Visualizza la versione completa : smog, polveri sottili e blocco traffico
Da giorni si ritorna a parlare di blocco traffico ad auto e mezzi non conformi alle nuove normative europee contro l'inquinamento atmosferico, e di consietudine si impone il divieto di circolare.
secondo voi sono provvedimenti giusti, possono veramente dare beneficio o sono solo e soltanto pagliativi provvisori, e quale sarebbe il vero rimedio per sconfiggere veramente e definitivamente questo pericolo atmosferico?
avanti con la discussione :-))
lucafeccia
26-01-2006, 23:50
ti posso dire ragionando in grande ke un rimedio non esiste...o almeno non e' ancora stato inventato....
si parla tanto di idrogeno.....ma.......c e' un enorme problema di fondo ke la maggior parte della gente non sa....vi siete mai kiesti da dove prendono l idrogeno...? voi direte dall acqua o dall aria....si sa li ce ne' in abbondanza.....invece NO! l idrogeno in questione (acqua ad esempio) e' in uno stato atomico gia' diseccitato e quindi non piu' in grado di fornire energia.......
ora ecco la risposta a dove prendono l idrogeno....dal METANO! tramite un processo kiamato reformig! un processo ank esso inquinante poieche' rilasca inevitabilmente carbonio sotto varie forme!!!! wow!!!! beh e' cmq un po piu' ecologico di una normale combustione di benzina..... ma questo ci fa pensare....... x ora non c e' ancora una forma di energia pulita nel vero senso della parola! personalmente credo nel nucleare! e' logico gli impianti devono essere fatti seriamente e le scorie trattatte adeguatamente allora si ke sarebbe un metodo veramente pulito il cui unico prodotto di reazione sarebe acqua!
io credo che il problema vero e proprio non siano le autovetture, ma tutto il resto, è inutile far bloccare le auto quando si vedono fabbriche che non sono del tutto a regola, oppure far continuare il traffico aereo o navale.
bloccare le auto 2 volte a settimana non risolve nulla , e poi visto che non posso circolare perchè non mi concedono sgravi sul bollo oppure sull'assicurazione?
perchè mi devi imporre di restare a casa, e tu uomo al potere non mi concedi un mezzo pubblico gratis per dirigermi sul lavoro ad esempio?
resto del fatto che finchè ci sarà petrolio ci sarà problema, e finito quello......................
lucafeccia
26-01-2006, 23:59
si appunto era quello ke dicevo!!!! a quel punto nucleare!!!! e sarebbe anke l ora!!!!
solo nucleare? altre vie di uscita non le vedi? ;-)
lucafeccia
27-01-2006, 00:06
sinceramente x ora no.... almeno ke possano sostituire il petrolio.....pensa a cosa esiste di pulito ora:
energia solare: hai il problema di avere un bassissimo rendimento rispetto alla combustione di metano e i pannelli sono ancora cmq troppo costosi
eolica: idem si possono prevedere centrali eoliche ma anke li il rendimento e' basso...e quando non c e' vento? problema! si possono cmq alimentare solo piccole citta'.....e il costo e' esorbitante x la messa in opera degli impianti....
basta ke pensi ke solo il 10% dell energia elettrica italiana deriva da dighe con condotte forzate (l unica fonte veramente pulita ke abbiamo) il restante 90 % da combustibili fossili piu' un piccolissimo 1% da eolica o solare....
il soleeeeeeeeee
il ventooooooooo
il mareeeeeeeeee
e le scoregge dopo aver mangiato da mcdonald #36#
con questi 4 il problema e' risolto,basta volerlo.
lucafeccia
27-01-2006, 00:08
le scoregge mi sembra il piu' sensato......peccato ke inquinano xke sono metano!!! :-D :-D :-D :-D :-D :-D
ma tanto le faresti lo stesso,quindi tanto vale utilizzarle,no?!
basta scoreggiare in una bottiglietta :-D :-D :-D :-D
con questi 4 il problema e' risolto,basta volerlo.
quoto, il problema è proprio che non si vuole ;-)
lucafeccia
27-01-2006, 00:10
eh no awake purtroppo anke se si vuole quei metodi non bastano.......x una cosa semplicissima....hanno rendimenti troppo bassi rispetto a quelli forniti dal petrolio.......o noi ci adeguiamo a utilizzare meno energia o x ora ci attacchiamo al petrolio....
lucafeccia
27-01-2006, 00:14
io vorrei tanto dirvi di si ma purtroppo un po dentro ci sono e come vi ho detto e' proprio ke o ci adeguiamo noi a consumare meno o ci saranno dei gravi problemi.....
all universita' ho appena finito un corso "materiali x l energia rinnovabile" in collaborazione con l Ansaldo (una delle ditte piu avanzate nelle celle a combustibile e metodi alternativi) e le cose non e' ke siano tanto splendenti x il futuro.....
eh no awake purtroppo anke se si vuole quei metodi non bastano.......x una cosa semplicissima....hanno rendimenti troppo bassi rispetto a quelli forniti dal petrolio.......o noi ci adeguiamo a utilizzare meno energia o x ora ci attacchiamo al petrolio....
pensi che in un qualche laboratorio spaesato in un angolo della terra non si sia riusciti a creare chimicamente o sinteticamente un qualsiasi altro prodotto in grado di sprigionare energia pari al petrolio in grado di sostituirlo senza effetti dannosi collaterali per la nostra salute e tasche ????;-)
Riguardo al solare perchè in germania (dove c'è meno irradiazione solare annua) lo usano di più che da noi?
Semplice perchè la politica è un'altra.
se Vi volete documentare http://www.beppegrillo.it/muro_del_pianto/energia/index.html
*Tuesen!*
27-01-2006, 00:19
pensi che in un qualche laboratorio spaesato in un angolo della terra non si sia riusciti a creare chimicamente o sinteticamente un qualsiasi altro prodotto in grado di sprigionare energia pari al petrolio in grado di sostituirlo senza effetti dannosi collaterali per la nostra salute e tasche ????
E poi tutti quelli che lavorano nel settore petrolifero...che gli facciamo fare? #24
Per le scorregge io ho il socio in gamba, se lo intubiamo risolviamo i problemi tra russia e ucraina!!! :-))
Riguardo al solare perchè in germania (dove c'è meno irradiazione solare annua) lo usano di più che da noi?
Semplice perchè la politica è un'altra.
se Vi volete documentare http://www.beppegrillo.it/muro_del_pianto/energia/index.html
#36# #36# #36#
lucafeccia
27-01-2006, 00:21
ma certo e ce ne sono anke tanti ma dimentichi una cosa importantissima.....hai idea di quanto petrolio utilizza l umanita' al giorno??? quindi o si trova qlksa ke si puo' produrre in quantita' smisurata, a bassi costi e con materiali reperibili ovunque o da qui non si esce!!!
il petrolio e' una cosa gia' fatta, ke esiste gia' in natura, ci ha messo 2 miliardi di anni x formarsi e noi lo abbiamo sputtanato in 100 anni....trovare qlks altro ke sia economico e REPERIBILE come il petrolio x ora e' impossibile...
pensi che in un qualche laboratorio spaesato in un angolo della terra non si sia riusciti a creare chimicamente o sinteticamente un qualsiasi altro prodotto in grado di sprigionare energia pari al petrolio in grado di sostituirlo senza effetti dannosi collaterali per la nostra salute e tasche ????
E poi tutti quelli che lavorano nel settore petrolifero...che gli facciamo fare? #24
Per le scorregge io ho il socio in gamba, se lo intubiamo risolviamo i problemi tra russia e ucraina!!! :-))
gli impieghiamo dal petrolifero al chimico ;-) ;-)
TUESEN, sai benissimo che il problema dell'impiego è relativo ;-)
*Tuesen!*
27-01-2006, 00:22
Riguardo al solare perchè in germania (dove c'è meno irradiazione solare annua) lo usano di più che da noi?
Semplice perchè la politica è un'altra.
se Vi volete documentare http://www.beppegrillo.it/muro_del_pianto/energia/index.html
I pannelli fotovoltaici non rendono una mazza, quando hai finito di ammortizzarne i costi è il momento di cambiarli (costi comprensivi del contributo regionale).
I pannelli per l'acqua calda funzionicchiano.....d'estate..... :-))
ma certo e ce ne sono anke tanti ma dimentichi una cosa importantissima.....hai idea di quanto petrolio utilizza l umanita' al giorno??? quindi o si trova qlksa ke si puo' produrre in quantita' smisurata, a bassi costi e con materiali reperibili ovunque o da qui non si esce!!!
il petrolio e' una cosa gia' fatta, ke esiste gia' in natura, ci ha messo 2 miliardi di anni x formarsi e noi lo abbiamo sputtanato in 100 anni....trovare qlks altro ke sia economico e REPERIBILE come il petrolio x ora e' impossibile...
non è impossibile con le nostre capacità, è che non lo si vuole!! :-)) :-))
*Tuesen!*
27-01-2006, 00:24
gli impieghiamo dal petrolifero al chimico
E che gli fai fare, il calcio cloruro? :-D :-D :-D
Vai a dirlo a qualcuno che ha la pompa di benzina...... :-))
lucafeccia
27-01-2006, 00:25
RAGAZZI COME VORREI DARVI RAGIONE!!!!!!!!! DAVVERO... purtroppo dovete anke pensare (oltre a tutta la skifezza politica ed economica ke gira intorno al petrolio) ke non e' cosi' semplice come la maggior parte della gente pensa....ci sono innumerevoli problemi scientifici da superare....ke fin ke non ci sei un po dentro non vedi.... ripeto x ora la vera soluzione e' il nucleare.
lucafeccia
27-01-2006, 00:26
va beh lonza ci rinuncio a cercare di spiegartelo...
*Tuesen!*
27-01-2006, 00:27
non e' cosi' semplice come la maggior parte della gente pensa....ci sono innumerevoli problemi scientifici da superare....ke fin ke non ci sei un po dentro non vedi.... ripeto x ora la vera soluzione e' il nucleare.
bhà, il nucleare era la soluzione anni fà, adesso per ammortizzare il costo di riattivazione o di ricostruzione di una centrale nucleare........sò dolori altrochè.
Perchè non proviamo a dire a tutte le mammine che portano il bambinino a scuolina....che ci sono anche gli autobus? :-))
va beh lonza ci rinuncio a cercare di spiegartelo...
dunque ammettiamo che si ritorni al nucleare, con la benzina come la mettiamo?
dopo per che cosa ci scanneremo?
lucafeccia
27-01-2006, 00:30
appunto x ora l unica cosa ke possiamo fare di veramente utile e' cercare di sfruttare al meglio quello ke abbiamo...
*Tuesen!*
27-01-2006, 00:30
dopo per che cosa ci scanneremo?
figa? #24 :-))
non e' cosi' semplice come la maggior parte della gente pensa....ci sono innumerevoli problemi scientifici da superare....ke fin ke non ci sei un po dentro non vedi.... ripeto x ora la vera soluzione e' il nucleare.
bhà, il nucleare era la soluzione anni fà, adesso per ammortizzare il costo di riattivazione o di ricostruzione di una centrale nucleare........sò dolori altrochè.
Perchè non proviamo a dire a tutte le mammine che portano il bambinino a scuolina....che ci sono anche gli autobus? :-))
certo, e quello che penso anche io, però anche i cari SIGNORI dovrebbero venirci anche incontro non credi?
bollo assicurazione, biglietto autobus e via dicendo
lucafeccia
27-01-2006, 00:31
intanto e' stiamto ke tra circa 20 il petrolio finisce.....una volta finito non ce piu' niente da scannarsi!!! ma stai tranquillo ke qlksa si trova..... :-)
dopo per che cosa ci scanneremo?
figa? #24 :-))
anche per quella lo facciamo già :-D :-D :-D
lucafeccia
27-01-2006, 00:33
si dai faremo i "motori a figa" wow!!!! :-D
lucafeccia
27-01-2006, 00:37
raga io vado a nanna.....notte a tutti e complimenti x questo forum intelligente! :-)
*Tuesen!*
27-01-2006, 00:38
bollo assicurazione, biglietto autobus e via dicendo
#24
Tu manderesti tuo figlio all'asilo con l'autobus con questo tempo, calcolando tutti i ritardi ti arriva un cubetto di ghiaccio e giù bronchiti e varie ed eventuali!
Cmq d'accordissimo con il nucleare per gli spostamenti in città si potrebbe anche potenziare il servizio pubblico no?????
Considerate che ho scoperto una chicca sull'argomento che voglio condividere con voi:
Premetto temperatura da circolo polare artico, piazza venezia, roma.
Arriva l'autobus, saliamo dopo 5 min l'autista ci fa scendere perchè il collega nn era arrivato perchè aveva deciso di nn fare lo straordianrio,visto che abitava sulla portuense e nn gli conveniva, e ci ha detto di aspettare l'auto dopo (20 min se ti va bene)!
#24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24
Cioè le corse ordinarie sono affidate a turni straordinarie che quindi possono anche nn venire, nn essendo costretti a farlo; risolto il mistero delle corse fantasma, tutti turni di straordinario... e la gente muore di freddo!!!
Di tutto ciò nn se ne parla mai, per potenziare il servizio e invogliare la gente a prendere i mezzi!!
#07 #07 #07 #07 #07 #07 #07 #07 #07 #07 #07 #07 #07 #07 #07 #07
lucafeccia
27-01-2006, 12:15
tweety ke facolta fai x curiosita'...?
Medicina perchè, pensavi giurisprudenza con questa parlantina che mi ritrovo?????
:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
lucafeccia
27-01-2006, 20:23
complimenti! no avevo pensato a qlksa di scientifico,....
non so xke!!
:-D
cmq guarda le mie foto e poi quando aprono le votazioni votami!!!!1 capito???!!!! votamiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!!!!!!!!! :-D
*Tuesen!*
27-01-2006, 23:08
Tu manderesti tuo figlio all'asilo con l'autobus con questo tempo, calcolando tutti i ritardi ti arriva un cubetto di ghiaccio e giù bronchiti e varie ed eventuali!
Ma per piacere.........proteggeteli meno sti figli e vedrete che gli si formano un pò di anticorpi......a forza di sterilizzare e proteggere vengon fuori un sacco di mollaccioni. IMHO
[quote]Ma per piacere.........proteggeteli meno sti figli e vedrete che gli si formano un pò di anticorpi......a forza di sterilizzare e proteggere vengon fuori un sacco di mollaccioni. IMHO
#36# #36# #36#
E questo famoso elio3 che stà scatenando una nuova corsa alla luna tra americani e russi? Chi ne sà qualcosa?
Guarda un po' il caro Beppe http://www.beppegrillo.it/immagini/Energia.pdf
lucafeccia
28-01-2006, 18:19
non ne so molto sull elio3 posso dirti ke e' un isotopo dell' elio (2 atomi sono isotopi quando hanno stesso numero di protoni ed elettroni ma diverso numero di neutroni). l' elio3 e' un "isotopo leggero" nel senso ke ha meno neutroni dell elio ke troviamo sulla tavola periodica.....
ora spiegare cosa fa l' elio3 e' un po troppo lungo cmq si pensa ke sul sole avvengano reazioni termonucleari con l idrogeno e con la produzione di energia, un antiprotone e un neutrino...si forma cosi il deuterio (isotopo pesante dell idrogeno) ke se incontra un altro protone si trasforma in elio3! Due nuclei di He3 si uniscono, danno Elio 4, ed espellono due protoni, ovvero due nuclei di Idrogeno.
Quindi, in sostanza, in fasi alterne e con diverse modalità 6 protoni si sono uniti, per dar luogo ad un nucleo di Elio e due protoni "di resto".
L'Elio pesa un po' meno dei quattro Idrogeni che l'hanno formato, e questo "difetto di massa" si è trasformato in energia.
Avete idea di quanto ci vuole per costruire una centrale nucleare? Facciamo finta di avere i soldi per farlo (magari ci sono anche), quando sarà pronta la centrale sarà già di una tecnologia troppo vecchia per stare al passo!
Una cosa di cui ho molto sentito parlare sono stati i motori Winkel, quelli rotativi: non hanno mai avuto diffusione non perchè vadano cambiati i cilindri ogni 100mila km, ma perchè hanno prestazioni eccezionali con consumi molto bassi e c'è stato una specie di concordato tra associazioni petrolifere e stati affinchè non si producessero quei motori pena la mancata fornitura di petrolio. Questo mi è stato detto e documentato abbastanza bene da mio padre che anche lui è fanatico di beppe grillo, energia e tutto quelo che è relativamente connesso con questo, nonchè anche dal titolare della Idrogen di lumezzane che studia l'energia a idrogeno! Quindi tra 20anni,finito il petrolio, verrà fuori la soluzione al volo, che già adesso forse è pronta!!
Avete idea di quanto ci vuole per costruire una centrale nucleare? Facciamo finta di avere i soldi per farlo (magari ci sono anche), quando sarà pronta la centrale sarà già di una tecnologia troppo vecchia per stare al passo!
Una cosa di cui ho molto sentito parlare sono stati i motori Winkel, quelli rotativi: non hanno mai avuto diffusione non perchè vadano cambiati i cilindri ogni 100mila km, ma perchè hanno prestazioni eccezionali con consumi molto bassi e c'è stato una specie di concordato tra associazioni petrolifere e stati affinchè non si producessero quei motori pena la mancata fornitura di petrolio. Questo mi è stato detto e documentato abbastanza bene da mio padre che anche lui è fanatico di beppe grillo, energia e tutto quelo che è relativamente connesso con questo, nonchè anche dal titolare della Idrogen di lumezzane che studia l'energia a idrogeno! Quindi tra 20anni,finito il petrolio, verrà fuori la soluzione al volo, che già adesso forse è pronta!!
vedo che anche te la pensi come me ;-) ;-)
le soluzioni ci sono, ma per adesso non si devono sfruttare :-))
lucafeccia
30-01-2006, 10:03
albe leggi il mio post riguardo all idrogeno (e' il secondo di questo forum) cmq il motore si kiama wankell e i consumi non sono poi tanto piu' bassi di un comune motore a pistoni, il fatto e' ke il wankell essendo rotativo, e avendo una potenza nominale maggiore riesce a sprigionare piu' potenza con una minor cilindrata. ad esempio un motore 1400 di cilindrata ha una potenza di 240 cavalli. (vedi mazda RX8) i consumi rimangono alti xke x riuscire a sprigionare una tale potenza con quella cilindrata deve raggiungere un numero di giri elevatissimo e quindi consuma di piu' e si logora prima.
cmq e' gia' un metodo innovativo su cui secondo me bisognerebbe investire di piu'.....ma x ora solo la mazda lo ha fatto....
Ciao lucafreccia,
come altri, ti devo contraddire per il nucleare. Ma mi raccomando stiamo parlando, non facciamo come i politici...
Tu parli da tecnico e ti do ragione: sviluppi energia da poco e inquina zero, ma i problemi che continuamente si aggirano sono:
- enel ha dichiarato che anche con nucleari non abbassera' il prezzo (il 99% di chi vuole il nucleare lo fa per questo)
- va tutto bene finche' non si considera le scorie (va beh, tanto in Italia non si pensa al dopo, ci pensera' qualcun'altro)
- in Italia (anche altrove forse...) chiunque (scusate la generalizzazione e senza offesa) fa qualcosa per fregare gli altri; gli inquinanti nell'aria sono vitamine a confronto delle scorie nucleari che mi immagino metterebbero in tutti i buchi possibili per non pagarne lo smaltimento.
Non sono contrario a niente per definizione, ma in Italia ho paura, timore a veder sorgere qualcosa i cui rischi sono elevati (a dir poco).
P.S: ma se l'uranio si ferma in Ucraina con cosa lo facciamo andare il nucleare?
il solare...l'unico! sempre che si usino i policristallini :-)
Grande Modder, condivido!
Il problema della bassa efficienza non e' bloccante:con 20m2 ti generi quasi 7kw al giorno! Basterebbe un commercio elevato e meno creste per allargarne l'uso, nonche' interesse vero da parte di tutti.
Poi adesso hanno scoperto pannelli solari in materiali plastici (non piu con silicio) con rendimento di 40/45%.
Non mi ricordo chi, ha scritto che dopo che l'hai ammortizzato li devi cambiare:
a) ora li ammortizzi in 9 anni massimo (al nord con un impianto piccolo, altrimenti meno)
b) sono garantiti 25 anni
c) dopo degradano, mica si rompono come le lampadine (e poi sono molte molte lampadine che si devono rompere, ogni singola cella)
Aleics
lucafeccia
30-01-2006, 15:10
ciao aleics! certo, lasciamo la politica ai politici! qui si parla un po e questi post mi piacciono un sacco x l argomento! :-))
ti do ragione x quanto riguarda la situazione italiana riguardo al nucleare...infatti nei post precedenti in cui parlavo di nucleare io intendevo "facendo le cose fatte bene" (parlavo un po utopicamente) :-D xo x ora il nucleare e' l unica fonte di energia ke puo' sopperire i combustibili fossili x efficenza... cmq ci sono centrali nucleari in francia appena oltre il confine italiano....quindi un po di paura ci deve essere lo stesso.... in america stanno costruendo all interno di una montagna granitica una serie di tunnel (si parlava di 600km) adibiti solo esclusivamente a smaltimento di rifiuti tossici e nucleari... se le cose saranno fatte bene si dara' una garanzia x i prossimi 15000 anni....questo mi sembra gia' un bel passo avanti....purtroppo la mentalita' e la politica italiana sono diversi e come dici bene tu "tanto in Italia non si pensa al dopo, ci pensera' qualcun'altro" e su questo ti do pienamente ragione...ma prima di dire no al nucleare bisognerebbe ke ci fosse un po piu' di sensibilizzazione e informazione....xke se gli impianti sono costruiti come si deve e le scorie smaltite in posti come quello ke ho descritto prima il nucleare e' davvero sicuro e efficente....
anke il disastro di cernobill (a parte l impianto ke faceva schifo) e' stato causa di un errore umano di un tecnico....una cosa ke si poteva tranquillamente evitare....
% cose Lucafeccia,
1) il pensare che lasciamo delle scorie nei buchi della Terra mi scoccia: almeno per questo processo, prima pensiamo a tutto il ciclo e poi famo! Non come con la plastica che prima l'abbiamo inventata e neanche adesso sappiamo come riciclarla come si deve
2) con il terrorismo ti fideresti a lasciare scorie anche nei posti piu sicuri del mondo?
3) e' sempre errore umano. Di natura qui c'e' ben poco!
4) avevo letto che la Francia ha ammesso che l'era del nucleare e' passata. Non ne costruiranno piu. Lascieranno andare finche' vanno quelle attuali. E non era pubblicita' elettorale come da noi.
5) il fatto che ce l'hanno oltre il confine non vuol dire che dobbiamo farla anche noi, altrimenti rientra il discorso dell'italiano tipico: lo fa lui, quindi lo faccio anchio.
Io lascierei il nucleare come ultima spiaggia e punterei su qualcosa che abbiamo gia', che non e' pericoloso e che costa molto meno (non solo nello stresso senso economico): idro, eolo, fotovoltaico e chissa che altro.
Non bisogna pensare a qualcosa che sostituisca da subito e in toto il petrolio. E' come con il riscaldamento adesso (se tutti abbassano di un grado, si risparmierebbe km3 !! di metano e di olio)....P.s: in parlamento hanno 26 gradi a 1/2giorno e 28 la sera....no comment.
Aleics
Per quanto riguarda il nucleare bisogna solo dire: Errare è umano quindi la sicurezza non esiste! mai! Per contro prova provate ad assicurarvi sul nucleare...e vedrete che cosa vi rispondono.......
Per quanto riguarda alla fonti alternative vi posso dire che da quest'anno per l'acquisto della casa deve essere rilasciato un attestato sull'efficienza energetica della casa. Un po' come succede con gli elettrodomestici fascia A, B, C, D etc. Per ora l'italia è in classe G (approfondimento http://www.archibio.com/index.php?id=1019 ).Questo accade nella mia città ma non so se è una legge regionale o nazionale. Questo mi pare già un passo avanti.
Ogni passo avanti e' sempre buono.
Purtroppo sono solo puntini minuscoli su un foglio da colorare...
Servono veri interessi, vere spinte politiche/commerciali/economiche .
Con la crisi del gas forse cambiera qualcosa, ma ho paura che sara' in peggio.
Pensa che la destra un po' di mesi fa spingeva per il nucleare, la sinistra per il carbone....manca solo il partito dell'amore che spinga per la legna e saremmo apposto!! :-D ....poco da ridere -20
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |