PDA

Visualizza la versione completa : aiutino per nuovo inserimento


kache
02-04-2011, 22:08
buona sera a tutti quelli che mi rispondono......
sono passati ormai 4 mesi dall'ultimo inserimento cioè il flavescenz...adesso ho un trimaculatus,parsema ,arnuatus e il flave...la vasca è di 400l e vedere soltanto 4 pesci che girano la rendono scialba... :-(
cosa posso inserire per movimentarla un po ???? naturalmente so che le specie che ho nn sono compatibili con tante specie di pesci, però datemi una mano a risolvere il problema ;-);-)

kache
03-04-2011, 13:53
dai ragazzi..nn mi dite che nessuno ha la più pallida idea di cosa possa inserire......:-):-):-)

Sandro S.
03-04-2011, 14:35
io avevo un trimaculatus e l'ho dovuto pescare perchè uccideva gli altri pesci più piccoli.
per natura è molto aggressivo.

cmq, io inserirei un gruppo di pesci tipo Chromis Viridis o simili.....almeno 5 pesci.


poi inserirei una coppia di pagliacci, un tentativo di riproduzione di questi pesci può dare nuove ed emozionanti sensazioni.

una coppia di splendidus


ovviamente va a guesti, cerca anche di inserire animali utili e non solo per bellezza.

kache
03-04-2011, 20:36
effettivamente il trimaculatus devo levarlo sta crescendo in modo esagerato....ma posso utilizzare lenza ed amo ????
mi hai detto di inserire pesci belli ma anche utili......nn saprei chi segliere #13#13
l'idea di avere una coppia di pagliacci, che un giorno possono deporre... è una cosa spettacolare ma per un neofita come me, nn so se poi posso portarla la termine..-28d#-28d#
da tutti i topic che ho letto ho capito che gli splendidus sono difficili da alimentare, e in alcuni casi rari riescono ad accettare artemia e simili, ma è molto raro....#12#12e sinceramente vederli morire di fame nn riuscirei ad accettarlo..( cmq se ho detto qualcosa di sbagliato perfavore dimmelo);-);-)

Sandro S.
04-04-2011, 08:40
- si, utilizza lenza e amo senza ardiglione.

- tutti siamo neofiti, nessuno nasce imparato e chi è riuscito ad allevarli non credere ci sia riuscito al primo colpo.

- mangiano il vivo che c'è sulle rocce, se hai un acquario stabile e non sei appena partito puoi metterli.

kache
05-04-2011, 17:52
a sul fatto che nessuno nasce insegnato, nn ti do torto...va bene allora opto per una coppia di ocellaris...
ok utilizzo allora amo senza ardiglione.......
Sandro grazie mille ciao

Wurdy
06-04-2011, 08:54
Anche una coppia di Kau ;-)

kache
06-04-2011, 21:53
li avevo, ma sin dal primo momento nn mangiavano e sono lentamente morti di fame..allora per paura di farne morire altri, ho preferito lasciar stare.....cmq ho deciso che metterò la coppia di ocellaris, magari imparo a riprodurli...
cmq grazie lo stesso ;-)

Wurdy
07-04-2011, 08:52
Scommetto che col mysis congelato o con l'artemia intera liofilizzata non hai provato ...

kache
08-04-2011, 14:45
#12#12 no no -05-05
va be ma ancora nn ero iscritto sul forum...
tu riesci a mantenerli così ???

Vic Mackey
08-04-2011, 17:17
Un altro chirurgo no?

kache
08-04-2011, 21:55
un altro chirurgo.....-05-05 ho solo quasi 400 l mica una piscina olimpionica :-D:-D:-D
certo mi piacerebbe ma mi sembra che stia un po strettino nn trovate ????

doth
09-04-2011, 14:42
Il mysis congelato è eccezionale!!

kache
09-04-2011, 21:08
si già me lo aveva detto wurdy che era un ottimo alimento per i kau cmq grazie lo stesso per l'interessamento, dimenticavo a chiedervi una cosa....ma le bavose del mediterraneo possono essere introdotte nei nostri acquari oppure si hanno poi problemi ????

Wurdy
09-04-2011, 21:43
Potrebbero anche adattarsi e riuscire a campare, ma non va fatto... per diverse ragioni.

Piuttosto fatti un mediterraneo. ;-

kache
09-04-2011, 23:27
niente va be lascio stare che è meglio......certo farmi un mediterraneo visto che sto a 8 km dal mare nn sarebbe stato male.....cmq la domanda l'ho fatta perchè l'altro giorno ero messo a cercare bocconi e patelle....e mentre stavo cercando ho visto una bavosa fuori dal'acqua, che però aveva dentro la bocca acqua come riserva...appena mi ha visto, drizzo le pinne e si tuffò in acqua....e pensavo a come fossero resistenti questi pesci visto che riescono a stare fuori dall'acqua....