PDA

Visualizza la versione completa : cambio modalità di fertilizzazione JBL


Mate
06-04-2011, 09:43
ciao a tutti!!
da 4 mesi uso il JBL ferropol come prodotto unico e ho ottenuto buoni risultati; le piante hanno recuperato bene e ho diminuito il problema delle alghe a pennello che però continuano ad esserci seppur in minor quantità.

per il momento utilizzo 1/3 della quantità settimanale consigliata somministrata giornalmente ( quindi il terzo della dose consigliata lo divido per 7giorni );
mi hanno consigliato di integrare il tutto col Ferropol24...però ho paura di alterare l'equilibrio e far avanzare maggiormente le alghe!!
c'è qualche rischio?

utilizzando anche il Ferropol24 dovrei quindi mettere 1/3 della dose di Ferropol dopo il cambio, e una goccia al giorno di Ferropol24 ( utilizzando metà della dose consigliata ) giusto?

grazie per l'aiuto!!ciao!!

Patrizio123
06-04-2011, 12:49
Andrebbero visti gli elementi contenuti sia nell'uno sia nell'altro, ma essendo della stessa marca dovrebbero essere stati concepiti per compensarsi.

Mate
08-04-2011, 11:04
Andrebbero visti gli elementi contenuti sia nell'uno sia nell'altro, ma essendo della stessa marca dovrebbero essere stati concepiti per compensarsi.

ciao, certo sono fatti appositamente per essere utilizzati insieme!!
volevo solo sapere se introducendo anche il ferropol24 ( aumentando così leggermente la fertilizzazione della vasca, cosa per altro che le piante mi pare richiedano negli ultimi giorni....) incorro nel rischio di aumentare le alghe già presenti purtroppo in vasca...
grazie!!

Markfree
08-04-2011, 11:19
che segni mostrano le piante che noti una carenza? cosa contiene in piu il ferropol 24?

scriptors
08-04-2011, 11:37
Lascia perdere il Ferropol24, basta il Ferropol e ... tutto il resto c'è già nel mangime dei pesci ;-) (sia in quello che non viene consumato sia in quello che viene 'riciclato' :-D).

ps. se proprio hai molte piante al massimo va reintegrato appena il Potassio (se noti buchi nelle foglie)

pss. presta attenzione che ci siano NO3 e PO4 a sufficienza altrimenti il fertilizzante viene consumato dalle alghe e non dalle piante ;-)

Mate
08-04-2011, 11:43
Lascia perdere il Ferropol24, basta il Ferropol e ... tutto il resto c'è già nel mangime dei pesci ;-) (sia in quello che non viene consumato sia in quello che viene 'riciclato' :-D).

ps. se proprio hai molte piante al massimo va reintegrato appena il Potassio (se noti buchi nelle foglie)

pss. presta attenzione che ci siano NO3 e PO4 a sufficienza altrimenti il fertilizzante viene consumato dalle alghe e non dalle piante ;-)

ciao!!
eh di No3 e Po4 ne ho pochi...
No3 5mg/l ( test reagente aquili )
Po4<0.05,g/l ( test reagente JBL )
del test aquili però non mi fido molto...infatti ho ordinato quello della JBL per No3 per essere più preciso!!arriva a giorni....

che segni mostrano le piante che noti una carenza?

ho aumentato molto il numero delle limnophile per contrastare le alghe a pennello ( ora ne ho ancora di alghe ma crescono più lentamente....) e ultimamente ho notato che gli steli più vecchi diventano brutti...perdono colore...

Markfree
08-04-2011, 11:53
tipo ingiallimento e bucherellamento delle foglie? mancanza di potassio! ad essere onesti hai anche pochi fosfati, dovrebbero stare a 1/10 dei nitrati

scriptors
08-04-2011, 12:04
Se la vasca è quella in profilo passa il dosaggio, lentamente, fino alla quantità normale. Successivamente regolati con i test del Ferro in modo da mantenerlo intorno 0,2 - 0,4 mg/l.

Porta i PO4 almeno a 0,5 - 1 e verifica il rapporto con gli NO3 come ti ha giustamente suggerito Markfree

In base all'illuminazione che hai ed alla presenza o meno di CO2 potresti anche arrivare a raddoppiare il dosaggio consigliato ... ma alla fine è il test del Ferro che ti dice se aumentare o diminuire il dosaggio di fetilizzante

Mate
08-04-2011, 12:08
Ho capito grazie!!
ma per aumentare No3 e Po4 senza esagerare come faccio?
domani aggiungo altri tre cory e 3 neritine...magari un po' gli No3 auementano....
altrimenti diminuisco la percentuale di cambio settimanale??
ora cambio 10L a settimana su 100L netti di vasca!!

ma pur avendo No3 e Po4 bassi...perchè continuo ad avere alghe a pennello?????-04

no le foglie non sono bucherellate tendono a diventare verde scuro invece che restare verde acceso..

Markfree
08-04-2011, 12:26
legge di liebig...le piante sono limitate nell'assorbimento delle sostanze nutritive dall'elemento piu carente....il resto va alle alghe!

http://it.wikipedia.org/wiki/Legge_di_Liebig

per aumentare gli no3 puoi provare col nitrato di potassio

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=135187

per i po4 col clismalax

http://scriptors.info/node/15

entrambi li trovi in farmacia

non mi hai detto se i sintomi son quelli simili alla carenza di potassio, con tante piante a crescita rapida puo succedere!

scriptors
08-04-2011, 12:27
Per i PO4 cerca 'clismalax' (o vedi sul mio sito), per gli NO3 vedi prima il valore risultante dai nuovi test.

ps. le alghe preferiscono acque pulite ;-)

pss. NON ESAGERARE con i pesci

Mate
08-04-2011, 13:40
ps. le alghe preferiscono acque pulite ;-)


cosa intendi?
grazie ragazzi per le info...adesso mi documento poi vi interrogo!!:-D

Mate
08-04-2011, 13:54
legge di liebig...le piante sono limitate nell'assorbimento delle sostanze nutritive dall'elemento piu carente....il resto va alle alghe!

http://it.wikipedia.org/wiki/Legge_di_Liebig

per aumentare gli no3 puoi provare col nitrato di potassio

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=135187

per i po4 col clismalax

http://scriptors.info/node/15

entrambi li trovi in farmacia

non mi hai detto se i sintomi son quelli simili alla carenza di potassio, con tante piante a crescita rapida puo succedere!

ahnnnnnnn...ok ok capito!!
quindi in assenza di fosfati e nitrati anche se fertilizzo non viene assorbito tutto dalle piante che sono tipo bloccate e quindi le alghe continuano a mangiare!!!ottimo ottimo...

ma le foglie delle limnophile non sono gialle...tendono a diventare scure e si riempiono di alghe...dopo circa 3-4settimane da quando impianto lo stelo nuovo!

mi aiutate a definire un piano di battaglia antialga???:-D

grazie veramente, professionalissimi!!

Mate
23-04-2011, 16:05
ciao a tutti,
la settimana prossima dovrebbero arrivarmi i test JBL per ferro e nitrati, così so darvi un quadro più dettagliato della vasca.
nel frattempo mi sono procurato il clisma lax...che però ha una composizione leggermente diversa rispetto a quella indicata da scriptors:

composizione per 100ml:
principi attivi:
fosfato di sodio monobasico: 16g
fosfato di sodio dibasico: 6g
eccipienti:
sodio metilparaben 0,045g

va bene lo stesso?
scriptors??ho rifatto i calcoli seguendo il tuo ragionamento...
in teoria invece di dividere tutto per 131, mi risulta una divisione per circa 167 ( che sono i mg di PO4 per 1 ml di soluzione...) può essere??
grazie!!

Markfree
23-04-2011, 16:42
non so..devi chiedere a scriptors :)

scriptors
23-04-2011, 17:47
Si, anche a me viene lo stesso calcolo ;-)

in ogni caso basta fare il test dopo l'inserimento

Mate
23-04-2011, 18:28
Si, anche a me viene lo stesso calcolo ;-)

in ogni caso basta fare il test dopo l'inserimento

ottimo grazie!!
ma questo: sodio metilparaben 0,045g
c'è anche in quello che hai indicato tu?

comunque devo inserire la quantità dopo ogni cambio settimanale?

scriptors
23-04-2011, 22:06
Ovviamente dopo il cambio con una siringa da insulina (1 ml).

Però non è detto che ne devi inserire sempre, dipende se la vasca (piante) lo consumano o meno, insomma i test vanno sempre fatti, se trovi i PO4 bassi allora reintegri, altrimenti no ;-)
------------------------------------------------------------------------
ps. gli eccipienti ci sono anche nel mio ma, considerando che ne dosiamo pochissimo non creano problemi (il mio flacone avrà quasi due anni e c'è ne ancora parecchio)

Mate
26-04-2011, 17:37
Però non è detto che ne devi inserire sempre, dipende se la vasca (piante) lo consumano o meno, insomma i test vanno sempre fatti, se trovi i PO4 bassi allora reintegri, altrimenti no ;-)

ciao, certo li farò prima di ogni cambio!!
finalmente oggi ho fatto i test con il reagente JBL ( oggi sono giusto a metà tra i due cambi settimanali );

No3 10mg/l
Po4 <0.02mg/l
Fe <0.02 mg/l

allora comincio a mettere il clisma per aumentare gradualmente i po4 e portarli ad 1mg/l;
per il fertilizzante come faccio?devo evidentemente aumentare...ma gradualmente...come mi comporto?ora somministro 1/3 della dose consigliata...
grazie!!

scriptors
27-04-2011, 09:31
Inizia passano ad 1/2 e poi aumenta in base a quanto rilevi con il test. Cerca di mantenere circa 0,2 poi regoli in base al consumo delle piante

Mate
28-04-2011, 08:52
Inizia passano ad 1/2 e poi aumenta in base a quanto rilevi con il test. Cerca di mantenere circa 0,2 poi regoli in base al consumo delle piante

ottimo grazie, quindi passo a 0,9ml giornalieri ( da 0,6 ) che equivalgono a 6,3ml settimanali, ovvero metà della dose consigliata!!

Mate
28-04-2011, 17:44
comunque, la dose di clisma da inserire, è solo indicativa?può essere che bisogna inserirne di più?
due giorni fa ho messo metà della dose di clisma utile per portare i po4 a 1, per cui in teoria dovrei averli portati a 0,5; oggi ho misurato e mi sono spostato da
<0,02 a 0,05....
domani comunque effettuo il cambio e metto la dose completa!!

scriptors
28-04-2011, 23:01
Bisognerebbe fare la prova del 9 con un litro di osmosi.

Mate
29-04-2011, 10:38
Bisognerebbe fare la prova del 9 con un litro di osmosi.

comunque oggi devo fare il cambio...e metto la dose intera...così vedo come va in settimana...ok?

Mate
29-04-2011, 16:51
ciao!
ho fatto il cambio e dopo ho misurato, i po4 sono andati a 0,6 ( almeno si sono mossi da <0,02 ) #25!!
ora vediamo tra una settimana cosa succede prima del cambio.
così mi aiutate a interpretare la situazione!!;-)
per chiarezza...se devo portare i po4 a 1, l'uno deve esserci a distanza di una settimana tra un cambio e l'altro ( quinidi misurandoli prima del cambio ) oppure subito dopo il cambio?
sto cominciando anche ad aumentare la dose giornaliera di fertilizzante...

scriptors
29-04-2011, 21:08
Lasciali anche a 0,6 e vedi cosa succede fino al prossimo cambio

Mate
06-05-2011, 15:22
ciao
allora dopo una settimana:
No3 10mg/l
Po4 0.1-0.2 mg/l scesi da 0.6
Fe 0.05 mg/l

scriptors
06-05-2011, 15:56
Fai il cambio acqua ed inserisci PO4 e fertilizzante ... gli NO3 stanno bene come stanno ;-)

Mate
06-05-2011, 23:13
Fai il cambio acqua ed inserisci PO4 e fertilizzante ... gli NO3 stanno bene come stanno ;-)
ma va bene quindi che in una settimana i po4 calano da 0.6 a 0.1?
grazie.

scriptors
08-05-2011, 23:05
ovvio, significa che le piante consumano nutriente e quindi crescono ;-)

Mate
09-05-2011, 10:11
ovvio, significa che le piante consumano nutriente e quindi crescono ;-)
ok grazie...
comunque devo dire che la differenza si nota; se prima la limnophila cresceva veloce, ora cresce ancora più veloce...e tutte le piante sono diventate di un verde più acceso!!;-)
per quanto riguarda le alghe a pennello...se ne formano sempre un po'...ma su alcune piante ora almeno non se ne formano proprio!!
secondo voi se ne andranno prima o poi?#24

Mate
31-05-2011, 22:43
ciao a tutti!!
allora ho aumentato gradualmente la fertilizzazione e sono arrivato fino alla dose consigliata!!
i fosfati ora oscillano da o.6dopo il cambio a 0.4 prima del cambio settimanale!!
No3 sempre stabili a 10!!
però ho notato questa settimana ingiallimento delle limnophile nella zona bassa...carenza di potassio??che dite??
se si come posso fare per integrarlo?

al prossimo cambio devo anche rigenerare il fondo fertile con le tabs...sono passati 6mesi!!

grazie per l'aiuto!

scriptors
01-06-2011, 08:58
Il ferro lo misuri ?

Mate
01-06-2011, 10:51
Il ferro lo misuri ?
si..per ora sono sempre a 0.05...non riesco ad alzare!

scriptors
01-06-2011, 11:31
#24

Ma usi JBL o altro ?

Mate
01-06-2011, 12:11
#24

Ma usi JBL o altro ?

uso solo il JBL ferropol!
l'ho incrementato gradualmente come mi hai detto!
ora fertilizzo 12.6ml settimanali (dose completa per 100l) somministrati giornalmente (quindi circa 1.8ml al giorno).
però il test del ferro prima del cambio mi da sempre 0.05!

per le tabs da fondo uso le seachem!

scriptors
01-06-2011, 12:18
Con tutte le accortezze del caso (farei una verifica del Ferro con un altro kit - magari dal negoziante per non spendere altri soldi) cercherei di mantenere il Ferro ad almeno 4 volte quello che hai, diciamo dai 0.2 ai 0.5 mg/l

Attenzione però alle alghe, con eccessi di Ferro spuntano come funghi

Mate
01-06-2011, 14:27
Con tutte le accortezze del caso (farei una verifica del Ferro con un altro kit - magari dal negoziante per non spendere altri soldi) cercherei di mantenere il Ferro ad almeno 4 volte quello che hai, diciamo dai 0.2 ai 0.5 mg/l

Attenzione però alle alghe, con eccessi di Ferro spuntano come funghi

io come test uso il JBL...non mi pare che sia male, no?
la dose consigliata l'ho raggiunta solo da una settimana...può essere che poi vada a saturazione e il ferro aumenti?
grazie per le risposte!;-)

scriptors
01-06-2011, 14:47
Uso anche io JBL come test e, se non ricordo male, quando il test si invecchia semplicemente smette di 'colorare' (succede un po con tutti i test).

Visto anche che mi sembra alquanto strano che dosando Ferro tu non riesca quasi a misurarlo ... e visto che dosato in eccesso può creare non pochi problemi (per la cronaca io sono arrivato anche a 0,8 mg/l di Ferropol ... ma è da considerarsi assolutamente una esagerazione), ti suggerivo di fare una misurazione con un altro test, del negoziante e/o di un amico che sia.

Un altra possibilità è di fare un dosaggio 'quanto basta' di Ferropol, in modo da averne una concentrazione adeguata, e successivamente (diciamo da subito) proseguire con il dosaggio giornaliero in modo da rentegrare quanto consumato.

In ogni caso se tu dosi quotidianamente e trovi sempre valori bassi vediamo il bicchiere mezzo pieno e consideriamo che non hai eccessi di Ferro in vasca dato che il Ferro inserito viene tutto consumato ;-)

potresti anche passare a 0,2 ml al giorno #24 (ma sempre dopo aver verificato che quello che misuri corrisponde alla realtà)
------------------------------------------------------------------------
comunque ingiallimento e potassio non li vedo come sintomo e causa ;-)

Mate
01-06-2011, 15:23
Uso anche io JBL come test e, se non ricordo male, quando il test si invecchia semplicemente smette di 'colorare' (succede un po con tutti i test).

il test ha al massimo 2 mesi...è da poco che l'ho aperto!!

In ogni caso se tu dosi quotidianamente e trovi sempre valori bassi vediamo il bicchiere mezzo pieno e consideriamo che non hai eccessi di Ferro in vasca dato che il Ferro inserito viene tutto consumato ;-)

già questo è vero!!c'è una cosa da dire...io ho preso la dose consigliata di ferropol minore (ce ne sono due leggendo le istruzioni) quella riferita al reintegro settimanale, mentre nell'ettichetta ci sono due opzioni di dosaggio.

potresti anche passare a 0,2 ml al giorno #24 (ma sempre dopo aver verificato che quello che misuri corrisponde alla realtà)

passo già al termine di questa settimana o aspetto a vedere come reagisce la vasca all'ultimo aumento??

comunque ingiallimento e potassio non li vedo come sintomo e causa ;-)

potrebbe essere anche associato al fatto che devo reintegrare il fondo??

grazie, scusa per le mille domande!!;-)

Mate
21-06-2011, 10:21
Ciao!!
allora dopo qualche settimana che sono passato al dosaggio consigliato nel JBL ferropol, il Fe non accenna ad aumentare; ho aggiunto anche il reintegro di fertilizzante nell'acqua del cambio settimanale con le dosi indicate.
La situazione alghe è abbastanza stabile, ho qualche alga a pennello sul tronco e sui vetri ma non se ne formano di nuove...per cui mi pare tutto sotto controllo (sul tronco mi piacciono sincerametne....sembra più naturale!!;-) )

la situazione è sempre questa:
No3 10mg/l (stabili)
Po4 0.4-0.6mg/l (quando vanno a 0.4 li reintegro per portarli su)
Fe <0.05mg/l

scriptors
21-06-2011, 10:55
Prova ad aumentare gradatamente.

Io alle volte doso il doppio di quanto indicato in etichetta ... ovviamente dipende dalle piante e dalle restanti condizioni della vasca (luce, CO2, NO3, PO4 ecc. ecc.) ... e poi mi stresso con le potature -04

Mate
21-06-2011, 11:19
Prova ad aumentare gradatamente.

Io alle volte doso il doppio di quanto indicato in etichetta ... ovviamente dipende dalle piante e dalle restanti condizioni della vasca (luce, CO2, NO3, PO4 ecc. ecc.) ... e poi mi stresso con le potature -04

eh eh...nonostante la poca Co2, ogni settimana divento matto per tenere a bada la limnophila!!
diciamo che anche avendo il ferro basso, le piante sono belle, però dopo 3-4settimane gli steli della limnophila tendono a diventare gialli...e mi tocca sostituirli (a zone ovviamente....); per cui mi consigli di aumentare ancora?
come ti avevo detto ora feritilizzo 1.8ml al giorno di JBLferropol....provo a portarlo a 2ml come mi avevi detto?

grazie.

scriptors
21-06-2011, 11:54
Allora aumenta a 2 ml.

Mate
21-06-2011, 12:01
Allora aumenta a 2 ml.

ok grazie!