PDA

Visualizza la versione completa : redox e vortec


franconapoli
06-04-2011, 10:43
ciao a tutti,
volevo chiedervi chi di voi cme me ha notato un abbassamento di redox con alcuni programmi per le vortech????????????
tipo reefcrest.................................#24#24#2 4#24#24#24

garth11
06-04-2011, 10:48
seguo con interesse

Maurizio Senia (Mauri)
06-04-2011, 11:08
Con certi programmi aumenta l'ossigenazione quindi il PH ................. come sappiamo il Redox varia con il PH .................. quindi il PH sale il Redox scende e viceversa.
Se si nota alla mattina quando il PH tocca il minimo giornaliero il Redox e più alto.;-)

***dani***
06-04-2011, 16:26
Non credo sia correlato all'uso della pompa, nel senso che una vortech o altra pompa non credo porti differenze significative nella misurazione redox, mentre il redox cambia se si area la parte di casa in cui c'è l'acquario, se si lascia il mobile aperto, se si da da mangiare, con le ore della giornata e via dicendo

franconapoli
06-04-2011, 17:34
io ho notato questo:
con 2 pompe in modalita short pulse in sicronia che facevano onde (tzunami) avevo il redox a 450-460
mentre con reef crest sche con lagoon il redox è sui 370-390 #24#24#24

gli ultimi due programmi che ho citato tendono a scendere molto di potenza nell arco del ciclo del programma ,possibile che influisca ????????
altra cosa che ho notato e che i cianobatteri (credo che siano ciano verdi) scompaiono con il primo programma perche c'e una maggior ossigenazione dell acqua
vi allego una foto delle alghe
http://s4.postimage.org/24xw91ntw/image.jpg (http://postimage.org/image/24xw91ntw/)

Buran_
06-04-2011, 17:39
non basta la sola osservazione sul redox, per capirci qualcosa in più devi misurare anche il Ph nei due casi e vedere se ci sono differenze, 80 punti di differenza sul redox mi pare eccessivo imputarli al movimento, a meno che non sia diverso il discorso, cioè la tua vasca gira con redox normalmente sotto i 400 e quando intervieni con un forte movimento alzi il Ph in pieno fotoperiodo e poi ti trovi il redox che sale di più durante la notte.
Se tutto funziona bene dovresti leggere il massimo di Ph in corrispondenza del minimo di Redox a fine fotoperiodo, poi la sera a luci spenti leggi minimo di Ph e massimo di Redox

franconapoli
06-04-2011, 18:09
ho sempre avuto il redox a 450-460 fisso pero ho sempre avuto un movimento in vasca da tzunami (varie sequenze dello short pulse) oppure longhe pulse.
da quando mi sono fissato con le catalaphilie ho dovuto ridurre il movimento (perche non si aprivano) cmq so crepate lo stesso :-)):-)):-)):-)):-))
e ho notato questa abbassamento del redox
pultroppo ho solo una sonda acquatronica per il ph


appena posso la compro e ti faccio sape


cmq non sono il solo chge ha notato sta cosa #24#24#24

Buran_
06-04-2011, 18:26
ho sempre avuto il redox a 450-460 fisso pero ho sempre avuto un movimento in vasca da tzunami (varie sequenze dello short pulse) oppure longhe pulse.
da quando mi sono fissato con le catalaphilie ho dovuto ridurre il movimento (perche non si aprivano) cmq so crepate lo stesso :-)):-)):-)):-)):-))
e ho notato questa abbassamento del redox
pultroppo ho solo una sonda acquatronica per il ph


appena posso la compro e ti faccio sape


cmq non sono il solo chge ha notato sta cosa #24#24#24


si, potrebbe essere che la rottura della superficie dell'acqua causata da quella modalità fosse causa di una maggiore ossigenazione, per questo serve sovrapporre la curva del Ph con quella Redox per vedere se hai anche avuto variazioni di max e min sul Ph. Appena puoi misurale...

***dani***
06-04-2011, 18:58
io ho notato questo:
con 2 pompe in modalita short pulse in sicronia che facevano onde (tzunami) avevo il redox a 450-460
mentre con reef crest sche con lagoon il redox è sui 370-390 #24#24#24

Tendo a pensarla come Buran

gli ultimi due programmi che ho citato tendono a scendere molto di potenza nell arco del ciclo del programma ,possibile che influisca ????????
altra cosa che ho notato e che i cianobatteri (credo che siano ciano verdi) scompaiono con il primo programma perche c'e una maggior ossigenazione dell acqua

non è l'ossigenazione dell'acqua ma proprio il movimento meccanico della corrente...

superpozzy
06-04-2011, 22:51
ma è così importante sapere quanto è il redox? ed una volta che sai il valore come lo fai a variare in base a quello che ritieni più opportuno?

franconapoli
06-04-2011, 22:57
sinceramente non era quello lo scopo della mia domanda ................
perche il redox non mi è mai entrato in testa.......hahahahahaahha
scherzo....
io ho notato sta cosa e volevo spiegazioni tutto qua mi piace approfondire

Achilles91
07-04-2011, 10:48
seguo con interesse...........
quello che dice franco l'ho notato anche io ma la cosa che volevo sapere e la conessione tra la curva del ph e quella del redox nello specifico scusate per l'intrusione:-):-):-)

Buran_
07-04-2011, 11:32
il potenziale di ossidoriduzione lo puoi immaginare come una misura di una batteria che si scarica durante il giorno e si ricarica durante la notte. L'attività massima di ossodoriduzione la si ha durante il fotoperiodo, con il Ph che sale dal minimo notturno al massimo a fine fotoperiodo.
In un sistema stabile, le due curve sono ripetibili ogni giorno:

http://s2.postimage.org/1gu1koehw/ACQ13_06_10_11_53.jpg (http://postimage.org/image/1gu1koehw/)

il problema è che il redox è fortemente sensibile, basta che parta il rabbocco, che si mettano le mani in vasca, che si metta ciba ed oscillerà ....