PDA

Visualizza la versione completa : vetro borosilicato


CILIARIS
02-04-2011, 13:16
ragà chi mi reperisce del vetro in borosilicato dalle mie parti è introvabile#36##36##36#

Ink
02-04-2011, 14:20
Io l'ho preso da Malberti, ma non credo sia un prodotto spedibile... potresti comunque chiederglielo se non trovi nulla da te...

Stefano G.
02-04-2011, 14:24
anche io ho chiesto a tutti i vetrai della zona ............ niente da fare -28d#

ALGRANATI
02-04-2011, 22:14
Luca, veramente malberti ce l'ha?? per le plafo??

quanto lo hai pagato?

Ink
02-04-2011, 22:18
sì matteo, se non li ha te li ordina...

io ho pagato 70 euro due vetri da 50x50cm.

ALGRANATI
02-04-2011, 22:37
ottimo, buono a sapersi.....grazie.

dodarocs
03-04-2011, 00:19
Chiedi quà Paolo, spediscono pure....
Soul lab
Trezzano sul naviglio
Milano
02 48490071

garth11
03-04-2011, 01:06
Se nella tua città c'è una facolta di chimica... allora c'è un vetraio... se c'è il vetraio hai tutto il borosilicato che vuoi...

Ink
03-04-2011, 09:29
Franco, io ci sono stato in quel negozio, ma vendono arredamento etnico...

dodarocs
03-04-2011, 10:34
Franco, io ci sono stato in quel negozio, ma vendono arredamento etnico...

Non più di 3 mesi fa gli ho dato l'indirizzo ad un mio amico e non ci sono stati problemi, ma tu hai chiesto?

CILIARIS
03-04-2011, 13:18
Se nella tua città c'è una facolta di chimica... allora c'è un vetraio... se c'è il vetraio hai tutto il borosilicato che vuoi...

io ho tanti amici vetrai ti posso procurare tutto quello che vuoi ma purtroppo non hanno il borosilicato mi sà che faccio prima a farmi temperare del vetro in extrachiaro:-D:-D:-D:-D

ALGRANATI
03-04-2011, 17:32
Luca, quel vetraio è quello dove si andava una volta...ha sempre avuto il borosilicato.

Ink
03-04-2011, 17:52
No Franco, io ci ero andato perchè sapevo che vendeva quadri e foto su tela... ed infatti è un negozio di arredamento... probabilmente dietro avrà altro... non so... non sapevo nemmeno che fosse un vetraio... anche Andrea Ciceri mi aveva detto di chiedere lì per il borosilicato, prima che lo chiedessi a Malberti, ma ho provato a chiamare per qualche giorno senza trovare nessuno... Matteo, è stato quando ho preso i tuoi LA3...

CILIARIS
03-04-2011, 18:11
matteo ti puoi informare così mi fai sapere?

ALGRANATI
03-04-2011, 21:01
Paolo , dove?? da malberti o da quell'altro??

se è da quell'altro io non ci sono mai stato, ma posso chiamare se vuoi.

buddha
03-04-2011, 21:49
Fanciulli la domanda e' idiota probabilmente ma nessuno usa plafo senza vetri ?? (sulle hqi intendo)

Stefano G.
03-04-2011, 21:51
Fanciulli

fa sempre piacere :-D:-D

la domanda e' idiota probabilmente ma nessuno usa plafo senza vetri ?? (sulle hqi intendo)


sulle hqi da 150w a mè hanno consigliato di tenerli per evitare gli uv #24

buddha
03-04-2011, 21:55
Sulle 250 e sui t5 attinici?

Ink
04-04-2011, 03:02
buddha sui neon non ci vogliono vetri... altrimenti che metti a fare gli attinici se poi li filtri? sulle 250w solo se sono FC2. Le E40 dovrebbero (ma ogni lampadina dovrebbe specificarlo) avere già il vetro esterno con il filtro UV.

buddha
04-04-2011, 05:28
Infatti ai miei t5 tolsi i vetri.. Ma uv per uv perché non roglierli anche alle hqi..? Penso che molti lumenarc non abbiano vetri e molti li tengono senza..
Del resto oltre a sporcarsi, assorbe già di suo e quindi arriva meno lice in vasca.. Sara' dannosissimo per noi?? Se usiamo gli attinici che sparano (dovrebbero almeno) uv a palla senza vetro perché l'hqi no??
Basta alzare la plafo per evitare gli schizzi e la esplosione lampade per il caldo freddo.. Altri problemi?

LOLLO77
04-04-2011, 06:30
Ciliaris
se vuoi sto organizzando entro un mesetto di venire giu
se vuoi te lo allungo io
cosi non rischi la spedizione

Ink
04-04-2011, 08:45
buddha, i lumenarc montano lampadine E40. C'è il lumenarc stealth che monta le FC2 e te lo danno infatti già col vetro...

buddha
04-04-2011, 10:31
Ok

CILIARIS
04-04-2011, 17:23
Ciliaris
se vuoi sto organizzando entro un mesetto di venire giu
se vuoi te lo allungo io
cosi non rischi la spedizione

ok lorenzo prima vedo con andrea se è possibile temperare exatrachiaro altrimenti vado di borosilicato solo che costicchia un pò, alla fine per coprire 3 luminarc mi costa 75€ non sò fino a che punto valga la pena visto che le E40 sono già schermate

RobyVerona
04-04-2011, 17:49
Ma perchè non usi un temperato? Il risultato è uguale ma costa molto meno e quello lo trovi in tutte le vetrerie. 70€ per due lastre 50x50 è un furto.

CILIARIS
04-04-2011, 18:10
Ma perchè non usi un temperato? Il risultato è uguale ma costa molto meno e quello lo trovi in tutte le vetrerie. 70€ per due lastre 50x50 è un furto.

sinceramente non so la differenza tra un vetro temperato e un borosilicato se qualcuno lo sà me lo spieghi,comunque hai ragione e un furto 70€ per mezzo metro quadrato di vetro#36##36#

LOLLO77
04-04-2011, 18:17
la differenza e' che il borosilicato resiste di piu' ad alte temperature

paolo fammi sapere io entro maggio scendo perche ho una voglia di avviare la vasca

hahahahhahhaah

CILIARIS
04-04-2011, 18:43
la differenza e' che il borosilicato resiste di piu' ad alte temperature

paolo fammi sapere io entro maggio scendo perche ho una voglia di avviare la vasca

hahahahhahhaah

se la differenza stà nelle alte temperature allora con il temperato non ci dovrebbero essere problemi si tempera per questo io credevo che ci fosse differenza di trasparenza

RobyVerona
04-04-2011, 18:48
La differenza sta anche nel fatto che con un vetro borosilicato risparmi qualche mm di spessore e di conseguenza anche peso. Se con un borosilicato da 3 mm fermi tutto il fermabile se usi un temperato devi metterlo da 5 mm. Fidati che problemi anche con il temperato non ne avrai e con quello che risparmi rispetto al borosilicato vai fuori a cena.

LOLLO77
04-04-2011, 18:50
ecco Roby ti ha spiegato meglio
io di preciso non lo sapevo

grassie

cmq se hai bisogno chiama pure

RobyVerona
04-04-2011, 18:57
Piccolo O.T.... Lollo hai letto il mio MP???

CILIARIS
04-04-2011, 19:20
grassie ragà#36##36##36##36# lorenzo se cambio idea ti avviso comunque grazie per la disponibilità#36##36##36#

RobyVerona
04-04-2011, 22:39
grassie ragà#36##36##36##36# lorenzo se cambio idea ti avviso comunque grazie per la disponibilità#36##36##36#

De nada :-))

zagab
16-04-2011, 17:57
Visto il costo dei bulbi e della corrente io non mi spavento per la differenza di prezzo, nel dubbio di sfruttare maggiormente la luce (meno schermatura) vado sicuramente sul borosilicato da 3,3 mm. (a trovarlo)

Stefano G.
16-04-2011, 18:23
La differenza sta anche nel fatto che con un vetro borosilicato risparmi qualche mm di spessore e di conseguenza anche peso. Se con un borosilicato da 3 mm fermi tutto il fermabile se usi un temperato devi metterlo da 5 mm. Fidati che problemi anche con il temperato non ne avrai e con quello che risparmi rispetto al borosilicato vai fuori a cena.
pero la differenza di luce è notevole -28d#
la plafoniera che mi a spedito un utente mi è arrivata con un vetro rotto o sostituito con temperato da 5 mm ....... la vasca è per metà in penombra

CILIARIS
16-04-2011, 20:54
La differenza sta anche nel fatto che con un vetro borosilicato risparmi qualche mm di spessore e di conseguenza anche peso. Se con un borosilicato da 3 mm fermi tutto il fermabile se usi un temperato devi metterlo da 5 mm. Fidati che problemi anche con il temperato non ne avrai e con quello che risparmi rispetto al borosilicato vai fuori a cena.
pero la differenza di luce è notevole -28d#
la plafoniera che mi a spedito un utente mi è arrivata con un vetro rotto o sostituito con temperato da 5 mm ....... la vasca è per metà in penombra
con vetro normale può accadere io invece mi stò facendo temperare l"extrachiaro da 4mm costo 15€ per un pezzo 50x50 ;-)#36##36##36#

Stefano G.
17-04-2011, 11:23
con vetro normale può accadere io invece mi stò facendo temperare l"extrachiaro da 4mm costo 15€ per un pezzo 50x50 ;-)#36##36##36#

grazie :-)) mi informo se lo fanno anche dalle mie parti

lupo.alberto
30-04-2011, 15:16
Non so su quale discussione ho letto che anziché chiedere il borosilicato (che molti non conoscono) basta chiedere il pirex; poi non so se il pirex è in pratica il temperato.....
spero di essere stato chiaro.

Stefano G.
30-04-2011, 15:55
Non so su quale discussione ho letto che anziché chiedere il borosilicato (che molti non conoscono) basta chiedere il pirex; poi non so se il pirex è in pratica il temperato.....
spero di essere stato chiaro.

probabilmente sbaglio .................. ma il pirex è il borosilicato

ALGRANATI
30-04-2011, 18:45
il pirex è il borosilicato,.
se qualcuno di milano e dintorni gli serve ....li ho ordinati ieri 4 .........siamo a tempo a ordinarne altri.....50 euro cad.

Hypa
01-05-2011, 12:52
Se si sostituisce il vetro di protezione con il borosilicato si ha più luce? E se cambiassi i ferromagnetici nella plafoniera con i lumateck andrei ad incrementare ancora la luminosità? Lessi da qualche parte che le plusrite con i ferromagnetici tendono,col tempo, al giallo, mentre con l'elettronico no..credo siano parole tue Matteo..solo che non so se ci entrino dei ballast diversi da quelli originali nel case della plafo..

CILIARIS
01-05-2011, 13:27
Se si sostituisce il vetro di protezione con il borosilicato si ha più luce? E se cambiassi i ferromagnetici nella plafoniera con i lumateck andrei ad incrementare ancora la luminosità? Lessi da qualche parte che le plusrite con i ferromagnetici tendono,col tempo, al giallo, mentre con l'elettronico no..credo siano parole tue Matteo..solo che non so se ci entrino dei ballast diversi da quelli originali nel case della plafo..

se hai bulbi con attacco fc2 devi utilizzare per forza il vetro temperato mentre per i bulbi con attacco E40 puoi utilizzare il borosilicato,il lumateck fà basso e alto amperaggio quindi lo puoi utilizzare per tutti i bulbi in commercio#36##36##36#

Hypa
01-05-2011, 14:23
si ho gli attacchi fc2..per i lumateck ci stavo pensando di sostituire i vecchi..

CILIARIS
01-05-2011, 15:04
si ho gli attacchi fc2..per i lumateck ci stavo pensando di sostituire i vecchi..

quindi il borosilicato non và bene;-)#36##36##36#