Entra

Visualizza la versione completa : plexy di protezione plafo T5


tom03
01-04-2011, 21:29
Oggi vedendo la plafo KZ di qbacce (che ringrazio per i frag ;-) ) e scambiando due parole con lui si è fatto strada un dubbio ...
Quasi tutte le plafo T5 (KZ no appunto) hanno un plexy che le protegge dagli schizzi.
Per quanto si tenga pulito, soprattutto con il tempo, perde parte della sua trasparenza.
La sua presenza consente pero' di tenere la plafo più bassa possibile (diciamo a 10 cm dall'acqua).
La sensazione è che levando il plaxy e alzando la plafo di altri 10 cm in vasca arrivi molta più luce.
In sostanza il beneficio della maggior vicinanza all'acqua non compensa l'effetto filtro del plexy.
Che ne dite?

maxcc
01-04-2011, 21:39
sulla mia blau il plaxi ormai e diventato opaco,io sono tentato di toglierlo x provare magari alzando la plafo in modo da non fare arrivare schizzi d'acqua,unico dubbio e l'evaporazione #24

Maurizio Senia (Mauri)
01-04-2011, 21:40
Io alzerei la Plafoniera e leverei la protezione......io ho fatto così e i benefici si vedono.;-)

tom03
01-04-2011, 22:10
Quindi concordate anche voi che senza plexy arriva molta più luce in vasca.
A me sembra molto evidente la cosa ...

madmaxreef
01-04-2011, 23:07
beati voi che riuscite a stare senza plexy di protezione, io ho dei pesci che quando mangiano schizzano l'acqua fino al tavolo:-D

maxcc
01-04-2011, 23:07
Io alzerei la Plafoniera e leverei la protezione......io ho fatto così e i benefici si vedono.;-)

Mauri a quanto sta dal pelo d'acqua? e x l'evaporazione non credi che accorci di molto la vita di una plafo?

dodarocs
01-04-2011, 23:25
Ho fatto delle misure poco fa è l'ho postate quà ma non misuro questa differenza con il plexi o senza.
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=296256&page=7

tom03
02-04-2011, 00:59
Ho fatto delle misure poco fa è l'ho postate quà ma non misuro questa differenza con il plexi o senza.
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=296256&page=7

Bravo Franco ... a questo punto prova a misurare anche la T5 senza plexy più alta da 10 cm e ci ha dato tutto per capire

dodarocs
02-04-2011, 01:57
Ho fatto delle misure poco fa è l'ho postate quà ma non misuro questa differenza con il plexi o senza.
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=296256&page=7

Bravo Franco ... a questo punto prova a misurare anche la T5 senza plexy più alta da 10 cm e ci ha dato tutto per capire

ho fatto tutte e 2 le misurazioni a 20 cm hqi e T5, le T5 le ho fatte con il plexi e senza.
ti serve la misurazione dei T5 a 10cm con il plexi e senza?

tom03
02-04-2011, 09:30
Era per capire quanto perdi in potenza luminosa alzando di 10 cm in più la plafo, cosi da poter alzarla senza che gli schizzi la rovinino.

qbacce
02-04-2011, 10:01
beh, dalle misurazioni tutto questo vantaggio non ci sarebbe..

tom03
02-04-2011, 10:34
Ad occhio sembra esserci una bella differenza ... pero` i numeri sono numeri ...
Forse dipende anche dal tipo/qualità del plexy !

qbacce
02-04-2011, 11:24
Io credo anche che questo strumento non abbia una grossa precisione cosi vicino alla fonte di luce e a cosi, relativamente, alti valori di lux...

dodarocs
02-04-2011, 11:48
Io credo anche che questo strumento non abbia una grossa precisione cosi vicino alla fonte di luce e a cosi, relativamente, alti valori di lux...
Lo credo pure io che non sarà preciso, ma se oggi misuto 10 e domani 8 la differenza è del 20% se non è preciso oggi non è preciso neanche domani, lo stesso vale se misuro con il plexi o senza, se non misura preciso lo fa con e senza il plexi.

qbacce
02-04-2011, 11:49
si, su questo non ci piove;-)

Ink
02-04-2011, 14:28
Inutile fare misure con un luxmeter. Ci vuole un quantum meter...

Un luxmeter può andare bene per misurare la stessa fonte di luce a distanze diverse, ma non in cambiando la fonte luminosa, come avviene con protezione o senza, poichè il vetro/plexi assorbe parte dello spettro luminoso, modificandolo... Probabilmente i dati sono attendibili, ma non c'è certezza...
Sicuramente il luxmeter può andare bene per decidere a che altezza tenere una plafo. Se alzando l plafo di 10cm avrete gli stessi valori di lux su tutta la superficie della vasca, allora è garantito il risultato. Molto meglio usarlo con una HQI che ha un fascio conico e permette di decidere quanto alzarla per ridurre l'effetto faretto.
Spesso si sottovaluta il fatto che alzando una plafo a più luci (come per i T5) si abbia un effetto di sovrapposizione dei coni luminosi, ottenendo un valore maggiore al centro.