PDA

Visualizza la versione completa : Vasca per ciclidi nani a partire da 0! AIUTOO!!


Mel
27-01-2006, 12:15
Sono appena entrato in possesso di un bell'acquario da 80 litri, che vorrei trasformare in un bel biotopo sudamericano per apistogramma e Ram.
Quante coppie di pesci posso mettere?
Quali sono i parametri (ph, kh, gh) a cui queste specie dovrebbero vivere?
Quali piante sono più adatte?
Quali specie posso usare di contorno?

La mia idea, da considerarsi una bozza dettata dalla mia ignoranza, sarebbe:
1 coppia di Ram
1 coppia di qualche tipo di apistogramma (qui cerco consigli perchè non ho idea)
8-10 neon (non cardinali, voglio quelli piccolini)
4 corydoras (razza ancora da decidere, ma non fa grande differenza, no?)
2 loricaridi (anche qui buio pesto) #06

Forse sono troppi.. O no?
I loricaridi crescono, percui potrei mettere delle caridine, ma non so se possano convivere con gli altri abitanti..

Per le piante farò riferimento a
http://www.plantacquari.it/pianta_da_contiente.asp
cercando quelle dal continente sudamerica, ma ovviamente ogni consiglio è ben accetto :-)) :-)) :-))

Ho letto su apistogramma.it che è bene evitare fertilizzanti liquidi. Esclusa quindi una fertilizzazione giornaliera, ma credo ricorrerò cmq a una settimanale con un prodotto di quelli "completi", a singola somministrazione..
Come luce posso arrivare a 50W, con 2 neon da 25W, o buttarmi sull'esperimento "illuminazione a led" (3 faretti led più 1 neon da 25W), di cui parlavo qualche topic fa, ma sul quale ho qualche perplessità..
Non volendo dunque rinunciare ad una buona vegetazione ma non potendo concimare, pensavo di partire con una base in lapillo e akadama, come descritto qui (http://www.acquarionline.it/articolifaidate.asp?id=31)..

Critiche/commenti/consigli su popolazione, fondale, e vegetazione?

niubi
27-01-2006, 14:05
C'è una discussione poco più sotto, le cui risposte penso possano tornarti utili:

http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=42262


Questo per quanto riguarda il tipo e il numero di ciclidi ospitabili in 100/80 litri...

Ciaoo,
Niubi

niubi
27-01-2006, 14:10
Per i parametri dell'acqua, puoi fare un salto sul sito di massi....

http://www.apistogramma.it/

Ciaoo,
Niubi

Mel
27-01-2006, 14:40
E se invece dei Ram prendessi 1 coppia di Apistogramma Borellii e 1 di Apistogramma Trifasciata?
apistogramma.it le dà come le due specie più piccole e tranquille, e ne consiglia la convivenza in comunità.

Io quindi a questo punto rinuncerei ai Ramirezi per queste due coppie..

L'acqua la terrei a:
ph 7
kh e gh 4, il sito consiglia 2, ma non mi fido ad avere un kh così basso..

Il fondale consigliato è sabbioso. Se uso l'akadama (che a quanto ho capito fa una specie di terriccio) va bene? Le femmine riescono a spostarlo un po' per coprire la tana?

Mel
27-01-2006, 17:52
UP!

Qualcuno sa dirmi se sono pesci che soffrono in una forte luminosità?
A che temperatura consigliate di tenere l'acqua?

milly
27-01-2006, 19:28
guarda se trovi qualcosa qui
www.gaem.it/pubblico/articoli/esperienzedolce/apistogrammaborelli.shtml
www.apistogramma.it/apistogramma%20borelli.htm
www.apistogramma.it/apistogramma%20trifasciata.htm

aletogn
27-01-2006, 20:30
io ho un 70 lt con una coppia (fino a ieri..il maschio è morto oggi... -20 ) di ramirezi...non sono difficili da tenere.
te li consiglio..e insieme a loro al momento ho 3 otocinclus.
lo so che la vasca sembra vuotina..ma non sai che gioia sapere che sono oltre il minimo sindacale...
poi se non vuoi tentare la riproduzione puoi mettere dei caracidi...anche se io pensavo di mettere dei danio... #36#
per i valori sto intorno al 7 di ph, gh e kh ce li ho sui 4 grazie alla torba.

Mel
27-01-2006, 20:49
Io metterei quantità immense di piante, e quindi userei la CO2 per tenere basso il ph.
Le molte piante possono aiutare la riproduzione? (fornendo nascondigli)

Cambiando rapidamente diverse idee, adesso sarei a questo punto:
1 coppia di Apistogramma Borellii
1 coppia di Apistogramma Trifasciata
8-10 neon
6-8 caridine

Non è sovrappopolata no?
I nascondigli per la riproduzione li metterò, ma non è lo scopo principale. Se si riproducono e un paio si salva (magari) è sicuramente un bene, ma anche se se li mangiano gli altri fa lo stesso.
E poi proprio per questo prenderò i neon quelli piccoli, e non i cardinali, e le caridine come unici pulitori. In questo modo, riducendo taglia ed aggressività dei "predatori", forse qualche fortunato piccolino potrebbe cavarsela..

RamPrealpino
27-01-2006, 21:12
rispolvero il "solito" sito con tutti i biotipi dell'universo ;-)

http://www.natureaquarium.it/america/sud/sei.htm

questo credo sia quello ke cerki tu :-)

a parte i ram ke ho in vasca non è ke conosca molto i ciclidi sudamericani nani.... ma se son tutti incazzosi come i miei meglio tenerne una coppia sola ;-)

ciao ciao

Mel
27-01-2006, 21:19
Ho letto ovunque che queste 2 sono le razze più pacifiche in assoluto.
La vasca è lunga 80 cm, quindi per loro c'è anche lo spazio per farsi un minimo di territori, se ne avessero bisogno..
Adesso mi leggo il link.

Mel
27-01-2006, 21:49
Ho letto tutti i biotopi sudamericani, e fondamentalmente penso di fare una cosa circa così
http://www.natureaquarium.it/america/sud/otto.htm

Cercherò di avvicinarmi il più possibile alle piante consigliate, ma lo popolerò diversamente, anche perchè alcuni pesci sono introvabili..
Al posto dei Megalechis thoracata metterò i neon,
al posto della coppia di Aequidens vittatus mettrò la coppia di Apistogramma Trifsciata,
i corydoras paleatus li terrò perchè son molto bellini,
ometterò invece i Hemigrammus caudovittatus, i Parodon affinis e i Megalechis thoracata, sia perchè non li ho mai visti, sia perchè non mi piacciono, sia perchè la mia vasca anzichè 100x50x50 è 80x30x35..

Quindi la lista torna a essere:
1 coppia di Apistogramma Borellii (se vedo che non ci sono conflitti fra le 2 razze lascerò così, altrimenti toglierò i trifasciata per 2 femmine di borellii)
1 coppia di Apistogramma Trifasciata
8-10 neon
4 cory

Sembra valido?

niubi
27-01-2006, 22:29
Quindi la lista torna a essere:
1 coppia di Apistogramma Borellii (se vedo che non ci sono conflitti fra le 2 razze lascerò così, altrimenti toglierò i trifasciata per 2 femmine di borellii)
1 coppia di Apistogramma Trifasciata
8-10 neon
4 cory

Sembra valido?


Allora....la mia personale impressione.... o solo Trifasciata o solo Borelli o solo qualsiasi altro apisto. I borellii li ho visti da esox e sono stupendi, proprio stupendi.... I trifa li ho avuti...anche loro spettaolari, magari un pò timidi, ma il maschio è fantastico. Entrambi non sono diffusi tanto quanto i caca o altri apisto, per cui sei pure originale. ;)

Con il fondo in Akadama(vale a dire con il fondo tipo ADA), i coy sono un suicidio.... ti alzano una nube di polvere incredibile: come """" pulitori """, opterei per le caridinie o per otocinclus ( anche se non sono del biotipo amazzonico ). Sconsiglio il siamensis....diventa troppo grande per una vasca da meno di 100 litri.

Se non ti interessa la ripro degli apisto in primis, i neon son sempre molto belli... Pollice su.

Ciaooo
Niubi

Mel
27-01-2006, 23:13
Ok. Allora opterei per i borellii perchè essendo poligami posso inserirne 3 o 4 (2-3f, 1m).

Per il fondo: stupidi corydoras.. I pesci più rincoglioniti del pianeta :-)) ;-)
Metterò le caridine se non si può far diverso, e magari un paio di lumache, perchè gli oto proprio non mi piacciono..

malawi
28-01-2006, 08:59
Ok. Allora opterei per i borellii perchè essendo poligami posso inserirne 3 o 4 (2-3f, 1m).

Per il fondo: stupidi corydoras.. I pesci più rincoglioniti del pianeta :-)) ;-)
Metterò le caridine se non si può far diverso, e magari un paio di lumache, perchè gli oto proprio non mi piacciono..

Appoggione a quanto detto da Niubi. Solo una specie in harem. Con 2 specie innanzitutto il maschio della specie dominata non si colora benissimo e poi subisce troppe aggressioni.

Ciao Enrico

niubi
28-01-2006, 15:04
Ok. Allora opterei per i borellii perchè essendo poligami posso inserirne 3 o 4 (2-3f, 1m).
Per il fondo: stupidi corydoras.. I pesci più rincoglioniti del pianeta :-)) ;-)
Metterò le caridine se non si può far diverso, e magari un paio di lumache, perchè gli oto proprio non mi piacciono..

Mi sembra una soluzione sensata. Al max due femmine però, con tane per entrambe lontane l'una dall'altra e una bella vegetazione (leggi: barriere tra i due territori... non si devono vedere sempre sennò son sempre in guerra..).

Non farti trarre in inganno dall'esiguo numero di pesci in vasca. Un trio di apisto da grosse soddisfazioni. Sia per i comportamenti interessanti, sia per i cambi frequenti di colorazione....è come avere sei pesci diversi invece che 3. :)

Gli oto son carini, se ne tieni un gruppetto fan comunella e viaggiano in gruppo. Sono un pò delicati e vivono poco, a parte gli ultimi che ho in vasca che la abitano oramai da 6 mesi.

Per le caridinie...chiedi ad enrico/malawi...non conosco nessuno con più esperienza di lui in questo campo. :)

Ciao,
Niubi

Apistomassi
28-01-2006, 17:46
> 1 coppia di Apistogramma Borellii (se vedo che non ci sono conflitti
>fra le 2 razze lascerò così, altrimenti toglierò i trifasciata per 2 femmine
>di borellii)
> 1 coppia di Apistogramma Trifasciata

80 cm di vasca son pochini , tenere due specie , anche se quelle che hai scelto tu son le più tranquille , ti consiglierei di scegliere una sola specie e di fare un harem , se scegli una delle due sopra va benissimo un trio , se metti i caca sono un po' più un rischio ( le femmine sono carogne ! ) se decidi per specie del subcomplesso nijsseni metti solo una coppia ( devono essere tenuti in coppie ) per le altre al 90% vanno bene i trii
Se poi decidi di tenere due specie tienili bene d'occhio , se vedi grossi problemi , ovvero che un maschio non riesce a tenere il suo territorio , leva subito una specie .
Mandi Massi

Mel
29-01-2006, 00:37
Ho deciso di tenere un trio, ma non ho ancora deciso quale, fra borellii e trifasciata.
Fondamentale sarà anche la reperibilità sul territorio.. Spero di trovare qualche appassionato che possa fornirmeli onde evitare di comprarli in negozio.. Ma per ora c'è tempo in abbondanza..

Apistomassi
29-01-2006, 12:14
>Ho deciso di tenere un trio,

Ottima scelta !!!!!!!!

>ma non ho ancora deciso quale, fra borellii e trifasciata.

Entrambi eccezionali , e vai più sul sicuro di non avere casini , puoi , in 80 cm di lunghezza di vasca , anche tentare altre specie

>Fondamentale sarà anche la reperibilità sul territorio.. Spero di trovare
>qualche appassionato che possa fornirmeli onde evitare di comprarli in
>negozio.. Ma per ora c'è tempo in abbondanza....

Prova a contattare il GAB , vedi se trovi qualcosa tramite loro , io ho piccoli di varie specie ma non ho nè borelli nè trifasciata .
Mandi Massi

Mel
29-01-2006, 15:36
Ti posso ricontattare fra 4 settimane, quando sarà ora di cominciare con i pesci, per vedere che piccoli avrai al momento.. L'acquario entra in funzione stasera #17

Apistomassi
29-01-2006, 16:31
>Ti posso ricontattare fra 4 settimane, quando sarà ora di cominciare con
>i pesci, per vedere che piccoli avrai al momento..

Per adesso di fornibili ho solo agassizii red tail , poi ho di non sessabili degli inka50 , degli agassizi "manaquiri" F1 , in accrescimento ( non ancora svezzati ) dei cacatuoides , altri inka50 , dei nijsseni e dei Rothpunkt.
Il casino è farteli avere ....
Mandi Massi

Mel
30-01-2006, 10:21
Il casino è farteli avere ....
Eggià..

Cmq l'acquario lo ho allestito ieri sera e devo dire che "soddisfatto" è un'eufemismo per decrivere le mie sensazioni verso l'akadama.
L'effetto estetico è bellissimo! Incredibilmente naturale! Troppo figo!!
D'ora in poi mai più senza akadama!!

Alla fine ho dovuto cedere a compromessi per quanto riguarda le piante..
E commesso mi ha pure preso per il culo perchè secondo lui gli acquari a tema sono una cretinata..
Cmq ci sono andate della cabomba, echinodorus tellenus e marble queen, ludvige (e fin qui bene), e alternantere (non credo siano amazzoniche, o si?) e una specie di micrantemum nano di cui non ricordo il nome e non so da dove venga.. Negli acquari esposti del negozio formava un pratino molto molto carino.

Magritte
09-02-2006, 15:36
Ciao Mel, sempre intenzionato a prendere anche i neon? io avevo una coppia di apisto nissenj (che mi avevano assicurato essere più che pacifici) che si sono mangiati le code di 3 neon e questo dopo un mese di quella che credevo una perfetta convivenza...solo per info #36#

Mel
09-02-2006, 16:18
Beh, sì, non ho mai cambiato idea..
Cmq io miro agli apistogramma trifasciata..

niubi
09-02-2006, 17:59
Pics del nuovo allestimento???

Mel
09-02-2006, 19:20
Sì, appena vado a casa.. Cioè domenica..
Sono curiosissimo di scoprire se la calli ha attecchito, la ho messa anche lì!! :-)) :-))
(in fin dei conti è cubana, non è proprio sudamerica ma.. quasi :-)) )

Apistomassi
09-02-2006, 19:39
>Ti posso ricontattare fra 4 settimane, quando sarà ora di cominciare con
>i pesci, per vedere che piccoli avrai al momento..

Se hai una vasca dove mettere provvisoriamente gli apisto e ti puoi sciroppare un giro fino a Ripapersico ( Ferrara) Dominica molto probabilmente ti posso portare un po' di apisto perchè vengo a girare in pista con la minimoto.
Mandi Massi

Mel
09-02-2006, 20:12
Cacchio.. Mi piacerebbe ma non ho una vasca adatta.. Ho 2 vasche in maturazione, una a ph troppo alcalino, e una con dentro 2 ciclidi assassini famelici giganteschi...
Potrei metterli nel mirabello con i 2 ciclidi (che la ho a bagnara -RA-, che non dista troppo da Ferrara), ma mi tocca di tenerli nella nursery di rete..
I valori di quell'acquario sono ph 7.2, kh 10, gh non me lo ricordo ma credo intorno al 15.. Possono sopravviverci per 2 settimane?

Mel
09-02-2006, 20:14
dimenticavo: che apisto hai sessabili?

Apistomassi
10-02-2006, 00:59
>.. Possono sopravviverci per 2 settimane?

Si , ma non nella nursery ....
Mandi Massi

Apistomassi
10-02-2006, 01:03
dimenticavo: che apisto hai sessabili?

Sicuri solo degli agassizi red tail , poi degli hongsloi , ma li ho già promessi , forse degli inka50 , ma non sono certo al 100% , dovrei provare a vedere meglio ...
Poi ho dei piccoli di agassizi "Manaquiri" e dei piccolissimi di cacatuoides.
Mandi Massi

Mel
10-02-2006, 11:55
Mmm.. Vabbè fa nulla.. Purtroppo non riesco a fare meglio di così, a Bologna non posso portarli, mi tocca di lasciarli a casa, e lì l'unica sistemazione che ho è quella.. #06

Aspetterò che al negozio arrivino i trifasciata.. -28d# -28d#

Apistomassi
11-02-2006, 11:13
> Aspetterò che al negozio arrivino i trifasciata..

Buona pesca ! ;-)
Mandi Massi