PDA

Visualizza la versione completa : PRATIKO 100 e riduzione "velocità"


TwinRay
27-01-2006, 12:19
Ciao a tutti.

Sono in possesso di un Askoll Patiko 100 GOLD e mi trovo benissimo, per ora. Vorrei sapere se, eventualmente, diminuendo la velocità della pompa, intervenendo sull'apposita levetta, diciamo almeno impostando metà velocità, si rovina la pompa a lungo andare...

ringrazio
TR

robi1972
27-01-2006, 13:19
Se non vai oltre la metà puoi stare tranquillo, certo stando sempre aperto al massimo la girante soffre meno a lungo andare. #24

dubbioso
27-01-2006, 14:17
in effetti è proprio un metodo stupido per abbassare la portata..
mi pare strano che non si possa fare in altro modo, evidentemente è il + economico

TwinRay
27-01-2006, 14:22
si, non ho detto che sia il migliore, infatti credo che basti mettere qualcosa in corrispondenza dell'uscita del getto ed è a posto.
E' questione di pura informazione.

TR

Alfaking
27-01-2006, 14:38
infatti altri filtri esterni (cfr.tetratec) permettono di ridurre la portata semplicemente chiudendo un apposito rubinetto, e quindi non intervenendo sul flusso della pompa.
forse basterebbe mettere anche sui tubi del pratiko un rubinettino o una cosa del genere (io non sono proprio un mago del fai.da.me, magari qualcuno che ne capisce di più può dire meglio...)

TwinRay
27-01-2006, 14:43
si infatti, è sempre meglio, secondo me, intervenire sui tubi, magari la parte terminale anzichè il corpo vero e proprio del filtro.

UlTiMo
28-01-2006, 20:55
non diminuire la portata del pratico 100, a lungo andare si sciuperebbe. Metti un pezzettoi di tubo rigido in fondo al tubo di rigetto con dei buchini (tipo il miscelatore)

dubbioso
28-01-2006, 22:23
scusate ma mettendo un rubinetto nel tubo cosa cambierebbe???
la girante andrebbe sempre e comunque alla massima potenza, invece di venire strozzato nel filtro il flusso verrebbe strozzato un metro + avanti...

quando ho detto che è un metodo stupido, intendevo dire che è stupido com'è stato progettato, ma sicuramente lo sanno anche i tipi della askoll, solo che così è costato meno progettarlo

Massimo Suardi
29-01-2006, 11:16
scusate ma mettendo un rubinetto nel tubo cosa cambierebbe???
la girante andrebbe sempre e comunque alla massima potenza, invece di venire strozzato nel filtro il flusso verrebbe strozzato un metro + avanti...


anche io sono d'accordo...non riducete la portata della pompa strozzando l'uscita del tubo...

il consiglio migliore, se ti da fastidio il troppo movimento è appunto un tubo rigido con i forellini...
ma questo non ridurrà la portata...

France
29-01-2006, 18:46
Non sono un super esperto in acquari ma mi occupo di idraulica.

Ecco una soluzione per non strozzare, bastano due rubinetti da giardinaggio!
Si tratta di far riaspirare alla pompa la portata in eccesso!

Che ne pensate esperti? http://www.acquariofilia.biz/allegati/bypass_per_qualsiasi_eccesso_di_portata_391.jpg

dubbioso
29-01-2006, 19:24
si è giusto, ma non capisco tutto questo sbattimento!
io tengo il pratico a circa il 60, 70% e amen, quando si romperà la girante, 4€ e la cambio

tizeta
30-01-2006, 07:50
si è giusto, ma non capisco tutto questo sbattimento!
io tengo il pratico a circa il 60, 70% e amen, quando si romperà la girante, 4€ e la cambio


;-)

Massimo Suardi
30-01-2006, 10:44
-05
eccezionale la risposta!