Visualizza la versione completa : Co2 gel, adesso?
TetraSera
05-04-2011, 22:13
Salve a tutti utilizzo per la co2 acqua zucchero e liveito di birra in panetto, tutto bene fin qui, ma sono stanco di prepararne una ogni 3 giorni, e ho preparato quella con gelatina. Su una bottiglia di 1.5 lt ho fatto così, ho preso la colla di pesce, 3 fogli, li ho lasciati 10 min in acqua fredda dentro un bicchiere, poi ho riscaladato 300 ml di acqua e ho fatto sciogliere 300 gr di zucchero, ho messo tutto dentro un pentolino, con del colorante nero, e adesso è in frigo da circa 4-5 ore e se giro la bottiglia la gelatina resta dov'e', ma muovendola si stacca cmq, quindi la lascio tutta la nottata in frigo, domani compro 1 panetto di lievito di birra, se non sbaglio sarà di 25 gr, ecco, lo sciolgo in acqua a circa 30°? Dopo averlo sciolto lo verso nella bottiglia, e aggiungo sempre acqua tiepida, quasi fino al collo della bottiglia? Fin qua è tutto giusto?
La cosa che non mi è assoultamente chiara è questa, dopo aver messo anche il liveito sciolto in acqua nella bottiglia con gelatina, la rotellina per chiudere l'erogazione, deve stare chiusa o aperta? Deve andare in pressione? Ovvero circa dopo 2 ore? Se si, quando inizio ad aprirla è normale che fa tipo 5 min di bolle poi non ne fa per altri 5 e riprende dopo un poco?
Altra cosa, il tubo della pompa fa effetto cascata, annulla per caso la co2? Levo l'effetto cascata?
Scusate ma precendentemente non sono mai riuscito a far funzionare sta co2 a gel -.-''
Grazie!
yspanico
05-04-2011, 23:50
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI-2/faidate/CO2_Gel.asp
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=295326;-)
Markfree
06-04-2011, 08:37
ti invito a seguire i link consigliati da yspanico, comunque rispondendo alle tue domande
dosi per bottiglia da 1,5lt
• 75 ml acqua
• 150 g zucchero
• 2 fogli colla di pesce (3 in estate)
la gelatina è ovvio che se la smuovi troppo si stacchi, è gelatina non calcestruzzo (cit.) ! se mettendo la bottiglia orizzontale la gelatina non si muove puoi tranquillamente usarla
in seguito una bustina di lievito di birra (credo siano 12gr) mezzo cucchiaino di zucchero e mezzo di bicarbonato. Metti l'acqua tiepida (di solito metto prima quella fredda poi gli ultimi due bicchieri bollenti) senza imbuti o cose del genere ma facendo cadere il getto bello forte (solo le prime due dita faccio con calma, non ce ne è bisogno ma temo x l'incolumita della gelatina)
A questo punto rotellina chiusa, tappo laterale chiuso e siliconato e attendi che vada in pressione la bottiglia...quando ti accorgi che con le mani non riesci a premerla puoi cominciare ad erogare
Il movimento superficiale dell'acqua deve essere il minimo possibile, se no disperdi la co2 che immetti
stevefts
11-04-2011, 13:06
io uso la co2 gel da 1 mese...
Ho un acquario da 40 lt quindi nono ho grandi necessità...la prima bottiglia che ho fatto (san pellegrino da 750 ml) è durata quasi un mese (26gg) tenendomi in un range di 6- 12 bolle/min...
La prima bott era cosi composta:
gel: 75 ml acqua, 120g zucchero, 3 fogli di colla (ne metto di più x aumentare la durata)
1/6 di panetto di lievito e acqua appena tiepida fino a 2/3 della bottiglia
Oggi l'ho cambiata variando un pò tutto, usando una bottiglia da 1l:
gel: 150 ml acqua, 240g zucchero, 5 fogli e mezzo ei colla
1/3 di panetto e sempre acqua fino a 2/3
Il lievito lo devi disciogliere in acqua appena appena tiepida senò muore e non serve eccedere nelle quantità...una volta caricato il deflussore d'acqua (a rotella chiusa) mantieni la rotella chiusa fino a quando, con il tappo già avvitato, non senti che la bottiglia inizia ad andare in pressione (ci vogliono un paio d'ore, se metti un cucchiaino di zucchero nell'acqua del lievito parte tutto prima)... una controllatina ogni 2-3 giorni per ricalibrare l'erogazione (la pressione non è sempre costante) e riesci a mantenere un'erogazione abbastanza costante x un mese!!!
io mi trovo benissimo
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |