PDA

Visualizza la versione completa : Strani puntini neri su Discus, quale cura?


Harlequin
27-01-2006, 16:26
Ciao a tutti :-) , innanzitutto complimenti per il bellissimo forum, che seguo da un pò e al quale mi sono appena registrato.
Volevo chiedere alcune informazioni su quella che credo sia una malattia di uno dei miei discus.
Da un paio di giorni sono comparsi alcuni puntini neri, sono pochi , 3 o 4 al massimo uno dietro le branchie e uno vicino alla coda.
Inizialmente ero un pò perplesso, ma oggi ho notato che il discus si sfregava contro gli ornamenti, e mi sono un pò preoccupato.
La mia vasca è da 200 litri, ci vivono 4 discus (li ho da alcuni mesi, sono tutti tra gli 8 e i 10 cm), 6 cory e un ancystrus.
Gli altri discus stanno bene, e anche quello coi puntini mangia senza problemi e ha un comportamento normale.
I valori sono i seguenti, ph 6,5 no2 assenti no3 <15mg.
I discus mangiano pastone e tetra prima discus.
Di cosa può trattarsi? I puntini data la livrea blu chiaro del discus sono abbastanza evidenti, ma la cosa che mi preoccupa è lo sfregamento contro gli ornamenti, che non avevo mai notato prima d'ora.
Vi ringrazio per le risposte, ciao

polimarzio
27-01-2006, 23:37
Benvenuto su A.P.
Potrebbe trattarsi di parassiti della pelle, verosimilmente pidocchi dei pesci.
Dovresti controllare se oltre allo sfregamento il pesce stringe spesso le pinne, ed è molto irrequieto.
In questo caso si notano anche dei piccoli punti rossi con alone rosa, sono le punture dei pidocchi.
Controlla e riporta anche i valori.
Ciao

Harlequin
28-01-2006, 15:23
Ciao polimarzio grazie per aver risposto, allora ho controllato il pesce con una lente d'ingrandimento per essere sicuro, non ci sono puntini rossi, solo quei puntini neri. Sul fatto dell'irrequietezza l'altro giorno il pesce "scuoteva" la pinna superiore e quella inferiore (come si chiama pinna anale?).
Ieri sera ho aggiunto una dose di sera costawert (sulle istruzioni lo consiglia nei casi in cui i pesci si sfregano contro gli ornamenti) e ho notato che il puntino sulla coda oggi era sparito.
Ho letto sul forum la descrizione delle malattie e lo consigliava contro questi "pidocchi", che mi consigli di continuare a somministrarlo per qualche girono o di usare un altro prodotto?
ah i valori sono ph 6,5 no2 assenti no3 <15mg
Grazie ancora per l'aiuto :-) ciao

polimarzio
28-01-2006, 17:38
Visto che hai iniziato con il costawert porta a termine la terapia poi rivaluteremo la problematica.
Ciao

Harlequin
29-01-2006, 15:05
Daccordo allora continuo col costawert, una domanda però, sulla confezione parla delle dosi e dei giorni in cui effettuare la cura, ma non dice che fare una volta finita la terapia, faccio un cambio del 20#30% e metto carbone attivo x un paio di giorni?
Il discus comunque continua a "grattarsi" contro le piante, ma questi parassiti potrebbero anche portarlo alla morte alla lunga? E possono attaccare gli altri pesci?
Ciao e grazie

polimarzio
29-01-2006, 19:48
A fine trattamento carbone per almeno 24h e cambio di acqua di almeno il 40%
Chiaramente i parassiti possono attaccare altri pesci e se non debellati sono un rischio da non sottovalutare.
Ciao

Harlequin
31-01-2006, 16:14
Ciao polimarzio, allora la cura fatta col costwert (dosi e tempi li ho eseguiti secondo le istruzioni sulla confezione) l'ho conclusa ieri sera, stamattina ho messo il carbone attivo e domani sera farò il cambio dell'acqua come mi hai consigliato.
Il pesciotto sembra stare meglio, dei puntini che aveva ne è rimasto solo uno su un fianco, e ho notato che il pesce si strofina proprio in quel punto contro le piante, anche se lo fa più raramente, a questo punto visto che col costawert il problema sembra diminiuto ma non risolto del tutto cosa mi consigli per guarire del tutto il discus? #24
i valori sono i seguenti ph 6,5 no2 assenti no3 <20mg (un pò aumentati possibbile sia colpa del costawert? può aver ammazzato un pò dei batteri del filtro?)
Aspetto i tuoi consigli ciao e grazie :-)

polimarzio
31-01-2006, 19:57
Dopo 24h di carbone attivo ripeti il trattamento con il costawert, contestualemte tieni innalzata la temp. aerando.
Ciao

Harlequin
31-01-2006, 23:54
ok ma continuando col costawert non rischio di dare fastidio agli altri pesciotti e di sballare i valori dell'acquario? Te lo chiedo perchè sinceramente non so quali effetti "collaterali " abbia questo medicinale, me lo spiegheresti?
Ah la temp è sui 29#30° ora, va bene o conviene alzarla di più?
Ciao :-)

polimarzio
01-02-2006, 22:36
SE usato come da indicazioni ed aerando non vi sono importanti controindicazioni per l'ecosistema acquario.
La temp. è meglio innalzarla oltre i 30C°

Harlequin
02-02-2006, 14:55
ok polimarzio allora riavvio la cura e speriamo che passi tutto, ti aggiorno se ci sono novità, grazie :-)