PDA

Visualizza la versione completa : Marino in vasca Juwel Rio 125 - Consigli generali -> Ora 180lt


Fastbobo
02-04-2011, 00:44
Ciao a tutti, complimenti per il portale, veramente fantastico, mi presento, sono Roberto e ho 23 anni, avrei bisogno di qualche consiglio e delucidazione su come proseguire l'allestimento del mio primo marino, la vasca l'ho appena avviata seguendo i consigli di un negoziante, è una Juwel Rio 125 (81 x 36 x 50 cm, di più non posso), due neon Juwel T5 uno bianco e uno blu, il filtro con lana, spugne e cannolicchi, ho tolto il carbone come consigliatomi, riscaldatore da 100W, una pompa di movimento Koralia da 4600 l/h 1200GPH, l'acqua col sale e la sabbia l'ho preparata da una settimana con pompa di movimento sempre attiva, oggi ho immesso 20 Kg di rocce vive e ho attivato anche filtro e riscaldamento, luci sempre spente, per adesso le uniche analisi dell'acqua che mi ha fatto e quella della salinità, se non sbaglio ha usato il densimetro ed erano quasi ok, vi aggiungo delle foto dell'acquario cosi vedete le rocce, dice che erano negli acquari da un pò, vi erano lumachine varie e un verme:

http://img607.imageshack.us/img607/9571/img0041h.th.jpg (http://img607.imageshack.us/i/img0041h.jpg/) http://img706.imageshack.us/img706/4816/img0043yf.th.jpg (http://img706.imageshack.us/i/img0043yf.jpg/) http://img718.imageshack.us/img718/8923/img0044ya.th.jpg (http://img718.imageshack.us/i/img0044ya.jpg/)

Le luci le ho accese solo per fare le foto, la disposizione è provvisoria, come vi sembrano le rocce?
Spero di avervi dato tutte le info necessarie per aiutarmi, in sostanza vorrei quelche consiglio generale, per esempio: da ora in poi per i test più specifici dell'acqua mi conviene comprare qualcosa per farmeli da solo? devo aggiungere qualche sostanza? le luci in questo primo periodo devono rimanere sempre spente? l'illuminazione è sufficente per il marino? Devo aggiungere altro oltre il filtro e la pompa? che tipi di pesci, coralli ecc. mi consigliate di mettere nei prossimi mesi? avrei mille domande da farvi, dite quello che fareste voi, grazie mille a tutti quelli che mi vorranno aiutare! -97c

Fastbobo
02-04-2011, 13:04
Mi rendo conto che sono stato un pò troppo generico nelle domande e che su questo sito ci sono una miriade di guide che potrebbero aiutarmi (ne ho lette tante), ma vorrei qualche dritta per capire se sono sulla buona strada, qualsiasi consiglio e opinione e ben accetta! Grazie mille

Vip3r
02-04-2011, 16:38
Sicuramente la luce è troppo troppo poca da quello che vedo ! apri l'acquario e comprati una plafo come si deve

apollo79
02-04-2011, 16:39
Ciao, ben venuto, mi sento chiamato in causa perchè fino a 4 mesi fà avevo il tuo stesso acquario, devi fare molto..... prima di tutto togli tutto lo scatolotto del filtro, non serve a niente, il biologico, ti fà salire solo i nitrati, le rocce devi sistemarle già da subito, perchè poi se andrai a fare dei cambiamenti rischi il colasso della rocciata, poi hai bisogno di uno skimmer, non di un filtro, io avevo un deltec 300 appeso, che è una bomba, poi cambierei le luci, io avevo aggiunto un altro neon, ma comunque la luce era poca, ma per qualche discosoma, euphyllia, palytoa, sinularia, sarcophytom, può andare, almeno a me si aprivano tutti, naturalmente devi escludere l'inserimento di coralli duri.

Devi mettere un altra pompa, opposta all'altra, per far si che le correnti passino attraverso le rocce, facendo ciò per il quale sono nate, cioè il filtraggio...... aggiungerei batteri almeno per la maturazione, tipo bio digest, poi solo mantenimento, la rocciata falla più areata possibile, e lascia alcuni punti piatti per dei coralli futuri.

Sarebbe idoneo cambiare plafoniera, ne trovi a poco prezzo tanto per iniziare, su qualche sito, io per esempio ora ho una 8 neon t5, ma per la tua può andare anche una 4/6 neon, Tutto ciò per aprire la vasca, perchè non devi tenere la vasca chiusa per via dello scambio gassoso,e per la temperatura, poi avrai bisogno di un sistema di rabbocco, specialmente ora che andiamo verso il caldo. Io avevo usato un cilindro di plex con tubino e rubinetto, ma puoi mettere una pompina con galleggiante, poi vedi da solo.

Io la sabbia non l'avrei messa, è sempre un kasino per la sifonatura, trà 2/3 mesi te la sarai succhiata tutta.

I principali test da tenere in costante monitoraggio sono: Nitrati, Fosfati, Calcio, Magnesio, Kh.
Poi tutti gli altri, Ph, silicati, Nitriti ecc.

Devi integrare assolutamente calcio, magnesio e Kh. Ci sono dei integratori bilanciati, ma il mio consiglio è di tenerti anche qualche buffer, non si sa mai qualche precipitazione improvvisa.....-b06

Per i pesci io andrei su un max di 3/4, non di più, piccola taglia. Magari metti gamberi, lumache turbo e paguri che ti tengono la vasca pulita.

Per i pesci andrei sui pagliaccetti, un classico, ma escludi anemoni....... ma poi sono gusti, I TUOI GUSTI....... il mio consiglio è quello di non mettere chissà quanti coralli, perchè per esempio i discosomi, si riproducono, i palytoa idem, i sarco volendo tagliandoli si taleano, ma questa è un'altra storia. Tutto a tempo debito.

Se pui, comprati un ipiantino di osmosi, un 4 stadi, io per esempio ho quello della forwater. Almeno ti fai l'acqua da solo. Per qualsiasi cosa contattami in privato. Ciao.

Fastbobo
02-04-2011, 19:04
Ok, per la pompa dal lato opposto provvedo il prima possibile, dici che ne serve un'altra da 4600l/h o ne basta una più piccola? Le faccio andare alternate con 2 timer?
Quindi posso eliminare del tutto il filtro e mettere solo lo schiumatoio? vado tranquillo? dentro la scatola c'è anche il termoriscaldatore, lo metto esterno?
Il modello che hai detto, non si può mettere interno al posto della scatola del filtro? perchè non ho molto spazio intorno alla vasca, pochi centimetri laterali e qualcosina in più nel lato posteriore, se no, non esiste qualche modello che posso inserire dove adesso ci sono le spugne?
Per la plafoniera poi vedrò più avanti, la vasca deve stare necessariamente aperta? Tieni conto che l'acquario lo tengo in camera da letto, quindi devo limitare al massimo i rumori!
Ma cosa intendi per sifonatura? Mi serve qualche attrezzo particolare? C'è qualche test da comprare online che ti senti di consigliarmi per controllare i valori sopracitati? Anche per gli integratori, qualche consiglio? Ce ne sono talmente tanti che non ci capisco niente!
Per l'impianto di osmosi, non esiste qualcosa di economico da prendere online?

Mi sono dimenticato di dire che l'acquario l'ho riempito con acqua del rubinetto, poi avevo intenzione di cambiare venti litri ogni 2 settimane con acqua di osmosi per almeno 2 mesi...Ho fatto una minchiata?

Ho sistemato le rocce, dite che cosi va bene?

http://img543.imageshack.us/img543/2963/img0048yy.th.jpg (http://img543.imageshack.us/i/img0048yy.jpg/)

Comunque in attesa di fare queste modifiche sopraelencate la luce la devo tenere spenta giusto?

Grazie per la pazienza!#22

Vip3r
02-04-2011, 20:41
secondo me troppo istabile e artificiale, pero son gusti..

daniele5235
03-04-2011, 11:39
Quelle rocce non mi convincono tanto.. Io prima di spendere un migliaio di euro x sistemare quella vasca valuterei di prendere un usato ideato x il marino.. Lo dico perche piu o meno ci siamo passati tutti..


Sent from my iPhone using Tapatalk

Fastbobo
03-04-2011, 13:00
Non ti convince la posizione delle rocce? O proprio le rocce in se?
Preferirei proseguire con questa vasca ormai, poi comunque gli accessori e le rocce, le potro riutilizzare un domani che cambio vasca, che pompa di movimento mi consigliate di mettere oltre la 4600 l/h che ho?
E lo schiumatoio? Nessun modello da consigliarmi?

daniele5235
03-04-2011, 13:53
La pompa secondo me e' piu che sufficiente, le rocce purtroppo mi sembrano proprip di scarsa qualita'.
Schiumatoio ti consiglio di cercare un deltec appeso usato , oppure se il mobile te lo consente proverei a fare una piccola sump con skimmer sommerso e un vano per il rabbocco, se decidi di fare solo pesci e rocce secondo me il coperchio con un paio di neon va piu che bene basta farci un buco per metterci lo schiuma. Solo pesci potresti usare un biologico a zainetto che ti da un buon supporto


Sent from my iPhone using Tapatalk

Fastbobo
03-04-2011, 14:40
Nooooo, non mi dire cosi, in che senso di scarsa qualità? Cosa comporta? Le teneva nei suoi acquari nel negozio!
Cosa intendi per biologico a zainetto? Un filtro biologico da affiancare allo schiumatoio? oppure intendi o uno o l'altro?

daniele5235
03-04-2011, 14:43
Non vorrei darti consigli sbagliati , quindi cortesemente dimmi cosa intendi allevare


Sent from my iPhone using Tapatalk

daniele5235
03-04-2011, 14:46
Per cominciare, la base della rocciata mi sembra buona ma tira via tutti quei ponti e fai un triangolo alto a destra che scende verso sinistra, gli anfratti non cercare di farli devono venire fuori da soli


Sent from my iPhone using Tapatalk

Fastbobo
03-04-2011, 14:46
Vorrei allevare quello che le dimensioni della vasca mi consentono, non voglio fare il passo più lungo della gamba, secondo te cos'è la cosa migliore da fare?

Per cominciare, la base della rocciata mi sembra buona ma tira via tutti quei ponti e fai un triangolo alto a destra che scende verso sinistra, gli anfratti non cercare di farli devono venire fuori da soli

Ok, quello che avevo in mente, quindi cercare di mettere le rocce tutte da una parte e lascare libero la parte opposta giusto? Però se devo levare la scatola del filtro mi convene farlo subito, no?
Secondo te il Deltec 300 è sufficente da solo, quindi levando il filtro biologico?

PS: Grazie per l'aiuto...:-)

daniele5235
03-04-2011, 14:51
Il mio consiglio e' per ora un paio di ocellaris un'euphyllia e qualche molle ti fai un po di esperienza , solo che navigando qui sul forum vedrai vasche super colorate e zeppe di sps e vorrai emularle spendendo un sacco di soldi per adeguare la tua vasca.


Sent from my iPhone using Tapatalk

daniele5235
03-04-2011, 14:54
Ti posto una foto della mia rocciata che secondo me la tua e' impostata in modo molto simile alla mia

http://184.72.239.143/mu/6d752415-6df1-2a81.jpg


Sent from my iPhone using Tapatalk

Fastbobo
03-04-2011, 14:56
Perfetto, sarei già strafelice di riuscire a fare una vasca del genere, poi quando avrò acquisito un pò di dimestichezza magari mi faccio l'acquario più grosso in sala...
Quindi levo il filtro e metto un deltec 300 esterno e basta?

EDIT: Bella la tua vasca, quanti litri è? Usi solo lo schiumatoio senza il filtro?

daniele5235
03-04-2011, 15:02
Io sto provando ad allevare sps senza grossi risultati, in una vasca come la mia il filtro esterno e' solo controproducente.
Fai una cosa sistema la rocciata , aspira via la sabbia e poi discutiamo sulla tecnica e vediamo di fare un bel lavoro


Sent from my iPhone using Tapatalk

Fastbobo
03-04-2011, 15:14
Ok, ma quindi sto filtro interno lo devo levare si o no?
Perchè se sistemo la rocciata e poi in un secondo momento devo levare il filtro, è stato tutto inutile, levo il filtro, sistemo la rocciata e aspiro la sabbia?

daniele5235
03-04-2011, 15:23
Leva il filtro ma procurati uno skimmer performante


Sent from my iPhone using Tapatalk

Fastbobo
03-04-2011, 15:44
Va bene, allora per oggi niente, appena mi procuro un Deltec 300 che a detta di molti è silenzioso e performante, faccio tutto, su eBay lo danno a 165€ nuovo...

Fastbobo
03-04-2011, 20:31
Cosa ne pensate di questo schiumatoio interno?

http://www.hydor.it/index.php/prodotti/show/famprod/49/list/11

Si trova a 90€, posso levare il filtro e mettere questo?

lanty
04-04-2011, 16:27
Ciao e benvenuto, se ti vuoi trovare veramente bene segui i consigli che ti ha dato apollo79, sono l'ABC per un neofita, togli immediatamente il biologico e vai di skimmer, io andrei per un TUNZE nano, costa poco e secondo me per la tua vasca potrebbe andare, altrimenti se vuoi qualcosa di meglio vai su un deltec 300. Io se fossi in te lascerei stare il negoziante e acquisterei tutto su internet, risparmi un 40% circa e trovi prodotti di qualità. AquariumLine o Reefland. In bocca al lupo se ti servono consigli chiedi pure pure tutti noi siamo stati neofiti.

Fastbobo
04-04-2011, 22:44
Grazie per il sostegno!
Ma il Tunze Nano 9002 è interno?
Ma se decidessi di aprirlo subito e di prendere skimmer e plafo in una botta, che plafo mi consigliate?
Cosa ne dite di questa?
http://www.aquariumline.com/catalog/plafoniera-4x24watt-attacco-bordo-vascasospens-p#8039.html
Ma comunque lo slim skim lo escludo?

DeathGio
05-04-2011, 09:46
Lo slim Skim della Hydor non mi sembra male, puoi trovare qualche rtecensione sul forum o su quello della Hydor. Mi pare di capire che ci metta solo un po' a schiumare, ma una volta calibrato bene sia efficiente.
Il Deltec 300 è buono ma va pulito spesso, ma anche qui trovi varie esperienze e recensioni sul forum.
Stessa cosa per il Tunze.
Il mio consiglio è quello sfruttare il tasto ricerca e leggerti le varie esperienze di chi ce li ha e decidere. Mi sembrano prodotti che bene o male si equivalgano tutti.

Per la plafo, dipende da cosa vuoi allevare, se resti su cose semplici, secondo me ti può bastare una 4 T5 da 39W 3 bianchi e 1 attinico, se invece vuoi permetterti di più, viste le dimensioni della vasca opterei forse per una HQI. (credo che sia un po' stretta per 6 T5)

Fastbobo
05-04-2011, 13:03
Ok, ieri serà ho letto parecchie cose sullo Slim Skim, in linea di massima sono tutti soddisfatti a parte qualche eccezione, ma con il Deltec 300 lo stesso, per quanto riguarda la Plafo sono indecisissimo...

DeathGio
05-04-2011, 15:31
La questione plafoniera è subordinata solo al tipo di coralli che vorrai inserire.
Chiarisciti bene le idee in merito, leggi sul forum, guardati attorno e sii obittivo su quanto tempo vuoi dedicare alla gestione della vasca.
Una volta chiarito ciò la si decide.

apollo79
05-04-2011, 16:48
Ciao, la plafo per il tipo di vasca che hai va benone, anche se un 6 neon sarebbe meglio, mi sembra di aver letto che hai riempito la vasca con acqua di rubinetto!!!!!!!!!?????? Errore gravissimo, è strapiena di metalli pesanti, nitrati,fosfati, silicati ecc, che nel giro di poco ti trasformeranno la vasca in una palude piena di alghe filamentose, poi chi ti ha detto di mettere acqua di rubinetto??????Vorrei saperlo...... Nel sito della Forwater, trovi vari impianti d'osmosi, trova un 4 stadi, non è che venga tantissimo. Il mio consiglio era di mettere lo skimmer esterno, per avere più spazio in vasca. Come ti dicevo ho avuto sia il deltec, che il tunze 9002, tutti molto performanti, con il deltec mi trovavo meglio perchè mi permetteva di avere la vasca sgombera, il biologico toglilo pure, non serve a nulla, le rocce te le ha vendute per vive? Le rocce per essere delle buone rocce, non devono rispecchiare il volume, cioè una roccia grande, prendendola tra le mani ti dovrebbe d'are l'impressione che per il suo volume è troppo leggera, quindi rocce leggere, perchè il loro interno è cavo per permettere il passaggio dell'acqua, quindi il filtraggio, ed il profilarsi di ceppi batterici. Sifonando, è in gergo chiamato quando con un tubo vai a pulire la vasca aspirando l'acqua ed eventuali sporcizie. Tu con la sabbia avrai parecchi problemini. Io uso integratori della prolab marine, ma ce ne sono tantissimi, vai in reefland.it, per i test, io uso tetra per i nitrati, per tutto il resto salifert. Poi è relativo, dipende da come ti trovi.
Però secondo me dovresti leggere tanto su come gestire un marino, hai ancora tanta strada da fare, la prima cosa svuota la vasca e riparti da zero con della buona acqua e del buon sale.
Facci sapere.

Fastbobo
05-04-2011, 22:00
L'acqua del rubinetto l'ho messa perchè il negoziante mi ha detto che poi con i cambi da 20 litri ogni 2 settimane l'avrei sostituita tutta con acqua di osmosi, insomma, mi ha detto che va bene lo stesso!
Le rocce dici che fanno proprio schifo? alcune sono piene di incavi e buchi, altre invece sono completamente piatte! Cosa devo fare? Vado a lamentarmi? Ti posso solo dire che le ha tirate fuori dagli acquari marini che ha in negozio davanti a me, mi sono fidato!
Comunque sta sera faccio l'ordine dello skimmer e dell'impianto di osmosi, quando mi arrivano svuoto l'acquario e lo sistemo come si deve, levo tutta la sabbia, stacco il filtro e metto lo Slim Skim 250.65, riempo con acqua di osmosi e sale, o mi conviene sistemare le rocce e poi mettere l'acqua?
Ma poi dopo qualche settimana/mese, copro le parti di vetro scoperte con la sabbia, oppure lascio proprio senza sabbia?

daniele5235
06-04-2011, 11:30
Se ti serve ho uno skimmer deltec mc500 da vendere


Sent from my iPhone using Tapatalk

apollo79
06-04-2011, 19:31
Lascia perdere questo negoziante, sarebbe da linciare, e secondo lui mettendo 125 lt d'acqua di rubinetto i nitrati come li elimini,i fosfati, i silicati, per non parlare della durezza, del cloro e via dicendo.

Non sò come ancora riesca a vendere.......... Non importa se le rocce le aveva nelle sue vasche, tanto per lui fa solo volume per vendere, le fa macchiare un pò e te le vende per buone, le rocce devono essere porose, leggere, e se le guardi bene troverai sicuramente qualche vecchio spirografo arrotolato, segno di una prima attività.

Io mi sarei lamentato, anche perchè ora devi svuotare tutto, buttare l'acqua che avevi fatto, quindi sale e tempo.
Intanto che devi svuotare tutto, facci una foto di alcune rocce fuori dall'acqua, così le vediamo meglio.

Poi aggiungi acqua a livello, e sale poco alla volta fino ad ottenere la giusta densità, naturalmente con pompe e riscaldatore acceso. Poi inserisci le rocce che naturalmente ti faranno salire l'acqua, ma tu userai una tanica da 25 lt per recuperarla, e la potrai usare per un successivo cambio, l'importante che la tieni al buio e al fresco.

Io la sabbia non la metterei proprio, cerca di rubare informazioni utili quì nel forum, ti serviranno.

Fastbobo
06-04-2011, 21:13
Se ti serve ho uno skimmer deltec mc500 da vendere


Sent from my iPhone using Tapatalk

Troppo tardi, ormai ho fatto l'ordine da Aquariumline, alla fine ho preso un sacco di roba:

1x Forwater Serie OXI 250 Impianto ad Osmosi Inversa Professionale da 50 GPD
1x Hydor Slim Skim Performer 250.65
1x AQL Plafoniera T5 8x24watt cm 80
1x Braccio in Metallo per la Sospensione delle Plafoniere Completo di Cavo in Acciaio
1x Milwaukee MR100ATC Rifrattometro con compensazione automatica
1x Ottavi Sifo Net - Aspirarifiuti a Campana Dimensione 28cm
1x Supporto Termoriscaldatore Standard + Ventose in Silicone
2x Sale Instant Ocean 2Kg
1x Tetratest NO3
1x Tetratest NO2
1x Tetratest pH Marino 10ml
1x Tetratest GH/KH
1x Salifert Profi Test Calcium
1x Salifert Profi Test Magnesium
1x Salifert Profi Test Phosphate

Cosa ne dite? In genere come sono con i tempi di spedizione?

Lascia perdere questo negoziante, sarebbe da linciare, e secondo lui mettendo 125 lt d'acqua di rubinetto i nitrati come li elimini,i fosfati, i silicati, per non parlare della durezza, del cloro e via dicendo.

Non sò come ancora riesca a vendere.......... Non importa se le rocce le aveva nelle sue vasche, tanto per lui fa solo volume per vendere, le fa macchiare un pò e te le vende per buone, le rocce devono essere porose, leggere, e se le guardi bene troverai sicuramente qualche vecchio spirografo arrotolato, segno di una prima attività.

Io mi sarei lamentato, anche perchè ora devi svuotare tutto, buttare l'acqua che avevi fatto, quindi sale e tempo.
Intanto che devi svuotare tutto, facci una foto di alcune rocce fuori dall'acqua, così le vediamo meglio.

Poi aggiungi acqua a livello, e sale poco alla volta fino ad ottenere la giusta densità, naturalmente con pompe e riscaldatore acceso. Poi inserisci le rocce che naturalmente ti faranno salire l'acqua, ma tu userai una tanica da 25 lt per recuperarla, e la potrai usare per un successivo cambio, l'importante che la tieni al buio e al fresco.

Io la sabbia non la metterei proprio, cerca di rubare informazioni utili quì nel forum, ti serviranno.

Ok, poi posterò le foto delle rocce singole, cosi chiariamo e al massimo vado e pianto un casino!
Quindi riempio tutta la vasca fino al livello massimo, ma cosa intendi per aggiungere il sale poco alla volta? Ma poi, quanto devo aspettare prima di mettere le rocce? Nel frattempo come le tengo? Quanto possono stare fuori dall'acqua?
Ma il fondo di vetro e bruttissimo! Non credete?
Lo so, troppe domande tutte insieme! Comunque adesso vado ha spulciare ancora un pò nei meandri del forum! -:33
Ah! Alla fine ho preso la plafo 8xT5 24W, molto economica rispetto alle altre, per la marca dei neon vedo io, ma che tipo/colori mi consigliate di mettere? Poi comunque ha 4 interruttori, non li devo accendere per forza tutti...

P.S.: Grazie di tutto a tutti! -28

DeathGio
06-04-2011, 21:21
Da loro mi sono trovato bene, i tempi mi sembrano nella norma... come tutti spediscono quando ricevono il pagamento.
La sabbia mettila tra qualche mese quando la vasca sarà maturata, una spolverata di sugarsize per coprire il vetro e basta.
Per le luci puoi lasciare 5 lampade in dotazione bianche e mettere 3 attinici o lasciare spente due luci e fare 4 bianche e 2 attinici.

apollo79
06-04-2011, 21:53
Ciao, la plafo è come la mia, i neon in dotazione sono una schifezza, sono ch ligt, puoi comunque alternarli dato che li avrai, io uso gli ati.
Quando andrai ad inserire il sale, quindi devi fare il calcolo dell'acqua osmotica che hai inserito, credo ca 125 lt, quindi avrai bisogno di 5 kg di sale più o meno, ma non devi metterlo tutto insieme, può precipitare........ devi accendere le pompe, metti 500 gr ogni 10 minuti, fino ad arrivare a 2,5 kg e lo lasci girare un giorno, il giorno seguente farai lo stesso con l'altra metà. Il giorno seguente controlla la salinità, che deve stare tra 1026/1027. Metti l'acqua salata in un catino e metti le rocce con una pompa, tanto dopo 2 giorni le rimetterai in vasca, una volta rimesse in vasca aggiungi batteri tipo bio digest.
Poi buio per un mese, alla fine di questo, inizia dando luce un pò alla volta tipo 1 ora al giorno per una settimana, poi 2 ore al dì per una settimana e così via, fino ad arrivare ad 7/8 ore.

Il fondo è brutto appena parti, poi con il tempo si incrosta di alghe calcaree e il vetro non lo noti più, te lo dico per praticità.

Hai preso anche il mio stesso impianto d'osmosi 4 stadi?

Fastbobo
06-04-2011, 22:42
Da loro mi sono trovato bene, i tempi mi sembrano nella norma... come tutti spediscono quando ricevono il pagamento.
La sabbia mettila tra qualche mese quando la vasca sarà maturata, una spolverata di sugarsize per coprire il vetro e basta.
Per le luci puoi lasciare 5 lampade in dotazione bianche e mettere 3 attinici o lasciare spente due luci e fare 4 bianche e 2 attinici.

Benissimo, ho pagato subito con carta di credito...
Adesso mi guardo in giro per i neon, comunque mi sa che farò 5 e 3!

Ciao, la plafo è come la mia, i neon in dotazione sono una schifezza, sono ch ligt, puoi comunque alternarli dato che li avrai, io uso gli ati.
Quando andrai ad inserire il sale, quindi devi fare il calcolo dell'acqua osmotica che hai inserito, credo ca 125 lt, quindi avrai bisogno di 5 kg di sale più o meno, ma non devi metterlo tutto insieme, può precipitare........ devi accendere le pompe, metti 500 gr ogni 10 minuti, fino ad arrivare a 2,5 kg e lo lasci girare un giorno, il giorno seguente farai lo stesso con l'altra metà. Il giorno seguente controlla la salinità, che deve stare tra 1026/1027. Metti l'acqua salata in un catino e metti le rocce con una pompa, tanto dopo 2 giorni le rimetterai in vasca, una volta rimesse in vasca aggiungi batteri tipo bio digest.
Poi buio per un mese, alla fine di questo, inizia dando luce un pò alla volta tipo 1 ora al giorno per una settimana, poi 2 ore al dì per una settimana e così via, fino ad arrivare ad 7/8 ore.

Il fondo è brutto appena parti, poi con il tempo si incrosta di alghe calcaree e il vetro non lo noti più, te lo dico per praticità.

Hai preso anche il mio stesso impianto d'osmosi 4 stadi?

Buon segno allora! -37
Userò lo scatolone di polistirolo con cui le ho prese dal negozio, spero che regga riempito d'acqua, adesso guardo per il bio digest, poi comunque le dosi sono indicate nelle istruzioni no?
Poi per la sabbia vedremo più avanti, devo vederlo prima, per quanto riguarda l'osmosi, tutti i 4 fasi a meno di 200€ non sono disponibili (Su Aquariumline), alla fine ne ho preso uno che non specifica le fasi me mi sembra un'ottimo prodotto, ti metto il link dall'impianto cosi mi dici cosa ne pensi: http://www.aquariumline.com/catalog/forwater-serie-impianto-osmosi-inversa-professionale-acciaio-inox-satinato-p-9686.html

apollo79
07-04-2011, 21:32
Non sò che dirti, io uso quello a cartucce, ma credo che sia buono pure questo, comunque l'impiantino a cartucce viene sotto i 100 euro.

Per i neon, non mettere 3 attinici, magari metti 5 bianchi un attinico e 2 blu. Poi è tutto puramente estetico, e dipende da quello che vuoi mettere, perchè con alcuni spettri di luce tipo bianca, perdi la fluorescenza dei coralli. Io ho montato 2 blau, 2 aqua blu spezial, e 2 blu plus, e come ti dicevo 2 ch light che girerò fino ad esaurimento, poi integrerò un bianco ed un attinico credo. Il bio digest, devi mettere una fiala subito, poi una ad ogni cambio, quindi una ogni 15 20 giorni.

daniele5235
07-04-2011, 21:52
Io gli metterei subito 6 spezial e 2 plus...

I bluplus a differenza degli attinici puri spingono anke come resa luminosa

Sent from my iPhone using Tapatalk

Fastbobo
08-04-2011, 13:04
Perfetto, io nella vasca vorrei qualche corallo, qualche pesce e poi non so, secondo voi una configurazione simile va bene?

2x ATI Blue Plus Neon T5 24watt

1x Arcadia Neon T5 Marine White

1x Osram T5 FQ 24Watt/67 Neon Attinico

4x ATI AquaBlue Special Neon T5 24watt

O è meglio non mischiare troppi tipi e marche differenti? 1 bianco è troppo poco?

daniele5235
08-04-2011, 13:21
Gli ati bluspezial sono bianchi
Io farei 6 ati bluspezial e 2 blu plus


Sent from my iPhone using Tapatalk

Fastbobo
08-04-2011, 13:36
Ah, sono proprio bianchi? Sul sito c'è scritto 50% bianchi e 50% Blu, mentre per gli attinici c'è scritto blu/viola...#17
Quindi comunque se metto i Blu Special posso fare a meno di mettere altri bianchi?

EDIT: Al momento, ho una pompa di movimento da 4600 l/h, ne devo mettere un'altra, però quella attuale è già troppo grossa per le dimensioni della vasca, parlo propio della grandezza della pompa, ma credo anche della portata, ho visto le Koralia nano evolution da 1600 l/h, che sono veramente piccole e timerizzabili, secondo voi va bene se levo quella grossa e ne metto 2 nano alternate?
Oppure cosa ne pensate di un Koralia Wavemaker 2 + 2 Nano 12V variabili da 400 a 1000 l/h?
Alla fine la vasca non so neanche se arriva a 100 litri netti, con skimmer, rocce e tutto il resto...

lanty
09-04-2011, 16:43
Ciao ..... fai come ti dice daniele che è un ottimo compromesso, altrimenti se vuoi sfruttare anche i neon CH che hai in plafo fai:

- 2 CH da mettere ai lati;
- 4 ATI spezial;
- 2 blu plus.
--------------------------------- Altrimenti

- 2 CH da mettere ai lati;
- 2 ATI spezial;
- 2 ATI BLUE;
- 2 ATI blu plus. (questa combinazione la monto io ed è ottima)
------------------------------------------------------------------------
PS: Lascia perdere quel negoziante ...... ha ragione Apollo79 ............. di acquari non ne capisce niente, ti fa spendere soldi inutilmente....... poi fatti un giro sul forum o su acquaportal.it e te ne renderai conto da solo.

Fastbobo
09-04-2011, 18:49
Ok, aggiudicato, 6 ati bluspezial e 2 blu plus, come mi ha consigliato daniele, ma per le pompe cosa mi dite? 2 da 1000l/h con controller vanno bene?
Ho visto anche le Tunze Turbelle Nanostream 6025 da 2500l/h, cosa ne dite 2 di queste con rispettivo controller, se no, ci sono anche le Turbelle Nanostream 6045 che sono da 4500l/h...

EDIT: alla fine ho preso il WaveMaker 2 con 2 pompe Koralia 4, ovviamente tutto usato a buon prezzo...

Fastbobo
13-04-2011, 20:18
Ciao, ordine ricevuto ieri, tutto ok, la plafo è bella massiccia e la staffa per appenderla a bordo vasca che ho preso non è assolutamente adatta, cosa mi consigliate per sospendere la plafo? Della staffe sul muro?
Comunque, ricapitolando, questo è ciò che devo fare:

- Svuoto completamente l'acquario, roccie e sabbia compresi
- Levo il filtro e metto lo skimmer
- Sistemo le 2 pompe di movimento (Che dovrebbero arrivare domani)
- Riempio fino al livello massimo con acqua di osmosi
- Metto il sale fino a raggiungere la salinità giuste (Che è tra i 1023 e i 1025 giusto?)
- Sistemo le rocce direttamente sul vetro, quindi senza sabbia
- Una fiala di Bio Digest
- Poi 1 mese di buio
- Inizio ad accendere le luci 1 ora al giorno per 1 settimana, poi 2, 3, 4, fino ad arrivare a quanto?

Dimentico qualcosa?

daniele5235
13-04-2011, 22:41
Lacqua deve stare al 1026
Ma il rabbocco automatico ce lhai?


Sent from my iPhone using Tapatalk

Fastbobo
13-04-2011, 22:58
No, per i primi tempi farò rabbocchi manuali a giorni alterni, ma cosa dovrei fare per avere un sistema di rabbocco automatico low cost?Alla fine serve solo una pompa dentro a una tanica, collegata a un sensore di livello nella vasca che la accende e la spegne, o tu parli di qualcos'altro?

apollo79
14-04-2011, 15:19
Per il rabbocco ti serve solo un galleggiante in vasca che accende e spegne la pompa della tanica.

Per le staffe, io sono andato da un fabbro, gli ho spiegato quello che mi serviva, me le ha saldate e verniciate, 2 staffe 30 euro.

Dato che la mia vasca è in sala, ed ho lampadari in ottone lavorato, ho voluto fare le staffe su quella tematica, quindi, mi sono fatto saldare infondo al tondino una piattina lavorata, tipo una rosa, con i fori per attaccarla al muro, la lunghezze del tondino l'ho presa dal muro al bordo vasca, per trovare il centro, all'estremità della staffa mi sono fatto curvare il tondino come fosse un uncino, per attaccarci il gancio del cavetto.

Ci vuole più a spigarlo che a farlo.....-11

daniele5235
14-04-2011, 20:59
Fatti mandare un reefangel dall america con 200 euro gestisci tutta la vasca compreso il rabbocco


Sent from my iPhone using Tapatalk

Fastbobo
15-04-2011, 20:48
Ok, per le staffe, poi vedo un pò, al massimo vado anche io dal fabbro, il reefangel mi sembra eccessivo per il tipo di vasca, per adesso preferirei evitarlo, magari con un upgrade futuro della vasca ci farò un pensiero, comunque su sito ufficiale è tutto out of stock.
Per quanto riguarda il rabbocco, oggi mentre lavoravo ho avuto un'idea che non so se sia fattibile, un sistema di rabbocco a caduta, cioè, una tanica bucata sul fondo posizionata sopra il livello della vasca, con un tubo che scende nella vasca e si ferma proprio a filo del livello massimo dell'acqua, una volta riempita la vasca e la tanica, l'acqua cadrà da sola nell'acquario quando il livello scende sotto il terminale del tubo, cosa ne dite? Sarebbe un sistema completamente autonomo, silenzioso e privo di rischio di tracimazione della vasca...

DeathGio
16-04-2011, 08:20
Ok, per le staffe, poi vedo un pò, al massimo vado anche io dal fabbro, il reefangel mi sembra eccessivo per il tipo di vasca, per adesso preferirei evitarlo, magari con un upgrade futuro della vasca ci farò un pensiero, comunque su sito ufficiale è tutto out of stock.
Per quanto riguarda il rabbocco, oggi mentre lavoravo ho avuto un'idea che non so se sia fattibile, un sistema di rabbocco a caduta, cioè, una tanica bucata sul fondo posizionata sopra il livello della vasca, con un tubo che scende nella vasca e si ferma proprio a filo del livello massimo dell'acqua, una volta riempita la vasca e la tanica, l'acqua cadrà da sola nell'acquario quando il livello scende sotto il terminale del tubo, cosa ne dite? Sarebbe un sistema completamente autonomo, silenzioso e privo di rischio di tracimazione della vasca...

O non ho capito il sistema o ti ritrovi con la casa allagata. Se l'acqua è ad un livello superiore e cade senza una chiusura, tipo un galleggiante da wc per intenderci, continua a uscire finchè i due fluidi non si trovano allo stesso livello... principio dei vasi comunicanti....

Fastbobo
16-04-2011, 15:51
Cavolo! Hai ragione, ho appena provato, non so perchè ma ero convinto che appena il livello dell'acqua avrebbe oltrepassato il termine del tubo, avrebbe smesso di scendere, invece scende sempre....Boooooooo

Fastbobo
18-04-2011, 13:23
Ragazzi, a che distanza dall'acqua la devo mettere la plafo? (8x24w t5)

DeathGio
18-04-2011, 14:33
15 cm. dal pelo della vasca o a circa 10 cm. dal bordo vasca.. a scelta. ;-)

Fastbobo
18-04-2011, 18:33
Grazie, alla fine ho messo 2 staffe sul muro, cosa ne pensate?

http://img859.imageshack.us/img859/8200/img0052b.th.jpg (http://img859.imageshack.us/i/img0052b.jpg/) http://img823.imageshack.us/img823/9056/img0054lq.th.jpg (http://img823.imageshack.us/i/img0054lq.jpg/)

DeathGio
18-04-2011, 19:19
A me piace.
Aggiungerei anche una mensolina sulle staffe così ti torna utile per aggoggiarci qualche cosa. ;-)

Fastbobo
19-04-2011, 18:23
Si, oggi ho preso la mensola, però ho letto nei topic in rilievo, l'offerta della vasca 180 litri che misura 80x45x50h con vetro in extrachiaro 10mm a 149€, come misure è perfetto, cosa dite? Meglio no? Almeno non ho neanche quella brutta cornice nera, tanto il rio 125 ho già trovato a chi venderlo, l'unico dubbio che mi rimane è il mobiletto sotto, secondo voi quello del rio regge una vasca da 180 litri? Ci pianto sopra una tavola della misura dell'acquario, con uno strato di neoprene/polistirolo sopra, alla fine è solo 9 cm più profonda e 1 cm meno larga, il mobiletto è in truciolato credo....

EDIT: Il riscaldatore da 100w sarebbe comunque sufficiente per 180 litri?

DeathGio
19-04-2011, 20:56
Per la vasca direi che come misure è meglio
Per il mobiletto non saprei... credo che regga ma ti conviene metterci una tavola in legno da almeno 1,5 cm. di spessore.
Riscaldatore meglio da 200W... è più potente e quindi ci impiega meno a scaldare con un bel risparmio in corrente.

Fastbobo
21-04-2011, 15:11
Rio venduto, mobiletto modificato con una tavola da 2Cm e un tappetino da 6mm, vasca da 180 litri ordinata, adesso spero solo che acquaridatore.it faccia dei buoni prodotti, avete già avuto esperienze? :-)
Per il riscaldamento, appena posso faccio l'ordine da aquariumline insieme ai neon, momentaneamente non dovrebbe mancarmi altro, a parte lo sfondo, ma sono indeciso tra blu e nero...#24
Dimenticavo, conoscete qualche Kit di rabbocco automatico completo di buona qualità, sto cominciando a guardarmi in giro.#13

DeathGio
21-04-2011, 15:19
Sfondo blu, rende la vasca molto più luminosa.
per il rabbocco lascio a chi ha più esperienza con i vari prodotti, io ho avuto un ruwal ma mi sono trovato malissimo, ora monto aquatronica e va magnificamente, quindi non posso essere di molto aiuto.

Fastbobo
25-04-2011, 22:39
Qualcuno sa dove è possibile acquistare online un sistema di rabbocco del genere?

http://www.acquaportal.it/nanoportal/Articoli/fai_da_te/Osmoregolatore%20galleggiante/default.asp

DeathGio
26-04-2011, 21:36
scrivi al creatore dell'articolo, magari ti sa dare qualche dritta ;-)

Fastbobo
26-04-2011, 22:56
Ho guardato, ma non trovo nessun contatto, ne e-mail ne sul forum, ci sono solo i dati del negozio di Milano...

DeathGio
27-04-2011, 11:14
Contatta questo utente: Frangek
E' gentilissimo e vende galleggianti per il rabbocco automatico. Lo colleghi ad una pompa e lo fissi con un'astina e il gioco è fatto... se non ricordo male fornisce anche il set già fatto e funziona molto bene.

Fastbobo
29-04-2011, 22:13
Grazie DeathGio, alla fine ho preso 3 galleggianti da lui e credo che mi comprerò questa pompa da mettere nella tanica: http://www.acquaingros.it/kitwaterupimpiantopercambioacqua-p#18095.html?osCsid=5c55adbdc2788aefb6a758094d632b cc
Oggi mi è arrivato l'acquario! Ma c'è un modo per verificare che i vetri siano effettivamente in extrachiaro?

Fastbobo
03-05-2011, 00:24
Lo sapevo! Avevo un brutto presentimento, la vasca perde acqua!

http://img153.imageshack.us/img153/8716/img0059t.th.jpg (http://img153.imageshack.us/i/img0059t.jpg/) http://img193.imageshack.us/img193/6213/img0060rp.th.jpg (http://img193.imageshack.us/i/img0060rp.jpg/) http://img688.imageshack.us/img688/8001/img0061frm.th.jpg (http://img688.imageshack.us/i/img0061frm.jpg/) http://img171.imageshack.us/img171/5835/img0062fl.th.jpg (http://img171.imageshack.us/i/img0062fl.jpg/)

Il sito è segnalato negli annunci in rilievo di Acquaportal, mi sono fidato!
Ho già mandato una mail, adesso spero solo che siano efficenti nell'assistenza e che non mi piantino in asso con una vasca inutilizzabile!

GROSTIK
03-05-2011, 07:48
az .... che sfiga .... aspetta quello che ti dice il negoziante ...... un errore ci può stare ... adesso deve sistemartelo ;-)

Fastbobo
05-05-2011, 22:57
Falso allarme, il giorno dopo ho svuotato, asciugato bene mobile e vasca e riempito nuovamente, fino ad ora tutto ok, devo aver bagnato accidentalmente il mobile prima di appoggiarci la vasca, ci tengo a sottolineare che lo staff di acquari d'autore mi ha chiamato il giorno dopo e sono stati disponibilissimi, erano pronti a mandarmi un'altra vasca!

Ma ora ho un'altro problema, ho messo del teflon in fondo e in cima all'asse delle 2 koralia 4 per silenziarle un pò, come ho letto in rete, devo dire che funziona, però mi sono accorto che ora in acqua ci sono tanti pezzettini di teflon che si sono staccati -:33 (Ho provato a fotografarli ma non si vedono), ho provato a raccoglierli a mano spegnendo le pompe ma è impossibile, possono dare problemi? Posso attivare lo Skimmer anche se non ci sono ancora rocce e sto ancora dosando il sale per raggiungere la salinità ideale? Ma sopratutto lo skimmer dovrebbe risucchiare tutti i pezzetti no?
Non ditemi che devo risvuotare la vasca...-04

GROSTIK
06-05-2011, 14:41
più che lo skimmer io userei il classico filtro meccanico sullo scarico caricato con lana .... lo skimmer accendilo quando metti le rocce ;-)

DeathGio
06-05-2011, 15:41
più che lo skimmer io userei il classico filtro meccanico sullo scarico caricato con lana .... lo skimmer accendilo quando metti le rocce ;-)

Quoto in toto ;-)

Fastbobo
06-05-2011, 18:20
Ok, ma io non ho la sump, quindi niente scarico...
Comunque quando metto le rocce, attacco lo skimmer e dovrebbe buttare fuori tutto no?

Fastbobo
11-05-2011, 02:37
Ho fatto la rocciata (30Kg circa), messo una fiala di batteri e avviato lo skimmer, adesso sto provando un pò di regolazioni, però devo capire meglio alcune cose, nel bicchiere è normale trovare anche un pò di acqua o deve rimanere solo la melma? ho notato che più apro l'aria e più acqua trovo il giorno dopo, qualche suggerimento?
Poi domani posto qualche foto se serve, ciao.

DeathGio
12-05-2011, 15:23
In maturazione lascia schiumare liquido ;-)

Fastbobo
15-05-2011, 04:09
Ok, allora lascio stare così, comunque oggi, dopo 1 settimana di buoi, ho fatto i test, più che altro per provare un pò come si fanno, questi sono i risultati:

Ph = 7,7
No2 = < 0.3 Mg/l
No3 = 25 Mg/l
Po4 = 0.25 Mg/l
Magnesio = 1300 Mg/l
Calcio = 390 Mg/l
Kh = 9°
Temperatura = 26°

Questi sono tutti i test necessari? o ne mancano alcuni?

DeathGio
23-06-2011, 10:04
I test sono quelli. ;-)
I valori, come avrai intuito, sono sballati, ma dopo una settimana di maturazione è normale, posta i valori a fotoperiodo quasi ultimato così si vede bene a che punto è la vasca, prima, secondo me, non ha senso.

dodo22
23-06-2011, 10:31
Death... penso che dopo un mese siano cambiati...

Fastbobo
23-06-2011, 12:51
Grazie, ho aperto un'altro topic per chiarire meglio la situazione:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=303649
Ora sono a 3 settimane di buio, faró ancora i test all'inizio del fotoperiodo (per curiosità) e di nuovo quando raggiungero il fotoperiodo completo, aggiorneró i valori nell'altro topic...

DeathGio
23-06-2011, 15:08
#12 non avevo visto la data.... che figura

Fastbobo
26-06-2011, 15:44
#12 non avevo visto la data.... che figura

Un parere in più è sempre ben accetto...#36#

Marcoto
28-06-2011, 13:35
Andrebbe bene una parte di acqua di mare tu sei ad imperia puoi

Fastbobo
28-06-2011, 20:41
Andrebbe bene una parte di acqua di mare tu sei ad imperia puoi

Ma dici per i cambi d'acqua?