PDA

Visualizza la versione completa : guppy morti stecchiti


luna_argento
27-01-2006, 12:39
Please help me!!!!
Circa 10 giorni fa ho effettuato un cambio d’acqua parziale di circa 30 litri su 100.
In acquario avevo due coridoras, due paleatus, un guppy maschio e 5 guppy femmine nati in acquario più due piante a crescita lenta.
Dopo 30 ore circa dal cambio dell’acqua ho aggiunto in acquario due coridoras, due Parotocinclus e 3 guppy maschi oltre a due nuove piante a crescita rapida.
Il giorno seguente trovo due guppy femmine morte a galla, la sera sparisce un coridoras di quelli appena acquistati, dopo due giorni muore il guppy maschio che era nato in acquario.
Sono andata in negozio per fare un’analisi dell’acqua e l’esperto mi ha detto che i valori erano tutti a posto e che il problema era stato, probabilmente, causato da un cambio eccessivo dell’acqua (ma cambio sempre tra i 30 e 40 litri di acqua una volta al mese, sbaglio???).
La strage continua: due giorni fa è morta un’altra femmina e oggi un’altra.
Premetto che apparentemente i pesci stanno bene, nessun rigonfiamento né macchie strane né incurvamenti ecc. Nuotano sereni, non si isolano e la notte dormono, poi di colpo li ritrovo a galla con le pinne aperte come se fossero stati colti da un infarto.


Oggi ho rifatto il test dell’acqua con Stick tetra test. Valori:

No3 10#25
No2 0
Gh >6
Kh tra 0° e 3°
Ph 6.4

Temperatura 22°

Ho filtraggio biologico e uso fosfati e nitrati stop. Ho l'areatore, e utilizzo elementi decorativi naturali e non colorati (legno, cocco, anfora, pietre).
Alimento i guppy una volta al giorno con “Tetra Guppy” e a giorni alterni somministro "Riformo" per i pesci da fondo.

Qualcuno sa darmi un consiglio per favore, o paura che muoiano tutti.... :-(

Ciao e grazie

polimarzio
27-01-2006, 23:47
uso fosfati e nitrati stop

Eviterei l'uso di queste sostanze chimiche.
Immetti carbone nel filtro e cerca di integrare l'alimemntazione con altri mangimi variando.

Stefano1963
28-01-2006, 01:21
L'acqua che hai, non è troppo tenera per i guppy? Mi viene da pensare a uno shock osmotico. L'acqua del tuo negoziante che valori aveva? Che acqua hai aggiunto per il cambio?
Oppure è colpa di uno sbalzo improvviso di temperatura?

Quoto polimarzio: evita le sostanze chicmiche.

luna_argento
28-01-2006, 03:04
ciao, grazie per la risposta, la apprezzo molto.

Il negoziante a controllato i valori con gli stick tetra (di cui io non mi fido molto) e non so i valori. Mi ha solo detto che era a posto e pulita (premetto che anch'io uso quegli stick è già lo sapevo....). Non ho mischiato l'acqua del negoziante alla mia (e non so come fosse): Il cambio dell'acqua lo faccio con quella del rubinetto trattandola prima con acqua amica askoll (lo faccio da due anni). la temperatura è stabile e l'acqua la inserisco lentamente nel filtro. So che il ph è un pò basso per i guppy ma non so come alzarlo. Cmq ora li vedo irrequieti. I tre maschi si pizzicano e uno l'ho isolato nella retina, mi sembra che gli si sia gonfiato il ventre e su due forse ci sono due puntini bianchi. Ma non sono sicura (si muovono troppo in fretta).
I pulitori stanno tutti bene. Oggi gli ho messo il baktowert, spero di non avere fatto un danno... ma i maschi sembrano incinta..... :-)) Se si fossero presi sia i batteri che i puntini bianchi posso mischiare i medicinali????
Cmq trovo strano che siano morti così in fretta e soprattutto che siano morti quelli che già avevo e sono nati in acquario (a parte un coridoras).
Cos'è uno shock osmotico????

Grazie mille del tuo aiuto. Speriamo che i miei piccoli si riprendano.

luna_argento
28-01-2006, 03:23
uso fosfati e nitrati stop

Eviterei l'uso di queste sostanze chimiche.
Immetti carbone nel filtro e cerca di integrare l'alimemntazione con altri mangimi variando.

Ciao
cosa intendi per sostanze chimiche??? I nitrati e fosfati stop (devo toglierli?) Non credo siano un problema, è da almeno un anno che li uso. Dopo che sono stata in ferie una settimana, utilizzando delle maledette pastiglie di mangime, mi si sono alzati i valori e non riuscivo più a stabilizzarli, neanche facendo piccoli cambi d'acqua quotidiani. Per il mangime: gli sto dando anche il "gala jbl", ma morti improvvise non credo siano causate da questo. Cmq forse c'è qualche batterio come vedi dal messaggio precedente. Bohhhh. Speriamo vada tutto bene!!!!!!! Grazie di tutto! E se puoi darmi qualche sano consiglio lo apprezzo molto. ciao ciao

EnricoV
05-02-2006, 14:29
Kh fra 0 3? PH 6.4? E ti chiedi perché muoiono i guppy?#23 -
I guppy vivono in acque tendenzialmente basiche, tollerano valori neutri ma non PH così bassi. Inoltre non è la stessa cosa se il KH è 0 oppure 3, #23 -con Kh 0 sono ben pochi i pesci che sopravvivono!!!!

luna_argento
06-02-2006, 11:35
Kh fra 0 3? PH 6.4? E ti chiedi perché muoiono i guppy?#23 -
I guppy vivono in acque tendenzialmente basiche, tollerano valori neutri ma non PH così bassi. Inoltre non è la stessa cosa se il KH è 0 oppure 3, #23 -con Kh 0 sono ben pochi i pesci che sopravvivono!!!!ciao Enrico, ho già fatto ricontrollare l'acqua e a parte il ph basso, il resto è a posto. Cmq ormai la strage è avvenuta e i pochi sopravvissuti sembrano resistere (non sono morti solo guppy....). Per l 'esattezza sono più di due anni che tengo l'acquario in questo sistema, e sono sempre stati bene al punto che dovevo regalarli perché si riproducevano troppo..... :-)) Mi sono sempre affidata ai negozianti per testare l'acqua e nessuno mi ha mai posto il problema del ph, per questo ho sempre pensato andasse bene. Secondo il negoziante la causa principale è stata la troppa differenza di temperatura tra il mio acquario e il loro dove ho acquistato alcuni pesci (errore mio, grosso a cui non avevo pensato).
Ora aspetto la convalescenza e poi metterò i sali apposta per alzarlo o c'è qualche altro metodo naturale che puoi consigliarmi???
Tra l'altro mi hanno detto di alzare la temperatura a 30° perchè gli erano venuti anche i puntini bianchi e non potevo mischiare i medicinali. Ora sono a 29°, ma ho paura che i pulitori non reggano alte temperature, che ne dici?
I puntini bianchi non li vedo più (ne avevano pochi). Ho ripulito l'acqua dal medicinale (cambio parziale e carbone attivo per 4 giorni). Dici che sia il caso di mettergli anche "esha 2000" per precauzione o rischio di avvelenarli????? Grazie per l'interessamento.

EnricoV
06-02-2006, 13:44
L'uso dei medicinali deve essere sempre ponderato, è sempre bene non mescolarli...ti sconsiglio quindi di aggiungere altri prodotti #26 . Visto che hai cominciato la cura con il costawert completala (segui le istruzioni del prodotto) e poi filtra x 48 ore con carbone attivo e fai un cambio d'acqua. Ma la prossima volta prima di attuare una cura accertati della presenza della malattia: le cure, se non necessarie, si possono rivelare dannose per la salute dei pesci!!!! Inoltre danneggi i batteri del filtro e puoi creare scompensi all'intero "sistema acquario" (semmai dopo la cura aggiungi qualche pastiglia di batteri per il filtro).
L'aumento di temperatura è spesso sufficiente a fermare un inizio di Ichtyo ("puntini bianchi") però questo aumento deve avvenire in maniera molto graduale: se non sbaglio tu partivi da soli 22°C, per arrivare a 29 dovevi impiegare almeno 2-3 giorni. L'aumento termico può togliere ossigeno dalla vasca, per questo è sempre consigliabile usare un aeratore durante la cura. Tieni questa temperatura per una settimana e poi abbassala (sempre molto gradualmente) ma non tornare ai 22°C, meglio sarebbe mantenere una T° di 24#26 °C.
Per i cambi d'acqua, per assestare i valori del tuo acquario, ti consiglierei almeno per un po' l'uso d'acqua da "osmosi inversa" o deionizzata miscelata con sali specifici (ad es. Sera mineral salt) che ti permettono di calcolare con precisione GH e KH. Almeno per questi due valori procurati dei test in gocce che sono molto più affidabili.
Ciao e buona fortuna -28

Steo72
06-02-2006, 15:53
Please help me!!!!
Circa 10 giorni fa ho effettuato un cambio d’acqua parziale di circa 30 litri su 100.
In acquario avevo due coridoras, due paleatus, un guppy maschio e 5 guppy femmine nati in acquario più due piante a crescita lenta.
Dopo 30 ore circa dal cambio dell’acqua ho aggiunto in acquario due coridoras, due Parotocinclus e 3 guppy maschi oltre a due nuove piante a crescita rapida.
Il giorno seguente trovo due guppy femmine morte a galla, la sera sparisce un coridoras di quelli appena acquistati, dopo due giorni muore il guppy maschio che era nato in acquario.
Sono andata in negozio per fare un’analisi dell’acqua e l’esperto mi ha detto che i valori erano tutti a posto e che il problema era stato, probabilmente, causato da un cambio eccessivo dell’acqua (ma cambio sempre tra i 30 e 40 litri di acqua una volta al mese, sbaglio???).
La strage continua: due giorni fa è morta un’altra femmina e oggi un’altra.
Premetto che apparentemente i pesci stanno bene, nessun rigonfiamento né macchie strane né incurvamenti ecc. Nuotano sereni, non si isolano e la notte dormono, poi di colpo li ritrovo a galla con le pinne aperte come se fossero stati colti da un infarto.


Oggi ho rifatto il test dell’acqua con Stick tetra test. Valori:

No3 10#25
No2 0
Gh >6
Kh tra 0° e 3°
Ph 6.4

Temperatura 22°

Ho filtraggio biologico e uso fosfati e nitrati stop. Ho l'areatore, e utilizzo elementi decorativi naturali e non colorati (legno, cocco, anfora, pietre).
Alimento i guppy una volta al giorno con “Tetra Guppy” e a giorni alterni somministro "Riformo" per i pesci da fondo.

Qualcuno sa darmi un consiglio per favore, o paura che muoiano tutti.... :-(

Ciao e grazie

Gli stick, per i test, non mi danno troppo affidamento, megli i test singoli secondo me. Poi il cambio parziale con cosa lo hai fatto con acqua d'osmosi o di rubinetto?
se è di rubinetto, controllerei anche il quantitativo di rame. O mi farei fare il test dal negoziante
Anche secondo me il ph è basso, dovresti tenerlo dai 7 agli 8 max.

luna_argento
06-02-2006, 19:13
ok.
La cura l'avevo fatta con baktowert (perché all'inizio secondo il negoziante era una malattia da batteri), già finita e ripulita l'acqua da circa una settimana. Anche la temperatura dell'acqua l'ho portata a 29 gradi in una settimana e ho sempre l'areatore funzionante. Quindi va bene credo. Per ora li lascio tranquilli, niente medicine è un pò di riposo. Ho anche tolto le resine per i fosfati e i nitrati. presto seguirò le tue istruzioni per sistemare i valori dell'acqua. Speriamo solo che i puntini bianchi non si rifacciano vedere.... Mi sa che li avevo scombussolati troppo durante il cambio dell'acqua, visto che i valori sono già così critici.
Quanto tempo dovrò aspettare per essere sicura che tutto vada bene e quindi poter inserire altri piccoli???? Se chiedo ai negozianti qua, pare che pensino solo a vendere #24
Ancora grazie per i consigli che mi state dando e soprattutto vi ringraziano affettuosamente i mie poveri guppy disperati :-))

Steo72
06-02-2006, 21:15
Quanto tempo dovrò aspettare per essere sicura che tutto vada bene e quindi poter inserire altri piccoli???? Se chiedo ai negozianti qua, pare che pensino solo a vendere #24
Ancora grazie per i consigli che mi state dando e soprattutto vi ringraziano affettuosamente i mie poveri guppy disperati :-))

E' normale, per i negozianti (per fortuna non per tutti) i pesci sono solo merce da vendere. #07

Penso almeno un mesetto per stare tranquilla, con regolari cambi dell'acqua, e tenendo sott'occhio i valori di essa e i pinnuti. Almeno cosi dovresti stare tranquilla #36# ;-)

EnricoV
06-02-2006, 21:26
Quoto Steo72...come mi è stato insegnato su questo forum, nell'acquariologia bisogna avere tanta pazienza :-) ;-)

luna_argento
06-02-2006, 22:24
ok, grazie a tutti. Vi farò sapere come va. -28

luna_argento
07-02-2006, 17:11
haia, che disastro #23 !!!!! Fino a ieri sembrava che la situazione stesse migliorando, e invece.......
morti atri due guppy, un coridoras e un altro è agonizzante (i miei piccoli coridoras erano in acquario da quando l'ho allestito -43 ). Coda e pinna dorsale corrose, dondolamento, inappetenza......... ma che diamine sta succedendo???? Saranno i vermi delle branchie???? Certo che prima d'ora non avevo mai avuto malattie nell'acquario ed ora non ci capisco più niente...... è una sofferenza!!!! Meglio che mi trovo un altro hobby, le stragi sono veramente tristi......!!!!!! -20

EnricoV
07-02-2006, 22:39
Non so cosa dire..#06 .i sintomi che descrivi non sembrano dovuti a parassitosi o malattie. Resta valida la teoria di Stefano1963: lo shock osmotico. Comprati immediatamente i test in gocce, almeno per il KH e un integratore di KH (ad es. KH pulver della Dennerle) così da correggere tempestivamente il valore del KH di tutta la vasca.
Ti capisco, la morte dei propri pesci è sempre molto dolorosa.#07 ..su dai speriamo le cose si aggiustino presto senza ulteriori perdite.
Ciao fammi sapere

Steo72
08-02-2006, 00:37
haia, che disastro #23 !!!!! Fino a ieri sembrava che la situazione stesse migliorando, e invece.......
morti atri due guppy, un coridoras e un altro è agonizzante (i miei piccoli coridoras erano in acquario da quando l'ho allestito -43 ). Coda e pinna dorsale corrose, dondolamento, inappetenza......... ma che diamine sta succedendo???? Saranno i vermi delle branchie???? Certo che prima d'ora non avevo mai avuto malattie nell'acquario ed ora non ci capisco più niente...... è una sofferenza!!!! Meglio che mi trovo un altro hobby, le stragi sono veramente tristi......!!!!!! -20

Non mi hai ancora detto se usi acqua del rubinetto o d'osmosi, leggi i post precedenti, magari il problema risale al rame

EnricoV
09-02-2006, 02:22
luna_argento ha scritto (suo secondo messaggio):

....). Non ho mischiato l'acqua del negoziante alla mia (e non so come fosse): Il cambio dell'acqua lo faccio con quella del rubinetto trattandola prima con acqua amica askoll (lo faccio da due anni).