Visualizza la versione completa : Pesci e invertebrati d'acqua dura
Doragabo
04-04-2011, 22:26
Stò allestendo un 120 lt e vorrei mettere tutti pesci e invertebrati d'acqua dura.
Per ora ho messo piante che stanno bene con acqua dura, ho comprato 2 Neritine tigre, non so se mettere altre lumache, in acqua dura stanno bene anche le red cherry o le japoniche, come pesci Guppy Platy e Portaspada....
Chi ne ha + ne metta #25 Grazie
Paolo Piccinelli
05-04-2011, 09:06
per il fondo melanoides tubercolata
per dura cosa intendi? valori ?
mattia12
05-04-2011, 12:54
secondo me per dura viaggia sopra i 15°...
Con acqua dura e leggermente alcalina puoi mettere i poecilidi.
In 120 litri si potrebbe provare anche con qualche black molly se ti piacciono. Per i velifera mi sa che è un pò piccola la vasca. Altrimenti i classici guppy, platy o portaspada.
Doragabo
05-04-2011, 16:43
per il fondo melanoides tubercolata
Potrebbe essere un'ottima idea per pulire e ossigenare il fondo,ma non vorrei che mi impestassero però!#24
Valutiamo insieme, mettendo anche red cherry, molto cibo non dovrebbero trovarlo, si ciberebbero degli escrementi dei pesci e foglie morte delle piante, ma forse si riprodurrebbero troppo lo stesso o no? mettendo altri pesci da fondo troverebbero ancora meno, ma forse si sovrappopola troppo il fondo e me li ritroverei tutte sul vetro, non sò #23, troppe chiocciole non le vorrei nell'acquario!
Te hai avuto esperienza personale con le melanoides tubercolata?
Doragabo
05-04-2011, 16:55
Con acqua dura e leggermente alcalina puoi mettere i poecilidi.
In 120 litri si potrebbe provare anche con qualche black molly se ti piacciono. Per i velifera mi sa che è un pò piccola la vasca. Altrimenti i classici guppy, platy o portaspada.
La mia idea era mettere Guppy, sicuramente, e poi un'altro pesce!
Poecilidi come Platy e Portaspada,non sò, si riproducono molto anche loro? I Platy , se non in ugual misura ma quasi, come i Guppy, perciò eviterei per non creare sovrappopolamento, i portaspada non lo sò;sono prolifici anche loro?
Oltre ai poecilidi ci sono altre specie?
Paolo Piccinelli
05-04-2011, 17:16
Te hai avuto esperienza personale con le melanoides tubercolata?
le ho messe in tutti gli acquari, tranne che nel marino.
di giorno non le vedi mai, stanno sottoterra.
se le vedi sui vetri significa che qualcosa in vasca non va, quindi sono anche un allarme silenzioso.
Se c'è tanto da mangiare diventano migliaia, se c'è poco rimangono in numero accettabile
Anche qualche ampullaria non starebbe male....
babaferu
05-04-2011, 19:16
valutando i valori, al posto dei poecilidi (non insieme), gli anabantidi (i tricoghaster leeri stanno bene fino a 20 di gh, ph tra 7.5 e 8, vedi le schede di ap).
ciao, ba
Doragabo
05-04-2011, 20:34
valutando i valori, al posto dei poecilidi (non insieme), gli anabantidi (i tricoghaster leeri stanno bene fino a 20 di gh, ph tra 7.5 e 8, vedi le schede di ap).
ciao, ba
#25 Bellissimi, grazie del consiglio! E leggendo di qua e di là, ho letto che se messi dopo i Guppy ci convivono bene (l'avevano messi apposta per limitare le nascite degli avannotti e non li guardavano nemmeno), cmq valuterò anche il tuo consiglio #24
Doragabo
07-04-2011, 17:11
altri pesci che vadano d'accordo con i guppy, che vogliono gli stessi valori?
Doragabo
15-04-2011, 21:58
Per ora insieme ai Guppy....
melanoides tubercolata (invertebrato)
Neocaridina "red cherry" (invertebrato)
Neritina (invertebrato)
Ampullaria (invertebrato)
tricoghaster leeri (pesce non consigliatissimo)
altri pesci?
Per ora insieme ai Guppy....
melanoides tubercolata (invertebrato)
Neocaridina "red cherry" (invertebrato)
Neritina (invertebrato)
Ampullaria (invertebrato)
tricoghaster leeri (pesce non consigliatissimo)
altri pesci?
non mettere tricho e guppy ! i guppy farebbero una brutta fine..
Doragabo
16-04-2011, 21:22
non mettere tricho e guppy ! i guppy farebbero una brutta fine..
Infatti ho scritto "pesce non consigliatissimo"
....ma altri pesci?
Per esempio i portaspada, si riproducono molto senza sala parto?
non mettere tricho e guppy ! i guppy farebbero una brutta fine..
Infatti ho scritto "pesce non consigliatissimo"
....ma altri pesci?
Per esempio i portaspada, si riproducono molto senza sala parto?
Più dei guppy, almeno i miei.
babaferu
17-04-2011, 15:23
beh ma il problema non mi pare la sopravvivenza o meno degli avannotti (visto che ci sono i trico, ma quanti trico?).
scrivici quanti pesci hai messo per specie (pessimo abbinamento, comunque, e non andrei ncerto avanti a inserire pesci....)
ciao, ba
Doragabo
17-04-2011, 22:58
beh ma il problema non mi pare la sopravvivenza o meno degli avannotti (visto che ci sono i trico, ma quanti trico?).
scrivici quanti pesci hai messo per specie (pessimo abbinamento, comunque, e non andrei ncerto avanti a inserire pesci....)
ciao, ba
Non ci siamo capiti, io ancora non ho pesci!
Il titolo della discussione chiede quali pesci e invertebrati si possono mettere in acqua dura, per poter scegliere; Per ora ho messo solo 2 Neritine, 6 red cherry e mi e arrivata un'ospite insieme ad una pianta, ora è abbastanza grande da poter supporre che sia una melanoides tubercolata, sicuramente come pesce metterò Guppy (1M+2F) ma volevo dividere la vasca con un'altra coppia di pesci, ora i poecilidi che possono stare in questi valori, si riproducono molto, e sinceramente, mettendoci di già i Guppy "forse" andrei ad aver problemi di sovrappopolamento, perciò cercavo un pesce che mi piacesse e che non si riproduca quanto i Platy e Portaspada.
Poi se mi dite che tra morie e cannibalismo non avrò quel problema, i portaspada mi piacciono!
Doragabo
17-04-2011, 23:25
un'altro pesce sono i molly (black o dalmata) che mi piacciono, ma anche loro -ciuf ciuf-
mi hanno detto che si ammalano facilmente, ma quanto facilmente?
babaferu
18-04-2011, 10:44
Non ci siamo capiti, io ancora non ho pesci!
I
ti chiedo scusa.
ok per guppy e portaspada, i molly avrebbero bisogno di acqua salmastra siceramente non so se si ammalano molto. è difficile abbinare poecilidi a qualche altra specie.
potresti anche mettere sul fondo dei corydoras (se il ph non è oltre 7.5 e il fondo non è tagliente) scegliendo tra aenus e paleatus. potresti anche aggiungerci un ancystrus, o una coppia di ancystrus.
ciao, ba
Doragabo
18-04-2011, 21:33
I coridoras l'avevo pensati, come gli ancistrus, ma quest'ultimi ti potrebbero rifilare quelli che crescono sopra i 30 cm.
I coridoras l'avevo pensati, come gli ancistrus, ma quest'ultimi ti potrebbero rifilare quelli che crescono sopra i 30 cm.
Quelli non sono ancistrus, ma plecostomus............
Doragabo
19-04-2011, 19:11
Quelli non sono ancistrus, ma plecostomus............
Si ma io non li so riconoscere
Gli otocinclus in un acquario Ph 7,6 Gh 14/16 Kh 10/11 T° 24/25 posso metterli?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |