PDA

Visualizza la versione completa : il killer misterioso...


jester71
06-04-2011, 17:32
e intanto vi ho attirati eh ? #18 #18

dunque come anticipato nel topic sul mio primo nanetto ho un problema... ma vediamo di raccontare le cose...

Comncio da principio: ho iniziato questa nuova esperienza il 25 gennaio. A inizio marzo (forse fine febbraio), con la vasca pronta, ho cominciato gli inserimenti. Oltre agli invertebrati (caulastrea curvata, rhodactis indosinensis, 2 "ciuffi" di xenia di lurdlucas e turbinaria peltata) che crescono a meraviglia, ho inserito 2 lumache (strombus e astrea) che lavorano alla grande.
Temo però di avere un predatore notturno in vasca ed ecco perché: ho provato ad inserire un synchiropus stellatus (che vedevo da 2 mesi in negozio) che dopo 10 giorni vissuti alla grande è improvvisamente morto in una "bolla" di mucillaggine biancastra e traslucida; poi è stata la volta di un giovane lysmata wurdemani, dopo 2 giorni in vasca la prima muta, poi sempre attivissimo ed improvvisamente una mattina 8 giorni dopo l'inserimento lo trovo morto avvolto dalla medesima mucillagine...
I resti delle povere vittime erano veramente consumati... Voglio dire che non c'era quasi piu' nulla...

Come dicevo gli invertebrati hanno un aspetto ottimo e crescono rapidamente (addirittura la caulastrea) quindi l'ipotesi piú credibile IMHO è quella di un predatore notturno e sono aperto ad ogni suggerimento, sia sul possibile killer sia sulla tecnica di cattura. Escluderei che si tratti di una cicala perché penso non avrebbe risparmiato la strombus e l'astrea che invece stanno alla grande...

Ieri prima di uscire dall'ufficio ho messo un pescetto surgelato in una bottiglia di plastica... Si trattava di un pesciolino in perfette condizioni esteriori...
Ed ecco l'esito: stamani il pesciolino era stato estratto dalla bottiglia ed era coperto dalla solita mucillagine bianca... Ovviamente nessun segno visibile se non forse un piccolo taglietto sul ventre. A differenza delle 2 vittime questo non era consumato ma intero...

help ! ! ! :-( :-( :-( :-( :-(

Vic Mackey
06-04-2011, 17:56
A valori come stai; puo essere che i tuou sessili stiamo bene ed ingrassando per alcuni valori che altri animali faticano a tollerare.
Altra domanda, acclimatamento goccia a goccia eseguito, so che e scontato ma è sempre meglio chiedere per fare luce sull'accaduto!
I due animali che hai preso (Sinchy e Wunde) erano in stato di marcescenza avanzato a differenza del pesce che e rmasto poche ore, la mucillagine e' la normale decomposizione degli animali; un predatore se magna...MAGNA e se lo porta in tana, nel senso, sparisce non te la lascia li la polpetta!
Potresti comunque avere un predatore, magari un eunice, non lo escludo, finche non hai altri animali sessili proverei con una nassa piccola e fatta ad hoc, ma con un gamberetto o una cozzetta, magari piu appetitosi! facci sapere ;-)

jester71
06-04-2011, 18:09
valori ok...
acclimatazione fatta... e poi N.B. il decesso è avvenuto in entrambe i casi dopo parecchi giorni dall'inserimento...
ore dei cadaveri in vasca: il pesciolino surgelato è quello che ci è stato di più. inserito già deceduto alle 18:30... mentre sia il synchi che il wurde alle 19:30 della sera prima di trovarne i resti, erano in perfetta salute...
all'eunice ci ho pensato seriamente... esiste qualcosa che lo predi a sua volta?

ALGRANATI
06-04-2011, 20:59
quello che mi lascia perplesso è la mucillagine che ricopre i cadaveri.

jester71
06-04-2011, 22:26
ALGRANATI,

in che senso ti lascia perplesso?


Sent from my iPad using Tapatalk

ALGRANATI
06-04-2011, 22:37
che è probabilmente il residuo di qualcuno ...ma non saprei di chi o che cosa.

Stefano G.
06-04-2011, 22:43
che è probabilmente il residuo di qualcuno ...ma non saprei di chi o che cosa.

Oenone Fulgida produce del muco ......... oppure potrebbe essere una patina batterico-fungina che ricopre il cadavere #24

cardisomacarnifex
06-04-2011, 22:52
Ma i cadaveri del pesce e de lgambwero come erano? Corrosi? Presi a morsi? Dilaniati?

jester71
06-04-2011, 22:54
Escluderei l'oenone fulgida perché le 2 lumache (strombus e astrea) stanno sempre bene...


Sent from my iPad using Tapatalk

jester71
06-04-2011, 22:56
Ma i cadaveri del pesce e de lgambwero come erano? Corrosi? Presi a morsi? Dilaniati?

Ne restava così poco che è difficile rispondere... Direi quasi svuotati, "succhiati", consumati da dentro...


Sent from my iPad using Tapatalk

Vic Mackey
06-04-2011, 23:11
Non potrebbe essere semplicemente l'organismo in marcescenza, io sta mucosa bianco/trasparente la becco sempre attorno ai cadaveri che mi capitano in vasca..la cosidetta bava!

jester71
06-04-2011, 23:15
Si, ma resta la domanda su cosa li ha uccisi e consumati in breve tempo...


Sent from my iPad using Tapatalk

metaldolphin
06-04-2011, 23:27
l'alieno dell'acquario di fox mulder?






#rotfl#

#12 ...scusate, non ho resistito!

jester71
06-04-2011, 23:40
l'alieno dell'acquario di fox mulder?






#rotfl#

#12 ...scusate, non ho resistito!

In effetti "la verità è la dentro" 


Sent from my iPad using Tapatalk

egabriele
07-04-2011, 09:27
Con "bottiglietta" intendi nassa?
se non e' cosi' io una prova con la nassa la farei. Con un po' di fortuna magari ci trovi dentro qualcosa. E possibilmente qualche occhiata notturna con una pila filtrata di rosso.

L'eunice tenderei ad escluderlo. Io l'ho avuto. Se e' piccolo lascia anche pezzi in giro, prob. non riesce a mangiare piu' di un tot, ma niente mucillagine sopra.
Inoltre mi pare molto rapido. Io con l'eunice quando ho messo esche in nasse di varie forme se ne e' tenuto bene alla larga!!! E' molto sospettoso.

jester71
07-04-2011, 14:16
Una nassa vera e propria devo ancora provare a farla...
Un tentativo lo farò.


Sent from my iPad using Tapatalk

cardisomacarnifex
07-04-2011, 20:08
Ne restava così poco che è difficile rispondere... Direi quasi svuotati, "succhiati", consumati da dentro...

Allora escludi i crostacei, ti restano gli anellidi o i gasteropodi predatori.

jester71
08-04-2011, 11:52
nassa fatta... stanotte vediamo...
gli anellidi li vedo come i più probabili...

jester71
13-04-2011, 13:39
Nassa senza esito..
Ieri ho inserito uno stenopus...
http://tapa.tk/mu/582079a3-8b65-60be.jpg
Ed ora siamo a vedere...

P.S.: come ne riconosco il sesso?

Sent from my iPad using Tapatalk
My free wallpapers for iPad and pc http://www.jester71.com

ALGRANATI
13-04-2011, 22:21
è una femminuccia....si intravede il verde delle uova sul dorso.

jester71
13-04-2011, 22:29
Allora quasi quasi le cerco un maschietto...


Sent from my iPad using Tapatalk
My free wallpapers for iPad and pc http://www.jester71.com