PDA

Visualizza la versione completa : Un anno di dsb


Vutix
03-04-2011, 10:50
Ragazzi ormai e' un anno che e' partito il mio primo dsb...ho fatto questa esperienza come prova, perché sapevo già che nel prossimo autunno avrei dovuto smontare la vasca causa trasloco e vasca con diverse dimensioni...
Devo dire che ad oggi non sono molto soddisfatto in quanto non sono stato in grado che creare un sistema che abbia equilibrio... Solo nell'ultimo mese la vasca inizia a digerire i po4 e tra le altre cose sono stato pure sfigato per un infestazione di bryopsis...la prossima vasca la faro' socuramente sempre dsb perché mi affascina molto, pero' non commetterò gli errori compiuti in questa prima prova....l'inserimento anticipato di troppi animali, la convinzione che il sistema potesse digerire di tutto, quando invece all'inizio bisogna andarci piano....
Insomma ho capito che e' un metodo di gestione non adatto ai neofiti e sbagliare e' veramente semplice...ripeto, solo ora, a distanza di un anno, la vasca inizia a digerire il P e i coralli iniziano a crescere, ma parlare di colore e' ancora una utopia..
Altra cosa che ho riscontrato e' la continua presenza di ciano, che vanno e vengono a periodi alterni...
Insomma, non sono capace!!!!ehehe ma ho tanta voglia di imparare, dunque non demordo
Cia'

Buran_
03-04-2011, 11:02
anche il mio dsb ha fatto 1 anno a gennaio, ebbi grossissimi problemi a causa della plafo guasta, ma il dsb si è rivelato molto più robusto di quanto credessi, ha retto e si è ripreso.
Credo che si debba ritenere il sistema giovane per tutto il primo anno di vita, gli inserimenti di animali vanno fatti presto, dopo le prime 5-6 settimane, ma molto gradatamente, il sistema si porta a equilibri parziali via via che si va avanti. La presenza dei ciano e delle filamentose è abbastanza normale nei primi 12 mesi, i colori vengono fuori, sono colori naturali ovviamente, se cerchi colori acidi non è il dsb a darteli.
Io dopo 14 mesi ho valori di no3=3-4 e po4=0.06, il mio parere è che nel dsb bisogna tenere un livello basso ma sempre presente di nutrienti, mai portarli a zero perchè nascerebbero problemi ...

Stefano G.
03-04-2011, 12:16
Io dopo 14 mesi ho valori di no3=3-4 e po4=0.06, il mio parere è che nel dsb bisogna tenere un livello basso ma sempre presente di nutrienti, mai portarli a zero perchè nascerebbero problemi ...

quali problemi ????

Buran_
03-04-2011, 12:35
Io dopo 14 mesi ho valori di no3=3-4 e po4=0.06, il mio parere è che nel dsb bisogna tenere un livello basso ma sempre presente di nutrienti, mai portarli a zero perchè nascerebbero problemi ...

quali problemi ????

tieni conto che il ciclo che si compie nel dsb richiede che fluisca per diffusione no3 dall'acqua che lambisce lo strato di sabbia, poi l'ossigeno che via via diminuisce nella sabbia consente di ridurre no3 in n2, oltre ad altre reazioni ... l'assenza di nutrienti per il dsb impedisce che i batteri lavorino...

Stefano G.
03-04-2011, 12:37
Io dopo 14 mesi ho valori di no3=3-4 e po4=0.06, il mio parere è che nel dsb bisogna tenere un livello basso ma sempre presente di nutrienti, mai portarli a zero perchè nascerebbero problemi ...

quali problemi ????

tieni conto che il ciclo che si compie nel dsb richiede che fluisca per diffusione no3 dall'acqua che lambisce lo strato di sabbia, poi l'ossigeno che via via diminuisce nella sabbia consente di ridurre no3 in n2, oltre ad altre reazioni ... l'assenza di nutrienti per il dsb impedisce che i batteri lavorino...

questa è teoria .......... ti assicuro che non succede nulla ;-)

Vutix
03-04-2011, 13:50
Ma dunque secondo voi e' normale instabilità del sistema data dalla più lunga maturazione?
Qualcuno sa come spiegarmi la continua formazione della patina verde sui vetri?

Stefano G.
03-04-2011, 14:07
Ma dunque secondo voi e' normale instabilità del sistema data dalla più lunga maturazione?
Qualcuno sa come spiegarmi la continua formazione della patina verde sui vetri?

mi sembrava che il tuo carbonato rilasciava fosfato #24

Vutix
03-04-2011, 14:20
Ora i po4 sono a zero..

Stefano G.
03-04-2011, 14:29
Ora i po4 sono a zero..

se hai risolto dovrebbe cominciare girare bene ;-)

Buran_
03-04-2011, 14:39
il biofilm verde che si forma sui vetri non è necessariamente un indice di problemi in vasca!!!

Vutix
03-04-2011, 15:10
Da cosa potrebbe essere dovuto?

Stefano G.
03-04-2011, 15:29
Da cosa potrebbe essere dovuto?

probabilmente un leggero strato di ciano ......... se si formano in 3 - 4 giorni non è preoccupante ;-)

Vutix
03-04-2011, 15:33
Il biofilm sui vetri si forma in un paio d'ore...

Stefano G.
03-04-2011, 15:35
Il biofilm sui vetri si forma in un paio d'ore...

-05............... forse i fosfati non sono scomparsi #24

Vutix
03-04-2011, 16:01
Il test salifert non si colora più... E non trovo più i reagenti per il fotometro...pero' la soluzione rimane veramente trasparente...

Stefano G.
03-04-2011, 16:14
Il test salifert non si colora più... E non trovo più i reagenti per il fotometro...pero' la soluzione rimane veramente trasparente...

anche utilizzando il doppio di acqua e reagenti ?