PDA

Visualizza la versione completa : acquario 120 l: consigli !!!


nickre
06-04-2011, 16:01
ciao ragazzi, e grazie in anticipo, allora, avrei due domande da farvi riguardo la folra e la fauna del mio futuro primo acquario, un juwel rio 125:
1) su internet ho trovato una guida su come allestire il primo acquario da un centinaio di litri, li si consiglia di metterci:

FAUNA

- 4 guppy (1m+3f)
- 5-6 platy (2/3 m + 2/3 f)
- 2 Achantophtalmus Kulii ( pesce del quale non ho trovato notizie, pensavo di sostituirli con 5 corydoras)
- 2 ancistrus sp.

FLORA

Vallisneria, Egeria, Cryptocoryne, Limnophila, Hygrophphila, Echinodorus e Anubias

allora, volevo sapere, sono consigli attendibili ?

2) consiserati i pesci che ho descritto sopra, io vorrei aggiungere 1-2 pesci un po' + vistosi, voi cosa mi consigliate ? (mi raccomando non devono essere troppo difficili da tenere)

Lacym
06-04-2011, 18:03
a quelli li sopra non puoi aggiungere nulla, non guardare fantomatiche guide, quella mi sempra poi di ricordare che sia un elenco della Sera vero ?

cerca una coppia di pesci che ti piace o cmq un gruppo e poi intorno a quei 2 o gruppo si costruisce l'acquario !

poi rispondi a queste domande :

Sei intenzionato a comprare regolarmente /produrre acqua d'osmosi inversa ?

se la risposta è no.. allora la domanda successiva è..

Quali sono i valori (Ph,GH,Kh,No3) della tua acqua di rubinetto ?

se la risposta è invece si

Cercati una specie preferita e in base a quella costruiamo l'acquario...

nickre
06-04-2011, 18:11
ok, grazie per avermi chiarito le idee, unico problema e ke adesso devo ricostruire le basi ...
x l'acqua d' osmosi no ad entrambe le possibilita a meno che produrla non sia troppo laborioso/costoso
x i valori non lo so ancora (credo siano nella media, io abito vicino a vercelli, se fosse utile saperlo) ma appena arriva l'acqaurio lo faccio (il che dovrebbe essere fra poco)
oltre ad una simpatia x i betta (che sono in genere poco compatibili con altri pesci, da qll che ho apito) x i pesci chiedevo appunto consiglio a voi xke io sono nuovo e le specie non le conosco ...

Lacym
06-04-2011, 18:16
Bhe per fare acqua d'osmosi devi appunto rpenderti un impianto di produzione ad osmosi :-))

cmq puoi anche non aspettare l'acquario devi comprarti i test A REAGENTE non le strisciette che non servono a nulla di : Ph,Kh,GH,No3

quando sai questi valori della tua acqua di rubinetto.. potremo darti consigli su che pesci prendere perchè "valori nella media" significano veramente poco..

nickre
06-04-2011, 18:23
ok grazie, provvederò subito x i test
l' impianto ad osmosi quanto costa in media ?

Lacym
06-04-2011, 18:39
ok grazie, provvederò subito x i test
l' impianto ad osmosi quanto costa in media ?

poco meno di 100€ con (solitamente) uno scarto di 3 litri d'acqua ogni litro prodotto

nickre
06-04-2011, 19:06
cosa ne dici ?

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=297134

un'altra cosa: secondo te mi devo fidare delle spedizioni degli acquari acquistati via internet ?

Lacym
06-04-2011, 20:44
io non mi fiderei a prendere un acquario via internet..

cmq.. prima di prendere l'impianto ad osmosi, devi vedere che pesci ti piacciono, scegli una specie che vuoi come protagonista, posta i valori dell'acqua di rubinetto e vediamo se serve o no..

nickre
06-04-2011, 20:54
ok allora x l'osmosi aspetto ...
ho trovato un acquario in offerta in negozio a qualche euro in + rispetto a quello su internet !!!
ho visto k il colisa lalia e molto bello, e difficile da tenere?

nickre
07-04-2011, 19:52
qualcuno che risponda please !!!

Lacym
07-04-2011, 20:34
ok allora x l'osmosi aspetto ...
ho trovato un acquario in offerta in negozio a qualche euro in + rispetto a quello su internet !!!
ho visto k il colisa lalia e molto bello, e difficile da tenere?

no nonè difficile, ma bisogna prima sapere i valori della tua acqua..

nickre
07-04-2011, 21:20
si vado a comprare i test domani o dopodomani: c'è qualche modello/marca che tu mi consigli ?
il prezzo medio qual' è ? (giusto che non me li vendano a 100€ quando da un'altra parte li trovo a 20€.... i negozianti .... )

Lacym
07-04-2011, 21:30
Io uso quelli della tetra siamo dai 10 ai 15€ caduno e ti serve :

Ph,GH,KH,No2,No3

Attenzione a non farti rifilare quelli a striscette che danno valori sballati.. prendi invece quelli a reagente liquido che alla fine considerando un 30-40 usi a scatoletta alla fine ti costano anche meno delle strisce

ps. una marca vale l'altra

nickre
07-04-2011, 21:55
prendi invece quelli a reagente liquido che alla fine considerando un 30-40 usi a scatoletta alla fine ti costano anche meno delle strisce

nel senso che ogni "confezione" la usi 30-40 volte ?

nickre
08-04-2011, 15:59
allora ho comprato i test:
gh,ph,nO2,No3 della wave
kh della askoll (non c'era + della wave)
speso 40€ :)

valori:
ph: 7,5-8
gh: 4,5-5
kh: 10-10,5

spero non siano un disastro ma mi sa proprio che per i colisa non vanno :(

PS: nitriti e nitrati li misuro ad acquario avviato giusto ??

Lacym
08-04-2011, 16:21
come ti ho risposto in pm niente colisa così.. mmm potremmo trovare o qualcosaltro di adattabile alla tua acqua.. o vediamo di correggere con acqua d'osmosi..
sei disposto ad usare acqua osmotica ?

e uan bella coppia di Apistogramma cacatuoides
http://aquadomik.ru/wp-content/uploads/2009/12/Apistogramma_cacatuoides_2.jpg

che en dici ? ti piacciono ? si adatterebbero benissimo ai tuoi valori (dovresti solo inserire un po' di sali per auemntare il GH)

ed eccoppiarli con dei GYMNOCORYMBUS TERNETZI che prediligono acque dure e con ph itnrono a 7.5/8

nickre
08-04-2011, 16:40
se è possibile evitare di usarla l'acqua di osmosi e meglio ( sai 100 € nn sono noccioline x uno che prende 10 € di paghetta settimanale ...)

si i pesci sono belli entrambi ma quelli sopra (Apistogramma cacatuoides) quanto diventano grossi ?
e poi ci sarebbe qualche altro pesce da abbina re con quei valori ?

Lacym
08-04-2011, 17:53
se è possibile evitare di usarla l'acqua di osmosi e meglio ( sai 100 € nn sono noccioline x uno che prende 10 € di paghetta settimanale ...)

si i pesci sono belli entrambi ma quelli sopra (Apistogramma cacatuoides) quanto diventano grossi ?
e poi ci sarebbe qualche altro pesce da abbina re con quei valori ?

intorno ai 10cm.. bhe potresti fare :

2 (Coppia) Apistogramma cacatuoides
8/10 GYMNOCORYMBUS TERNETZI
6 corydoras paleatus

che ne dici ?

oppure al posto dei ternetzi potresti optare per un gruppetto di NANNOSTOMUS MARGINATUS

nickre
08-04-2011, 18:13
sì gli apisto e i cory vanno bene ... come pesci di gruppo avrei preferito qualcosa di un po' + vivace ... ma i ternetzi non sono male

Lacym
08-04-2011, 18:38
sì gli apisto e i cory vanno bene ... come pesci di gruppo avrei preferito qualcosa di un po' + vivace ... ma i ternetzi non sono male

ma vivac e come colori ?
i nannostomus sono parecchio belli come colori, un rosso molto acceso


oppure lascia stare tutta la composizione che ti ho detto.. e fatti un tanganica (dovresti solo aumentare il gh con i sali..)


i Neolamprologus multifasciatus non ti piacciono ? o altri conchigliofori
che per il tanganica appunto a parte il tuo gh un po' basso l'acqua è perfetta !

nickre
08-04-2011, 18:51
sì gli apisto e i cory vanno bene ... come pesci di gruppo avrei preferito qualcosa di un po' + vivace ... ma i ternetzi non sono male



oppure lascia stare tutta la composizione che ti ho detto.. e fatti un tanganica (dovresti solo aumentare il gh con i sali..)




ma il tanganica non e il biotopo in cui ci vogliono le rocce e i cilclidi che hanno bisogno di vascge da almeno 200#300 litri ? (fosse anche per le rocce poi il mio mobile non regge ...)
si credo cmq che prenderò i ternetzi con l'allestimento che mi hai proposto.
come flora, fondo e arredo (rocce, radici ...) ?

PS: io in un sito (di cui nn mi fido molto cmq) ho trovato che l' apistogramma vuole ph 6-6,5 .. vero che non è vero ?

Lacym
08-04-2011, 19:30
sì gli apisto e i cory vanno bene ... come pesci di gruppo avrei preferito qualcosa di un po' + vivace ... ma i ternetzi non sono male



oppure lascia stare tutta la composizione che ti ho detto.. e fatti un tanganica (dovresti solo aumentare il gh con i sali..)




ma il tanganica non e il biotopo in cui ci vogliono le rocce e i cilclidi che hanno bisogno di vascge da almeno 200#300 litri ? (fosse anche per le rocce poi il mio mobile non regge ...)
si credo cmq che prenderò i ternetzi con l'allestimento che mi hai proposto.
come flora, fondo e arredo (rocce, radici ...) ?

PS: io in un sito (di cui nn mi fido molto cmq) ho trovato che l' apistogramma vuole ph 6-6,5 .. vero che non è vero ?

l'apistograma va bene.. secondo seriouslyfish può tollerare fino a 7.5 senza problemi, aggiungerai in vasca un po' di acidificanti (pignette di ontano,catappa,torba,nespolo..) per abbassare il ph. di 0.5

comunque tanganica bhe.. quelli che ti ho consigliato sono conchigliofili o quindi la vasca è sabbia e conchiglie, dove appunto i pesci deporranno..
(tanto epr fare un esempio)
http://www.acquariofilia.info/allegati/tanga01.jpg
ma ce ne sono anche di molto piu belli !

nickre
08-04-2011, 19:42
sotto "gentile consiglio" di mia madre (a cui i gymnocorimbus nn piacciono) credo che prenderò 5-6 di quelli e 5-6 dei nannostomus ... (così patteggiamo) -.-"
per le piante e il resto tu cosa consigli ?

PS gli acidificanti che hai elencato dove vanno messi? sul fondale o nel filtro ?

Lacym
08-04-2011, 19:56
sotto "gentile consiglio" di mia madre (a cui i gymnocorimbus nn piacciono) credo che prenderò 5-6 di quelli e 5-6 dei nannostomus ... (così patteggiamo) -.-"
per le piante e il resto tu cosa consigli ?

PS gli acidificanti che hai elencato dove vanno messi? sul fondale o nel filtro ?

la torba nel filtro gli altri sul fondale.. se non vuoi l'acqua gialla ti consiglio le foglie di nespolo.. tutti gli altri colorano un po' l'acqua..

io ti sconsiglio di fare 5 e 5 ma metterli tutti di una specie

nickre
08-04-2011, 20:09
ok ... allora mi sa che prenderò i nannostomus altrimenti mi ritrovo l'acquario fuori dalla finestra ... ma le foglie di nespolo le trovo in negozio o vanno bene anche staccate dall' albero ?

Lacym
08-04-2011, 20:22
ok ... allora mi sa che prenderò i nannostomus altrimenti mi ritrovo l'acquario fuori dalla finestra ... ma le foglie di nespolo le trovo in negozio o vanno bene anche staccate dall' albero ?

devono essere quelle secche cadute in maniera naturale, le lavi accuratamente bolli in acqua per un 2-3 minuti e butti in acquario + o - 1 foglia ogni 50 litri

nickre
08-04-2011, 20:30
grazie ... ti sono debitore ... dici che se metto un maschio e 2 femmine e troppo ?
( ho letto che sono poligami) e se tolgo 2-3 nannostomus (quindi 7-8) posso mettere un ancistrus ? (ho letto che gli apistogramma ci vanno d'accordo ...)

Lacym
08-04-2011, 20:35
grazie ... ti sono debitore ... dici che se metto un maschio e 2 femmine e troppo ?
( ho letto che sono poligami) e se tolgo 2-3 nannostomus (quindi 7-8) posso mettere un ancistrus ? (ho letto che gli apistogramma ci vanno d'accordo ...)

l'anci te lo sconsiglio potrebbe dare fastidio agli apistogramma quando sono in riproduzione (cercando di impossessarsi della loro tana)

per quanti apistogramma mettere, bhe non saprei meglio aspettare qualcunoche li conosce meglio , io mi intendo di piu di corydoras e anabantidi :-))

nickre
08-04-2011, 20:41
come flora ho cominciato a vedere queste:
ceratopteris cornuta
Cryptocoryne crispatula
Anubias barteri var. nana
Vallisneria spiralis L
cosa ne dici ?

Lacym
08-04-2011, 20:58
ah piante è meglio se non chiedi a me.. io ci butto dentro di tutto :-D:-D

cmq si, sono piante abbasatnza facili da gestire, se vuoi un consiglio guarda anche la sessiflora e magari qualche pianta galleggiante tipo pistia

nickre
08-04-2011, 21:05
grazie ... ti sono debitore ... dici che se metto un maschio e 2 femmine e troppo ?
( ho letto che sono poligami) e se tolgo 2-3 nannostomus (quindi 7-8) posso mettere un ancistrus ? (ho letto che gli apistogramma ci vanno d'accordo ...)

l'anci te lo sconsiglio potrebbe dare fastidio agli apistogramma quando sono in riproduzione (cercando di impossessarsi della loro tana)



ok allora anci niente ... si in effetti se metto gia tre apisto poi la vasca diventerebbe troppo piccola ...
e metto di sicuro un po' di pistia

nickre
08-04-2011, 21:55
ricapitolando:

valori acqua
ph: da portare a ad almeno 7,5 con 2-3 foglie di nespolo lavate ed essicate e/o torba nel filtro
kh: 10 dKh
gh: da portare a 10(?) dGh tramite sali speciali

fauna:
3 apistogramma cacatuoides (1m+2f)
5 (o +?) corydoras (specie da definire)
circa 10 nannostomus

flora:
ceratopteris cornuta
Cryptocoryne crispatula
Anubias barteri var. nana
Vallisneria spiralis L
psitia stratiotes
aggiungo: elodea densa (credo sia buona per gli avannotti)

fondo:
sabbia nera
(substrato necessario ?)

accessori:
rocce
radici


corretto?

dimenticavo: temperatura 25° C

Lacym
09-04-2011, 10:13
si corretto.. gh si 10 va benissimo
substrato bhe vedi tu, io nella ia vasca non l'ho messo ed integro con delle pastiglie sotto le radici delle piante

nickre
09-04-2011, 11:14
penso farò la stessa cosa ... tu dei poecillidi tipo guppy al posto dei nannostomus cm li vedi ?
(cmq credo prendero i nannostomus)
unico problema: dove prendere il caca ? sul forum? in negozio dove prendo l'acquario nn mi sembra ce l'abbiano ...

PS alla fine di caca ne metto solo 2 (1m+1f)

Lacym
09-04-2011, 11:16
penso farò la stessa cosa ... tu dei poecillidi tipo guppy al posto dei nannostomus cm li vedi ?
(cmq credo prendero i nannostomus)
unico problema: dove prendere il caca ? sul forum? in negozio dove prendo l'acquario nn mi sembra ce l'abbiano ...

mmm non so se va bene l'accoppiata caca e guppy..
bho, qui da me il Botanic li ordina.. prova qui sul forum senò !

nickre
09-04-2011, 12:41
si credo cerchero sul forum qualcuno dale mie parti ... speriamo

Lacym
09-04-2011, 13:07
senò se proprio non li trovi potresti puntare anche a una coppia di Trichogaster trichopterus , li ho io sono molto belli, e si trovano dappertutto.. :-))

nickre
09-04-2011, 14:14
no ha bisogno di ph troppo acido

nickre
09-04-2011, 14:29
il negozio ce li ha gli apistogrammma !!! yeeeeeeeeeeeeeeehhh !!!!!!
comunque dopo approfondita lettura di http://www.ciclidinani.it/index.php?option=com_content&task=view&id=65&Itemid=27 e http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=284679
ho deciso di mettere 2 femmine per evitare le troppe attenzioni del maschio

maremotus
03-05-2011, 23:16
ma scusate
iniziaree con degli apistogramma non è troppo difficile????