PDA

Visualizza la versione completa : Co2 anche di notte oppure no??


takaia
08-04-2005, 22:39
Ciao!
Nel mio rio300 erogo 20 bolle al minuto giorno e notte e,nonostante le piante siano tante e abbastanza rigogliose,vedo molte bolle di co2 in superficie.Sono troppe?La spegnereste di notte??
Grazie

francesco-av
08-04-2005, 22:54
ma sei sicuro che siano bolle di co2?
non e che e ossigeno generato dalla fotosintesi delle piante?
e poi e se pensi che sia cosi saturato di co2 dovresti avere un ph bassissimo!!!!
puoi costatare la quantita di co2 se non hai il test specifico misurando il ph e kh aiutandoti con la tabella di comparazione che trovi anche nel portale di acquaportal ,sezione software
comunque con 20 bolle non credo che sia cosi saturo

takaia
08-04-2005, 23:28
Ho un ph 7 e un kh 6 quindi sono nella fascia buona.Puo' essere che sia la fotosintesi si.

grazie!

Mkel77
09-04-2005, 08:47
io comunque a 20 bolle al minuto lo tengo acceso anche di notte..........nessun problema.

Phil
09-04-2005, 10:51
io comunque a 20 bolle al minuto lo tengo acceso anche di notte..........nessun problema.
idem. mai avuti problemi. ;-)

ciauz
Phil

Ozelot
10-04-2005, 01:32
Mai avuto problemi con una erogazione continua....

alex_wlf
10-04-2005, 02:00
prima di installare il seramic usavo il test permanente di co2 della Dennerle. Molto affidabile. Comunque di notte mai spento

Christma
10-04-2005, 11:06
Domanda!.
Da lo stesso risultato ( a parte il fastidio di doverla chiudere e riaprire) erogare la co2 solo di giorno con 40 bolle minuto rispetto a quello che voi dite, ovvero, 20 bolle giorno e notte.

paolo_bar
10-04-2005, 11:27
Anche io ho il rio 300. e do solitamente una 40 bolle al minuto solo di giorno.
Aprire e chiudere la co2 manualmente e qualcosa di improponibile se lo devi fare manulamente... Se c'e un'elettrovalvola e una cosa ma a mano e una bella rottura perche tutte le mattine devi ritararla.
Comunque co2 24 ore al giorno non fa danni. (se vuoi pero farla solo di giorno basta attaccare l'eletrovalvola al timer luci e il gioco e fatto)

Per quanto riguarda le bollicine ho avuto un problema simile che io. Dipende pero dal tipo di diffusore che usi. Se usi quei diffusori (solitamente un vetro) che fanno tante bollicine minuscole capita che queste bollicine restino incastrate sotto il pelo dell'acqua e non hanno la forza di uscire. Ora uso il flipper dennerle e tutto si e risolto.
(mettendo un buon movimento dell'acqua in superfice risolvi uguale ma hai tanta dispersione co2 e quindi sei punto a capo)


PS se ti interessa un elettrovalvola io ne ho una che non uso.

Phil
10-04-2005, 11:46
Domanda!.
Da lo stesso risultato ( a parte il fastidio di doverla chiudere e riaprire) erogare la co2 solo di giorno con 40 bolle minuto rispetto a quello che voi dite, ovvero, 20 bolle giorno e notte.

no :-)

ciauz
Phil

Simo
10-04-2005, 12:18
se avessi troppa co2 discoilta in acqua i pesci boccheggierebbero ;-)

takaia
10-04-2005, 14:01
Mi sa che terro' cosi com'è....20/min.La scheda excel di acquaportal dice che l'ideale sarebbero 36/min.E' attendibile???
Grazie paolo ma credo che non mi sevira' ;-)
Grazie a tutti x le risposte!

Phil
10-04-2005, 14:35
Mi sa che terro' cosi com'è....20/min.La scheda excel di acquaportal dice che l'ideale sarebbero 36/min.E' attendibile???
Grazie paolo ma credo che non mi sevira' ;-)
Grazie a tutti x le risposte!

non è molto precisa anche perché dipende dalla grandezza delle bolle e dal metodo di diffusione. misura kh e ph e guarda su una delel tante tabelle, non è precisissimo nemmeno così ma meglio.

ciauz
Phil

Mkel77
10-04-2005, 15:29
dipende anche dalla quantità di pesci, dalla loro grandezza, e dalle piante.

takaia
11-04-2005, 13:41
ok!grazie a todos

Cleo2003
11-04-2005, 13:52
Mi sembra assurdo paragonare un acquario ad un altro solo in litraggio per il numero di bolle.. ci son troppe varianti: quantità e tipo di piante, pesci, kh, ecc.. (anch'io ho il rio300 ma erogo anche 50/60 bolle al minuto..) molto più semplice e sicuro controllare una tabella ph/kh