Visualizza la versione completa : fiume sommerso
vasca 60 litri nuovo layout piantumata da 4 giorni
http://s1.postimage.org/3muy6ipw/4aprile.jpg (http://postimage.org/image/3muy6ipw/)
Swan ganz
04-04-2011, 19:17
Foto?
Ok , vista
gunthermarco
04-04-2011, 19:26
mi piace la disposizione dei legni e delle rocce,hai dato una bella prospettiva,sembra una vasca più grande.
La trovo davvero splendida.
A voler evidenziare un difetto però, con tutte quelle rocce con spigoli e il ghiaino a granulometria piuttosto grossa, evita di mettere dei corydoras :-) (magari non ne avevi la minima intenzione e io parlo a vanvera ;-) )
grazie hai fatto benissimo a dirmelo...anche se la vasca sarà dedicata unicamente a una coppia di apistogramma macmasteri...speriamo bene :)
aggiornamento...inserita anubias gold
http://s3.postimage.org/34gm5g2pw/MG_3248.jpg (http://postimage.org/image/34gm5g2pw/)
si dai anche a me piace...l'unica cosa è l'acqua ambrata ma sto provvedendo come nel mio secondo acquario(http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=284840&page=22) e per il primo mese cambierò l'acqua ogni giorno...
ecco come si presenta la vasca oggi...
http://s3.postimage.org/9zondc04/6aprile.jpg (http://postimage.org/image/9zondc04/)
matteo91
06-04-2011, 21:32
molto bella complimenti :)
quanti litri netti sono?
netti netti saranno 50...forse anche neo...cmq si sui 50...
aggiornamento una settimana dall'allestimento
http://s4.postimage.org/2qfij5zvo/acq.jpg (http://postimage.org/image/2qfij5zvo/)
Bravo davvero molto bella anche questa, verrà benissimo
bellissima complimenti !!!
ma la radice l'hai comprata in negozio ?
Tre domande:
1) Di cos'è fatto il fondo? Cos'è quel terriccio nero sotto il ghiaietto?
2) La pianta a destra, sotto il tubo della CO2, è un'Alternanthera Lilacina?
3) Com'è illuminato? Dalla foto provo a indovinare: 2 tubi da 18 Watt a 4000 Kelvin.
allora...cerco di rispondere a tutto...le radici le ho ordinate dal sito dell'Ada...il substrato è composto da power sand,,aqua soil amazzonia e un po di gravel ADA(il ghiaietto che si vede)
l'illuminazione è affidata a 4 t5 da 10000k...totale 96w,la pianta sotto al diffusore che poi è la stessa che è in tutto lo sfondo è la ludwigia grandulosa red.
4T5 da 10000k? Credevo fosse un'illuminazione per niente adatta ad un dolce! O.o?
ma guarda io ti dirò che sono smpre andato bene..0 problemi di alghe da quando li uso..
ti faccio i complimenti perchè penso che sia uno degli acquari più belli che abbia mai visto.....
mi piace un sacco il layout....
96w su 50 litri netti... alla faccia!!! come diavolo fai a tener a bada alle alghe? :-)
comunque rinnovo i miei complimenti... ti sei inspirato agli acquari di AGA?
tekkenlaw
09-04-2011, 18:16
molto bella come impostazione . prenderò spunto per il mio prossimo acquario :P
gunthermarco
09-04-2011, 18:22
davvero stupendo,ma quell'anubias non soffrirà troppo la luce?....come mai hai una pompa di movimento?
me ne vergogno a dirlo ma la pompa di movimento arriva da un marino che avevo molto tempo fa...rimaneva li in una scatola allora ho pensato di inserirla già dal layout che avevo tempo fa,mi aiuta anche a disperdere la co2...ma quando inserirò i pesci la rimuoverò visto che provoca molta corrente...grazie a tutti per i complimenti...e comunque mi sono ispirato un pò in qua e in la per l'allestimento :)
Bella davvero, perfetto layout, vediamo come si trasforma da "matura"! Volevo chiederti se non ti dispiace come hai fatto a scegliere i legni dal sito, a sapere che quelli che hai scelto sarebbero andati bene per la tua vasca
Complimenti, molto.......naturale #36#
Luca_fish12
10-04-2011, 08:58
Ciao, una curiosità: come fai a tenere i muschi così in alto, vicino alle lampade, con quel wattaggio spropositato che hai? Anche l'anubias riceve troppa luce...
E i kelvin per il dolce di solito sono 6500° e 4000° non perchè ci piacciono questi numeri, ma perchè esiste una cosa chiamata spettro luminoso...dagli una letta va!
Luca_fish12
10-04-2011, 11:42
-sgraat-
:-D
-63
te l'ho già detto una volta...se non ti piacciono le mie vasche e i miei metodi non venire a commentarle e vederle...non sei obbligato...il tuo computer mica si accende nei miei post credo...
Luca_fish12
10-04-2011, 12:19
Signorino non è questo il punto; se i tuoi acquari hanno delle cose che non vanno, e dovrebbero essere corrette, è giusto (nonchè doveroso) fartelo notare.
Se ti sei iscritto in questo forum e mostri i tuoi acquari è normale che riceverai correzioni e critiche, oltre ai commenti, ed è altrettanto auspicabile che tu migiori e corregga le cose sbagliate che hai fatto. Adesso, visto che tu sei talmente bravo che: riesci a leggere i valori dell'acqua senza test, sai tenere acquari con 5w/litro, usi spettri luminosi a dir poco dubbi (quelli per il marino sul dolce per esempio), usi dosi stravaganti per tua iniziativa, tieni pesci dove non potrebbero stare...e ti permetti anche di non accettare i consigli di gente che forse le cose che ti dice le sa...bè, allora sei un po' inutile qui, fai guardare le vasche ai tuoi amici che le giudicano solo per l'aspetto estetico e niente altro.
Sei un presuntuoso che crede di essere il nuovo Einstein dell'acquariofilia (non sai quanto sto ridendo!). Non sai accettare le critiche perchè sei anche testardo e orgoglioso dei tuoi errori. Ok, io non ho particolari problemi perchè per fortuna non tocchi i miei acquari e non ti segue molta gente in quanto a metodo di gestione (per fortuna!).
Detto questo, divertiti a leggere i complimenti e salta i messaggi di critica e consigli, TU non hai bisogno di migliorare, sei già perfetto (ahahah!) così! ;-)
Cordialmente, Luca
Tranquilli, ragazzi...
Luca non è stato diplomatico, ma il suo post può essere interpretato come un consiglio.
Anch'io ho qualche dubbio su quella temperatura di colore.
Tieni d'occhio la Glandulosa e i muschi.
Appena li vedi attaccati dalle alghe, intervieni subito.
Luca_fish12
10-04-2011, 12:24
Rox R., il mio mess non è stato diplomatico perchè è il decimo consiglio che do a questo genio dell'acquariofilia (anche in altri post).
Vai a leggere le sue risposte, capirai molte cose su di lui! ;-)
------------------------------------------------------------------------
Purtoppo le persone così, fanno dei danni e mi fanno perdere la calma! -28d#
prima cosa mai detto di essere un genio...ho solo riportato le mie esperienze,seconda cosa quando dico che io non ho mai avuto problemi con i 10000k è una mia esperienza e non obbligo e dico a nessuno che vadano meglio di altri,a differenza tua che magari perchè l'hai letto in un libro credi che sia la parola di Dio...occhio a non credere a tutto ciò che leggi potresti rimanerne fregato.
Oh sentite un po'.. La vasca è molto bella. Se riesce a gestirla con quelle luci forse è il caso piuttosto che faccia un articolo su come va gestita la conduzione con questo tipo di luci!
Quanta CO2, con cosa fertilizzi e quanto, tipo di fondo, filtraggio, cambi, etc :-)
no guarda meglio di no...tanto qualsisi cosa dico non gli andrebbe bene...quindi basta... la vasca è così,mi sono sempre trovato bene e non vedo perchè se è scritto in un libro,magari di 50 anni fa,che le luci devono essere da 6500k bisogna fare come dice lui...magari dice che non vanno bene i 10000k senza nemmeno aver mai provato...guarda tutti gli allestimenti ADA,lampade da 8000k e nessun ombra di alga...io cambio metà dell'acqua due volte la settimana e anche questo mi aiuta...
aggiornamento
http://s3.postimage.org/1k496f6dg/acqbuona.jpg (http://postimage.org/image/1k496f6dg/)
Luca_fish12
10-04-2011, 19:42
#24
terminus
11-04-2011, 19:31
Si preannuncia un bel flame :-)) . Anche secondo me le luci a 10000 non vanno bene, non solo perchè di difficile gestione, ma anche dal punto di vista estetico. Il colore a profondità relativamente basse (fiumi appunto) tende al giallo perchè tutti i raggi solari riescono a penetrare fino in fondo, mentre il colore blu è tipico del marino semplicemente perchè a profondità maggiori le uniche frequenze che riescono a penetrare sono quelle azzurre.
Ho semplificato molto ma questo per me è uno dei motivi fondamentali per cui non userei mai luci azzurre in un dolce.:-)
Esempi http://www.amanotakashi.net/portfolio/amazon/underwater.html
lo so lo so però guarda anche gli allestimenti di Amano...usa solo lampade da 8000k....sempre freddine direi...dimmi se sbaglio...
Io ho provato a inserire nel mio 2 lampade da 10000k e i risultati sono stati disastrosi. Suppongo che tu abbia trovato un buon sistema. Puoi per cortesia scrivere come fai?
La scienza è sperimentazione, caxxo :-))
Luca_fish12
11-04-2011, 20:08
Chi può spiegargli che gli acquari allestiti da Amano sono solo per mostre fotografiche momentanee e non hanno durata? C'è un intero post in cui si parla di questo... Per favore aiutatemi voi! ;-)
@Luca fish Taciiiiiiiiiiiiiii!!!!! e basta!! sei diventato stressante sai?? -28d# capisco la tua presa di posizione e posso anche capirti..capisco che fack non si comporti "da manuale" e utilizzi metodi e attrezzature "inadatte" ad un dolce..ma anche taci ora..
L'hai avvisato, gli hai fatto notare gli errori, l'hai criticato....la tua parte l'hai fatta ora piantala..questo topic è aperto per commentare la vasca di fack, non perchè tu possa continuare a criticarlo per i suoi metodi e perchè vi scanniate come dei bambini dell'asilo!!!!!#09#09
Senti..l'acquario è il suo..ok?? ha i suoi metodi per portarlo avanti?? Bene!!! Se, come dici tu, sono errati e porteranno a dei problemi sarà così..e lui avrà i suoi problemi e si correggerà..Fine!!
Cosa vuoi fare d'altro?? Irrompere in casa sua e sequestrargli l'acquario?? Sinceramente non capisco queste vostre scenate...hai espresso delle opinioni?? BENISSIMO!! Lui ha il diritto di ascoltarle o meno..se fra un paio di settimane si trova le alghe che straripano dall'acquario ca**i suoi!! aveva solo da ascoltare te...
Ma siccome ci troviamo su un forum..cioè un luogo in cui la gente si scambia informazioni, aiuti, consigli, non ordini o imposizioni (!!!) ti chiedo..e credo che tutti quelli che avranno letto il topic dall'inizio fin qua di smetterla con questi commenti..lascialo in pace..prima o poi si accorgerà che avevi ragione...ma cerchiamo di mantenere questo splendido forum un luogo calmo e utile come è sempre stato..senza questi orribile scenate da prima elementare..
Mi scuso per essermi dilungato in questo modo con questa risposta e ringrazio chi sia stato così paziente da leggerla fin qua!! :-))
mi trovo pienamente d'accordo con te...e ti dico che non ho mai avuto problemi su questo forum,sempre trnaquillo,a parte in questo caso che non so perchè cè questa ostilità da parte sua...l'unica arma è l'indifferenza in questi casi...prima o poi la smetterà...grazie a tutti e ai prossimi aggiornamenti...
Luca_fish12
11-04-2011, 23:19
@Luca fish Taciiiiiiiiiiiiiii!!!!! e basta!! sei diventato stressante sai?? -28d# capisco la tua presa di posizione e posso anche capirti..capisco che fack non si comporti "da manuale" e utilizzi metodi e attrezzature "inadatte" ad un dolce..ma anche taci ora..
L'hai avvisato, gli hai fatto notare gli errori, l'hai criticato....la tua parte l'hai fatta ora piantala..questo topic è aperto per commentare la vasca di fack, non perchè tu possa continuare a criticarlo per i suoi metodi e perchè vi scanniate come dei bambini dell'asilo!!!!!#09#09
Senti..l'acquario è il suo..ok?? ha i suoi metodi per portarlo avanti?? Bene!!! Se, come dici tu, sono errati e porteranno a dei problemi sarà così..e lui avrà i suoi problemi e si correggerà..Fine!!
Cosa vuoi fare d'altro?? Irrompere in casa sua e sequestrargli l'acquario?? Sinceramente non capisco queste vostre scenate...hai espresso delle opinioni?? BENISSIMO!! Lui ha il diritto di ascoltarle o meno..se fra un paio di settimane si trova le alghe che straripano dall'acquario ca**i suoi!! aveva solo da ascoltare te...
Ma siccome ci troviamo su un forum..cioè un luogo in cui la gente si scambia informazioni, aiuti, consigli, non ordini o imposizioni (!!!) ti chiedo..e credo che tutti quelli che avranno letto il topic dall'inizio fin qua di smetterla con questi commenti..lascialo in pace..prima o poi si accorgerà che avevi ragione...ma cerchiamo di mantenere questo splendido forum un luogo calmo e utile come è sempre stato..senza questi orribile scenate da prima elementare..
Mi scuso per essermi dilungato in questo modo con questa risposta e ringrazio chi sia stato così paziente da leggerla fin qua!! :-))
:-D:-D Ok, ok! Bevi troppo caffè oppure hai bisogno di trovarti un "passatempo"!#18 Stai calmo che non si scanna nessuno qui, non siamo piranha! :-))
Lascio il campo libero agli altri, magari si dilunga troppo il post! -d13
P.s. Per un attimo ho pensato fossi Sgarbi (cit."capra, capra, taci, capra, capra, ignorante, capra, taci") poi mi sono reso conto che eri solo esagitato! -39 -28
terminus
11-04-2011, 23:23
lo so lo so però guarda anche gli allestimenti di Amano...usa solo lampade da 8000k....sempre freddine direi...dimmi se sbaglio...
No no hai ragione, avevo preso questi esempi solo perchè mi ricordavo delle foto dei fiumi sotto il pelo dell'acqua. Lasciamo perdere le polemiche, mi piacerebbe, come sempre, che ci confrontassimo con serenità. Quello che volevo dire è che se dovessimo riprodurre più fedelmente possibile il nostro piccolo pezzo di fiume, forse una luce calda dovrebbe aiutare in questo intento, ma sono anche gusti personali e non regole prefissate.
:-)
fack89 guarda che caos hai creato........tu e i tuoi neon da "lettino abbronzante" :-D:-D:-D
Mantieni la calma almeno tu da buon laziale.............scherzooooooooo!!!!:-D:-D:-D
haha...propriooooo...cmq terminus grazie per il link delle foto...sono stupende....
aggiornamento a 2 settimane dall'avvio
http://s4.postimage.org/1ftrhpsf8/14aprile.jpg (http://postimage.org/image/1ftrhpsf8/)
mi piace molto anche se le piante dietro sono messe troppo schematiche per i miei gusti
si adesso si perchè non ho ancora potato...ma appena poterò pianterò le parti tagliate in modo da formare un fitto cespuglio che ricopra tutta la parte posteriore...
Io cercherei di non fare un dietro troppo uniforme
Zeohirot
15-04-2011, 16:00
Veramente bello complimenti:-)
Tempo fa avevo allestito una vasca da 100l con una illuminazione composta da 3 neon 18w 10000k e un neon 18w grolux e pure io non ho mai avuto problemi con le alghe
inserimento rotala
http://s1.postimage.org/k1864whw/16aprile.jpg (http://postimage.org/image/k1864whw/)
Bravo #25.......è in continuo miglioramento.......
cambiato due t5 10000k con due da 4000k per esaltare i rossi delle piante
http://s2.postimage.org/1i70k5sis/17aprile.jpg (http://postimage.org/image/1i70k5sis/)
MarZissimo
17-04-2011, 11:33
Beh guarda...a prescindere dal fatto che vasche con eccessiva illuminazione le trovo troppo stressanti per i pesci e che su temperatura di colore, piante e via dicendo non ci capisco nulla....COMPLIMENTI per il layout. Una figata pazzesca!!!
inserimento 15 caridine e 2 otocinclus
http://s3.postimage.org/1zt66nakk/20aprile.jpg (http://postimage.org/image/1zt66nakk/)
inserimento coppia ramirezi...gli unici ospiti che avrà la vasca...a parte i due otocinclus e le caridine
http://s2.postimage.org/d001tqec/23aprile.jpg (http://postimage.org/image/d001tqec/)
aggiornamento 17 maggio
http://s1.postimage.org/20mploldw/17maggio1.jpg (http://postimage.org/image/20mploldw/)
giocattolo
18-05-2011, 04:23
Bella Bella.
inserimento coppia ramirezi...gli unici ospiti che avrà la vasca...a parte i due otocinclus e le caridine
#25
La vasca è molto bella #36#
Ottima! Molto bella e a quanto pare non sei stato sopraffatto dalle alghe. Ben vengano esperimenti di gestione spinta se i risultati sono questi. Cerchiamo di non diventare talebani sulle gestioni ma apriamo la mente a tutto quello che può essere utile... ;)
aggiornamento
http://s2.postimage.org/2xt68119g/28maggio.jpg (http://postimage.org/image/2xt68119g/)
Davvero fantastica! la prenderò come ispirazione per il mio 50litri!
scusami la domanda forse stupida, ma hai il fondo fertile o le piante sono tutte attaccate alla radice?
Federico Sibona
31-05-2011, 11:16
Beh, adesso che la vasca ha assunto, con la crescita delle piante, un assetto definitivo, devo dire che quel groviglio di Rotala come sfondo non mi piace. Le avrei messe non così a muro (o filare), ma solo da una parte (sinistra?) in un nutrito cespuglio.
Ma i gusti sono gusti e sembra che a tutti gli altri utenti piaccia :-))
PS: ma non avevi detto che avresti tolto la pompa di movimento? Oltre a far probabilmente volar via i ramirezi è proprio brutta a vedersi ;-)
grazie a tutti per i commenti...cercherò di andare in ordine...per quanto riguarda il fondo è composto da il primo strato di power sand ada e sopra aqua soil amazzonia,ricoperta qua e la da aqua gravel,la pompa di movimento sono d'accordo che non è proprio il massimo esteticamente ma mi serve più che altro per disperdere la co2
aggiornamento
http://s2.postimage.org/24nvf1wys/12giugno.jpg (http://postimage.org/image/24nvf1wys/)
aggiornamento
http://s1.postimage.org/2jla47oas/acquario.jpg (http://postimage.org/image/2jla47oas/)
terminus
11-07-2011, 09:33
Molto bella.
dopo una lunga assenza vi propongo il nuvo layout fatto da 2 giorni
spero vi piaccia
http://s1.postimage.org/24vndhk78/acquariogr1.jpg (http://postimage.org/image/24vndhk78/)
dopo una lunga assenza vi propongo il nuvo layout fatto da 2 giorni
spero vi piaccia
http://s1.postimage.org/24vndhk78/acquariogr1.jpg (http://postimage.org/image/24vndhk78/)
Ma non è lo stesso di prima solo senza piante ?!?!? :-))
aggiornamento prima settimana
http://s1.postimage.org/wohs2jlw/acq.jpg (http://postimage.org/image/wohs2jlw/)
ecco un aggiornamento dopo 18 giorni dalla piantumazione....scusate la vaschetta con all'interno un danio ma ho avuto un problema in un altra vasca...
http://s4.postimage.org/2tdn5wx44/acqaggior.jpg (http://postimage.org/image/2tdn5wx44/)
Unpassante
28-09-2011, 20:13
è glosso quella da prato ?
si esatto è tutta glosso...
immagine senza vaschetta
http://s2.postimage.org/1784nts2s/acqbuonopicc.jpg (http://postimage.org/image/1784nts2s/)
aggiornamento vasca
http://s1.postimage.org/edcuzczo/acqlato.jpg (http://postimage.org/image/edcuzczo/)
http://s1.postimage.org/ee6mnlvo/acqqqqqq.jpg (http://postimage.org/image/ee6mnlvo/)
aggiornamento post potatura
http://s1.postimage.org/2lfo2bxj8/acqoit.jpg (http://postimage.org/image/2lfo2bxj8/)
ilsindaco
14-10-2011, 20:43
L'illuminazione è rimasta sempre la stessa come da ultima modifica od hai rimesso tutte 10000k ?
matty695
14-10-2011, 21:42
bella vasca, io metterei, però, uno sfondo sul lato posteriore, magari nero.....
jackrevi
14-10-2011, 21:44
bell'acquario!! #70
complimenti molto gradevole
grazie a tutti per le risposte e i complimenti...per lo sfondo ho scelto di non metterlo per poter pulire meglio tutti i 4 vetri....le luci confermo che sono tornato a 4 t5 da 10000 k...per un totale di 96w.
Saluti
Molto bello!! complimenti!!
aggiornamento
http://s1.postimage.org/1i90bfh6s/acq7d.jpg (http://postimage.org/image/1i90bfh6s/)
Vi scrivo per dirvi che l'ultima covata dei miei ramirezi è andata a buon fine...le uova deposte all'incirca tre,quattro giorni fa(freccia blu della foto) sono state spostate dalla coppia(cerchio rosso) e da stamattina le piccole larve(all'incirca 50) hanno cominciato a vibrare di continuo...allego alcune foto...speriamo bene
http://s3.postimage.org/aapyn11g/IMG_6559.jpg (http://postimage.org/image/aapyn11g/)
http://s3.postimage.org/aaux92is/IMG_6562.jpg (http://postimage.org/image/aaux92is/)
matty695
23-10-2011, 12:54
speriamo che nascano gli avanotti!:-)
http://s7.postimage.org/4fg69wj5z/IMG_6630.jpg (http://postimage.org/image/4fg69wj5z/)
inserimento eleocharis acicularis
http://s7.postimage.org/bzdr8onuf/insele.jpg (http://postimage.org/image/bzdr8onuf/)
filofilo
03-11-2011, 22:54
Molto bello questo nuovo allestimento. Io avrei messo qualche legno in meno ma e' un'opinione personale. Complimenti per la riproduzione, davvero una bella vasca, equilibrata ed esteticamente ricercata.
aggiornamento
http://s11.postimage.org/uqpgscpxb/grande.jpg (http://postimage.org/image/uqpgscpxb/)
DavideNabbo
21-11-2011, 08:42
Bello.
Ma un modo per nascondere la tecnica non lo trovi?
sinceramente non saprei come farla a nasconderla...ho cercato di raggrupparla il più possibile nell'angolo a sinistra...ma più di così non so cosa fare...qualcuno ha qualche idea?
ieri preso da un raptus ho traslocato l'acquario in sala :1:
che fatica...mai piùùù
http://s8.postimage.org/dhv89xre9/nuovo.jpg (http://postimage.org/image/dhv89xre9/)
aggiornamento
http://s11.postimage.org/qo8gcojj3/acquario.jpg (http://postimage.org/image/qo8gcojj3/)
http://s16.postimage.org/nrpnhkny9/acquario1.jpg (http://postimage.org/image/nrpnhkny9/)
MarZissimo
02-01-2012, 18:19
Esteticamente una delle vasche made in italy più belle che abbia mai visto....ma che pesci hai dentro ora?
grazie troppo buono...al momento gli ospiti sono una coppia di microgeophagus ramirezi e un piccolo pterophyllum angelfish(scalare) bianco,5 o 6 otocinclus affinis e 5o6 caridine..
MarZissimo
02-01-2012, 22:38
in 60 litri?
si l'acquario è poco piu di 60 litri
MarZissimo
03-01-2012, 09:36
Allora fai un cosa...non sputt@nare il bel lavoro fatto fino ad ora e togli il Ptero bianco...già così non è prettamente una vasca per ram (ma alla fine se è da molto che ce li hai lasciaceli)...con quella popolazione, ptero escluso, sei già al limite!
blackstar
03-01-2012, 10:25
uffi l'ho guardata e riguardata e non capisco cos'è che non me la fa piacere... la vedo troppo sbilanciata e forse il legno non mi piace come è disposto.... personalmente amo le piante che incorniciano il fondo e delle punte di rosso che facciano contrasto (es. althernentera)....
ma immagino che tu abbia faticato per ottenere questo risultato quindi complimenti comunque...
per i pesci vedrò come fare....anche se è da molto tempo che la vasca è popolata così...ma i vostri consigli sono sempre utili e cerco sempre di seguirli...per blackstar mi dispiace che non ti piaccia...anche a me piacerenne inserire una rossa...per spezzare tutto questo verde che fa quasi male agli occhi :)
blackstar
04-01-2012, 01:33
non mi fraintendere non è una critica fatta per fare... anche io vorrei capire cos'è che non mi ispira... probabilmente proprio questo verde omogeneo.. poi oh sono gusti eh, a quanto pare però essendo io l'unica voce fuori dal coro sono da prendere poco in considerazione... l'avessi io una vasca così precisa...
Seguendo un po i vostri consigli,e visto che era anche un po che volevo farlo...ho inserito una rossa...speriamo bene...ecco la foto
http://s17.postimage.org/veo94lgtn/MG_7359.jpg (http://postimage.org/image/veo94lgtn/)
non mi fraintendere non è una critica fatta per fare... anche io vorrei capire cos'è che non mi ispira... probabilmente proprio questo verde omogeneo.. poi oh sono gusti eh, a quanto pare però essendo io l'unica voce fuori dal coro sono da prendere poco in considerazione... l'avessi io una vasca così precisa...
neanche a me piace molto..l'allestimento precedente era meglio..sarà che mi piacciono le piante...ad infastidirmi gli occhi è la tonalità della luce, che mi sembra troppo forte.
Poi, vabbè son gusti
psichin@
04-01-2012, 22:58
Seguendo un po i vostri consigli,e visto che era anche un po che volevo farlo...ho inserito una rossa...speriamo bene...ecco la foto
http://s17.postimage.org/veo94lgtn/MG_7359.jpg (http://postimage.org/image/veo94lgtn/)
Non so se in 10 pagine di topic qualcuno l'ha già detto...
...però: secondo me uno sfondo nero ( o grigio scuro -nessuno lo consiglia mai, ma secondo me grigio ci sta da dio-) farebbe risaltare il tutto e coprirebbe le scatole blu sul fondo :-)
L'allestimento mi piace, però
Grazie a tutti sia per consigli e complimenti che fanno sempre piacere,sia per critiche che fanno migliorare...ciao a tutti ai prossimi aggiornamenti.
A me la vasca piace molto ma la migliorerei con uno sfondo nero e sopra tutto togliendo quel muschio sui rami ...
Il colore dei rami spezza tutto quel verde e quei cespuglietti di muschio oltre ad essere visti e rivisti secondo me rovinano solo la naturalezza e bellezza di quei rami .
Facci caso ad esempio sul ramo che si vede nel frontale ... il muschio quasi lo confonde con la vegetazione , l'effetto solitamente e' ricercato ma nella tua vasca secondo me con tutto quel verde .. starebbero meglio "puliti".
La tecnica la coprirei con della " mayaca fluviatilis " , ce la vedo bene ... ma poi i VANNOTTI dei ram :-)) ?? Tutti morti ??
Lo scalare centra poco pure secondo me ....
i piccoli di ram credo siano morti in quanto non sono riuscito a dare in tempo a loro da mangiare...avevano già inizito a nuotare per la vasca...che dispiacere...
aggiornamento....l'althernantera è stata spazzata via dalle caridine...peccato...ho seguito il vostro consiglio e ho spostato la coppia di scalari...saluti
http://s17.postimage.org/sv1cip6jv/MG_7431.jpg (http://postimage.org/image/sv1cip6jv/)
stamattina mi sono deciso a potare...ecco come si presenta la vasca:
http://s13.postimage.org/lelv4787n/MG_7433_2.jpg (http://postimage.org/image/lelv4787n/)
Federico Sibona
21-01-2012, 11:09
Non volermene, ma l'allestimento che mi piace di più è quello del 4 aprile, la prima foto del thread ;-)
Fishestales
21-01-2012, 11:10
A me piace :-)
ma figuratevi... tutte le critiche e le opinioni sono gradite e servono sempre per migliorare...saluti
Anche a me piace molto ....
ciao, mi sono totalmente innamorato del tuo acquario, ho salvato tutte le foto che hai messo e le guardo di continuo sperando che il mio piccolo acquario si trasformi magicamente nel tuo :-)) ...è da poco che faccio parte di questa community e sono decisamente inesperto perciò non ti stupire troppo delle mie domande. Non so cos'è quella cosa in alto a sinistra con i led blu...poi, dalle foto, sembra che l'acqua in superficie sia sempre immobile; non crea un problema per l'ossigenazione della vasca, cioè non dovrebbe essere in movimento per favorire gli scambi gassosi con l'esterno? Poi ti volevo chiedere, ma pulisci i vetri della vasca praticamente tutti i giorni, per non avere neanche l'ombre delle alghe?...scusa per tutte le domande (forse banali) ma mi piacerebbe avere un acquario come il tuo e quindi sono curioso di sapere più cose possibili. Inoltre mi sei sembrato una persona calma e pacata, quindi credo che tutte le mie domande non ti abbiano disturbato troppo :-)) grazie mille -28
Non ti preoccupare delle domande...è sempre un piacere rispondere...cercherò di rispondere a tutto...quella cosa che si vede a sinistra era semplicemente un led lunare,che come noterai nell'ultima foto ho rimosso proprio stamattina,in quanto non faceva proprio il suo lavoro,per quanto riguarda il movimento l'acqua è mossa,anche se dalla foto non si nota,ma si intravede una specie di vortice sopra la lily pipe,per quanto riguarda i vetri, li pulisco quando faccio il cambio d'acqua(1 volta alla settimana),ma di grossi problemi di alghe ne ho avuti pochi,anche se sono appena uscito da un periodo di rodoficee,per qualsiasi altra domanda sono qui...saluti a tutti
grazie mille, è probabile che chiederò altro :-)):-))
eccomi...posso chiederti di che marca è la tua vasca da 60 litri?
la vasca e' un aquatlantis,a breve dovro' comprarne una nuova in extrachiaro....
ultimo aggiornamento
http://s16.postimage.org/q7scazu35/foto_3.jpg (http://postimage.org/image/q7scazu35/)
Antonio91
03-03-2012, 16:00
Anche io ho una coppia di ram e mi piacerebbe inserire delle caridine solo che mi sono state sconsigliate perchè potevano diventare la colazione dei ram specialmente nei periodi di muta. Ho visto che però tu hai inserito red cherry e ram. Quindi come devo fare ?
Luca_fish12
03-03-2012, 16:03
Antonio, giustamente è un abbinamento sconsigliabile... ;-)
Leggi le prime pagine di questo post così vedi come mai lui le ha...
x3_Al3x__x3
03-03-2012, 16:12
quoto Luca è molto sconsigliato in quanto i ram non si fanno problemi a predarle...sopratutto durante la muta
Antonio91
03-03-2012, 16:17
Ho letto tutto il topic ma non ho trovato nulla che parlava di questo stano abbinamento (magari non sono stato molto attento), per questo mi sono permesso a scrivere :) Comunque niente caridine non vorrei assistere alla loro brutale morte :)
Luca_fish12
03-03-2012, 16:18
Diciamo che fack ha un modo tutto suo di interpretazione e gestione...infatti anche i pesci che ha non sono adatti...
ricordo a tutti che in vasca ci sono solamente otocinclus,coppia di ram,e cardinina japonica,non red cherry o crystal...mai avuto problemi di convivenza...mai nessuna caridina scomparsa...saluti
nicola989
03-03-2012, 18:09
gran bella vasca complimenti
ANGOLAND
04-03-2012, 19:38
a me questo acquario non dice niente, forse non sono abbastanza esperto, ma manca qualcosa. non è il mio genere. lo vedo poco profondo e troppo illuminato, mah! comunque tra qualche giorno pubblicherò il layout realizzato (così potrete vendicarvi! -14-)
acqua in bocca a tutti! -41
daniele68
04-03-2012, 20:28
secondo me quello che non fa decollare la vasca nelle opinioni degli utenti sono quei rami dietro che vanno a scalare e fanno apparire la vasca fredda, senza movimento e troppo lineare.
Il colore azzurro dietro rende ancora più freddo l'ambiente, metterei un cartoncino nero forse darà più profondità a meno che la vasca non funga da divisorio tra due ambienti casalinghi..allora in questo caso e anche non, movimenterei , magari dico una stupidata , mettendo in mezzo ai legni una pianta alta in modo da chiudere gli spazi simmetrici tra i rami e movimentare un poco.
Nulla da dire sulla gestione del verde e il tocco di rosso ci sta bene. Qua meriti i complimenti
grazie a tutti per i commenti...lo sfondo che si vede nelle immagini e' il muro...ho deciso di non mettere il nero o altri sfondi perchè non mi piaceva molto e toglieva secondo me molta luminosità all'ambiente.
saluti
ANGOLAND
07-03-2012, 16:16
ho inserito qualche foto del mio antille 100, se volete curiosare:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=357051
e ascolterò volentieri i vostri pareri, considerate che oggi è il ventesimo giorno
di maturazione complessiva -28
ho inserito qualche foto del mio antille 100, se volete curiosare:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=357051
e ascolterò volentieri i vostri pareri, considerate che oggi è il ventesimo giorno
di maturazione complessiva -28
Potevi evitare di sporcare il tread di fack .... :-) .... a milano la benzina va' a euro 1.85 :-D , gia' che cero l'ho sparata pure io ...
ANGOLAND
07-03-2012, 19:26
in effetti questo non era uno spazio mio, ma nel caso mi arrangerò con fack, giusto????
(peace!) #70
Complimentoni........... molto bello
in effetti questo non era uno spazio mio, ma nel caso mi arrangerò con fack, giusto????
(peace!) #70
Sì sì te lo scritto perche' magari non eri pratico dei forum , poi l'ho messa sul ridere per sdrammatizzare ci mancherebbe non hai mica ucciso nessuno #70.
Nessun problema ANGOLAND...tranquillo :-)
Bello! mi piace molto.:-))
Ecco due foto dei miei due esemplari.
Maschio:
http://s7.postimage.org/d3eovrwhz/for1.jpg (http://postimage.org/image/d3eovrwhz/)
Femmina (sullo sfondo 2 otocinclus):
http://s11.postimage.org/mn125nccv/for.jpg (http://postimage.org/image/mn125nccv/)
A me il secondo pare un maschio sottomesso ....
no ti assicuro che hanno gia deposto 6 o 7 volte...
no ti assicuro che hanno gia deposto 6 o 7 volte...
Come non detto allora :-).
marcios1988
17-03-2012, 00:11
che colori che ha quel maschione :D
dal vivo è veramente spettacolare... :)
ecco come si presenta la vasca dopo più di un anno
http://s18.postimage.org/tox0nd0o5/vasca.jpg (http://postimage.org/image/tox0nd0o5/)
Eccomi dopo tanto tempo con un aggiornamento
http://www.youtube.com/watch?v=PVZ7rUHkckM&feature=youtu.be
paperinik86
30-09-2012, 13:55
ho come l'impressione che i ramirezi siano un po stanchi... non so perche ma il maschio sembra anche aver perso il suo colorito e semplicemente maturato... o ti son morti e li hai sostituiti?
pèsciolo
30-09-2012, 14:24
Ciao, io non ho niente contro di te, se sei contento di fare quello che fai fallo. Questo, però, è un forum di acquariofilia consapevole. La sua filosofia si basa sulla salute di TUTTI gli organismi presenti nella vasca, avendo quella avrai anche il lato estetico. I ramirezi, non possono vivere in quell'ambiente, troppo luminoso e senza nascondigli. Non so come fai a non avere nessun tipo di alga ma la mia esperienza mi dice che se ho una 10000k in vasca succede lo schifo. Credo che dovresti limitarti solo a mettere le foto perchè questa per me non è ACQUARIOFILIA CONSAPEVOLE. Poi ovviamente ognuno fa ciò che vuole.
Adesso mi rivolgo ai moderatori,
Sono stufo di vedere in forum neofiti che leggono queste stronzate e poi si ritrovano con vasche piene di ......, o leggono delle autovasche e lasciano a se stesse vaschette piene di essere viventi alla deriva. Se questo è un Forum che parla, afferma e vorrebbe far valere un certo tipo di regole certi post sono da censurare. Qualsiasi neofita che cerchi su google troverà i link di discussioni di questo forum. Posso capire lo scambio di esperienze diverse e trovare le soluzioni migliori per combattere problemi vari ma su ciò che è già accertato bisogna censurare le stronzate. I ciclidi nani, provengono da un certo tipo di luogo che deve essere pressoccchè simile in acquario. Adesso se questo è un forum che segue una certa filosofia e lascia libere di scorrazzare queste stronzate nel web perdè molta della mia fiducia, perchè lasciare queste cose impunite è un reato contro natura. Questo forum nasce o no per sensibilizzare le persone a non tenere i pesci rossi nelle bocce? .. se nasce per questo si deve evidenziare quando un'azione è sbagliata o no.
------------------------------------------------------------------------
Dimenticavo, questa vasca sembra più una composizione di fiori dal fioraio e non ha nulla di naturale se non gli organismi alla deriva che cercano di mandare avanti la specie accoppiandosi.
Luca_fish12
30-09-2012, 14:42
Sono d'accordo.
Sono anche uno dei pochi che dall'inizio di questo post ha discusso con il proprietario cercando di spiegare il diverso punto di vista...
Oltre alle motivazioni di pésciolo, aggiungo che portare avanti un post come questo con aggiornamenti bimensili (alquanto discutibili) senza partecipare in nessun altro modo alla vita del forum in nessuna delle sue innumerevoli forme è oltre che dannoso per le persone (neofiti in particolare) che si trovano a leggere questo post, anche piuttosto ridicolo.
IMHO, ovviamente!
pèsciolo
30-09-2012, 15:13
Sono d'accordo.
Sono anche uno dei pochi che dall'inizio di questo post ha discusso con il proprietario cercando di spiegare il diverso punto di vista...
Oltre alle motivazioni di pésciolo, aggiungo che portare avanti un post come questo con aggiornamenti bimensili (alquanto discutibili) senza partecipare in nessun altro modo alla vita del forum in nessuna delle sue innumerevoli forme è oltre che dannoso per le persone (neofiti in particolare) che si trovano a leggere questo post, anche piuttosto ridicolo.
IMHO, ovviamente!
non ho seguito il post ma l'ho letto tutto, fa più danni che altro. Chi si avvicina ha sempre le idee poco chiare o anzi molto confuse e questo esempio fa solo più danni.
buongiorno a tutti,non credo vi si accenda il computer proprio sul mio post,quindi se non siete daccordo non vedo per quale motivo dovete entrarci per dare opinioni non costruttive,vedo in giro vasche con decine e decine di pesci in 4o litri e va tutto bene,e poi non parliamo di etica dell acquario e di rispettare l'ambiente dei pesci ,perchè per primo io la rispetto,gli animale sono sempre stati bene,caridine mai cambiate o aggiunte di nuove,otocinclus idem,la coppia di ciclidi è cambiata ma non perchè l altra fosse morta,e poi suvvia,se volessimo rispettare questo famoso habitat dei nostri cari pesci,nessuno di noi dovrebbe avere un acquario,ma dovrebbe lasciarli nei loro habitat naturali.
Gli ultimi post scrritti sono commenti per partito preso e basta,senza conoscere assolutamente nulla.
Saaluti
paperinik86
01-10-2012, 10:10
buongiorno a tutti,non credo vi si accenda il computer proprio sul mio post,quindi se non siete daccordo non vedo per quale motivo dovete entrarci per dare opinioni non costruttive,vedo in giro vasche con decine e decine di pesci in 4o litri e va tutto bene,e poi non parliamo di etica dell acquario e di rispettare l'ambiente dei pesci ,perchè per primo io la rispetto,gli animale sono sempre stati bene,caridine mai cambiate o aggiunte di nuove,otocinclus idem,la coppia di ciclidi è cambiata ma non perchè l altra fosse morta,e poi suvvia,se volessimo rispettare questo famoso habitat dei nostri cari pesci,nessuno di noi dovrebbe avere un acquario,ma dovrebbe lasciarli nei loro habitat naturali.
Gli ultimi post scrritti sono commenti per partito preso e basta,senza conoscere assolutamente nulla.
Saaluti
fack guarda che cmq il mio riferimento al cambio dei pesci nn era un accusa era solo per capire se i pesci quando crescono perdono la loro livrea o erano morti /cambiati... son un neofita e allora mi e venuto il dubbio ed ho chiesto...
ti ho mandato un pm per chiederti un informazione a presto ciao!
pèsciolo
01-10-2012, 15:48
rileggi bene il mio messaggio, non ce l'ho con te, cerco solo di farti capire che è un esempio dannoso per chi sconosce l'acquariofilia.
mah,esprimersi con frasi tipo "questo post sono stronzate" " è ora di finirla con queste stronzate",non mi sembra proprio che tu non ce l abbia con me,poi vedi tu.
pèsciolo
01-10-2012, 16:55
Non ne fare una questione personale perchè non è tale. Il discorso è diverso. spero chi di dovere valuti bene la situazione e chiuda il post.
Art. 21: Ogni individuo ha il diritto alla libertà di opinione e di espressione, incluso il diritto di non essere molestato per la propria opinione e quello di cercare, ricevere e diffondere informazioni e idee attraverso ogni mezzo e senza riguardo a frontiere.
impariamo gente impariamo.
pèsciolo
01-10-2012, 20:42
Ahhh! Al diavolo! non capirai mai.
Nuovo video dopo cambio d acqua e potatura.
L alternanthera è stata inserita da circa un mese,poco dopo il video precedente.
http://www.youtube.com/watch?v=DFS-54lM0Zw&feature=youtube_gdata
Il Molesto
17-11-2012, 23:55
bellissima!!
blackcat81
18-11-2012, 00:51
ciao.... piace anche a me... mi levi una curiosita? cos'e' quella cosa che si vede nelle foto dietro all'ingresso del filtro? in alto.... ... scusa l'ignoranza ma non so cos'e' e sono curioso.......
Buongiorno a tutti,in ordine dal piu vicino al più lontano abbiamo:
-Pompa di ricircolo
-Mandata Filtro
-Entrata Filtro
-Riscaldatore
-Sonda elettronica Ph
Aggiornamento.
Buone feste a tutti.
http://s7.postimage.org/me2mc2ufr/acquario_b_uona.jpg (http://postimage.org/image/me2mc2ufr/)
-c24-c24
jackrevi
28-12-2012, 19:47
Bellissimo,
Mi è sfuggita una cosa però, che fauna hai ora?
ciao,riguardo la fauna,in vasca sono presenti alcuni otocinclus,una decina di caridine,una coppia di ciclidi sudamericani,e da poco sono presenti anche 4 rasbore.
Eccomi con un nuovo video.
Ci sono alcune novità come il cambio di alcuni ospiti della vasca,la coppia di ciclidi l 'ho spostata in un altra vasca.
Saluti a tutti.
http://www.youtube.com/watch?v=2zYcQRw5Dxo
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |