PDA

Visualizza la versione completa : macchie bianche su guppy.. tipico fungo da curare?


genko
01-04-2011, 21:37
Un saluto a tutti.. sono nuovo del forum e da circa 1 settimana e mezza ho un acquario che vorrei popolare di soli guppy, in modo da farli riprodurre senza l'ausilio di sale parto..

Ho un problema da stasera con una signorina che popola le mie acque: si è malata..
Qui di seguito due foto:
http://www.fileden.com/files/2007/5/17/1086252//image.jpg

http://www.fileden.com/files/2007/5/17/1086252//image2.jpg


Come fare il trattamento? ho visto stasera che è così.. perdo parecchio tempo a controllarli.. però non posso assicurare che sia una malattia agli inizi purtroppo..


Altra cosa: ho visto che chiedete i valori dell'acqua che io, ignorante come sono sull'argomento, non ho mai rilevato. Cosa mi devo procurare? mi potete dire anche i costi per eseguire questi test?

Vi metto una foto anche dell'acquario, in modo che possiate darmi qualsiasi suggerimento vogliate..
http://www.fileden.com/files/2007/5/17/1086252//foto.JPG

Grazie a tutti per ogni evenutale aiuto!!

crilù
01-04-2011, 23:49
Puoi ridimensionare le prime due foto? non ci stanno nel pc...
Vedo solo quella bianca che ha deipuntini bianchi, ti riferisci a quello? Probabile ichtyo.
Da quanto è avviata la vasca? i test te li puoi far fare in negozio, porta un barattolo d'acqua, chi li fa gratuitamente chi si fa pagare...
Se fosse ichtyo ti conviene comprare il Faunamor ed alzare la temperatura, ma prima occore avere più info, ciao

eltiburon
01-04-2011, 23:55
...e mettici anche un aeratore. Ma come sarebbe che hai la vasca da una settimana? non hai fatto la maturazione? Misura subito i valori e fai un bel cambio con acqua alla stessa identica temperatura e biocondizionata.
Io metterei anche un cucchiaino di sale ogni 20 litri in acquario.

genko
02-04-2011, 00:49
Innanzitutto vi ringrazio per le risposte.. La prima cosa che farò domani sarà andare in negozio e prendere l'occorrente per curare pesce e acquario!!

Come maturazione ho aspettato 5 giorni durante i quali ha girato filtro, goccie per eliminare il cloro dall'acqua e, una volta al giorno, aggiungo una fiala contenente microbatteri sempre per la pulizia dell'ambiente. Dopo i primi 5 gg ho aggiunto 2 pulitori, passati altri 2 giorni ho preso i primi guppy fino ad arrivare ad oggi che ho 3 pulitori e 9 guppy (4 maschi e 5 femmine).
La femmina che hai visto in foto è proprio quella che mi preoccupa.
Come ti sembra la situazione?!

Nel caso in cui il negozio mi analizzi l'acqua, che valori devo richiedere?
Nel caso in cui il negozio non mi analizzi l'acqua, cosa devo prendere?

crilù
02-04-2011, 01:03
Incominciamo da capo.
Il filtro andava lasciato maturare per un mese, quindi acquario vuoto. (vedi ciclo dell'azoto)
Per risolvere la situazione ora devi separare i pesci in un contenitore adatto, anche una box di plastica munita di aeratore e curarli con il Faunamor. I pesci si sono presi l'ichtyo (parassita).
Devi inserire anche l'aeratore e portare la temperatura almeno sui 28/29°.
Il farmaco si dovrebbe trovare facilmente nei negozi di animali che trattano anche pesci.

Nel frattempo lasci la vasca principale vuota e lasci che maturi, ci andranno circa 4 settimane.
Dalla terza incominci a misurare i nitriti, avrai quello che viene definito il picco, dopo di che dovrebbero calare, quando saranno a 0 assoluto potrai reinserire i pesci.
Mi rendo conto che pare complicato ma purtroppo sei stato consigliato male o non ti sei informato.

Se quelli in cura si riprendono perfettamente, cambi acqua a giorni alterni.
Magari domani a mente più lucida potrò spiegarmi meglio se non ti è ben chiara la cosa, ciao :-)

genko
02-04-2011, 14:02
allora..
sono andato dal negozio.. mi ha detto che non fa test ma che poteva fornirmi dei test da effettuare nell'acquario molto pratici.. non dice i valori esatti, ma permette di vedere la stuazione generale.. le classiche striscette per misurare i valori dei liquidi insomma!

beh.. confrontandolo con le varie situazioni demo presenti sull'etichetta della confezione, la situazione dell'acqua è buona.. nessun valore sballato!

Per il fungo, mi è stata data una soluzione bluastra, dicendomi di usare 5 gocce al giorno in modo da curare l'intero ambiente.. il prodotto in questione è Sera costawert.

che mi dite?

crilù
02-04-2011, 14:39
Fai pure la cura ma come ti ho scritto più in sù...
I valori dopo 5 gg. ovvio che sono più o meno a posto, è dalla terza settimana che si alzano i nitriti. Hai letto l'articolo che ti ho consigliato? ora te lo cerco io...

p.s. controlla la data di scadenza del farmaco perchè sono due anni che non si possono vendere, non vorrei fosse un avanzo di magazzino.

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=152678

eltiburon
03-04-2011, 01:43
Comunque il Costawert tientelo stretto, è ottimo contro l'ictyo e non si trova più. Se anche fosse scaduto, io lo userei senza paura.
Per il resto ti ha già detto tutto Crilù.

genko
03-04-2011, 11:12
Comunque il Costawert tientelo stretto, è ottimo contro l'ictyo e non si trova più. Se anche fosse scaduto, io lo userei senza paura.
Per il resto ti ha già detto tutto Crilù.

piccolo OT: ora dovrebbe esserci il costapur.. in teoria cambia solo il nome, o sbaglio?

genko
04-04-2011, 11:49
posso dirvi che FORSE l'ichtyo sta passando.. dopo due giorni di cura MI SEMBRA che stia migliorando..

Ora ho un problema con un'altra signorina.. e mi preoccupa decisamente di piu!
nuota normalmente ma quando si ferma si mette sempre su un fianco e mi sembra che uno dei due occhi si sia gonfiato.. o comunque ha un occhio con qualche problema..
Può essere il parassita che si sta manifestando in modo diverso??

Ho serie difficoltà a spostare i pesci in altro ambiente perchè non ho dove ospitarli..
Guardando i valori (ripeto però tramite striscette colorate) ho notato un valore sballato di nitrati..
come posso risolvere?


Fai pure la cura ma come ti ho scritto più in sù...
I valori dopo 5 gg. ovvio che sono più o meno a posto, è dalla terza settimana che si alzano i nitriti. Hai letto l'articolo che ti ho consigliato? ora te lo cerco io...

p.s. controlla la data di scadenza del farmaco perchè sono due anni che non si possono vendere, non vorrei fosse un avanzo di magazzino.

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=152678

grazie dei consigli crilù..!!
ho un unico dubbio sull'aeratore: a me hanno detto che è controproducente per le piante.. cosa devo fare??

crilù
04-04-2011, 14:47
Partiamo dall'aeratore, con i farmaci è d'obbligo diversamente viene usato in casi particolari.
La cura la stai facendo in acquario o in vasca a parte? Il pesce in questione ha anche una batteriosi :-( ma se fa una cura non può fare l'altra...

genko
04-04-2011, 15:05
no.. il pesce con batteriosi non è lo stesso che ha il fungo..
li sto curando in vasca perchè mi è difficile gestire due vasche purtroppo..

Ma la porosa funge da aeratore?


Per i nitrati cosa mi consigli?
nell'acquario, una volta a settimana, metto una fiala di microbatteri.. può essere utili metterne una seconda nel filtro..?

spero di salvarli.. purtroppo i tempi che ho rispettato sono quelli che mi avevano suggerito..

genko
04-04-2011, 23:15
purtroppo la guppy malata (non quella con l'ichtyo ma l'altra) l'ho ritrovata morta rientrando dal lavoro........

ora spero di stabilizzare, grazie al vostro splendido aiuto, la situazione del mio acquario per gli altri ospiti..!

crilù
05-04-2011, 00:52
Genko l'acquario aveva i valori disastrosi per quello ti avevo scritto di separare i pesci e fargli la cura a parte.
Ora praticamente i tuoi pesci sono in un acquario non maturo con un farmaco giusto?
Somministra pochissimo cibo e sì l'aeratore è quell'aggeggio col tubicino e la porosa.
Devi controllare bene giornalmente i pesci perchè l'acqua va portata a 29° per curare l'ichtyo ma contestualmente è dannosa per le batteriosi che con acqua calda prolificano.
Uffa...

genko
05-04-2011, 14:18
mettere prodotti come Nitratistop di Askoll non porterebbe giovamenti?

crilù
05-04-2011, 14:21
Con i farmaci niente altro, io non metto nemmeno il biocondizionatore...
Dando quasi nulla di cibo dovresti cavartela.

DarkFee
05-04-2011, 23:15
Posso aggiungermi a questa discussione?? visto che ho il problema simile..
Ho iniziato oggi con il farmaco ma i pesci mi stanno morendo tutti!!
Da 11, sono arrivata a 5 pesci sopravvissuti..e che hanno le palline bianche..

crilù
05-04-2011, 23:57
DarkFee apri un post nuovo e mentre ci sei descrivi la vasca ed i valori altrimenti andiamo in confusione nelle risposte :-)

DarkFee
06-04-2011, 11:02
L'avevo già scritto qui: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?p=3549931&posted=1#post3549931 :)
E mi avevi anche risposto ^_^ Solo che la situazione è degenerata perchè mi sono morti quasi tutti..e visto che anche a genko era morta una femmina, ho pensato di rispondere qui..

crilù
06-04-2011, 14:26
Noi due continuiamo nell'altro topic ok?

genko
13-04-2011, 23:07
attenzione.. attenzione!!
allora.. purtroppo ho subito 2 perdite di guppy.. un maschio ed una femmina..
Però la malattia ora sembra passata.. Ho controllato i valori dell'acqua e il tassello dei nitrati è bianco ( = 0 )!
I pesci sembrano più arzilli di prima..
Quando devo smettere di dare le gocce di costawert sera?
Sabato pensavo di fare un bel cambio d'acqua.. ovviamente non metterò quella del lavandino ma quella che vendono in negozio. Come mi devo comportare per non fare cavolate?

Altra cosa molto strana: i pulitori (3) sono morti in maniera strana: si sono nascosti sotto il tronco e li ho ritrovati in quella posizione ma morti.
Mi suggerite dei pulitori efficienti da inserire?

crilù
13-04-2011, 23:38
Che "pulitori" avevi?
Per il Costawert non ricordo l'uso, segui le indicazioni, ciao

genko
13-04-2011, 23:54
avevo tre piccoli ancistrus temminckii..

miglioro la domanda fatta:
vorrei dei consigli su dei pesci che mi tengano sotto controllo le alghe sulle piante (ho piante con foglie di varie forme, non devono essere eccessivamene aggressivi onde evitare foglie mangiucchiate), cibo sul fondo e che mi mangino le lumachine che si formano (non molte, potrei utilizzare una di quelle trappole che si trovano sul web?)

crilù
14-04-2011, 00:18
Gli ancystrus andavano/vanno bene e per quanto ne so non mangiano le piante. Ricordati che qualunque "pulitore" è chiamato così perchè raccatta il cibo che va sul fondo e le alghe ma ha bisogno di essere nutrito con le sue pastiglie apposite.
Le lumachine le togli a mano e un po' le lasci che ti smuovono il fondo. Lo sifoni ogni tanto con la campana?

genko
14-04-2011, 15:34
pensavo di prenderne ancora 2 di ancystrus e 1 di quelli che mi puliscono il fondo.. cosa dici?
il fondo inizierò ora che mi si è stabilizzato tutto..

Pensavo di fare un bel cambio d'acqua sabato.. può andare o è sconsigliabile per non alterare i valori?

crilù
14-04-2011, 18:54
pensavo di prenderne ancora 2 di ancystrus e 1 di quelli che mi puliscono il fondo..

NON esistono pulitori...se prendi gli ancy va già bene, forse intendi i corydoras? vanno nutriti pure quelli.

Fai un cambio normale del 10/20%, ciao

eltiburon
15-04-2011, 01:26
Coi guppy usa acqua di rubinetto (stessa temperatura e biocondizionata), quella d'osmosi non è indicata per i pecilidi, son pesci di acque dure e basiche.

lele40
15-04-2011, 23:28
ciao genko,gli areatori sono dannosi per le piante,ma l'ittio diagnosticato e mortale peri pesci!alle painte ci ripenseremo.il mio pensiero a riguardo nn viene rivolto all'utilizzo di medicinali,ma bensi a far ripartire correttamente la vasca.inutile dirlo avrai perdite ma purtroppo e' l'errore che devi pagare per nn aver fatto partire correttamente la vasca.una vasca nn matura e' un veicolo di batteri incredibile.un acqua "sporca" indebolisce organicamente i pesci e li rende vulnerabili alle malattie. l'inserimento di medicinali rallenterebbe la maturazione del filtro ,anzi nn lo farebbe proprio partire.l'inserimento di prodotti ocme nitrati stop o altro nn servono!io personalmente procederei come segue:abbondante cambio di acqua (occhio alla temperatura di inserimento),inserimento di anticloro aqd ogni cambio acqua,ed inserimento di attivatori batterici una volta la giorno per 10 giorni.contestualmente monitora i valori di no2 e quando superano lo zero fai un cambio di acqua e ripeti le operazioni precedenti.dopo 10 giorni probabilmente alcuni pesci saranno morti ma inizierai ad avere un acquario checomincia a funzionare,diversaMENTE nn so!