PDA

Visualizza la versione completa : Abominio Tetra Betta Bowl


Wingei
03-04-2011, 20:32
Colgo l'occasione per segnalare la nuova boccia-lager della Tetra.

http://www.acquarieacquari.com/tetra-betta-bowl-elegante-boccia-vetro-supporto-illuminazione-capacita-litri-ideale-pesci-combattenti-p#1730.html

http://tetraitalia.it/tetra/go/7B51C4CAFB8D37703E479AEF423C8ACC/?seite=6&group_id=470999&group_2_id=14&lang_id=19
Secondo la pubblicità, l'"acquario"-chissà come fanno a chiamare così un vasetto di vetro da 1,8l con lucetta led-" *è ideale per pesci combattenti", i quali, essendo labirintidi e quindi potendo respirare fuori dall'acqua, potrebbero -secondo loro- essere tenuti in spazi così ristretti.
(*=Probabilmente il "non" sarebbe stato di troppo)
Inutile dire che anch'io potrei vivere -anzi, SOPRAVVIVERE- nel bagagliaio di un'auto, avendo a disposizione aria, acqua e cibo, ma non mi sentirei molto bene...
Fra l'altro 'sta roba di vetro è pure tonda, per cui doppiamente illegale.#07-04-04-04-04

Inutile dire che in tutti i negozi in cui ho visto un betta in vaschette di ca. 2 litri, non ho mai trovato esemplari vivi. #06

Giudima
03-04-2011, 21:10
Il confine è sempre più labile.... tra un po li troveremo anche nei negozi di giocattoli..........

Agro
03-04-2011, 21:11
quello che lo ideato per me non capisce niente ne di pesci ne di acquari.

Venus
03-04-2011, 22:37
Il confine è sempre più labile.... tra un po li troveremo anche nei negozi di giocattoli..........
Già ci sono finite artemie e Nothobranchius...

Agro
03-04-2011, 22:45
Il problema e che finiranno in mano a bambini e penseranno che i pesci possono stare nelle bocce, portando avanti questa errata credenza.

berto1886
03-04-2011, 23:38
forse la userei solo per un paio di piantine (come già fatto da altri utenti) ma forse...

matti ratchet
04-04-2011, 01:56
conta sempre lo stramaledetto soldo in questa era... e costa pure troppo quella roba oscena...

davy180
04-04-2011, 08:12
Ho visto la pubblicità su una rivista di acquariofilia e sono rimasto sconcertato....
Volevo aprire una discussione, poi ho visto che qualcuno per fortuna l'aveva già fatto...

Dove arriveremo? Perlomeno (sarcasticamente) le orrende bettiere che si vedevano in giro fino ad ora nei negozi arrivavano a 4 - 5 litri.
Questa è di 1,8 LT..... tonda, quello che mi lascia proprio male e mi fa incazzare è la descrizione, dalla quale si fa capire quanto sia la soluzione ideale per quei poveri pesci.... come se gli si facesse un favore a ficcarli li dentro!!!

Quello che mi fa più incazzare è che inevitabilmente un pacco di gente la comprerà... -28d# #07

Paolo Piccinelli
04-04-2011, 09:45
Io ci avrei messo dentro pure la neve e un coperchio, così la puoi capovolgere e quando la rimetti diritta un microchip fa partire "gingle bells"

#07#07#07

Mkel77
04-04-2011, 11:52
E' incredibile che i grandi marchi dell'acquariofilia non abbiamo ancora maturato una coscienza acquariofila, e commercializzino prodotti che sempre più assomigliano a gadget di dubbio gusto...........Tetra se ci sei, fatti sentire!!!

Buchman
04-04-2011, 12:23
Che serietà le aziende specializzate in acquariofilia..

Mel
04-04-2011, 12:38
vogliamo parlare di quello della BluBios? col portapenne integrato?

gunthermarco
04-04-2011, 12:45
la Tetra con questo prodotto,punta ad un target di bambini,che vedono questo "oggetto" come un giocattolo.....pensate a questo "oggetto" in un negozio di giocattoli sotto natale....Dovrebbe esserne seriamente vietata la vendita....
------------------------------------------------------------------------
vogliamo parlare di quello della BluBios? col portapenne integrato?

esatto,c'è anche l'orologio digitale se non sbaglio.....tristezza:-(

Agro
04-04-2011, 12:58
la Tetra con questo prodotto,punta ad un target di bambini,che vedono questo "oggetto" come un giocattolo.....pensate a questo "oggetto" in un negozio di giocattoli sotto natale....Dovrebbe esserne seriamente vietata la vendita....


Bella educazione che danno ai bambini #07

Alexander MacNaughton
04-04-2011, 13:54
Il problema e che finiranno in mano a bambini e penseranno che i pesci possono stare nelle bocce, portando avanti questa errata credenza.
Il problema non sono i bambini ma i genitori... i bambini possono volere quello che vogliono se i genitori non sono d'accordo l' acquario non si compra.

Se un bambino vuole un 30 litri minimo perché hanno capito il ciclo dell'azoto. Ma il genitore dice o ti prendi la boccia o niente, cosa pensate che faccia un bambino? #23

E se il genitore gli dice sì il 30 litri è meglio ma 1.8l va bene lo stesso... Pensate che il bambino non creda al genitore?#24




E' incredibile che i grandi marchi dell'acquariofilia non abbiamo ancora maturato una coscienza acquariofila, e commercializzino prodotti che sempre più assomigliano a gadget di dubbio gusto...........Tetra se ci sei, fatti sentire!!!

Abbiamo scritto come associazione ad una grande marca che ha fatto un prodotto simile... sono passati quasi 5 mesi, non hanno ancora risposto.

Pensi tetra sia meglio?

Misato88
04-04-2011, 14:02
tanto se ne fregano.. noi siamo una minima fetta di mercato..

Ale87tv
04-04-2011, 14:18
Graziosa boccia in vetro marchiata Tetra, leadear in aquariologia.
se lo fanno loro "che sanno" vuoi che non vada bene?
Ideale per pesci combattenti e gamberetti, completa di elegante supporto e illuminazione a led.
allora và proprio bene, poi i led, roba nuova, di qualità
Semplice da allestire e di facile manutenzione.
bene bene poco sbattimento
Design molto moderno ad elevata qualità ed eleganza.
vaàààà cosi posso fare il figo con i miei amici

Bellissimo oggetto di arredamento e attrazione per camerette di bambini. Può essere appoggiata in qualsiasi ripiano o scrivania.
ottimo! così educo anche il bambino!!!
Alimentazione a batteria per una sicurezza superiore.
e perchè la sicurezza è importante!!!!

Capacità di 1,8 litri.

occupa poco spazio!!!!

pubblicità per un prodotto che si rivelera di successo...

ma và nel paese delle meraviglie, và...

scriptors
04-04-2011, 15:09
Si, ma volte mettere il divertimento di vederla infilata sulla testa di chi gli ha scritto tale descrizione -98

Questo tipo di vasche (chiamiamole così per educazione) potrebbero essere anche interessanti per allevarci artemie, dafnie, per metterci una noce di cocco con sopra una Anubias e chissà per quanti e quali layout. (ne ho visti di veramente belli anche in minivasi da mezzo litro ... plantacquari ovviamente, senza pesci)

La cosa che lascia perplessi è la descrizione pubblicitaria associata, questa andrebbe denunciata alle autorità competenti e basta: pubblicità ingannevole, maltrattamento animale ecc. ecc. ... non capisco come mai è successo tanto casino poco tempo fa per i vari medicinali e per certe cose non si faccia lo stesso #24

bettina s.
04-04-2011, 17:48
tanto se ne fregano.. noi siamo una minima fetta di mercato..

Ragazzi la Tetra sarà presente a Cesena il 3 e 4 settembre: se tanti di noi andranno al loro stand manifestando le proprie perplessità riguardo questo oggetto, con le dovute maniere, perché senza la buona educazione non si va lontano, magari prenderanno in considerazione se non il ritiro dal mercato, quanto meno la variazione della descrizione.
L'importante è essere proprositivi, potremmo presentarci con un progetto di slogan , mettendo l'accento sul fatto che si potrebbero allestire con piantine acquatiche e avere su ogni scrivania un piccolo angolo di natura, che dona relax ed è piacevole da guardare.
Magari si potrebbe mettere qualcosa come: acquistatelo e divertitevi ad arredarlo nei modi più diversi con legni e muschi in stile ada; con rocce come un iwagumi, oppure con la propria piantina preferita e mandateci gli scatti della vostra opera!!!
Se Bill Gates nei primi anni ottanta sognava un pc in ogni casa, la Tetra metterà un acquario su ogni scrivania!


Mi sa che ho visto troppe puntate di Mad Men...:-))

Ale87tv
04-04-2011, 18:01
bettina ha ragione, facciamo capire che siamo una fetta di mercato che conta conta di più un cliente potenziale che un oppositore sicuro.

bettina s.
04-04-2011, 18:08
acciamo capire che siamo una fetta di mercato che conta e quale opportunità è meglio di Cesena?
Se riusciamo a fare questa cosa, non avremo cambiato il modo, ma potremmo essere soddisfatti che un piccolo passo in questo senso lo abbiamo fatto.
E' profondamente ingiusto far leva sui bambini e sui loro capricci, è invece importante che capiscano che ogni singolo essere vivente va rispettato, se non vogliamo che quanto prima il mondo vada a scatafascio.;-)

Misato88
04-04-2011, 18:30
il problema bettina.s è che per molte persone un acquario senza pesci non è un acquario...sarà difficile convincere questa fetta di mercato a metterci solo piantine.. ci ficcheranno di sicuro almeno qualcosa e qualsiasi cosa lì dentro ci starebbe stretto.. è poco più di una bottiglia di acqua.

Ale87tv
04-04-2011, 19:04
io un idea ce l'avrei... elmidae... :-)) sono piccolissimi... sui 2-3 mm

berto1886
04-04-2011, 19:30
vogliamo parlare di quello della BluBios? col portapenne integrato?

quello è ancora peggio!!! di solito c'ho visto dentro i neon... robe da matti

Leopard
04-04-2011, 20:22
oh poveri betta cosa si inventano #07

emanuele323
04-04-2011, 20:38
la tetra acquisterà una fetta di clienti ma ne perderà anche un'altra disposta a spendere per l'acquario ben di piu, l'immagine che trasmette mi perde parecchi punti con un prodotto del genere#07......se voglion fare la miniboccia facciano pure ma basterebbe descrivere che la casa produttrice sconsiglia di inserire pesci in un affare del genere#06

Mazzoli Andrea
04-04-2011, 20:42
non voglio fare il solito moralista,ma...
...ma vi rendete conto che,per fare stare"bene"un betta quanti ne uccidiamo ogni volta?quanti "scartini"nascono ogni volta che finiscono per essere uccisi o passare la loro vita in una bottiglia di plastica da 1.5 lt?avete mai visto un allevamento,anche non professionale di betta?scaffalature piene di bottiglie con dentro ognuna un maschio...
...eticamente ripugnante...
quindi,se proprio proprio volessimo bene a questi animali,non dovremmo neanche acquistarli,evitandone cosi la commercializzazione e lasciandoli nelle loro origini....
...ma se fosse cosi non saremmo neanche qua a scrivere...
quello che voglio dire è che siamo anche noi ad alimentare questo(utile o inutile)mercato

Agro
04-04-2011, 20:42
Concordo con bettina s., Cesena è una grossa opportunità per diffondere l'acquariofilia consapevole, non ho la presunzione di un giorno dare a tutti una preparazione di base, ma cercare di lasciare in mente alle persone 3 o 4 concetti che li faccia riflettere.

Wingei
04-04-2011, 22:02
non voglio fare il solito moralista,ma...
...ma vi rendete conto che,per fare stare"bene"un betta quanti ne uccidiamo ogni volta?quanti "scartini"nascono ogni volta che finiscono per essere uccisi o passare la loro vita in una bottiglia di plastica da 1.5 lt?avete mai visto un allevamento,anche non professionale di betta?scaffalature piene di bottiglie con dentro ognuna un maschio...
...eticamente ripugnante...
quindi,se proprio proprio volessimo bene a questi animali,non dovremmo neanche acquistarli,evitandone cosi la commercializzazione e lasciandoli nelle loro origini....
...ma se fosse cosi non saremmo neanche qua a scrivere...
quello che voglio dire è che siamo anche noi ad alimentare questo(utile o inutile)mercato

Infatti io non sono un appassionato di betta, ma avendo visto la pubblicità su una nota rivista acquariofila sono rimasto molto sconcertato...

Ale87tv
04-04-2011, 22:36
non voglio fare il solito moralista,ma...
...ma vi rendete conto che,per fare stare"bene"un betta quanti ne uccidiamo ogni volta?quanti "scartini"nascono ogni volta che finiscono per essere uccisi o passare la loro vita in una bottiglia di plastica da 1.5 lt?avete mai visto un allevamento,anche non professionale di betta?scaffalature piene di bottiglie con dentro ognuna un maschio...
...eticamente ripugnante...
quindi,se proprio proprio volessimo bene a questi animali,non dovremmo neanche acquistarli,evitandone cosi la commercializzazione e lasciandoli nelle loro origini....
...ma se fosse cosi non saremmo neanche qua a scrivere...
quello che voglio dire è che siamo anche noi ad alimentare questo(utile o inutile)mercato

non facciamo inutili generalizzazioni, fatti un giro in sezione anabantidi e vedrai che non è sempre così...

berto1886
04-04-2011, 23:01
tanto per essere un pò piantagrane... chi mi spiega questo: http://www.evivo.it/ ???

metaldolphin
04-04-2011, 23:05
discussione effettuata:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=288890

berto1886
04-04-2011, 23:15
grazie... scusate per l'ot ma pensavo potesse essere un pò inerente all'argomento

metaldolphin
04-04-2011, 23:19
in effetti...-28d#

Miskin
04-04-2011, 23:45
e pensare che qui spesso pure in 20lt si storce la bocca a farci stare un betta e questi inventano na boccia di 1,8lt...

bettina s.
05-04-2011, 00:13
si però non è che perché la Tetra dice che queste palle sono fatte per i betta, avremo gente che prende d'assalto i negozi di acquari o fa la fila a mezzanotte come quando deve uscire il nuovo i pad...
Penso che la gente che si rende conto da se che non sono idonee a tenere un pesce sia la maggioranza; in così poco spazio il betta non riesce neanche a distendere le pinne, non mi pare il massimo dell'attrattiva.

Mel
05-04-2011, 00:18
infatti io non capisco.. basta un 20 - 30L per tenere un betta, che necessità c'è di fare la boccia da 1,8L??

Miskin
05-04-2011, 00:25
si però non è che perché la Tetra dice che queste palle sono fatte per i betta, avremo gente che prende d'assalto i negozi di acquari o fa la fila a mezzanotte come quando deve uscire il nuovo i pad...
Penso che la gente che si rende conto da se che non sono idonee a tenere un pesce sia la maggioranza; in così poco spazio il betta non riesce neanche a distendere le pinne, non mi pare il massimo dell'attrattiva.

purtroppo non la penso come te, perche' in campo acquariofilo c'è un'ignoranza spaventosa, e anche nelle persone abbastanza "sveglie" manca totalmente la minima conoscenza di questo mondo.
faccio l'esempio del mio piu' caro amico, che sapendo la mia passione un giorno mi fa:"sai che ho comprato un acquarietto pure io? c ho messo un combattente" e io che gia' temevo " ah si bene sono contento, e quanto è grande? hai il riscaldatore? e un coperchio?" e lui "beh il riscaldatore no, pero' la boccia è chiusa"... era una boccetta con pianta finta... al che io sono partito con un pippone assurdo che tutti immaginerete..

ora si è pure appassionato un po di piu' e dopo aver preso una vaschetta rettangolare base 40x23 (so che è piccola ma è il massimo che ho ottenuto per togliere il betta dalla boccia) con coperchio e riscaldatore, pensa gia' al prossimo acquario.

certo quelli cosi pero' sono pochi e molti invece morto un betta ne comprano un altro, certo che se pure le grandi case come la tetra li assecondano questi qui..

daniele68
05-04-2011, 00:59
E' incredibile che i grandi marchi dell'acquariofilia non abbiamo ancora maturato una coscienza acquariofila, e commercializzino prodotti che sempre più assomigliano a gadget di dubbio gusto...........Tetra se ci sei, fatti sentire!!!

Questo espresso da Mkel77 è il problema più grave anche secondo me.

Ciò che mi piacerebbe sapere è se i commerciali delle aziende produttrici prima di lanciare simili prodotti eseguano indagini di mercato ( e la cosa è grave se fosse così per la risposta positiva della gente ) e su quale campione verrebbe eseguita , oppure ci provano,della serie " vediamo come va e poi aggiusteremo il tiro?"#30

davy180
05-04-2011, 10:50
E' incredibile che i grandi marchi dell'acquariofilia non abbiamo ancora maturato una coscienza acquariofila, e commercializzino prodotti che sempre più assomigliano a gadget di dubbio gusto...........Tetra se ci sei, fatti sentire!!!

Questo espresso da Mkel77 è il problema più grave anche secondo me.

Ciò che mi piacerebbe sapere è se i commerciali delle aziende produttrici prima di lanciare simili prodotti eseguano indagini di mercato ( e la cosa è grave se fosse così per la risposta positiva della gente ) e su quale campione verrebbe eseguita , oppure ci provano,della serie " vediamo come va e poi aggiusteremo il tiro?"#30

Daniele le indagini le avranno fatte di sicuro.... e sicuramente sarà emerso che la maggior parte delle richieste più insistenti nei negozi è fatta dai bambini ai genitori.... infatti di scene così nei negozi se ne vedono parecchie. E lì hanno fatto leva. Sui bambini.
Il genitore se non ha la passione lui difficilmente spende 200€ di acquario per accontentare il figlio capriccioso. Se invece ne deve spendere 20€ alla fine cede e si porta a casa la boccia-lager e il pescetto colorato.
Nella descrizione si parla più volte di prodotto adatto ai bambini, alle camerette, alle scrivanie, menzionano la grande sicurezza... tutto per convincere i genitori che sia un prodotto adatto alle esigenze di un bambino. A pochi euro. Le esigenze del pesce non vengono minimamento considerate.... aggiungici l'ignoranza di chi compra in fatto di benessere animale e il gioco è fatto. Sono sicuro, ne venderanno a migliaia!!!!

Giuro non compro più neanche un barattolo di mangime della Tetra,... già non mi piaceva tanto come marca prima, adesso poi.... -28d#

Mazzoli Andrea
05-04-2011, 12:33
non voglio fare il solito moralista,ma...
...ma vi rendete conto che,per fare stare"bene"un betta quanti ne uccidiamo ogni volta?quanti "scartini"nascono ogni volta che finiscono per essere uccisi o passare la loro vita in una bottiglia di plastica da 1.5 lt?avete mai visto un allevamento,anche non professionale di betta?scaffalature piene di bottiglie con dentro ognuna un maschio...
...eticamente ripugnante...
quindi,se proprio proprio volessimo bene a questi animali,non dovremmo neanche acquistarli,evitandone cosi la commercializzazione e lasciandoli nelle loro origini....
...ma se fosse cosi non saremmo neanche qua a scrivere...
quello che voglio dire è che siamo anche noi ad alimentare questo(utile o inutile)mercato

non facciamo inutili generalizzazioni, fatti un giro in sezione anabantidi e vedrai che non è sempre così...

ma x fortuna...!
non sto facendo generalizzazioni,sto solo dicendo che se la tetra(ricordiamo una tra le aziende leader del settore)a deciso di lanciare un prodotto del genre è perchè c'è richiesta...quindi c'è vendita di betta,quindi c'è riproduzione"forzata",quindi ci sono "scarti da riproduzione",quindi ci sono almeno 10/12 betta che non escono con gli standar qualitativi adatta alla vendita e vengono...bhè,tutti sappiamo...
tutto qua,non c'è nessuna forma di polemica nel mio pensiero,del resto anch'io ho un acquario;-)
possiamo far stare bene un bel pesce,ma per fare stare bene quel bel pesce quanti hanno sofferto???

mouuu11
05-04-2011, 19:42
tutto qua,non c'è nessuna forma di polemica nel mio pensiero,del resto anch'io ho un acquario
possiamo far stare bene un bel pesce,ma per fare stare bene quel bel pesce quanti hanno sofferto???
Cosa proponi allora? Non dovremmo andare piu nei negozi?


A partemanifestare il disappunto cos'è che possiamo fare con i mezzi della società attuale per arginare la vendita di questi prodotti??
Telefonare alla tetra? Un'e-mail?

Marco AP
05-04-2011, 20:43
Anche io resto basito, ma questo è purtroppo il mercato e poco possiamo fare noi per cambiarlo. Oltretutto, ragioniamo su una cosa che forse vi è sfuggita. La Tetra non è un'azienda Italiana. Qui http://www.tetraitalia.it/tetra/go/61985176BEDF593CE69FDABFB6554FC4/?lang_id=19 trovate tutta la storia e i vari passaggi societari che hanno visto la Tetra protagonista negli anni 2000. Ora la Tetra è un marchio di questa multinazionale http://www.unitedpetgroup.com/ che a sua volta è contrallata da un'altra multinazionale più grande. Sono quindi gli americani a decidere cosa produrre. Giustissimo segnalare alla Tetra Italia che questo prodotto va contro un'acquariofilia consapevole, anche a Cesena, ma poco penso potrà fare la Tetra Italia, la quale alla fine non penso nemmeno possa rifiutarsi di commercializzare dei prodotti che gli americani mettono a catalogo.

Questo è il commercio del pet... un commercio pieno di cose inutili, ma che la gente compra e che quindi si producono. Anzi... noi acquariofili non siamo nemmeno messi poi malissimo. Nel settore cani praticamente il 90% di quello che si vende è del tutto inutile al benessere di un cane. Potrei fare una lista infinita, ma penso ci arriviate sa soli. Ciao ;-)

bettina s.
05-04-2011, 21:42
Marco esplicativo come sempre. #25

Agro
05-04-2011, 22:31
Che intrecci, il padrone di tetra e lo stesso di istant ocean.
Effettivamente le esigenze dei pesci e dei acquariofili spesso le vedo mettere da parte, per cianfrusaglie o prodotti più commerciali.

Misato88
05-04-2011, 22:38
questo perchè tendono a vendere per la massa.. quanta gente conoscete con acquari degni di questo nome? io manco una (escludendo ciò che vedo sul forum).
Praticamente la totalità di quelli che vedo o sento nei negozi hanno vasche da incubo con ghiaini multicolor, arredi plasticosi e piante finte..

Agro
05-04-2011, 22:46
L'utilità delle piante finte non la capirò mai.
Vivono sul ignoranza della gente, ma spesso la gente non si impegna per sapere.

Misato88
05-04-2011, 22:54
le piante finte non devono curarle come quelle vere così possono ignorare la manutenzione dell'acquario.. tanto la maggior parte della gente che compra piante finte cambia l'acqua ogni morte di papa#07

berto1886
05-04-2011, 22:59
questo perchè tendono a vendere per la massa.. quanta gente conoscete con acquari degni di questo nome? io manco una (escludendo ciò che vedo sul forum).
Praticamente la totalità di quelli che vedo o sento nei negozi hanno vasche da incubo con ghiaini multicolor, arredi plasticosi e piante finte..

su questo devo darti ragione purtroppo...

Agro
05-04-2011, 23:06
Ignorando che scegliendo le piante giuste si ottengono risultati migliori e l'acqua dura più pulita.

berto1886
05-04-2011, 23:07
vaglielo te poi a spiegare di fertilizzare... non spendo nemmeno i soldi per il mangime... figurati per i fertilizzanti!!

daniele68
05-04-2011, 23:10
Daniele le indagini le avranno fatte di sicuro.... e sicuramente sarà emerso che la maggior parte delle richieste più insistenti nei negozi è fatta dai bambini ai genitori.... infatti di scene così nei negozi se ne vedono parecchie. E lì hanno fatto leva. Sui bambini.

Su questo discorso non mi trovi d'accordo in quanto io sono convintissimo che i bambini spesso hanno più sensibilità verso il rispetto della'animale maggiore degli adulti.Basta saperli educare. Per il resto potrei essere in linea con quello che dici.

dai link postati da MarcoAP si deduce chiaramente che la Tetra fondata in Germania, paese all'avanguardia nell'acquariofilia è stata poi ceduta a una società di credito Americana..La morte sua dal punto di vista acquariofilo-consapevole, una miniera di denaro dal punto di vista economico. Come si fa a rinunciare al potere del denaro per poco più di tre milioni di veri appassionati quando ci sono almeno il doppio di persone potenziali clienti di str...ate?

Ben vengano allora le manifestazioni come quella che si terrà a Cesena dove si può sensibilizzare la gente e avvicinarla al nostro hobby con informazioni diverse dalla credulità che il pesce vive basta che ha l'acqua... E inoltre sono sicuro che ci si divertirà pure!!!HIAAUUUU non vedo l'ora... così invece di pederci a giudicare e criticare chi non sa una emerita mazza tra di noi che qualcosa in più la conosciamo, andiamo a chiedere direttamente al produttore perchè non promuovono un'acquariofilia consapevole e cominciano a sensibilizzare le persone in modo tale che se uno non può spendere duecento euro per il capriccio del piccolo pargolo ne spende meno e invece di far soffrire il pesciolino fanno vedere al piccolo che possono crescere anche le piantine? mio figlio che ha sei anni ha piantato tre fagiolini (in un vasetto non in acquario) e ogni giorno li annaffia..stanno crescendo con sua soddisfazione!!

berto1886
05-04-2011, 23:14
cavolo... i fagiolini o il granturco cresciuti nell'ovatta o nei vasetti sono i ricordi della mia infanzia... lo facevo alle elementari e lo facevo a casa (oltre all'orto che ho ancora), queste cose non le fanno più di tanto a giorni d'oggi

Ale87tv
05-04-2011, 23:17
Anche io resto basito, ma questo è purtroppo il mercato e poco possiamo fare noi per cambiarlo. Oltretutto, ragioniamo su una cosa che forse vi è sfuggita. La Tetra non è un'azienda Italiana. Qui http://www.tetraitalia.it/tetra/go/61985176BEDF593CE69FDABFB6554FC4/?lang_id=19 trovate tutta la storia e i vari passaggi societari che hanno visto la Tetra protagonista negli anni 2000. Ora la Tetra è un marchio di questa multinazionale http://www.unitedpetgroup.com/ che a sua volta è contrallata da un'altra multinazionale più grande. Sono quindi gli americani a decidere cosa produrre. Giustissimo segnalare alla Tetra Italia che questo prodotto va contro un'acquariofilia consapevole, anche a Cesena, ma poco penso potrà fare la Tetra Italia, la quale alla fine non penso nemmeno possa rifiutarsi di commercializzare dei prodotti che gli americani mettono a catalogo.

Questo è il commercio del pet... un commercio pieno di cose inutili, ma che la gente compra e che quindi si producono. Anzi... noi acquariofili non siamo nemmeno messi poi malissimo. Nel settore cani praticamente il 90% di quello che si vende è del tutto inutile al benessere di un cane. Potrei fare una lista infinita, ma penso ci arriviate sa soli. Ciao ;-)

grazie marco, ora mi torna tutto... cioè ora capisco perche tetra non ragiona "alla tedesca", perchè non è più tedesca!

Ale87tv
05-04-2011, 23:23
cavolo... i fagiolini o il granturco cresciuti nell'ovatta o nei vasetti sono i ricordi della mia infanzia... lo facevo alle elementari e lo facevo a casa (oltre all'orto che ho ancora), queste cose non le fanno più di tanto a giorni d'oggi

in Italia la mia maestra delle elmentari mi faceva piantare i fagioli e allevare i bachi da seta!...#27
in Italia, la maestra delle elementari di mia sorella (9 anni dopo) le distribuiva tovagliette quasi pro anoressia, ossessionata dal mangiare bio e semi-vegetariano.#24

in Spagna:#25#25#25#25

http://www.youtube.com/watch?v=VsaxMA4j_7g&feature=player_embedded#at=46

ripopolamento di killi autoctoni.

berto1886
05-04-2011, 23:27
pensa te... cmq meglio noi che tua sorella cmq... il progetto spagnolo qui è praticamente improponibile... purtroppo

Ale87tv
05-04-2011, 23:35
beh proprio proprio improponibile magari no, io ho fatto nelle medie un laboratorio di scienze sugli insetti, certo è mooooooooooooolto difficile. soprattutto riuscire a convincere i genitori che è una cosa utile.

berto1886
05-04-2011, 23:42
appunto... mi sono spiegato male... non ho detto che non si può fare per costi, formazioni ecc... solo che cose del genere non verranno mai approvate...

bettina s.
05-04-2011, 23:53
La custode della nostra scuola elementare hanno un orto nel cortile, durante la bella stagione le maestre portano giù i bambini e fanno loro osservare le varie piante, come si curano quando si piantano, lei da molte spiegazioni e risponde alle domande dei bambini.
Molte classi si sono organizzate degli angolini personali per curare le piantine che hanno portato, sono davvero carini da vedere così impegnati.
Tranne quando si prendono a sassate perché un bambino di una classe ha sconfinato nell'orticello dell'altra classe.#13

Invece proprio stamattina alle 13 su rai due hanno mandato un servizio molto interessante su un progetto sviluppato da un gruppo di entomologi che diffondono semini da piantare in vasi da tenere sui terrazzi e balconi di città che attirano insetti come coccinelle, maggiolini e altri che pare siano in grado di tener lontani altri insetti a noi sgraditi come le zanzare.
I semi vengono confezionati in graziose scatoline di cartone preparate da una comunità di ragazzi difficili e la loro idea è di popolare ogni balcone delle città.
Stavo per segnarmi il nome, ma poi sono stata interrotta...

berto1886
05-04-2011, 23:57
davvero lodevole... anche alle medie avevamo qualcosa del genere... lo facevamo con le piante aromatiche però...

Luca_fish12
06-04-2011, 00:08
Quoto Marco in tutto...purtoppo è così, è uno schifo, ma ci sono talmente tante cose del mercato (non solo acquariofilo) che non vanno eppure sono così da anni... :-(
Nel nostro piccolo, e secondo la nostra filosofia, boicotteremo e daremo pareri negarivi a questo tipo di "innovazioni", ma più di questo non si può fare...purtroppo.

Lorenzo56
07-04-2011, 17:22
Colgo l'occasione per segnalare la nuova boccia-lager della Tetra.

Dato che siamo in tema di lager, guardate qua:
http://www.youtube.com/watch?v=wwpfKDXZGxwSo che andrebbe postato in reef cafe, ma dato che siamo in tema...

Marco AP
07-04-2011, 17:26
Colgo l'occasione per segnalare la nuova boccia-lager della Tetra.

Dato che siamo in tema di lager, guardate qua:
http://www.youtube.com/watch?v=wwpfKDXZGxwSo che andrebbe postato in reef cafe, ma dato che siamo in tema...

Senza parole... mi viene da piangere a vedere certi filmati :-(
Un betta lo sopporto molto di più in un mini acquario perchè cmq in natura vive in condizioni anche più estreme... ma una murena in quel buco è veramente da denuncia! Adesso lo posto io in reef cafè se permetti... poi magari ne hanno già parlato.

Lorenzo56
07-04-2011, 17:28
Colgo l'occasione per segnalare la nuova boccia-lager della Tetra.

Dato che siamo in tema di lager, guardate qua:
http://www.youtube.com/watch?v=wwpfKDXZGxwSo che andrebbe postato in reef cafe, ma dato che siamo in tema...

Senza parole... mi viene da piangere a vedere certi filmati :-(
Un betta lo sopporto molto di più in un mini acquario perchè cmq in natura vive in condizioni anche più estreme... ma una murena in quel buco è veramente da denuncia! Adesso lo posto io in reef cafè se permetti... poi magari ne hanno già parlato.

Fai pure, è bene denunciare simili maltrattamenti.

mouuu11
07-04-2011, 20:25
Ieri nel negozio dove vado l'ho visto un betta ... coomento? CHE SCHIFO!

berto1886
07-04-2011, 21:55
no comment....

Luca_fish12
07-04-2011, 22:09
Ma la denuncia per maltrattamento di animali non si può usare in casi come questi? -28d#

berto1886
07-04-2011, 22:27
in teoria si... ma a quanto pare riguarda solo cani e gatti (con il massimo rispetto per questi meravigliosi animali ovviamente)

Luca_fish12
07-04-2011, 22:39
Capito...stavo leggendo contemporaneamente l'altro post sulla Askoll...bah!

berto1886
07-04-2011, 22:42
askoll...??!! passami il link

Luca_fish12
07-04-2011, 22:45
Ok, eccolo...purtroppo... :-(
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=297576

berto1886
07-04-2011, 22:45
grazie... scusate per l'ot... se ot si chiama...

gunthermarco
07-04-2011, 22:55
Colgo l'occasione per segnalare la nuova boccia-lager della Tetra.

Dato che siamo in tema di lager, guardate qua:
http://www.youtube.com/watch?v=wwpfKDXZGxwSo che andrebbe postato in reef cafe, ma dato che siamo in tema...

Orribile....poi mettono anche i video,convinti di aver realizzato un capolavoro....che gente triste e ignorante...#09

berto1886
07-04-2011, 22:58
no so se avete notato che c'è pure un pesce leone con la murena... robe da matti proprio!!

Agro
07-04-2011, 23:07
Spesso la gente e convinta che sta facendo bene e non ha nemmeno un piccolo stimolo a documentarsi.

berto1886
07-04-2011, 23:12
allora... volendo mettere da parte documentazioni ecc ecc... sono pesci che costano un botto e li fanno vivere così??? cavolo ok non te ne frega niente ma se proprio non te ne frega niente almeno pensino ai soldi e se ne stiano con le mani in mano e lasciassero in pace queste creature

Swan ganz
08-04-2011, 01:12
Da consumatore di prodotti Tetra e fedele, per ora, a questo marchio, sono rimasto inorridito da sta sfera di 2 litri scarsi....Peggio degli allevamenti intensivi dei polli.....

Agro
08-04-2011, 01:16
Su answer castronerie e cose allucinati sono al ordine del giorno, 90% degli argomenti sono triti e ritriti, basta usare la funzione cerca, ma nessuno lo fa.
Spesso al posto di scrivere aiuto, sarebbe bastato informarsi prima, in rete sene trovano di informazioni, ma la gente pensa al acquario come una scatola di vetro con dentro i pesci, passando sopra senza curarsene ai parametri del acqua, alle esigenze dei pesci e alle più banali regole di buona gestione del acquario.

Mel
08-04-2011, 01:17
Vero? Io uso praticamente solo cibo della tetra.. Alterno praticamente tutti i tipi di delica e di granuli..
E sembrano ottimi a giudicare dal miglioramento dei pesci da quando dò loro questa dieta.. e poi guarda cosa mi ritrovo.. la boccia da 2L.... #07#07#07#07#07
------------------------------------------------------------------------
Su answer castronerie e cose allucinati sono al ordine del giorno, 90% degli argomenti sono triti e ritriti, basta usare la funzione cerca, ma nessuno lo fa.
Spesso al posto di scrivere aiuto, sarebbe bastato informarsi prima, in rete sene trovano di informazioni, ma la gente pensa al acquario come una scatola di vetro con dentro i pesci, passando sopra senza curarsene ai parametri del acqua, alle esigenze dei pesci e alle più banali regole di buona gestione del acquario.
90% della gente non sa neanche che ESISTONO delle regole di buona gestione dell'acquario.
Io personalmente quando lo ho comprato neanche sapevo che l'acqua poteva essere diversa da quella del rubinetto.
E sono stato cazziato amaramente proprio in questa sede.
Non nego che vi ho considerato tutti degli stronzi per mesi fino a che non ho sbagliato a sufficienza da capire che avevate ragione! :-)):-)):-))

berto1886
08-04-2011, 22:32
#25

metaldolphin
09-04-2011, 12:41
http://www.youtube.com/watch?v=7K332w_YyZ0&feature=player_embedded
questa le batte tutte!!!-04#07#28b-43

mouuu11
09-04-2011, 15:25
Ma dico su youtube che video cercate??
E' una cosa bruttissima concordo ma almeno non aumentiamo le visualizzazioni!

jaquen
09-04-2011, 18:40
Purtroppo ormai non c'è rispetto per nulla e nessuno.
A tutto quello che si può vedere (e comprare, è questo il dramma), aggiungo un altro particolare.
Circa 3 mesi fa, entrando in un locale (di cui ovviamente non farò il nome, dico solo che si tratta di un ristorante molto frequentato della mia zona) ho notato, vicino alla cassa, un pesce rosso in una boccia, tra l'altro sotto un faretto alogeno che trasformava l'acqua del recipiente (non intendo chiamare quella specie di boccale una vasca) in una pentolina da brodo.
Il giorno dopo ho inviato una mail alla sezione locale dell'ENPA e ho effettuato una segnalazione alla polizia municipale. Come di regola, nessuna risposta (e ringrazio che il municipale non mi abbia riso in faccia), e tornando appositamente nel locale pochi giorni fa, ho notato che la boccia è ovviamente li, ma con un pesce diverso... -04
Ora, io sono d'accordo con tutti voi per quanto riguarda il farci sentire, ma parliamone: se succede ad un cane o ad un gatto, si scatena il finimondo (sono il felice compagno di viaggio di 2 gatti e 2 cani, entrambi da canile/gattile), con un altro mammifero si muove qualcuno, ma per dei pinnuti...#26

berto1886
10-04-2011, 00:23
http://www.youtube.com/watch?v=7K332w_YyZ0&feature=player_embedded
questa le batte tutte!!!-04#07#28b-43

lascia stare và l'ho visto oggi al telegiornale non ho parole... il bello è (anche se bello non è) che in questi "portachiavi" ci mettono pure delle piccole tarte!!! non ho parole... #07

metaldolphin
10-04-2011, 08:30
non l'ho cercato, me lo ha postato un blog che parla di animali da compagnia....

Luca_fish12
10-04-2011, 08:44
http://www.youtube.com/watch?v=7K332w_YyZ0&feature=player_embedded
questa le batte tutte!!!-04#07#28b-43

-04-04-04 che ignoranza e mancanza di rispetto tra la gente...

Daw.gti.87
20-06-2011, 23:19
Ciao a tutti gli utenti,
mi sono registrato al forum subito dopo aver letto la discussione sulla tetra bowl...
qualcuno potrebbe storcere il naso ma io sono un possessore di una tetra betta bowl da quasi 2giorni.
Questo dovrebbe indurvi a pensare che non sono un gran conoscente dell'acquariofilia, cmq vi racconto la mia esperienza: giusto ieri sono incappato nel reparto di un vivaio della mia zona(PV), un pò affascinato e un pò per curiosità ho deciso di aquistare un betta splendens VIVACISSIMO di colore blu scuro con sfumature rosse(magari per molti non il massimo ma sono rimasto colpito da questo esemplare.), scelto il pesce ho pensato ad aquario, accessori sapendo che per gli ospiti sono importanti punti di riferimento , mangime, retino e misuratore Ph, ma sapevo di non essere un esperto e cercavo consigli...il commesso mi ha detto che il betta è un pesce robusto e non necessità di grandi cose, facendomi così notare le tetra bowl con dentro i betta.
Ora ho una boccia di vetro con un led riempita dal rubinetto
dei sassi di un centimetro circa
il mangime della tetra (pizzico al mattino e sera)
un retino
il misuratore Ph
ed un betta che fatica a muoversi...

inutile dire che sicuramente avete ragione, per il betta non è il massimo, ma è normale che per il primo approccio dai retta a chi dovrebbe essere più informato di te... non mi sento offeso ma non penso sia giusto puntare il dito su un cliente che acquista un prodotto che si chiama "tetrabettabowl"descritto come: appositamente per betta splendens
ma piuttosto su chi mette in commercio o sui commessi del reparto.
e stà a chi compra come me, arrivare a casa e notare di avere appena buttato via 15euro circa nelprodotto della tetra, e cercare altro...ed in fretta!

detto ciò...ho bisogno di aiuto e sono sicuro che siete preparati, perciò:
quanti litri ci vogliono per vedere contento il mio betta con la giusta vegetazione(quali piante?)contando la possibilità futura di inserirci 2-3 femmine
accetto consigli!

Vi ringrazio anticipatamente Davide

Luca_fish12
20-06-2011, 23:27
Davide infatti noi stavamo dicendo appunto che non ci aspettavamo dalla Tetra una cosa del genere...forse si capisce male...

Comunque per un betta maschio più la femmina (di solito se ne mette una sola) la vasca dovrebbe essere dai 50 litri in su, in modo che la femmina possa nascondersi perchè il maschio potrebbe essere aggressivo.
Inoltre per la vegetazione è sempre meglio abbondante, che non fa mai male!
Per le piante vedi tu, a seconda delle caratteristiche dell'acquario che comprerai: alcune piante vogliono molta luce, altre meno...

Comunque qui troverai tutte le informazioni che cerchi, leggi molto e con attenzione e in poco tempo farai un bell'acquario per il tuo betta!

Benvenuto su AP Davide!! ;-)

berto1886
20-06-2011, 23:35
beh, il tuo gesto di voler cambiare ambiente al tuo betta ti rende onore, hai sbagliato anche se non per colpa tua ma ora vuoi rimediare, meno male che qualcuno di intelligente c'è ancora!

mouuu11
21-06-2011, 00:10
Allora leggi gli articoli sul betta nella home del sito e tutto quanto ti capiti a portata di mouse.
Comunque adesso devi portarlo al negoziante e fartelo tenere per almeno un mese o 2 . Intanto se vuoi puoi fargli un acquario degno

bettina s.
21-06-2011, 00:32
ti suggerisco di leggere i topic in evidenza nella sezione primo acquario, in particolare quella sul ciclo dell'azoto (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=152678) per mezzo della quale capirai come mai un'acquario deve "girare" almeno un mesetto senza fauna all'interno.

Poi per far stare meglio il tuo pescetto puoi metterlo in un catino o in una di quelle scatole di plastica dell'ikea che tengono una ventina di litri e combiare un po'' d'acqua ogni due giorni per contenere l'aumento di nitriti.
Se ci metti del ceratophillum demersum o della lemma minor tieni bassi anche i nitrati, intanto puoi allestire una vasca come si deve che per il solo betta può essere di circa 40 litri, mentre se vuoi dargli una compagna o due dovrà essere di non meno di 70 - 80 litri molto piantumata e provvista di anfratti fatti di legni o rocce per dar modo alle femmine di celarsi alla vista del maschio che in presenza del nido diventa aggressivo.

Devi vedere tu se hai intenzione di buttarti in questa cosa e quanto vuoi spendere in tempo e denaro; è davvero un azzardo acquistare un pesce o qualunque animale senza informarsi prima sulle sue esigenze.
Ti suggerisco di dare un'occhiata alla sezione mercatino dove spesso si trovano delle buone occasioni di gente che da via vasche per passaggio a litraggi più importanti.;-)

Daw.gti.87
21-06-2011, 02:36
grazie dell'accoglienza e delle risposte, continuerò a leggere.
Tornando al discorso di prima credo che il negoziante non sia disposto a tenerlo trattandosi di una grande catena di negozi francese...posso al massimo chiedere ad amici, ammesso che il betta sia compatibile...
un mese o due??per la crescita della vegetazione immagino#24
leggevo che alcune piante crescono rapidamente (Myriophyllum, Ceratophyllum, Cabomba)
possono andare?
Intanto vi aggiorno sulla situazione: ho misurato l'acqua nella Bowl:Ph quasi 8
mentre quella del rubinetto è intorno ai 7

ma ogni quanto la cambio?

Tezzeret
21-06-2011, 03:02
I due mesi, consigliati, sono per il ciclo dell'azoto, e per poter fare si che i batteri si instaurino nel filtro e nei cannolicchi, leggiti bene il topic del ciclo dell'azoto che ti hanno elencato prima, e se puoi, è meglio una bacinella del tetra bowl, perchè in acquari( per cosi dire) cosi piccoli, un minimo errore farebbe gravi danni inquanto in così pochi litri di acqua si espanderebbe a dismisura e subito causando gravi problemi.

bettina s.
21-06-2011, 12:58
ma ogni quanto la cambio?l'acqua non va cambiata tutta ma perzialmente e deve essere stabulata (ossia raccolta e tenuta in una tanica / contenitore) per 24 ore in modo da far depositare i metalli pesanti e far evaporare il cloro presenti nell'acqua di rubinetto che altrimenti risulterebbe troppo "aggressiva" per i pescetti.
Apri una discussione in primo acquario che ti seguiamo lì.;-)

mouuu11
21-06-2011, 14:18
Linka la discussione .. ah è chiaro che prima lo togli piu speranze ha di vivere

alek4u
21-06-2011, 14:29
[...] betta splendens VIVACISSIMO di colore blu scuro con sfumature rosse(magari per molti non il massimo ma sono rimasto colpito da questo esemplare.)[...]

Di AP teniamo a tutti i pesci, non solo a quelli più particolari o costosi.

Il mio pesce preferito è stato un bettino, che è rimasto con me 3 anni.. e CREDO (e spero) sia morto di vecchiaia.

Ora leggiti con calma tutti i link che ho in firma.
Ti consiglio anche io ua vasca stile ikea per tenere TEMPORANEAMENTE il bettino mentre aspetti che la sua vera casa sia ultimata (ci vuole un mese - vd ciclo dell'azoto).

Buona fortuna,e non abbatterti, ci siamo passati più o meno tutti....

Daw.gti.87
21-06-2011, 18:29
ok ho aperto tutti i link che mi avete dato, li leggo subito!
Ho cambiato parte, circà un litro, di acqua che riposava da ieri sera quasi 24 ore...ho capito anche che esageravo con il mangime...ora sembra migliorare!
Recupero un catino, lo riempio e la lascio riposare domani il betta avrà il trasloco...ma intanto mi dò da fare per l'acquario...se ci vuole un mese meglio iniziare...

vi chiedo ancora un chiarimento:
ma comprando un acquario usato il tempo di rodaggio del filtro è sempre di un mese?che procedura devo seguire?

Comunque...siete disponibili e chiari, un grande grazie a tutti!

berto1886
21-06-2011, 19:37
si, a meno che non lo compri con acqua e tutto :-D allora, la procedure di maturazione è molto semplice, una volta riempito l'acquario con l'acqua desiderata lo lasci girare per 4 - 6 settimane senza toccare niente al massimo rabbocchi l'acqua che evapora con acqua osmotica. Una volta ogni 15gg aggiungi un pizzico di mangime (meglio se polverizzato e soprattutto pochissimo basta la quantità pari ad una capocchia di spillo) e sei apposto... cmq leggiti il ciclo dell'azoto ;-)

mouuu11
21-06-2011, 19:41
Ot
Alek4u ma perchè tu il tuo profilio lo hai piu stretto? intendo quella parte a sx di ogni messaggio

daw.. eccetera apri una nuova discussione qui stiamo andando ot ..tanto sei in linea mandami il link che commentiamo li direttamente

Luca_fish12
21-06-2011, 22:57
Ot
Alek4u ma perchè tu il tuo profilio lo hai piu stretto? intendo quella parte a sx di ogni messaggio

daw.. eccetera apri una nuova discussione qui stiamo andando ot ..tanto sei in linea mandami il link che commentiamo li direttamente

Io non lo vedo più stretto, è solo che avendo scritto tanto e avendo una firma lunga sembra più allungato! ;-)


Comunque ben fatto, è lo spirito giusto per cimentarsi in questa passione! :-)
Rimediare ai propri errori, che tutti quanti abbiamo fatto, e imparare molto!! ;-)

alek4u
21-06-2011, 23:25
Ot
Alek4u ma perchè tu il tuo profilio lo hai piu stretto? intendo quella parte a sx di ogni messaggio

daw.. eccetera apri una nuova discussione qui stiamo andando ot ..tanto sei in linea mandami il link che commentiamo li direttamente

Io non lo vedo più stretto, è solo che avendo scritto tanto e avendo una firma lunga sembra più allungato! ;-)


Te lo spiego io, che faccio il webDeigner e mi trovo quotidianamente di fronte a questo 'problema' :P :P

Ho un'immagine nella firma, quindi l'immagine non si può rimpicciolire.

Suppongo (quasi con certezza) che tu abbia come risoluzione schermo una 1024x768, di conseguenza la mia immagine risulta in proporzione troppo grossa, riducendo la prima colonna.

Le soluzioni sono:
1) diminuisco (o tolgo) il mio counter del "ho messo di fumare" (l'immagine)
2) Cambi monitor, perchè il 1024 è troooooooppo vecchio :-D:-D

Luca_fish12
21-06-2011, 23:32
Dicevo io, non trovavo l'immagine... xD

Comunque credo sia lo schermo, perchè io lo vedo normalmente come tutti gli altri profili! :-)

mouuu11
22-06-2011, 00:20
ho un netbook di ultima generazione e lo devo buttare ??-05
Mi va benissimo cosi :-D

alek4u
22-06-2011, 12:02
Uh.. vero, colpa mia.. nn ho pensato ai netbook :) :)

Daw.gti.87
24-06-2011, 13:53
Ciao a tutti ho aperto una nuova discussione se non ho fatto casini il link è questo per chi volesse

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?p=1060975949#post1060975949

Ciao a tutti