Visualizza la versione completa : Ragazzi aiutatemi...
Ciao a tutti,
apro questa discussione xkè ho un forte dubbio!
Ho una vasca marina (320 litri netti), che gira da 1 anno circa, allestita con circa 60 Kg di rocce marine di ottima qualità (comprate da seabox), invertebrati molli, 2 ocellaris, 1 flavescens, 2 kauderni. Il filtraggio è affidato a 2 filtri esterni (pratiko 300 3 tetra 1200 con resine e carbone attivo) + schiumatoio tunze 9006 (del quale non sono completamente soddisfatto!! (secondo me schiuma poco...). Ci sono 4 pompe di movimento 2 koralia 2 e 2 koralia 3.
Purtroppo, non sono completamente soddisfatto di come stia andando...sono comparsi cianobatteri ed alghe filamentose verdi soprattutto sulle pompe di movimento, scarsa crescita degli invertebrati e...morte di 2 sarcophyton!Illuminazione affidata a 8 neon t5 da 54 W della ATI, 6 da 14000 K e 2 da 22000 K. Ho effettuato i test e mi sembrano abbastanza buoni...tranne che per uno 0,5 di nitrati...ma in verità credo siano poco attendibili i test (marca sera e tetra).
La mia intenzione è quella di acquistare una nuova vasca, specifica per marino, con sump, schiumatoio di ottima qualità e tutto ciò che occorre.
Qualcuno, però, mi ha sconsigliato di fare questa grossa spesa, e mi ha detto che acquistando uno schiumaytoio migliore (tipo deltec mce 600) gran parte dei miei problemi dovrei riuscire a risolverli.
Allora che fare?
Aspetto i vostri consigli!!!-28
non hai sump vero ??
io eliminerei i filtri esterni e piuttosto metterei una foto della vsca..usa test migliori..: salifert per calcio, magnesio e KH..tunze per NO3 e Elos per PO4
ciao , l'equilibrio di una vasca è legata da molti fattori ....... per il momento terrei in considerazione solo i nutrienti .... come gestisci che sale usi ?
non hai sump vero ??
io eliminerei i filtri esterni e piuttosto metterei una foto della vsca..usa test migliori..: salifert per calcio, magnesio e KH..tunze per NO3 e Elos per PO4
Sicuramente acquisterò al più presto test migliori...ma per quando riguarda l'acquisto di una nuova vasca con sump cosa ne pensi?
Un'ultima domanda, xkè sarebbe meglio eliminare i filtri esterni?
------------------------------------------------------------------------
ciao , l'equilibrio di una vasca è legata da molti fattori ....... per il momento terrei in considerazione solo i nutrienti .... come gestisci che sale usi ?
al momento ho ridotto notevolmente sia la somministrazione di mangime x i pesci che la somministrazione di nutrienti per invertebrati.
Per quanto riguarda il sale, ho usato l'unico sale che sono riuscito a reperire nella mia città, ma sinceramente non ne ricordo la marca!
Negli ultimi tempi, vista la non disponibilità di sale ed avendo il mare a "disposizione" ho messo direttamente acqua di mare...è un errore??
no l'acqua di mare va bene..oppurtanatamente tagliata con acqua di osmosi
non affamare i pesci..piuttosto imposta correttamente la vasca
I filtri esterni sono aerobici alzano i nitrati ... Usi acqua di osmosi per il sale vero? I silicati li hai testati? Le pompe sono molto sotto dimensionate per 360 litri.. Luce ok..
Cambierei quindi pompe (misure vasca?) skimmer e via i filtri esterni..
------------------------------------------------------------------------
I filtri esterni sono aerobici alzano i nitrati ... Usi acqua di osmosi per il sale vero? I silicati li hai testati? Le pompe sono molto sotto dimensionate per 360 litri.. Luce ok..
Cambierei quindi pompe (misure vasca?) skimmer e via i filtri esterni..
Per il sale uso l'acqua osmosi...per quanto riguarda i silicati non li ho testati xkè mi manca il test.Per quanto riguarda le pompe cosa mi consiglieresti?E per lo schiumatoio?E se i filtri esterni (o almeno uno) lo usassi soltanto per metterci dentro le resine ed il carbone attivo?.Altrimenti non saprei proprio dove mettere resine e schiumatoio...almeno che non acquistassi un deltec mce 600 che credo abbia anche uno scmparto per le resine. Le misure della vasca sono 150x50x60h.
Cosa ne pensi?
hai un vascone..dovretsi almeno raddoppiare le rocce e mettere un bello schoiumatioi serio : tipo LGM 1260..2 stream 6100..e luce almeno 6 x 80 watt
i filitri esterno ripeto non vanno bene
io in 450l metterei circa 50kg di roccia , anche qualcosa meno ... il 600 è piccolo , con un buon rapporto filtrazione e schiumazione , le resine non servono ...
GPe vuoi un lgs 2000 con pompe con alberino e boccole nuove??
no l'acqua di mare va bene..oppurtanatamente tagliata con acqua di osmosi
non affamare i pesci..piuttosto imposta correttamente la vasca
scusate l'OT perche' tagliata con acqua di osmosi? la salinità da noi è circa 1024-6 %°
hai un vascone..dovretsi almeno raddoppiare le rocce e mettere un bello schoiumatioi serio : tipo LGM 1260..2 stream 6100..e luce almeno 6 x 80 watt
i filitri esterno ripeto non vanno bene
Ma secondo voi, potrei mettere una sump nel vano del mobile sul quale ho la mia vasca avendo a disposizione uno spazio che è 35 cm di larghezza, 45 di profondità e 68 di altezza?
Che ne pensate?In questo modo potrei posizionare lo schiumatoio e utilizzare un over flow per convogliare l'acqua nella sump....
Aspetto pareri-28
la salinità nel mediterraneo è piu' alta..
Ma secondo voi, potrei mettere una sump nel vano del mobile sul quale ho la mia vasca avendo a disposizione uno spazio che è 35 cm di larghezza, 45 di profondità e 68 di altezza?
Che ne pensate?In questo modo potrei posizionare lo schiumatoio e utilizzare un over flow per convogliare l'acqua nella sump....
Aspetto pareri
Si che puoi ma occhio alle dimensioni dello skimmer.. Ti converrebbe prima scegliere lo skimmer e vedere se ci sta!!
Si che puoi ma occhio alle dimensioni dello skimmer.. Ti converrebbe prima scegliere lo skimmer e vedere se ci sta!!
Ok, grazie!!
Ascolta, siccome dovrei far costruire la sump da un vetraio, mi sapresti dare consigli su come dovrebbe essere suddivisa?Sai dirmi se in rete ci sono disegni a proposito?
Dipende cosa vuoi mettere.. Se il Rabbocco lo farai integrato in Sump o esterno, se vuoi anche una filtrazione meccanica (andrà pulita spesso) o meno.. Io farei uno scompartino dove fare arrivare l'acqua dalla vasca con un po' di lana
Perlon (da sostituire ogni 2-3 giorni o farà da filtro aerobico) e eventuali resine, quindi per troppo pieno l'acqua passera' nel reparto skimmer e quest'ultimo potrebbe scaricare nello stesso scomparto.. Un terzo scomparto dive arrivi l'acqua per troppo pieno con la risalita ed eventuale reattore di calcio..
Io preferrisco le sump aperte, senza paratie, hai piu libertà nella tecnica e sono anche comode da sifonare
Allora ragazzi,
tenendo conto che le dimensioni della sump dovrebbero essere 35x45x50, mi è stato proposto per la mia vasca uno skimmer deltec apf 600 (al costo di 120 euro spedezione compresa) le cui misure sono 21x28x60 (per cui dovrebbe andar bene con le dimensioni), cosa ne pensate?La mia vasca, ve lo ricordo, è circa 340 litri netti!
Per quanto riguarda la pompa di risalita cosa mi consigliate?Che ne pensate di una eheim 1250?
Vi prego aiutatemi a risolvere i miei dubbi!!-:33
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |