PDA

Visualizza la versione completa : Uso Corretto Dessamor per fungo bianco su pinna posteriore


Ikarus82
02-04-2011, 22:27
Salve a tutti, ho conosciuto questo forum da poco e devo dire che è ricco d'informazioni!!
Ho un dubbio sull'uso corretto di dessamor :
Ho un pescetto rosso a cui era spuntato un puntino bianco su una pinna posteriore. Chiedendo informazioni al mio negoziante di fiducia e leggendo su internet ho deciso di intervenire da subito con l'uso di dessamor visto che mi sembrava un piccolo fungo bianco. Ho iniziato ieri la cura, staccando il filtro e lasciandolo girare in una vaschetta per non far morire i batteri nei cannolicchi, dopo averli sciacquati un pò alla buona lasciandoli dentro il filtro. Ieri ho messo la prima dose di dessamor ed oggi la seconda che come da specifiche deve essere la metà di quella del primo giorno. E' quindi da due giorni che stanno a digiuno e da domani da come c'è scritto nel bugiardino, dovrei smettere il medicinale e ridare da mangiare ai pesci. Ora il mio dubbio resta qui al terzo giorno : Nel foglietto non si capisce bene se dovrei riattaccare il filtro (cannolicchi compresi) all'acquario dal 3° giorno fino al 7° in cui poi dovrei ripetere lo stesso procedimento del 1° giorno per poi terminare la cura l'8° in cui dovrei smettere definitivamente il medicinale e cambiare 30/50% dell'acqua.
La mia domanda è quindi : dal 3° al 6° devo riattaccare il filtro? Devo cambiare l'acqua per togliere il medicinale? Devo aggiungere i carboni attivi per filtrare il medicinale solo dall'8° giorno oppure anche dal 3° al 6°? Devo sifonare il fondo per togliere smuovere il medicinale appoggiato sul fondo (sempre se ci resta)? Aspetto vostri consigli su cosa fare dal 3° giorno in poi.
P.S.: La cura sta comunque funzionando : Già oggi prima di somministrare la seconda dose, del fungo è rimasta solo una minima traccia (non c'è più quel puntino bianco ma solo mi è parso di vedere un segnettino trasparente la dove c'era il fungo)

Grazie Mille per le risposte!

crilù
03-04-2011, 00:49
Ciao :-)
ti ricapitasse mai, isola il pesce malato, fai prima, così non disfi mezzo acquario.
Prima di iniziare la cura avresti dovuto misurare i valori dell'acqua, per i carassi in particolare nitriti e nitrati, a volte basta un semplice cambio ed un pizzico di sale per far passare delle piccole magagne.
Comunque ormai è fatta...dal terzo giorno non fare nulla, lasciali tranquillamente nel farmaco e il filtro dove si trova.
Lo reinserirai l'ottavo giorno dopo aver cambiato l'acqua e gli aggiungi il carbone attivo.

Ikarus82
03-04-2011, 01:30
I valori dell'acqua erano perfetti, oltretutto uso acqua ad osmosi inversa al 100%. Quindi da domani di nuovo a mangiare ma senza cambiare l'acqua neanche in parte? Non gli farà male stare 7 giorni immersi in acqua con dessamor? L'8° giorno devo cambiare quasi tutta l'acqua e fare un cambio quasi totale? Oppure basta anche metà ed il resto lo farà il filtro con i carboni attivi?
Si vero ci avevo pensato a metterlo in una vasca d'isolamento ma poi leggendo dal buggiardino e sentendo il mio negoziante che mi ha suggerito di farlo direttamente li (secondo lui essendo un fungo, c'era la possibilità che anche l'altro pesce potesse essere stato infettato .. stanno sempre assieme .. sembrano pappa e ciccia :D), ho proceduto a somministrare direttamente in vasca.
Ho letto in giro che consigliano dopo l'uso del medicinale, di cambiare per 2/3 giorni successivi ogni giorno un 30% di acqua lasciando i carboni e poi di toglierli dopo massimo 1 settimana, me lo consigliate anche voi?
Dopo l'uso dei carboni visto che avranno filtrato il medicinale ma visto anche che sicuramente toccherà i batteri nei cannolicchi mi consigliate di integrare con un acceleratore di batteri nel filtro?

Grazie mille ancora a tutti!!

crilù
03-04-2011, 01:39
I valori dell'acqua erano perfetti, oltretutto uso acqua ad osmosi inversa al 100%.
Ecco perchè a maggior ragione non dovevi usare subito il farmaco, tra l'altro per i pesci rossi si usa la normale acqua di rubinetto, cosa aggiungi per portarla ai valori adatti alla specie?
Ho letto in giro che consigliano dopo l'uso del medicinale, di cambiare per 2/3 giorni successivi ogni giorno un 30% di acqua lasciando i carboni e poi di toglierli dopo massimo 1 settimana, me lo consigliate anche voi?
Fai il cambio consigliato sul bugiardino e filtra con carbone attivo e basta. Prosegui poi con i normali cambi che fai di solito.
Dopo l'uso dei carboni visto che avranno filtrato il medicinale ma visto anche che sicuramente toccherà i batteri nei cannolicchi mi consigliate di integrare con un acceleratore di batteri nel filtro?
Il carbone attivo non nuoce ai batteri "buoni" nè a quelli "cattivi", comunque qualche goccia di attivatore puoi metterla visto che hai sciacquato un po' i cannolicchi.

Piuttosto misura ogni tanto i nitriti per vedere se sono a posto, ciao :-)

Ikarus82
03-04-2011, 01:49
Uso Ambrosia Cycle Ultrafast della askoll e poi 3 prodotti della Tetra (AcquaSafe, EasyBalance e CrystalWater). Ci sono prodotti specifici per pesci rossi? Mi consigli di non usare totalmente acqua ad osmosi inversa? Ho letto in giro di persone che fanno 50 e 50 ma perchè? Io lo faccio essenzialmente perchè non ho il tempo nè lo spazio per lasciare a riposare tanta acqua di rubinetto in giro per casa e così usando acqua ad osmosi, mi basta solo il tempo per portare alla stessa temperatura dell'acquario, l'acqua nuova.

crilù
03-04-2011, 10:38
Usa la semplice acqua di rubinetto, devi solo farla decantare una notte.
L'acqua RO si usa per altri pesci che necessitano di valori particolari.
Tutti quei prodotti che hai puoi anche eliminarli, non ti servono, solo il biocondizionatore (quello che elimina il cloro e chela i metalli) nel tuo caso l'Aqua Safe. Il fatto di stabularla almeno per una notte è più per portarla a temperatura ambiente e non far subire sbalzi ai pesci, ciao

Ikarus82
03-04-2011, 12:10
Io ho iniziato ad usare acqua ad osmosi, poichè stando a roma, avevo valori sballatissimi che ad ogni cambio di acqua dovevo ri regolare. Con l'acqua ad osmosi invece sto notando che i valori sono nella norma e praticamente stabili anche ad ogni cambio di acqua.
Non ho capito un ultima cosa : Oggi che devo smettere il medicinale dessamor e ridargli da mangiare, li devo lasciare nell'acqua con il medicinale senza neanche cambiarla parzialmente fino all'8° giorno? Non gli farà un pò male stare tutto questo tempo con l'acqua del medicinale e solo con l'areatore in azione a smuovere l'acqua? Grazie.

crilù
03-04-2011, 14:47
Sì....devi lasciarli lì fino all'ottavo giorno e no non cambiare acqua. Dai pochissimo cibo, possono anche stare una settimana senza.
Per l'acqua se ti trovi bene come fai nessun problema...ciao

Ikarus82
04-04-2011, 09:36
Grazie Mille dei consigli!

eltiburon
06-04-2011, 02:00
Ma che durezze ha l'acqua di Roma? Comunque 100% osmosi non va bene per i rossi, almeno metà e metà, prima vediamo i valori però!