PDA

Visualizza la versione completa : Ramirezi gold


Ro85Je
05-04-2011, 20:08
Ciao ragazzi vorrei inserire in questi giorni un paio di ramirezi nella vasca per ora vuota di pesci ma ricca di piante e legni ...i valori dell'acqua sono:
Ph.6,6 a luci accese 6,4 a luci spente
gh.8
kh.2/2,5
no2.0,1
no3.2,5
se dovesse andare tutto bene li inserisco a breve;-)

CsillagSarki
06-04-2011, 17:02
Per i ram c'è questo topic:

http://www.acquariofilia.biz/showthr...226272&page=50

Ro85Je
06-04-2011, 18:23
Ti ringrazio ma il link non mi funziona ... per quel poco che so il ph dovrebbe essere a 6,5 massimo a volte con le luci mi arriva a 6,7 ....di notte con la co2 che va comunque arriva a 6,3 non vorrei abbassarlo ulteriormnte perche il mio kh a 2 già è tirato....

Mel
06-04-2011, 19:06
dovrebbe andare bene.

CsillagSarki
06-04-2011, 20:25
però col Kh così basso rischi di avere sbalzi di pH per poca capacità tampone! dovresti alzarlo almeno a 4 a mio avviso!
eccoti il link, dovrebbe funzionare ora: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=226272&page=50

Mel
06-04-2011, 20:37
kh 2 secondo me va bene per i ram. Vogliono un'acqua molto acida che altrimenti non è ottenibile se non con quantità di CO2 troppo elevate.

Ro85Je
07-04-2011, 19:27
Si lo sbalzo ammetto che c'è perchè di notte con co2 che va mi sveglio al mattino con ph 6,27mentre ora a tutta luce ho ph 6,65 ....voi che dite alzo il kh a tre ma cosi avrei un ph di almeno 6,8 oppure con kh a4 il ph era fisso a 7,0/7,1 ...ditemi voi un consigli non vorrei metterli e farli ammalare subito !grazie a tutti

Ro85Je
09-04-2011, 16:43
Ciao a tutti, sto facendo ambientare i pesci acquistati poco fa (2 ramirezi gold, 2 ramirezi "classici", 2 ancistrus, 3 botia vietnamiti e 10 gamberetti caridine)...
I valori attuali dell'acqua sono:
kh: 2.5
ph: 6.5-6.6
Dite di fare qualche accorgimento o lascio il tutto così ? (di co2 entrano già 120 bolle al minuto)

Mel
09-04-2011, 18:21
Argh ma quanto è grande il tuo acquario? O.o O.o!!
2 coppia di ram e 2 ancystrus? sei sicuro? Sono territoriali!

Per la CO2 invece, 120 bolle mi sembrano un'esagerazione. Io ho KH 3 e con 40 bolle/minuto arrivo a PH 6.5, che va già bene per i Ramirezi, scendere oltre non è granchè utile.
Probabilmente dipende dall'efficienza del diffusore.. Tu che diffusore hai?

danny1111
09-04-2011, 19:44
Argh ma quanto è grande il tuo acquario? O.o O.o!!
2 coppia di ram e 2 ancystrus? sei sicuro? Sono territoriali!

Per la CO2 invece, 120 bolle mi sembrano un'esagerazione. Io ho KH 3 e con 40 bolle/minuto arrivo a PH 6.5, che va già bene per i Ramirezi, scendere oltre non è granchè utile.
Probabilmente dipende dall'efficienza del diffusore.. Tu che diffusore hai?

beh si dipende dal diffusore e contabolle. Io a kh 3 più o meno erogo una settantina di bolle circa e ho ph 6,6.....uso co2 doppio manometro hydor, con nuovo diffusore e tutto hydor.

Tornando alla vasca...ma quanto è grande??? 2 coppie di ram non son poche...

Ro85Je
09-04-2011, 19:46
il diffusore è aquili ....l?acquario è strapieno di nascondigli e ha volume netto 180 litri e volume netto in acqua 145 ...non vorrei che a disperdermi la co2 sia il filtro sovradimensionato cioè un pratico 400...tu hai qualche consiglio da darmi per apportare variazioni??

Ro85Je
10-04-2011, 12:09
Per aggiornarvi la situazione e sentire consigli... Allora martedì andrò a prendere un nuovo diffusore avete consigli per la marca e prenderlo bello??
Comunque i RAM girano tutti insieme ma noto ogni tanto qualche breve inseguimento .... Oltretutto volevo chiedere un ulteriore chiarimento... Noto che respirano mloto velocemente non proprio un affanno ma una respirazione mloto accelerata ... Voi cosa dite e consigliate della situazione in generale?

danny1111
10-04-2011, 13:31
Per aggiornarvi la situazione e sentire consigli... Allora martedì andrò a prendere un nuovo diffusore avete consigli per la marca e prenderlo bello??
Comunque i RAM girano tutti insieme ma noto ogni tanto qualche breve inseguimento .... Oltretutto volevo chiedere un ulteriore chiarimento... Noto che respirano mloto velocemente non proprio un affanno ma una respirazione mloto accelerata ... Voi cosa dite e consigliate della situazione in generale?

Per evitare di spostare troppo l'argomento del topic ti consiglio, se lo ritieni necessario, di postare nella sezione malattie ciclidi....così ne potremmo discutere con calma!
Comunque tienili sott'occhio...

Mel
10-04-2011, 13:51
Comunque in un vasca così non possono sopravvivere 2 coppie di ram. Appena raggiungono la maturità sessuale e tentano la prima deposizione vedrai che si ammazzano.
La dimensione minima per 2 coppie di ciclidi territoriali è 150x60 di base, con un netta barriera visiva al centro. E resta comunque critica nei periodi di deposizione.

Ro85Je
10-04-2011, 18:08
avete ragione i due gold maschio e femmina inseguono all'impazzata i due altri ramirezi....cosa dite di fare avendo la vasca super piantumata e piena di legni di mangrovia come potrei fare a catturarli e portarli via senza muover piante e arredamento??

danny1111
10-04-2011, 18:59
avete ragione i due gold maschio e femmina inseguono all'impazzata i due altri ramirezi....cosa dite di fare avendo la vasca super piantumata e piena di legni di mangrovia come potrei fare a catturarli e portarli via senza muover piante e arredamento??

La sera tardi quando la vasca è già al buio da un paio d'ore e stanno "dormendo", cali il retino con molta calma e dai lo scatto vincente....non dovrebbe essere difficile, in genere al buio sono molto statici.

In effetti nei ha troppi in poco spazio, i nani son pesci tosti eh, proprio un oretta fa il mio maschio di agassizi ha quasi ferito a morte un povero otocinlus che faceva i fatti suoi su una foglia....

Ro85Je
10-04-2011, 19:08
Infatti non vorrei esca il classico puntino da ichto :-( mi dispiace per il maschio e' un esemplare fantasico ma preferisco i gold ... Spero di trovargli una buona casa .

Mel
10-04-2011, 23:29
Ocio che la stessa cosa vale anche per gli ancy.
Magari quelli che hai preso non hanno ancora raggiunto la maturità e sono tranquilli, ma quando diventano adulti sono assolutamente territoriali.

danny1111
11-04-2011, 01:32
Ocio che la stessa cosa vale anche per gli ancy.
Magari quelli che hai preso non hanno ancora raggiunto la maturità e sono tranquilli, ma quando diventano adulti sono assolutamente territoriali.

Io da qualche settimana ne ho uno di 4/5 cm .....fin'ora non mi ha dato alcun problema...anzi....è lui che le prende sia dal maschio che dalla femmina quando è in procinto di deporre...come in queste ore (incrocio per l'ennesima volta le dita...:-) )

Mel
11-04-2011, 11:28
Sì uno lo puoi tenere insieme ad altri pesci. E' che non puoi tenere 2 ancy. A meno che non siano maschio e femmina.

Ro85Je
11-04-2011, 18:49
Si beh io spero che chi meli ha venduti almeno in questo ci abbia azzeccato con gli ancistrus...ero dubitoso da quello che ho letto a mettere due copie di rami ma lui mi ha dato mille rassicurazioni...e ora sono qui che si inseguono e affannano a ripetizione solo che con il retino non riesco a prenderli ...non c'è modo di fare qualche trappola oppure senza toccare piante e arredamenti vari siccome la vasca è propprio piena ...?

Mel
11-04-2011, 20:03
prendili di notte mentre dormono. :-))

Ro85Je
11-04-2011, 20:18
Il problema e' che dormono sotto le"grotte" firmate dai legni e il retino nemmeno il più piccolo passa:-(

Ro85Je
12-04-2011, 18:38
maschi di rami dato a mio zio secondo voi un maschi due femmine possono stare e smetono di inseguirsi oppure devo dare via anche la femmina ?ci sono altri ciclidi sud americani nani che potrebbero sopravvivere con i miei rami gold e la femmina??

danny1111
13-04-2011, 00:58
maschi di rami dato a mio zio secondo voi un maschi due femmine possono stare e smetono di inseguirsi oppure devo dare via anche la femmina ?ci sono altri ciclidi sud americani nani che potrebbero sopravvivere con i miei rami gold e la femmina??

Hai tolto un maschio per evitare litigi e risse e vorresti inserire altri nani sudamericani? Fossi in te starei un attimino calmo :-))

Comunque un maschio e due femmine possono starci!