Entra

Visualizza la versione completa : Superficie dell'acqua completamente ferma


gianni16883
07-04-2011, 18:27
Buonasera
qualcuno mi sa dire perchè la superficie dell'acqua è completamente ferma?credevo fosse colpa di una grossa radice posta davanti al filtro ma l'hp spostata e oggi ho titrovato la'acqua ferma,tant'è che ci camminano le lumachine dal guscio dorato.
come posso risolvere questa cosa?
è negativo che l'acqua di superficie non si muova per nulla?
grazie

crilù
07-04-2011, 19:00
Ma hai il filtro sott'acqua? perchè nei filtri normali si vede l'uscita dell'acqua...

Federico Sibona
07-04-2011, 21:20
Sì, ma la domanda principale è il filtro funziona? Ossia, meglio, la pompa pompa acqua in vasca o no?

Il filtro è interno o esterno?

crilù
07-04-2011, 23:42
Mi sono spiegata male forse...negli acquari piccoli ho quei filtrini tipo MiniMax che si mettono con le ventose e non si vede molto la superfice mossa anzi, quasi per nulla, però sono per il betta e la quarantena.
Federico Sibona per il resto spero proprio che abbia controllato prima di scrivere...

gianni16883
08-04-2011, 20:13
Il filtro è di tipo interno,quello classico a scomparti e la pompa pompa acqua,funzione bene.
Credo di aver fatto quest'errore:dalla parte in cui ci sono le griglie da cui viene aspirata l'acqua c'avevo messo una cryptoc wenditii non molto vicina però,ma evidentemente non permetteva un buon flusso,ieri l'ho spostata scaturendo in vasca tutto ciò che è facilmente intuibile,non credevo potesse ostruire.oggi ho visto un pò di "giro" sulla superficie,anche se molto lento però almeno c'è movimento.
Il livello dell'acqua è molto vicino all'uscita dell'acqua dalla pompa,forse è anche una causa?

crilù
08-04-2011, 20:59
La puoi regolare l'uscita della pompa? se sì metti una o due tacchette in più...

Federico Sibona
08-04-2011, 21:33
Il livello dell'acqua è molto vicino all'uscita dell'acqua dalla pompa,forse è anche una causa?
Per vicino cosa intendi? il getto della pompa è sopra o sotto il livello dell'acqua in vasca?

Il getto della pompa del filtro, in genere, dovrebbe essere, in acquari con piante, sotto il livello in vasca di 1/2cm, in modo da increspare leggermente la superficie, ma senza esagerare.
Attenzione che, in tali condizioni, il tubo di uscita della pompa deve fare tenuta sul foro di uscita nella parete del filtro, altrimenti l'acqua dalla vasca rientra nel vano pompa e viene ributtata il vasca senza passare nei materiali filtranti ;-)

gianni16883
09-04-2011, 20:55
Forse sono riuscito a risolvere il problema,premetto che sono un neoacquariofilo.
Il mio errore è stato proprio nella composizione del filtro.
Nello scomparto dei cannolicchi c'è 1 ghiera in plastica che andava messa in fondo allo scomparto evitando che la rete con i cannolicchi andasse a contatto con il fondo dello scomparto lasciando un po di spazio per il flusso dell'acqua,invece io l'avevo messa sopra i cannolicchi,tra loro e la lana di perlon quindi non faceva fluire per bene l'acqua,inoltre l'apirazione della pompa era rivolta verso il lato chiuso dello scomparto pompa.Ora ho sistemato il tutto,domani quando si riaccenderanno i neon mi accerterò che questo era l'errore,e lo spero.
Il livello dell'acqua è a metà del tubo d'uscita dell'acqua dalla pompa,cioè non è ne sotto e ne sopra.Dovrei sommergerlo appena o fare in modo che l'acqua cada sulla supereficie?