Entra

Visualizza la versione completa : Info per nuova vasca


danysreef76
04-04-2011, 21:45
Ciao a tutti, mi presento sono Daniele e scrivo dalla provincia di La Spezia.
Vorrei progettare la mia nuova vasca, tenendo presente che dovrà essere una vasca con molti pesci e anche coralli ma per lo più molli e di facile mantenimento.

Avrei in mente una vasca in vetro visibile su tre lati delle dimensioni di cm 200x40x50h.

Come andrebbe allestita e costruita una vasca cosi ?

Grazie a tutti
Daniele

RUTHLESS86
04-04-2011, 22:50
falla larga almeno 50 per questioni di comodita' e alta almeno 55 o meglio 60

GROSTIK
04-04-2011, 23:10
sposto in primo acquario ;-) ....
per le misure quoto quanto detto 40 cm sono pochi .... meglio 50 e con una lunghezza di 2 mt forse l'ideale è almeno 60 ..... poi molto dipende dallo spazio disponibile ;-)

DeathGio
05-04-2011, 09:51
Mi aggrego... se c'è lo spazio falla profonda 60 e alta 55. Su 2 metri 40 è davvero un po' pochino.
Su quelle dimensioni consiglierei anche 2 scarichi e 2 mandate e una bella e capiente sump.

dany78
05-04-2011, 11:33
ciao daniele quoto gli altri x le misure della vasca ti consiglio di leggerti un pò di articoli x iniziare,qui su ap ce ne sono un bel pò.
dopo aver letto scegli se adottare come metodo berlinese o dsb con quelle misure un dsb starebbe veramente bene avresti moolto nuoto per i pesciu e potrai ricreare diversi atolli x i tuoi coralli...punti luce puoi metterne 3 hqi o 2 t5 se opti x le t5 io ti consiglio 1 da 4x39 dove potrai mettere sotto di essa molli ed lps e una 6x39 dove potrai mettere lps e anche qualche sps...x le hqi 3 da 150w ;-)

DeathGio
05-04-2011, 12:48
Per l'illuminazione io suggerirei 2 lumenark maxi 50x50 con HQI da 250w a 13.000°
Così ti puoi ricreare due belle rocciate su cui, in futuro, piazzare anche SPS e giocare con zone meno illuminate per ricreare anche punti di basso reef.
IMHO è!

danysreef76
05-04-2011, 13:15
Grazie mille a tutti per le vostre indicazioni:
- per la vasca se mai riduco a una 180x50x50h ;
- per le luci vorrei illuminare solo con plafoniere T5, ecco, non so se conviene usare due plafoniere oppure un'unica plafoniera da 150 cm ;
- come kili di roccia / litri vasca ?
- la vasca la farei fare dal mio vetraio di fiducia....

baro93
05-04-2011, 13:24
ciao daniele,finalmente qualcuno di questa zona sperduta all'acquariologia si fa avanti,per le rocce se sono di buona qualita' e ben porose potresti stare sui 60#70kg,per l'illuminazione se vuoi una plafoniere unica orientati verso i t5 da 80w,anche se io preferisco le hqi e con queste potresti puntare a due puntil luce da 250w

GROSTIK
05-04-2011, 14:12
per una vasca come la tua usare le t5 forse non è la soluzione + vantaggiosa IHMO .... prova ad aprire un topic nella sezione illuminizione magari ti possono consigliare in merito all'argomento ;-)
come quantità di rocce come già detto dipende molto dalla qualità di queste e anche dal metodo di gestione che vuoi utilizzare (berlinese/DSB
per una vasca di quelle dimensioni assicurati che il vetraio oltre che di fiducia sia anche esperto nella costruzione di vasche ;-)

danysreef76
06-04-2011, 14:35
possiamo scendere più nel tecnico ? nella componentistica pompe, schiumatoi, ed altri accessori facenti parte della sump, cosa mi consigliate ?

GROSTIK
06-04-2011, 16:03
per la mandata potresti andare su una NJ 4500 dicono essere ottime pompe oppure una sicce 3.5 .....
skimmer magari un ATB nano oppure un BM 150
per il movimento tunze 6105 o vortech mp40

DeathGio
06-04-2011, 21:26
Come skimmer consiglierei un LG 900
Come movimento dipende dalla conformazione della rocciata.
Se hai atolli la vortech non è la più indicata o la affianchi ad un'altra pompa bella potenta.
Altrimenti le varie elettroniche con controller sono ottime o le new korallia.
Tieni presente che nella vasca devi avere almeno un movimento di 10.000 Litri/h

dany78
07-04-2011, 00:36
ciao allora se la vasca sarà quella con misure 180x50x50 due plavo da 39x6 vanno bene anche x eventuali sps oppure se vuoi sps da una parte e dall'altra molli ed lps potresti fare 1a 6x39 e una 4 x 39 io ti consiglio le due da 6x30 così puoi mettere dentro di tutto.le ati come lampade sono ottime ma ce ne sono molte altre come kz sfiligoi ecc.....
schiumatoio il 150 bm su 450 litri nn lo vedo molto bene ci vuole qualcosa di più grande o un fratello maggiore sempre bubble magus(bm),oppure quelli che ti hanno consigliato lgm 900 o atb.
x il movimento calcola che deve essere minimo e ripeto minimo 20 volte il litraggio della vasca quindi se la tua è 450 litri dovrai avere delle pompe da minimo 9000 l/h quindi io andrei su pompe elttroniche come ti hanno già consigliato dipende dal tipo di rocciata che farai.
rocce vive x un berlinese il rapporto è 1kg/5 litri quindi 90 kg ma anche 80+uno schioumatoio degno di tale nome anche 80 kg possono andare.

danysreef76
09-04-2011, 19:49
cosa ne pensate delle vasche elos? ho fatto due conti e prendendo la vasca dal vetraio e poi fare i buchi per le pompa di andata e ritorno, fare il tracimatore, fare il telaio dal fabbro, fare gli sportelli dal falegname , ......ecc ecc mi costa più tempo e soldi che prenderla già fatta. !!!
Oltre alla elos cosa mi consigliate ??

DeathGio
10-04-2011, 03:06
A livello di vasche commersiali ho sentito spesso anche la Vitrea...
Personalmente però resterei su quelle artigianali così ti scegli tu le misure.
Fatti fare qualche preventivo online. ;-)

buddha
10-04-2011, 07:09
Falla 60 di profondità .. Anche 50 sono pochi.. Considera che a sistemare le rocce occuperai già 40 cm .. Lasciane 10 per lato..

danysreef76
10-04-2011, 08:10
quello che non riesco a trovare online sono i prezzi in italia delle vasche elos !!! sui siti USA si trova sempre tutto!

GROSTIK
10-04-2011, 08:59
ti devi registare sul loro sito per vedere i prezzi se ricordo bene ;-) ... oppure se vai nella sezione aziende c'è la sezione ELOS dove rispondo a tutte le domande sui prodotti della ditta ....

dany78
10-04-2011, 12:33
meglio artigianale ;-) x le misure ma penso anche x il risparmio....contatta qualche vetraio e ti fai fare dei preventivi,x il pozzetto ti fai fare i fori x gli scarichi della ocean life o della xaqua senza farti fare pozzetti di tracimazione.
per il mobile usi i soliti tubi in alluminio e li rivesti da tè;-)