gheroppi
02-04-2011, 17:22
Ciao,
è da poco che ho introdotto in vasca 2 discus di 8cm. Do loro del granulato ma non so mai se è abbastanza. I primi giorni aspettavano sempre che il mangime si depositasse sul fondo, il negoziante mi aveva detto che è cosa corretta. Adesso mangiano quasi dalla superficie come i cardinali che condividono la vasca. Ho provato ad aumentare la dose, ma l'unico risultato è stato crescere con i nitrati. So che può essere la domanda più scema del mondo, ma quanti granuli date per volta e quante volte al giorno? io do 4-5 volte al giorno 2 spizzichi (il numero di granuli che mi si blocca tra dito indice e medio). Ho visto che i cardinali tendevano ad arraffarsi parte del "bottino", adesso i discus sono diventati più voraci ed i cardinali hanno più paura. E' possibile che caridine e otocinclus sbafino tutto? Io sto attento e non mi sembra, però... Da che cosa posso capire se stanno deperendo per la fame? Sarei il primo scemo a cui muoiono di fame i discus!!!
è da poco che ho introdotto in vasca 2 discus di 8cm. Do loro del granulato ma non so mai se è abbastanza. I primi giorni aspettavano sempre che il mangime si depositasse sul fondo, il negoziante mi aveva detto che è cosa corretta. Adesso mangiano quasi dalla superficie come i cardinali che condividono la vasca. Ho provato ad aumentare la dose, ma l'unico risultato è stato crescere con i nitrati. So che può essere la domanda più scema del mondo, ma quanti granuli date per volta e quante volte al giorno? io do 4-5 volte al giorno 2 spizzichi (il numero di granuli che mi si blocca tra dito indice e medio). Ho visto che i cardinali tendevano ad arraffarsi parte del "bottino", adesso i discus sono diventati più voraci ed i cardinali hanno più paura. E' possibile che caridine e otocinclus sbafino tutto? Io sto attento e non mi sembra, però... Da che cosa posso capire se stanno deperendo per la fame? Sarei il primo scemo a cui muoiono di fame i discus!!!