con questi medicinali posso dire che i pesci sembravano (anche quando poi sono morti) reagire bene e sembrava anche che si stessero riprendendo ed imputo, ripeto, soprattutto alle funzionalità del fegato molto probabilmente compromesse dalla malattia il decesso e non tanto alla cura non positiva. In particolare in un caso un molly apparentemente del tutto ristabilito mi è morto dopo una quindicina di giorni.

Ognuno poi ha avuto le sue esperienze per carità ed in base a quelle esprime le proprie opinioni in merito alle cose, queste sono le mie e ve le riporto ;-)

DarkFee
08-04-2011, 23:14
Grazie Bob del tuo aiuto :)
Si, è iniziato ieri a stare in quel modo..
L'ambramicina so che si trova in farmacia, mentre l'altro medicinale che tu dici dove si trova??

crilù
09-04-2011, 00:13
L'altro medicinale si trova sempre in farmacia ma è per le infezioni intestinali e non l'ho mai visto o sentito usare per l'dropisia.
Se vuoi tentare prova con l'Ambramicina ma alla veloce. Se non ce l'hai procurati un aeratore.
Ciao

DarkFee
09-04-2011, 00:25
ok capito..
Grazie ancora!!

skyrim
05-03-2012, 00:38
Da qualche tempo il mio guppy presenta anomalie comportamentali e di forma, come potete vedere nella foto il guppy si è gonfiato a dismisura, quando nuota dondola e ogni volta che cerca di scendere a fondo risale come un palloncino #28ge qualcosa vi prego di contattarmi il più presto possibile ho altri guppy e platy vorrei evitare la decimazione!! L'ho isolato in via del tutto cautelativa!! Grazie a tutti!!
http://s17.postimage.org/oqohe9u7f/20120304_232515.jpg (http://postimage.org/image/oqohe9u7f/)
http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/28g.gif

crilù
05-03-2012, 00:54
E' una via di mezzo tra problemi alla vescica natatoria e problemi intestinali.
Mangia? le feci? Hai il riscaldatore?

eltiburon
05-03-2012, 01:26
I valori dell'acqua? pH, GH, KH, NO2, NO3 servono tutti e sono essenziali. Puoi farteli misurare anche in negozio, ma allora fatti scrivere i valori numerici, non basta "bene o male".
Non usare test a striscette, ma a reagente.
Per ora tieni il guppy a digiuno.

skyrim
05-03-2012, 16:37
Entro stasera faccio tutti i test e vi posto i risultati.
Mangia normalmente senza troppi problemi,tranne quello di dover mangiare solo in superficie poichè non riesce a scendere verso il fondo.
Il riscaldatore è impostato su 26 gradi.
Gli altri pesci sono tutti normali,sfornano avannotti a non finire e sono tutti belli sani e vispi.

crilù
05-03-2012, 19:54
pare più un problema di vescica natatoria, alza di un grado e lascialo a digiuno per un giorno o due poi riparti solo con piselli lessati.

skyrim
05-03-2012, 20:09
Per quanto tempo e quante volte al giorno?

crilù
05-03-2012, 20:33
Che cosa i piselli? prima vedi come è messo dopo il digiuno.

eltiburon
06-03-2012, 01:49
Per ora digiuno assoluto per due giorni, anche a costo di fare digiunare gli altri pesci (male non gli fa...).