svema
04-04-2011, 08:24
Per continuare a descrivervi il mio acquario e per stressarvi con le mie domande :)
Faccio copia e incolla dal precedente post che è stato spostato in malattie dolce dopo la morte della guppa
se vi interessa il link è questo http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=296647
--------------------------------------------------------------------------------
Finalmente vi presento anche io il mio acquario e lo sottopongo ai vostri giudizi, critiche e consigli che vorrete darmi.
La vasca è una HAWAI VISION 100 da circa 100lt. con vetro panoramico, presa usata e già rigata purtroppo poichè chi l'aveva non si è curato di togliere la ghiaia dal magnete per pulire i vetri :(
E' un acquario con coperchio con un neon da 25w in dotazione.
Data di avvio: 28 febbraio 2011
Tecnica: un neon da 25w (per ora), filtro interno biologico caricato
con cannolicchi Askoll e lana perlon, riscaldatore da 150w
Fauna: 5 corydoras albini, 5 corydoras paleatus, 3 guppy (1 m. e 2 f.), 3 platy mickey mouse (1 m. e 2 f.), 3 platy "meticci" li chiamo così perchè credo siano un incrocio tra mickey mouse e tuxedo, più una dozzina di avannotti di guppy nati dopo 3 giorni dall'inserimento della mamma e cresciuti nella stessa vasca con tutti gli altri.
Flora: ceratophyllum demersum, anubias barteri barteri, e credo hygrophila corimbosa (mi è stata regalata).
Manutenzione: fin'ora ho effettuato qualche rabbocco ed un solo cambio da 20 lt. dopo 4 settimane dall'avvio pur contro cio' che avevo letto qui sul forum ma ho preferito farlo perchè credo di avere già troppi abitanti.
Fertilizzazione: più per scrupolo che per altro ho dato solo 5 ml di Tetra Florapride al cambio dei 20 lt. intendo pero' aumentare a 10 ml a settimana con cambi da 10lt.
I valori sono costantemente T 25° ph 7,8 kh 5 gh 16 no2 0 no3 10
Note: essendo usato ho recuperato i cannolicchi che aveva il vecchio proprietario che ha svuotato l'acquario davanti a me e li ho puliti un pochino e rimessi nel filtro aggiungendone altri, questo credo ha provocato la famosa nebbia già al secondo giorno dopo l'avvio quando ho inserito anche la ceratophyllum.
Al 20° giorno ho inserito i guppy e alcuni cory poi gradualmente tutti gli altri pesci e piante.
Con la nascita degli avannotti ho lasciato galleggiare alcuni steli di ceratophyllum per salvarne il piu' possibile e credo che nessuno abbia fatto una brutta fine anzi secondo me la guppa ne ha sfornati pochi già da se.
L'hygrophila l'ho "spennata" poichè quando me l'hanno regalata aveva tantissime foglie a puntini che da quanto ho letto sono sintomo di carenza di potassio.
Il layout lo cambiero' perche' ho intenzione di costruire un filtro interno da posizionare nell'angolo destro che è un po' in ombra e posizionare le piante piu' abbisognevoli di luce nella parte centrale, poi togliero' le anfore per dare un aspetto piu' naturale all'ambiente.
Inoltre voglio aumentare l'illuminazione e mi sto ingegnando per mettere uno o due t5 oltre il neon gia' presente portando il tutto ad almeno 50 watt totali.
--------------------------------------------------------------------------------
Aggiornandoci ad oggi vi chiedo: avendo un guppy M ed una F secondo me già in gravidanza, dite che mi conviene aggiungere un'altra F o cercare di isolare quella che già c'e' ? Vi ricordo che ho già 12 avannotti ed altri credo in arrivo, piu' tutti gli altri pesci.
Io proverei a mettere in vasca una rete in plastica con maglie da 5mm dato che per ora non ho altre sistemazioni e non vorrei usare una nursery, cercando di darle piu' o meno un terzo di acquario per non stressarla.
Che ne dite?
P.S. le foto le reinserisco piu' tardi
---- ecco le foto -----
la vasca
http://s2.postimage.org/wn1x1bok/CIMG0127.jpg (http://postimage.org/image/wn1x1bok/)
i meticci
http://s2.postimage.org/wngsvg4k/CIMG0123.jpg (http://postimage.org/image/wngsvg4k/) http://s2.postimage.org/wnqq3j38/CIMG0119.jpg (http://postimage.org/image/wnqq3j38/)
Hygrophila corymbosa?
http://s2.postimage.org/woh6p2zo/CIMG0099.jpg (http://postimage.org/image/woh6p2zo/)
Faccio copia e incolla dal precedente post che è stato spostato in malattie dolce dopo la morte della guppa
se vi interessa il link è questo http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=296647
--------------------------------------------------------------------------------
Finalmente vi presento anche io il mio acquario e lo sottopongo ai vostri giudizi, critiche e consigli che vorrete darmi.
La vasca è una HAWAI VISION 100 da circa 100lt. con vetro panoramico, presa usata e già rigata purtroppo poichè chi l'aveva non si è curato di togliere la ghiaia dal magnete per pulire i vetri :(
E' un acquario con coperchio con un neon da 25w in dotazione.
Data di avvio: 28 febbraio 2011
Tecnica: un neon da 25w (per ora), filtro interno biologico caricato
con cannolicchi Askoll e lana perlon, riscaldatore da 150w
Fauna: 5 corydoras albini, 5 corydoras paleatus, 3 guppy (1 m. e 2 f.), 3 platy mickey mouse (1 m. e 2 f.), 3 platy "meticci" li chiamo così perchè credo siano un incrocio tra mickey mouse e tuxedo, più una dozzina di avannotti di guppy nati dopo 3 giorni dall'inserimento della mamma e cresciuti nella stessa vasca con tutti gli altri.
Flora: ceratophyllum demersum, anubias barteri barteri, e credo hygrophila corimbosa (mi è stata regalata).
Manutenzione: fin'ora ho effettuato qualche rabbocco ed un solo cambio da 20 lt. dopo 4 settimane dall'avvio pur contro cio' che avevo letto qui sul forum ma ho preferito farlo perchè credo di avere già troppi abitanti.
Fertilizzazione: più per scrupolo che per altro ho dato solo 5 ml di Tetra Florapride al cambio dei 20 lt. intendo pero' aumentare a 10 ml a settimana con cambi da 10lt.
I valori sono costantemente T 25° ph 7,8 kh 5 gh 16 no2 0 no3 10
Note: essendo usato ho recuperato i cannolicchi che aveva il vecchio proprietario che ha svuotato l'acquario davanti a me e li ho puliti un pochino e rimessi nel filtro aggiungendone altri, questo credo ha provocato la famosa nebbia già al secondo giorno dopo l'avvio quando ho inserito anche la ceratophyllum.
Al 20° giorno ho inserito i guppy e alcuni cory poi gradualmente tutti gli altri pesci e piante.
Con la nascita degli avannotti ho lasciato galleggiare alcuni steli di ceratophyllum per salvarne il piu' possibile e credo che nessuno abbia fatto una brutta fine anzi secondo me la guppa ne ha sfornati pochi già da se.
L'hygrophila l'ho "spennata" poichè quando me l'hanno regalata aveva tantissime foglie a puntini che da quanto ho letto sono sintomo di carenza di potassio.
Il layout lo cambiero' perche' ho intenzione di costruire un filtro interno da posizionare nell'angolo destro che è un po' in ombra e posizionare le piante piu' abbisognevoli di luce nella parte centrale, poi togliero' le anfore per dare un aspetto piu' naturale all'ambiente.
Inoltre voglio aumentare l'illuminazione e mi sto ingegnando per mettere uno o due t5 oltre il neon gia' presente portando il tutto ad almeno 50 watt totali.
--------------------------------------------------------------------------------
Aggiornandoci ad oggi vi chiedo: avendo un guppy M ed una F secondo me già in gravidanza, dite che mi conviene aggiungere un'altra F o cercare di isolare quella che già c'e' ? Vi ricordo che ho già 12 avannotti ed altri credo in arrivo, piu' tutti gli altri pesci.
Io proverei a mettere in vasca una rete in plastica con maglie da 5mm dato che per ora non ho altre sistemazioni e non vorrei usare una nursery, cercando di darle piu' o meno un terzo di acquario per non stressarla.
Che ne dite?
P.S. le foto le reinserisco piu' tardi
---- ecco le foto -----
la vasca
http://s2.postimage.org/wn1x1bok/CIMG0127.jpg (http://postimage.org/image/wn1x1bok/)
i meticci
http://s2.postimage.org/wngsvg4k/CIMG0123.jpg (http://postimage.org/image/wngsvg4k/) http://s2.postimage.org/wnqq3j38/CIMG0119.jpg (http://postimage.org/image/wnqq3j38/)
Hygrophila corymbosa?
http://s2.postimage.org/woh6p2zo/CIMG0099.jpg (http://postimage.org/image/woh6p2zo/)