Visualizza la versione completa : problema con pesce rosso
pesce/rosso
03-04-2011, 23:08
Buonasera a tutti, è la prima volta che scrivo sul sito e spero di aver trovato la sezione giusta...
Circa un paio di mesi fa do avviato il mio primo acquario 80l con 3 pesci rossi (quelli "normali" che costano 1 euro) e fino a qualche settimana fa tutto bene.
Poi ho inserito una pianta (anubias) e da li sono iniziati i problemi...
I pesci spesso spalancano la bocca e fanno come dovessero sputare, ed ogni tanto si strofinano sulla ghiaia e agli angoli della vasca.
Il mio negoziante mi ha detto che probabilmente si stratta di vermi branchiali e che li ho introdotti con la pianta (che cu*o! -04).
Mi ha detto di aggiungere del sale i vasca, 500mg/l, ma non ha avuto alcun effetto.
Poi mi ha fatto mettere la formalina, ma anche questo trattamento non ha avuto alcun effetto.
Poi cambio d'acqua dell'80% e capbone attivo, e una settimana dopo fauna mor, ma anche uesto tentativo è fallito -04.
Gli unici sintomi sono l'apertura della bocca e gli sfregamenti, per il resto sono attivi e mangiano.
Che posso fare per curarli?
I valori che posso misurare sono i seguenti:
NO3 25
NO2 0.0
Ph 7.5
T 22°C
------------------------------------------------------------------------
Ho dimenticato di scrivere che si sfregano all'altezza delle branchie.
Beh...hai provato tutto il provabile -28d#
Una cosa è certa, di sicuro non hai introdotto nulla con l'anubias, al massimo si portano dietro qualche lumachina.
Ora se avessero i vermi delle branchie qualche altro sintomo dovresti notarlo, filini, rossore etc...
Come sei messo a KH? ogni quanto fanno il gesto di aprire la bocca e grattarsi?
pesce/rosso
04-04-2011, 08:29
Il kh non lo conosco, non ho il test..., se è fondamentale saperlo porto un campione d'acqua al negoziante e me lo faccio dire (comunque utilizzo acqua di rubinetto decantata e biocondizionata).
Il gesto di aprire la bocca lo fanno ogni circa 10 minuti, mentre gli sfregamenti molto meno, nell'ultima settimana li ho visti sfregarsi un paio di volte ogniuno.
Stamattina mentre gli davo da mangiare (a bocca piena tengono leggermente aperte le branchie), ho notato che nelle branchie hanno qualche piccolo puntino bianco, come se fossro accumuli di muco.
Se i fermi non li ho introdotti con la piante da dove sono usciti fuori?
Si formano per condizioni della vasca e pesci deboli. Il tuo acquario è relativamente giovane, spero che tutti quei farmaci non abbiano compromesso il filtro. I tuoi test sono a reagente?
Per ora fai semplicemente un cambio ogni due gg. ma solo del 10%, aggiungi attivatori batterici e non mettere altro in vasca. Nutrili con cibo non buono ma ottimo. e se non ce l'hai metti un aeratore, ciao
pesce/rosso
04-04-2011, 14:51
I test sono a reagente, ho rifatto i nitriti e sono ancora a zero, quindi il filtro dorebbe essere ok.
Ora vado a fare il cambio dell'acqua e poi metto l'attivatore nel filtro.
Per quanto riguarda il cibo alterno quello in granuli per i pesci rossi con varie verdure cotte, va bene no?
L'areatore cell'ho lo lascio acceso 24h al giorno?
Grazie per l'aiuto :-), e speriamo bene...
L'alimentazione va bene e l'aeratore 24 ore va pure bene.
Prova con questi cambietti e vediamo se migliorano, ciao
pesce/rosso
04-04-2011, 21:02
Ci sono novotà e purtoppo non buone...
Circa mezz'ora fa si sono spente le luci ed i pesci si sono messi a dormire sotto la pianta (come al solito).
Osservando i pesci a luce spenta ho notato che 2 di loro respiravano soltanto da una branchia.
Ho riacceso la luce e gli ho "dato fastidio" per svegliarli ed i pesci hanno ricominciato a respirare normalmente, poi spenta la luce hanno ricominciato a dormire ed a respirare da una sola.
Sarà un loro atteggiamento...aspetta a disperarti :-)
Io non li ho mai guardati quando dormono i miei e non gli accendere la luce di botto che gli viene un infarto. Per ora tieni l'acqua pulitissima, ciao
pesce/rosso
05-04-2011, 22:09
La situazione sembra essere stazionaria, gli allungamenti della bocca continuano, come continuano 2 pesci a respirare con una sola branchia (solo) quando dormono; in compenso non li ho più visti sfregarsi da quando ho aperto la discussione sul forum (2 giorni fà).
..compenso non li ho più visti sfregarsi da quando ho aperto la discussione sul forum (2 giorni fà). ...:-))
Continua a fare dei piccoli cambi giornalieri, hanno ingurgitato parecchi farmaci. Delle vitamine uso acquariofilo gliele dai? dopo una cura è meglio somministrarle per almeno qualche giorno.
pesce/rosso
06-04-2011, 17:38
Vitamine non ne ho.
Stavo leggendo su vari sito che si può usare l'idroplurivit, che è per l'uomo e costa meno di quelli specifici per i pesci.
Posso comprare quello?
Ora la cosa che più mi preoccupa sono i puntini bianchi dentro le branchie...
Sì se proprio non riesci a trovare altro va bene anche l'idroplurivit, non è che costi poi molto di meno, una goccia nel cibo secco e impasti. Non esagerare e non metterle in acqua perchè si disperdono.
pesce/rosso
07-04-2011, 20:26
Ho acquistato il sera fishtamin, da domani gli metto qualche goccia nel cibo.
Per le dosi seguo quelle riportate sulla confezione?
Nel frattempo non si sono più sfregati, ma continuano gli allungamenti della bocca (mi sembra che la frequenza stia lentissimamente diminuendo) ed i puntini bianchi nelle branchie.
Se hai il Fishtamin segui pure le istruzioni del prodotto.
Quelli che tu chiami allungamenti della bocca dovrebbero passare pure, non mi sono chiari 'sti puntini...non è che riesci a fotografarli per caso?
TheHeartBrigade
08-04-2011, 10:29
Scusate se mi intrometto sicuramente non sono esperta come altri utenti sono solo due anni che ho l'acquario sempre e solo rossi e in base alla mia esperienza questi allungamenti della bocca come li chiami tu sono un atteggiamento abbastanza normal se ho capito bene. Anche i miei lo fanno non tutti, in particolare gli oranda. Ogni tanto sia quando dormono che quando nuotano fanno proprio come degli sbadigli, e' di quello che parli?
TheHeartBrigade
08-04-2011, 18:26
non e' grave... e' molto buffo pero'.
fanno tipo UOOOOOO :D
pesce/rosso
08-04-2011, 21:45
Allora, oggi gli ho dato le vitamine; poi ho provato a fotografare i puntini nelle branchie ma nella foto non si vede nulla.
Quindi per gli allungamenti della bocca non mi preoccupo, anche se mi sembra che la frequenza di questi allungamenti stia leggermente diminuendo.
Oggi poi ho notato un'altra cosa; dopo che gli ho dato il cibo con le vitamine i pesci hanno iniziato a correre da una parte all'altra della vasca all'impazzata(non erano nervosi o spaventati, sembravano giocare), si rincorrevano e si davano dei piccoli morsi (piano piano) sui lati, tutto questo per qualche ora poi è tornato tutto come prima.
Effetto delle vitamine?
Finita la "matarona" ho notato che ad uno dei 3 pesci si era staccata una scaglia, ed ho pensato fosse dovuto ad un urto contro qualcosa; ma poi guardando meglio che intorno al "buco" della scaglia mancante sporgevano 2 piccoli filamenti trasparenti che partivano da sotto un'altra scaglia, e qualche ora dopo si è staccata anche questa altra scaglia.
Ora i filamenti sono spariti.
Secondo voi di che si tratta?
In tuttto questo almeno una cosa positiva c'è: non li ho piu visti sfregarsi.
Hai idea di che età abbiano i pesci? perchè i tuoi puntini nelle branchie - ci sono arrivata solo ora :-)) - potrebbero essere i classici bottoncini nuziali.
Mi ero fissata sui puntini "nelle" branchie e non "sulle", guarda delle foto nel web per conferma.
Anche l'atteggiamento che hanno avuto oggi potrebbe essere quello che prelude all'accoppiamento.
Perderanno scaglie e faranno un po' di macello in vasca ma rientra nel normale.
Non farebbe male mettere un cucchiaio raso di sale da cucina, lo eliminerai con i cambi.
Ciao :-)
pesce/rosso
09-04-2011, 09:59
I pesci hanno un anno circa, dorebbero essere nati la scorsa primavera, o almeno questo è quello che mi ha detto il negoziante; quando li ho presi non arrivavano a 5cm, ora saranno 7/8cm all'incirca.
Ho cercato su internet i tubercoli nuziali, ma quelli sono sopra le branchie, ne senso, si vedono anche a branchie chiuse; quelli che dico io sono all'interno delle branchie, sulle lamelline dentro le branchie, e riesco ad intravederli soltanto quando hanno la bocca piena e per masticare le tengono leggermente aperte.
Se le branchie sono chiuse o comunque aperte un minimo per la normale respirazione da fuori non si vede niente.
Comunque (facendo le corna) mi sembra che anche questi stiano diminuendo.
Incredibile che funzionano più i cambi d'acqua che i medicinali... i nitrati mi sono scesi a meno di 10 :-)).
Per le 2 squame saltate non mi preoccupo?
Messo il sale e speriemo bene.
Vabbè era un'idea...L'acqua pulita - ricordalo - è sempre il primo farmaco :-)
Dalla lunghezza comunque penso abbiano più di un anno.
Ciao
pesce/rosso
10-04-2011, 14:58
Oggi la situazione sembra migliorata, gli allungamenti della bocca sono quasi completamente cessati, ed i puntini nelle branchie ci sono ancora ma anche quelli mi pare si stiano (molto lentamente) riducendo.
In compenso da stamattina tutti e 3 i pesci hanno dichiarato guerra alla pianta distruggendo la prima foglia nuova #18.
Attualmente sto cambiando il 50% d'acqua a settimana, finito questo problema posso tornare al 20% o mi devo mantebere sul 50?
Oggi pomeriggio ho terminato la confezione di attivatore batterico, i nitriti sono a 0 ed i nitrati a meno di 10; basta così o ne devo prendere altro?
No basta...Quanto hai finito con il tuo problemino ritorni al 10/20% settimanale ma visto che andiamo verso il caldo non sgarrare perchè te la fanno pagare subito, ciao
pesce/rosso
22-04-2011, 07:20
Ho brutte notizie purtroppo -28d#.
Durante tutti questi giorni ho continuato a cambiare il50% d'acqua a settimana e la situazione sembrava migliorare, ma da circa 3 giorni i puntini bianchi dentro le branchie hanno ripreso ad aumentare, come hanno ripreso ad aumentare gli allungamenti della bocca e da ieri li ho visti 2 volte sfregarsi agli angoli della vasca all'altezza delle branchie.
Uffa, che faccio?
La situazione peggiora, nessuno mi sa aiutare?
Pesce/rosso riesci a mettere una foto di queste branchie in modo che si possa vedere qualcosa? Sinceramente non capisco cosa possa essere.
Le foto ho gia provato a farle ma non si vede niente, ho anche provato a cercare in internet qualcosa di simile ma non ho trovato niente, comunque provo a descriverli al meglio che posso:
L'interno delle branchie è composto da tante piccole lamelline, questi puntini bianchi si tovano in mezzo a 2 lamelle, partono da metà lamella e prosegueno una frazione di nillimetro oltre la fine di queste, senza però fuoriscire completamente dalle branchie (nel senco che quando sono chiuse da fuori non si vede niente.
http://s2.postimage.org/1anltoulg/Immagine.jpg (http://postimage.org/image/1anltoulg/)
Il disegno è orrendo, ma non sono riuscito a fare di meglio...
Il punino bianco è più piccolo di 1 millimetro e non è un parassita (nel senso che ad occhio nudo non vedo il parassita, vedo solo questo punto bianco).
Il mio negoziante mi ha detto di aggiungere nuovamente il sale (1000mg/l, aggiunti il 22), ma la situazione continua a peggiorare, ora i pesci si sfregano agli angoli della vasca ogni ora circa.
Oggi sono passato di nuovo da lui è mi hadetto che secondo lui sono rimasti solo 2 tentativi, diciamo poco ortodossi, e sarebbero:
Acqua ossigenata: 1ml/l mattina e sera per 10 giorni
Neguvon: antiparassitario per cani(???) 1grammo/100litri per 3/5 giorni.
Posso provare uno di questi o avete idee migliori?
Simone1 ma hai anche il nick Pesce/rosso? non so a chi sto rispondendo.
Comunque nel dubbio usa il Neguvon, stiano andando avanti da troppo tempo. Ciao
pesce/rosso
26-04-2011, 20:23
Scusa crilu, sono appena tornato a roma.
Simone1 è mio cugino; io sono stato fuori roma ed ho lasciato a lui il compito di accudire i pesci, soltanto che mi sono scordato di scriverlo :-)).
Allora domani mattina vado a comprare in neguvon (si trova in farmacia?).
Le dosi sono corrette (1 grammo ogni cento litri ogni giorno per 3/5giorni)?
Allora se non hai ancora incominciato io userei questo prodotto http://www.aquariumline.com/catalog/camacell-inibisce-comparsa-vermi-acqua-tavolette-litri-p-4932.html
Il Neguvon è un prodotto molto tossico, la dose la trovi in schede malattie ma è da usare con precauzione.
pesce/rosso
26-04-2011, 23:28
Sul link che mi hai mandato risulta esaurito, ho provato anche su ebay ed altri siti specifici ma niente da fare.
Intanto la situazione peggiora, non so quando tornerà disponibile...
Oddio è che questi cosini bianchi non mi convincono, prova ancora a cercare Lernea e vedi se possono essere loro. Quelle adulte si distinguono bene perchè sono lunghe, piccole possono sembrare dei pallini.
Col sale i pesci parevano migliorati perchè i parassiti sono storditi, senza si riattaccano bene.
Fossero loro vanno tolti a mano, ma controlla prima.
pesce/rosso
27-04-2011, 16:43
Ho cercato in internet la lernea, ma sicuramente non è quella.
La seconda volta che ho aggiunto il sale i pesci non sono affatto migliorati.
Ho provato a cercare il camacell in internet ed ho telefonato ai negozi di acquariofilia di mezza roma, ma mi dico che è fuori produzione.
Allora provo con il neguvon, o di nuovo con la formalina?
Se puo essere d'aiuto, per quanto riguarda i misteriosi puntini, all'inizio è come se si formi una sottilissima patina bianca sulla parte finale delle lamelle delle branchie (solo li), che poi con il tempo inspessisce fino a diventare un puntino attaccato all'estremita delle lamelle stesse.
Visto che hai giù usato la formalina riprova con quella.
pesce/rosso
27-04-2011, 20:21
Ok, messa la formalina: 7ml per 100l.
Domani sera cambio metà dell'acqua e metto il carbone, speriamo bene.
Speriamo proprio perchè non ho la più pallida idea di cosa siano (io ho pesci rossi ma questa non l'avevo ancora vista).
So che ci sono copepodi che si installano lì, sono piccoli crostacei, ma saperlo non mi aiuta per nulla...
pesce/rosso
27-04-2011, 21:08
Ho avuto la fortuna del principiante con questa malattia sconosciuta, che c**o!
Ho messo la formalina da un'ora ed ogni poco li osservo, fortunatamente non danno segni di sofferenza, vedremo domattina.
Speriamo...anche la faccenda dei farmaci che non si trovano non aiuta per nulla :-(
scusa se insisto ma sono proprio puntini puntini...non spunta nulla di nulla vero?
pesce/rosso
28-04-2011, 08:43
Che significa non spunta nulla?
Stamattina i puntini sono quasi spariti, e per quel poco tempo che ho potuto osservarli non si sono sfregati.
Stasera cambio metà dell'acqua e metto il cabrone.
No, so seguendo una mia idea :-) se si staccano con la formalina sono proprio piccoli parassiti.
Mentre fai il cambio sifona molto attentamente il fondo con la campana senza smuoverlo troppo ma cerca di passarlo tutto così rimuovi eventuali uova o "cosine" morte. Sciacqua anche leggermente le spugne del filtro e sostituisci la lana di perlon se la usi.
pesce/rosso
28-04-2011, 23:03
Ora la situazione sembra migliorata, i puntini sono quasi completamente spariti, i pesci non si sfregano più, ma continuano, anche se meno di prima, gli allungamenti della bocca.
Ho cambiato il 50% d'acqua sifonando e sciacquato le spugne.
vediamo come va.
Mah...sarà difficile distinguere il classico sbadiglio da quello che fanno normalmente.
Ma è rimasto qualche puntino?
pesce/rosso
29-04-2011, 09:16
Appena un paio.
Magari è il caso di ripetere il trattamento tra qualche giorno in caso fossero presenti uova in vasca?
Lasciali respirare un pochino, la formalina non è proprio acqua. Tra qualche giorno ne riparliamo.
pesce/rosso
30-04-2011, 14:45
Oggi i puntini non ci sono più :-)), è rimasta soltanto una piccola "patina bianca" su qualche lamellina delle branchie; ma anche quella sembra stia regredendo.
In compenso gli altri 2 pesci (che non avevano i puntini) sembra che abbiano la respirazione un po accelerata, bah.
Almeno non si sfregano più.
Hai cambiato acqua vero? l'aeratore c'è? non me lo ricordo...
pesce/rosso
30-04-2011, 19:11
Si, ho cambiato il 50% finito il trattamento con la formalina ed oggi ho cambiato il 10% (lo faccio ogni 2 giorni cone mi hai detto) sifonando ed ho tolto il carbone attivo che avevo inserito dopo il cambio del 50%.
L'areatore è acceso a palla da quando sono iniziati i problemi.
Speriamo che sia finita!!!
pesce/rosso
02-05-2011, 08:32
Stamattina i 2 pesci che avevano la respirazione accelerata mi sembra che respirino normalmente, mentre quello che aveva i puntini ha ancora una specie di patina bianca su alcune lamelle delle branchie che proprio non vuole passare #18, comunque respira normalmente.
Tienilo d'occhio se proprio vedi che rimane quel segno magari qualcosa facciamo ma per ora conviene aspettare, ciao
pesce/rosso
04-05-2011, 17:24
Oggi la situazione dei puntini è ancora stazionaria, non aumentano e non diminuiscono, per il resto il pesce sta bene e non si è piu sfregato (non si sfregano più neanche gli altri dal trattamento con la formalina), ogni tanto allunga la bocca, ma lo fa sporadicamente.
Un'altro dei pesci invece ha di nuovo la respirazione un po accelerata, nessun altro sintomo.
Nel frattempo continuo a cambiare l'acqua 10% 4 volte a settimana e l'areatore è sempre acceso al massimo.
------------------------------------------------------------------------
Ho notato ora, guardando i pesci dall'alto, che le branchie non si chiudono mai completamente, ma restano sempre leggermente aperte, ed in piu sulle branchie sono presenti delle macchie leggermente più scure rispetto al colore del resto del corpo.
Questi sintomi sono comuni a tutti e tre i pesci.
Che p***e, possibile che non riesco a venirne fuori!
Che palle lo dico io al posto tuo :-(
Leggi questa scheda http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=74449
riconosci qualcosa?
pesce/rosso
04-05-2011, 20:36
I pesci hanno il tespiro accelerato, ma non boccheggiano e non sono assolutamente pigri o statici.
Le condizioni igieniche dell'acqua non dorebbero essere cattive con i continui sifonamenti e cambi...
Ho trovato questa foto su internet scrivendo Branchiomyces
http://s4.postimage.org/1nr8cf89w/C17.jpg (http://postimage.org/image/1nr8cf89w/)
prima del trattamento con la formalina i puntini potevano essere simili a quelli che si vedono in foto, anche se nel mio caso le lamelle erano tutte integre, ora resta soltano una specie di patina bianca sulle estremità delle lamelle.
Per ora lasciamo così, giusto il tempo di far riposare i pesci dal farmaco.
pesce/rosso
06-05-2011, 09:46
Oggi i pesci hanno la respirazione molto accelerata ed inizio a preccuparmi seriamente...
Ho parlato anche con il mio negoziante che mi ha detto che come ultimo tentativo posso provare a fare ai pesci un altro bagno in formalina nella dose di 2ml su 10 litri per 30 minuti (anche di più se non danno segni di sofferenza) in recipiente separato e poi spostare i pesci in un'altra vasca (bacinella da 15 litri, non ho di meglio...), cambiano l'acqua e sciacquando bene la bacinella tutti i giorni per almeno un mese.
Lasciare la vasca senza pesci ed impostare il riscaldatore a 30°C per i 30 giorni, il giorno in cui tolgo i pesci mettere 7ml*100l di formalina e dopo 2 giorni filtrare con carbone; mettere di nuovo 7ml/100l di formalina il 28esimo giorno e filtrare con carbone dopo 48h; poi cambio del 50% dell'acqua e se i pesci stanno bene posso provare a rimetterli.
Ed in questo modo i parassiti dorebbero morire.
Secondo te ho qualche possibilità di successo facendo così, e sperando che mia madre non mi cacci di casa dato che la bacinella da 15l è quella dove lei mette i panni quando li toglie dalla lavatrice...
No, non capisco questa cura mi spiace.
Provare per provare userei il General Tonic.
pesce/rosso
06-05-2011, 15:14
Sono appena tornato dall'università, ed ora i pesci sembrano stare bene.
La respirazione è (quasi) normale e le macchie nere sulle branchie sono sparite completamente, non ci sto capendo più niente, comunque meglio così :-)).
Rimangono solo i puntini nelle branchie di uno dei 3, boh.
------------------------------------------------------------------------
Lo compro lo stesso il general tonic?
Urca....compralo sì, almeno la prossima volta che capita qualcosa ce l'hai sottomano.
I carassi sono imprevedibili, in un minuto si ammalano e un'ora dopo sono nuovi e viceversa....
Per ora vai avanti così tranquillamente, somministra del buon cibo e occhio ai valori dell'acqua ch sono la cosa più importante. Ricordati di tenere acceso l'aeratore, ciao
pesce/rosso
08-05-2011, 12:09
Oggi sono spariti ache gli ultimi puntini bianchi, e la respirazione è normale :-)).
Forse cel'abbiamo fatta :-)).
Certo però strani sti pesci, nessuna medicina ha fatto effetto e poi in mezza giornata sono guariti da soli, meglio così.
Crilù, grazie 1000 per l'aiuto e spero di non dover più riprendere questa discussione :-)).
Mi raccomando prendi il GT e tienilo di scorta oppure su Zooplus dovrebbe esserci il Bactopur, vedi cosa conviene di più come prezzo.
Mi auguro di no, ma sono i farmaci che sono in assoluto più usati per parecchi problemi, ciao
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |