sherpa
05-04-2011, 23:43
Ciao a tutti!
Sono ormai 4 anni che conduco questo hobby meraviglioso e ricco di emozioni ma da sempre nel campo dell'acquario dolce. Ho deciso però di cambiare rotta e buttarmi su qualcosa di più avvincente, ovvero l'acquario marino.
Sono alla prima settimana, quindi l'acquario e solo pieno di acqua e rocce vive, nulla di più.
Ora il mio problema qual'è. l'acquario che ho scelto è per l'appunto un lido 120. come illuminazione standard monta due T5 da 24 watt, quindi da come avete capito da spento illumina di più!
Ora visto che sono un neofita del marino vorrei avere un consiglio su che luci montare.
Ho la possibilità di farmela fare su misura ma mi occorre sapere che cosa fare!
Cosa mi consigliate? Hqi? Sempre T5 o led? inoltre i vari tipi di illuminazioni sono indifferenti? Poi quanti watt? in che misura tegliare luce bianca e blu? e quanti gradi Kelvin? Contate che il lido 120 ha delle misure un pò particolari (L 61 x P 41 x H 58 cm), quindi la colonna d'acqua che dovrà passare la luce non è indifferente. inoltre volevo chiedervi un ulteriore consiglio su alcune cose aggiuntive che si potrebbero prendere in considerazione, magari anche solo come fattori estetici, come luce lunare, alba/tramonto..
Grazie mille in anticipo per tutti gli aiuti possibili che darete! :-))
-28
Sono ormai 4 anni che conduco questo hobby meraviglioso e ricco di emozioni ma da sempre nel campo dell'acquario dolce. Ho deciso però di cambiare rotta e buttarmi su qualcosa di più avvincente, ovvero l'acquario marino.
Sono alla prima settimana, quindi l'acquario e solo pieno di acqua e rocce vive, nulla di più.
Ora il mio problema qual'è. l'acquario che ho scelto è per l'appunto un lido 120. come illuminazione standard monta due T5 da 24 watt, quindi da come avete capito da spento illumina di più!
Ora visto che sono un neofita del marino vorrei avere un consiglio su che luci montare.
Ho la possibilità di farmela fare su misura ma mi occorre sapere che cosa fare!
Cosa mi consigliate? Hqi? Sempre T5 o led? inoltre i vari tipi di illuminazioni sono indifferenti? Poi quanti watt? in che misura tegliare luce bianca e blu? e quanti gradi Kelvin? Contate che il lido 120 ha delle misure un pò particolari (L 61 x P 41 x H 58 cm), quindi la colonna d'acqua che dovrà passare la luce non è indifferente. inoltre volevo chiedervi un ulteriore consiglio su alcune cose aggiuntive che si potrebbero prendere in considerazione, magari anche solo come fattori estetici, come luce lunare, alba/tramonto..
Grazie mille in anticipo per tutti gli aiuti possibili che darete! :-))
-28