Entra

Visualizza la versione completa : Aiuto progettazione impianto idraulico (FINITO =))


Darkclown
04-04-2011, 08:45
Ciao, volevo un aiuto per riproggettare impianto idraulico, vi posto la foto degli schemi possibili quale e' piu corretto? Considerate che il refrigeratore lo volevo mettere in terrazzo quindi far camminare i tubi per orizzontale per circa 15 metri andare e 15 mtri per tornare....Mi suggerite anche
1) dove mettere eventuali rubinette valvole di non ritorno
2) che diametro di tubo usare (il carico e' del 25) io sarei propenso ad usare un 20?
3) la vasca e 480 lt scarico del 40

Grazie a tutti

http://s3.postimage.org/2jpbi9lms/Idraulica_acquario.jpg (http://postimage.org/image/2jpbi9lms/)

Maurizio Senia (Mauri)
04-04-2011, 08:51
Lo Scarico del 40 dove e posizionato?

Darkclown
04-04-2011, 08:57
Dal pozzetto scende diretto in sump
------------------------------------------------------------------------
Mauri...Proprio te speravo mi leggessi =)

Maurizio Senia (Mauri)
04-04-2011, 09:18
Dal pozzetto scende diretto in sump
------------------------------------------------------------------------
Mauri...Proprio te speravo mi leggessi =)

Ok.....io lo farei come il secondo disegno e rubinetti a tutte le derivazioni PVC 20mm.....;-)

Darkclown
04-04-2011, 09:27
Grazie 1000 come al solito mauri... la pompa pensi che sia sufficiente calcolando rapporto risalita skim? ultima domanda nessun problema per il refrigeratore distante? dove posiziono i rubinetti per il refrigeratore quando lo voglio isolare dal sistema?

Thanks

Maurizio Senia (Mauri)
04-04-2011, 09:51
Grazie 1000 come al solito mauri... la pompa pensi che sia sufficiente calcolando rapporto risalita skim? ultima domanda nessun problema per il refrigeratore distante? dove posiziono i rubinetti per il refrigeratore quando lo voglio isolare dal sistema?

Thanks

Si la pompa e sufficente.......ogni derivazione va rubinettata anche quella del Refrigeratore.;-)

Darkclown
04-04-2011, 10:11
del refrigeratore va rubinettato solo IN o anche L' OUT.. Poi non ti rompo piu promesso;-)

Maurizio Senia (Mauri)
04-04-2011, 10:19
Solo IN.........la derivazione la puoi usare anche per altro.

Darkclown
04-04-2011, 10:25
Oddio che vuol dire la derivazione la puoi usare anche per altro??? =)
ultimissima questione come mi raccordo dal pvc del 20 al capillare per il reattore di calcio?

Maurizio Senia (Mauri)
04-04-2011, 10:39
Che per ogni derivazioni puoi usare qualsiasi accessorio da alimentare.......per attaccare il Reattore esiste una riduzione da 20mm a 6mm chiedi dove compri il PVC.

Darkclown
05-04-2011, 16:00
Ok MAuri ho preso tutti i pezzi ora mi metto all' opera.... con 135 cm di prevalenza e lo skimmer BK 200 interno (che dovrebbe trattare 3000 lt/h) prendo la newjet 4500 o la 6000? Secondo i miei calcoli dovrebbe andare bene la 4500 ma non vorrei fare l' ennesimo acquisto per poi ricambiare =)

Maurizio Senia (Mauri)
05-04-2011, 17:31
Ok MAuri ho preso tutti i pezzi ora mi metto all' opera.... con 135 cm di prevalenza e lo skimmer BK 200 interno (che dovrebbe trattare 3000 lt/h) prendo la newjet 4500 o la 6000? Secondo i miei calcoli dovrebbe andare bene la 4500 ma non vorrei fare l' ennesimo acquisto per poi ricambiare =)

Penso che la 4500 vada pił che bene.....poi quando hai un'interscambio di 3 - 4 volte il volume netto dellla vasca va pił che bene.....;-)

Darkclown
06-04-2011, 19:47
Mi hanno detto che con l 'i mpianto del 20 passano meno lt/h e quindi era meglio farlo del 25? possibile?
per me di acqua ne passa uguale ma piu veloce mi sbaglio??

Darkclown
07-04-2011, 15:27
Allego uno schema che potrebbe essere utile

http://fabrizio.zellini.org/portata-di-acqua-da-un-tubo

Darkclown
08-04-2011, 11:09
Impianto Finito =) sono soddisfattissimo... Grazie al consulto sempre presente di Mauri #25 alimento tutto con
Nell' ordine newjet4500 - reattore zeolite - reattore di calcio - refri - risalita... tutti rubinettati ed escludibili per qualsiasi evenienza =)


http://s2.postimage.org/1r2zdokf8/Sump_idraulico.jpg (http://postimage.org/image/1r2zdokf8/)