PDA

Visualizza la versione completa : Cambio d'acqua con nitrati a 0


TiRiO
06-04-2011, 18:14
Da neofita vorrei chiedervi una mia curiosita' che mi assilla... Se i nitrati in una vasca sono sempre a 0 a causa dell'alta popolazione vegetale e della bassissima popolazione animale bisogna lo stesso fare i cambi? E se si per quale motivo?
Grazie

Rox R.
06-04-2011, 18:47
I Nitrati non devono MAI essere a zero.
Secondo la quantità di piante, le specie, la luce, Il fondo, il pH, ecc. ecc., possono essere a 10 - 15 come a 40 - 50, ma se sono a zero significa che c'è uno squilibrio.

Nessun organismo vegetale sopravvive senza Azoto.
A parte il Carbonio, è di gran lunga il più importante fra tutti i nutrienti.

Quello che hai descritto è il classico acquario olandese, dedicato completamente alle piante, ma talvolta con qualche pesciolino a dare movimento.
In quel caso, Nitrati e Fosfati vengono introdotti artificialmente.

daniele68
06-04-2011, 19:14
bisogna lo stesso fare i cambi? E se si per quale motivo?
fare i cambi integra alcuni elementi che vengono consumati e a eliminare altre che possono essere non buone.
Conta anche che i test non misurano il nitrato organico quindi non è detto che tu sia a zero. mancanza di azoto comporta fogliame che tende al giallo soprattutto le più vecchie rispetto alle nuove foglie.
se sei a secco di nitrati fai un test all'cqua di rubinetto e se ne hai (cosa molto possibile) tagliala con acqua di osmosi in base ai valori di kH e gH che hai in vasca

berto1886
06-04-2011, 22:36
esatto... se n'è parlato più volte e ti dico solo che non si riesce a misurare tutto quello che c'è in acqua con i test che abbiamo

danny1111
14-04-2011, 00:28
I Nitrati non devono MAI essere a zero.
Secondo la quantità di piante, le specie, la luce, Il fondo, il pH, ecc. ecc., possono essere a 10 - 15 come a 40 - 50, ma se sono a zero significa che c'è uno squilibrio.

Nessun organismo vegetale sopravvive senza Azoto.
A parte il Carbonio, è di gran lunga il più importante fra tutti i nutrienti.

Quello che hai descritto è il classico acquario olandese, dedicato completamente alle piante, ma talvolta con qualche pesciolino a dare movimento.
In quel caso, Nitrati e Fosfati vengono introdotti artificialmente.

Proprio secondo la quantità di piante, specie, luce, fondo e ph non è detto che i nitrati debbano stare nei valori da te scritti.
Se una vasca è abbastanza piantumata e le piante crescono bene (senza carenze) e io misuro NO3 uguali a zero.....perchè dovrei pensare ad uno squilibrio?

Non esiste una regola che dice che i nitrati a zero sono sinonimo di squilibrio o errore di gestione.
LA domanda da porre sarebbe: hai piante? Quali? Quante?
Se queste crescono bene significa che i nitrati ci sono altrimenti sarebbero visibili carenze....

Se un test misura zero NON significa che i nitrati non ci sono in vasca, ma significa che al momento del test non sono misurabili.
Sicuramente è bene averne un po di più...l'importante è creare un equilibrio in vasca e controllare l'andamento delle piante.

;-)

E aggiungo: i cambi andrebbero fatti sempre con puntualità ogni X giorni indipendentemente dalla concentrazione di nitrati misurabili in vasca.
Caso diverso è se succede qualcosa all'acqua e i nitrati si alzano parecchio...

Rox R.
14-04-2011, 01:13
Se una vasca è abbastanza piantumata e le piante crescono bene (senza carenze) e io misuro NO3 uguali a zero.....perchè dovrei pensare ad uno squilibrio?


Perché TiRiO ha parlato di "alta popolazione vegetale e bassissima popolazione animale".

Sul suo profilo non dice nulla, ma mi risulta difficile credere che quell'alta popolazione vegetale sia fatta tutta di Microsorum, Cryptocorine, Anubias e Cladophora.

Vuoi che non ci sia nemmeno una Cabomba, un'Egeria, un'Hygrophila, una Bacopa...?
In un'acquario con pochissimi pesci, di quelle "aspirapolvere" ne basta una, per mandarti sotto di Azoto e Fosforo e costringerti ad integrazioni artificiali.

danny1111
14-04-2011, 01:23
Se una vasca è abbastanza piantumata e le piante crescono bene (senza carenze) e io misuro NO3 uguali a zero.....perchè dovrei pensare ad uno squilibrio?


Perché TiRiO ha parlato di "alta popolazione vegetale e bassissima popolazione animale".

Sul suo profilo non dice nulla, ma mi risulta difficile credere che quell'alta popolazione vegetale sia fatta tutta di Microsorum, Cryptocorine, Anubias e Cladophora.

Vuoi che non ci sia nemmeno una Cabomba, un'Egeria, un'Hygrophila, una Bacopa...?
In un'acquario con pochissimi pesci, di quelle "aspirapolvere" ne basta una, per mandarti sotto di Azoto e Fosforo e costringerti ad integrazioni artificiali.

Dipende...se la domanda è bassa..perchè integrare? L'importante è creare un equilibrio...

Se la luce non è molto alta...la fertilizzazione bassa...e ci sono piante veloci che crescono discretamente bene senza carenze i nitrati possono essere a zero.
Una cosa è certa, il rischio che le piante non riescano più ad assorbire i nutrimenti c'è se queste continuano a proliferare e c'è poca materia organica in vasca....questo è ovvio....però non è comunque sinonimo di squilibrio.

comunque non è detto che abbia solo quelle piante del profilo...

tenellus
14-04-2011, 11:56
Io ho dal rubinetto circa 20 mg/l di NO3, quindi cambio l'acqua se voglio aumentarli!
Anch'io ho molte piante e pochi pesci!
Ciao

berto1886
14-04-2011, 23:08
almeno non ti serve spendere in integratori... ma non è proprio il massimo avere i nitrati così alti nell'acqua di rubinetto