Visualizza la versione completa : BluBios lampada a led
Ho comprato questa ciofeca per la mia vaschetta da 12L che ho deciso di allestire come mini-olandese..
http://www.aquazoneacquario.com/az/plafoniere/mini-plafo/flyled-lamp
A occhio fa circa la stessa luce di una scarsissima lampadina da 7W. E' anche vero che la vasca è un 12L lordi, quindi forse è sufficiente..
Che ne pensate?
Ci ho piantato un paio di cryptocorine rosse (non ricordo il nome), una echinodorus appena nata dal mio acquario grande (ehm la "madre" è alta 30cm.. vediamo che succede), qualche anubias nana e un pratino di tellenus.
Il fondo è in akadama molto fine. Niente fondi fertili sotto (imho basta l'akadama).
Non l'ha ancora vista nessuno?
Speravo in un aiuto :/
Posto 2 foto nella speranza che qualcuno possa giudicare dall'immagine.
http://s4.postimage.org/1ig62ijms/IMG_20110404_201941.jpg (http://postimage.org/image/1ig62ijms/) http://s1.postimage.org/4fh9zqdg/IMG_20110404_202004.jpg (http://postimage.org/image/4fh9zqdg/)
------------------------------------------------------------------------
Ho postato anche in layout. Questo post è solo per la lampada (come da regolamento).
Altri dettagli a questo link:
[post in layout] (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?p=3546901#post3546901)
Be non peso che hai speso tanto, può essere un buon modo di fare esperienza su plantacquari spinti.
No: 24€. Poi ho scoperto che online si trovava a 19, ma tant'è....
Lo prendo come esperimento per ora. Ancora mi devo dotare della CO2.
magari 2 global ikea? sono 22 watt la coppia, avendone due puoi gestire meglio il fotoperiodo e credo coltivare quello che ti pare..
non focalizzarti troppo sui watt/litro nelle piccole vasche..io su un cubo da 25 litri ho 36 watt con riflettori e la considero una luce media..
sicuramente aumentando la luce e la co2 dovrai anche adeguare la fertilizzazione, ma se hai in mente un olandese ci avrai già pensato..l'akadama è inerte, devi inserire del fertilizzante da fondo..
------------------------------------------------------------------------
non specifichi la lunghezza della vasca.. le pl da 11 watt sono 20 cm di tubo..ad occhio dovrebbe coprire tutto..però ho visto ora il prezzo..20 euro l'una..una volta costavano molto meno, sulle 13 euro credo..a questo punto con 40 euro forse puoi trovare di molto meglio..
scriptors
05-04-2011, 15:08
per me avrai piante mingherline e con internodi allungati ... facci sapere tra un paio di mesi ;-)
Anche secondo me la luce è scarsa. Molto scarsa. Vedrò di ingegnarmi con una soluzione alternativa (non volevo lampade col braccio).
Esistono hqi/hql da 25W?
------------------------------------------------------------------------
o lampadine a incandescenza che siano adatte?
mmm volendo spendere e volendo fare una soluzione esteticamente gradevole, potrei tentare 2 di queste:
http://www.ikea.com/it/it/catalog/products/30158541
con queste lampade:
http://shop.puntoluce.net/product/1274/Lampada-risparmio-energetico-riflettore-GU10-11W#230V-6500k.html
ARGH non mi fate delirare o mi parte un rene anche qua XD
Che sappia io le più piccole hqi sono da 35 watt
Federico Sibona
06-04-2011, 09:39
Mel, visivamente quella lampada a led sembra abbia uno spettro molto spostato verso il blu. Non solo sembrano mancare rossi/gialli, indispensabili per lo sviluppo delle piante, ma anche i verdi sembrano carenti (le piante sembrano grigiastre).
Questo spiega anche la tua impressione che faccia poca luce visto che l'occhio umano ha la massima sensibilità sulle tonalità verdi ;-)
il grigiore in parte è dato dalla polevere depositata sulle piante. Cmq ho acquistato una plafoniera con neon ad attacco e27.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |