Visualizza la versione completa : Primo acquario help
peppedj2
01-04-2011, 21:23
Salve a tutti , scusatemi ma sono nuovo sia nel campo dell'acquario che nel sito =)
mi presento sono giuseppe.
volevo da voi esperti dei pareri sugli acquari dolci.
avevo visto in negozio questo modello acquario haquoss nanolife :
http://www.coralaquariumshop.com/images/haquoss_nanolife.jpg
cmq c'è qualche modello simile di marca diversa, cmq volevo un genere come questo da mettere sul comodino.
qualcuno conosce questa marca e mi sa dire com'è? qualcuno mi può proporre qualche modello buono ?? grazie mille e mi scuso se causato qualche errore nel forum ... grazie ancora:-)
mariano1985
01-04-2011, 21:31
Se vuoi pesci, ti consiglio subito di non prendere acquari più piccoli di 50 litri... e già così avresti grosse limitazioni.
Poi sul comodino non è il massimo a causa del ronzio della pompa continuo, anche mentre dormi... c'è a chi non da fastidio, ma io personalmente non lo sopporto
peppedj2
01-04-2011, 21:44
lo so dovrò provare. a me rilassa il rumore dell'acqua.. purtroppo ho una gran voglia di aver uno acquario e ho lottato contro mia madre che non ama gli animali da ben 5 anni. sembra ridicolo. ma è così.. non tollerà niente. il posto è nel soggiorno e la luce non è tanta.. è illuminato non molto nel pm. lo so metterei dei pesci piccoli tipo i neon o qualcosa di simile ma meglio di niente. vorrei delle dritte .. qualcuno mi può consigliare dei link di altre discussioni nel forum per iniziare? cmq grazie per la risposta
mariano1985
01-04-2011, 22:01
I neon purtroppo sono piccoli, ma nuotano moltissimo. inoltre è un pesce gregario di branco... deve essere in gruppi da minimo 15 neon. Si consigliano vasche lunghe per permettere ai neon di nuotare.
Purtroppo come ti dicevo, sotto i 30 litri non puoi mettere nessun pesce, ad eccezione di un betta maschio SOLO.
Se ti piacciono, potresti mettere delle caridine in un mini acquario (sono dei mini-gamberetti).
La luce naturale non serve molto in acquario, si utilizzano le lampade. Se metti piante non esigenti, potresti addirittura farne a meno, mentre per molte la luce è fondamentale.
Il ronzio non è tanto di acqua che scorre (l'effetto cascata si ha solo se metti l'uscita del filtro fuori dal pelo dell'acqua, ma solitamente si mette sotto proprio per evitare il rumore).
La pompa invece produce un ronzio continuo... forse si può paragonare al rumore di un pc acceso...
peppedj2
01-04-2011, 22:11
quindi mi consigli un acquario sopra i 30? già 40?? purtroppo le mie misure max sono 30 profondità , 40 lunghezza e altezza 50.. qualche acuario carino ? proponete ragazzi. anche siti. io non so assolutamente niente =(( e mi pento per questo. =((
peppedj2
01-04-2011, 23:37
qualcuno mi spiega come controllare i parametri dell'acqua? non ci capisco nulla su le sigle che scrivete.. ph kh ecc
ciao ascolta ti piacciono le caridinie????
sono gamberetti e con un cubo da 20 litri te l'ha cavi facilmente .
per i valori e ad altro clicca sul link della mia firma e buona lettura
poi come filtro rilassante è quello della tetra pompa l'acqua fa un leggero rumore come una cascata rilassa da morire te l'ho consiglio.
ecco l'acquario http://www.tetraitalia.it/tetra/go/7B51C4CAFB8D37703E479AEF423C8ACC/?seite=7&group_id=1555&group_2_id=14&lang_id=19
ed ecco il filtro http://www.tetraitalia.it/tetra/go/7B505FDBC5AB5063D2684536B0C5E9F4/?seite=7&group_id=562&group_2_id=13&lang_id=19
mariano1985
01-04-2011, 23:53
Per le marche non sono un esperto, ma ti consiglio di dare un'occhiata sul mercatino! Spesso piccoli acquari si trovano a 4 soldi in quanto la gente si appassiona e passa a vasche più grandi! :)
Per i valori dell'acqua bisogna usare i test chimici (meglio quelli a goccia)
I principali da sapere sono:
PH è il ph dell'acqua: acida o basica. Ogni specie di pesce ha uno specifico range di ph a cui può vivere. Per capirci: i guppy possono vivere in acqua di rubinetto, i neon invece no, e per questo l'acqua di rubineto va tagliata con acqua di osmosi
GH (durezza totale) & KH (durezza carbonica) indicano la presenza di sali disciolti in acqua... il disccorso è lungo, ma sono due valori da tenere d'occhio, soprattutto se hai gasteropodi o se punti ad avere determinati valoridi ph. Funzionando da tamponi, sono importanti per non avere improvvisi cambi di ph che possono creare problemi. Vanno guardati anche questi valori in quanto ogni specie di pesce vive bene in un determinato range di tali valori.
NO2 (nitriti) & NO3 (nitrati) sono due valori importantissimi per la salute dei pesci. Sempre in poche parole, cacca e resti di cibo diventano ammoniaca. I batteri che si formano nel filtro mangiano l'ammoniaca e producono nitriti, altrettanto tossici per i pesci già a basse concentrazioni (0,3 mg/l è la soglia limite oltre la quale diventano pericolosi). Altri batteri del filtro, se il filtro è maturo, mangiano i nitriti e produco nitrati, meno tossici dei nitriti. Questi, se non hai piante vere in vasca, restano disciolti in acqua. Proprio per tale motivo si fanno i cambi di acqua, in modo da abbassarne la concentrazione.
Le piante vere assorbono proprio questi nitrati e contribuiscono a mantenere i valori bassi.
In poche parole il ph serve per sapere se l'acqua è adatta ai tuoi pesci. GH e GH sono utili per controllare il PH e anche loro contribuiscono a creare l'acqua idonea ad una specie oppure no.
NO2 e NO3 servono per sapere se il filtro funziona e se l'acqua è inquinata o meno.
peppedj2
02-04-2011, 01:52
grazie mille mariano.. ottima descrizione. .. ovviamente l'acquario posto da me fa abbastanza schifo vero? i gamberetti avevo già intensione di metterli ma è un po triste =( cercherò di arrivare a un 40 litri se posso. vorrei avere qualche pesce.. ma gli acquari della fluval CHI come sono?
ecco il link : http://www.hagen.com/uk/aquatic/addinfo/fluval-chi.cfm
c'era quello zen che era carino. cmq ho notato e letto che è un casino avere un acquario , ma questo contribuisce ad aumentare in me la voglia per averlo... che genere di acquario consigliate per dei pesci come i neon o quanto simili??
peppedj2
02-04-2011, 02:06
ragazzi andando per ordine. se dovessi trovare un 40 /50 litri di acquario ho qualche speranza di avere qualche pesce carino? 2) posso attivare già da subito l'acquario inserendo i pesci , oppure devo aspettare qualche giorno? 3) i test li fanno in negozio , sono affidabili?
PIVA2SRT
02-04-2011, 08:37
ragazzi andando per ordine. se dovessi trovare un 40 /50 litri di acquario ho qualche speranza di avere qualche pesce carino? 2) posso attivare già da subito l'acquario inserendo i pesci , oppure devo aspettare qualche giorno? 3) i test li fanno in negozio , sono affidabili?
Ti conviene leggere parecchio prima di spendere, perchè dalle domande sembra proprio che non sei minimamente informato a cosa vai incontro. #24
Inizia leggendo qualche guida online, ti schiariranno parecchio le idee, almeno sui concetti base ... -28
mariano1985
02-04-2011, 09:21
30 profondità , 40 lunghezza e altezza 50 vuol dire un acquario da 60 litri lordi.
Il fluvial chi te lo sconsiglio vivamente. Oltre a costare molto, è da soli 19 litri e ha un filtro ridicolo.
Devo ammettere che è molto bello, ma avresti continui problemi per i valori dell'acqua.
Più una vasca è grande, più è facile mantenerla stabile. Proprio per questo secondo me per un principiante è più facile una vasca di dimensioni medie che un mini acquario.
I filtri, se biologici, vanno fatti maturare. Ci vogliono mediamente 30 giorni in cui l'acquario resta a girare con il filtro acceso, senza pesci ma solo con piante e un pizzico di mangime. In questo modo nel filtro si comincia a formare la colonia batterica che è il cuore del filtro. Senza batteri, il filtro non fa niente.
Ti consiglio di leggere i post in alto nella sezione del forum PRIMO ACQUARIO, ci sono molti articoli interessanti che spiegano un pò i concetti essenziali di come funziona un acquario.
Considera che l'acquario è una passione bellissima, ma ci vuole tanta pazienza per non fare errori.
Se parti bene, non avrai problemi in futuro. Se parti male, con filtro non maturo, vasca troppo piccola, ecc... avrai sempre problemi e più che una passione rilassante diventerà un incubo! :P
Se ci penso, da piccolo ad ogni fiera chiedevo un pesceto o una tartarughina... puntualmente morivano nel giro di qualche mese! QUando raggiungevano un anno pensavo fosse un record...
...invece ora so che un pesce rosso vive anche decine di anni, e una tartaruga d'acqua arriva anche a 40! (ho un 100 litri con 3 pesci rossi e un terracquario da 360 litri con 3 tartarughe trachemys scripta che adesso hanno 2 anni)
peppedj2
02-04-2011, 14:54
grazie di cuore ragazzi per le comprensioni.. cmq ho acquistato oggi il test per l'acqua della JBL EASY TEST 5 in 1
ecco i risultati..
acqua del rubinetto :
NO3 : 10 , NO2 : 0 , GH : 21°d, KH : 20°d , PH : 8,4
acqua osmosi :
NO3 : 10 , NO2 : 0 , GH : 7°d, KH : 10°d , PH : 8
è il test a strisce.
sicuramente comprerò quello a gocce. ma per aver un idea di cosa mi attendeva vorrei sapere da voi qualche consiglio su questi valori.
cmq si per una questione di spazio non posso avere un grosso acquario credo max un 40/50 litri.
le piante sono necessarie ?
come faccio a scegliere le piante giuste? sui pesci ho notato nel forum una tabella con i vari ph.. basta solo quello?
grazie e chiedo scusa per avervi stressato
------------------------------------------------------------------------
complimenti =) aahaha =) cmq vorrei tanto iniziare. ho combattuto e mandato a quel paese tanta gente in famiglia per questo acquario. i miei sono troppo superstiziosi e mia madre dice che portano sfiga. che bestemmia ragazzi. adesso posso finalmente godermi la possibilità di iniziare e vorrei farlo bene... ho girato tanti negozi e ho visto alcuni acquari carini. mediamente il prezzo di un 28/30 litri è sulle 59 euro con filtro biologico.. scatoletta nera rettangolare.
sui 89/90 andiamo su i 40/50 litri.. non ho la più pallida idea se vanno bene come prezzi.
ero sulla soglia di costruirmelo io perchè amo il faida te =)
30 profondità , 40 lunghezza e altezza 50 vuol dire un acquario da 60 litri lordi.
Il fluvial chi te lo sconsiglio vivamente. Oltre a costare molto, è da soli 19 litri e ha un filtro ridicolo.
Devo ammettere che è molto bello, ma avresti continui problemi per i valori dell'acqua.
Più una vasca è grande, più è facile mantenerla stabile. Proprio per questo secondo me per un principiante è più facile una vasca di dimensioni medie che un mini acquario.
I filtri, se biologici, vanno fatti maturare. Ci vogliono mediamente 30 giorni in cui l'acquario resta a girare con il filtro acceso, senza pesci ma solo con piante e un pizzico di mangime. In questo modo nel filtro si comincia a formare la colonia batterica che è il cuore del filtro. Senza batteri, il filtro non fa niente.
Ti consiglio di leggere i post in alto nella sezione del forum PRIMO ACQUARIO, ci sono molti articoli interessanti che spiegano un pò i concetti essenziali di come funziona un acquario.
Considera che l'acquario è una passione bellissima, ma ci vuole tanta pazienza per non fare errori.
Se parti bene, non avrai problemi in futuro. Se parti male, con filtro non maturo, vasca troppo piccola, ecc... avrai sempre problemi e più che una passione rilassante diventerà un incubo! :P
Se ci penso, da piccolo ad ogni fiera chiedevo un pesceto o una tartarughina... puntualmente morivano nel giro di qualche mese! QUando raggiungevano un anno pensavo fosse un record...
...invece ora so che un pesce rosso vive anche decine di anni, e una tartaruga d'acqua arriva anche a 40! (ho un 100 litri con 3 pesci rossi e un terracquario da 360 litri con 3 tartarughe trachemys scripta che adesso hanno 2 anni)
peppedj2
03-04-2011, 00:04
qualcuno mi può rispondere??? =(((
mariano1985
03-04-2011, 00:33
Io sinceramente ho sempre preso acquari usati :P Sono uno studente squattrinato!
Se cerchi qui sul mercatino, si trovano moltissimi affari.
Poi di vasche piccole se ne trovano anche di marche "cinesi" che costano poco. Quindi è tutto molto relativo.
Ti dico che sul mercatino ho preso un 120 litri di marca (askoll tenerif) senza graffi, con mobile nero ad un'anta, riscaldatore, filtro esterno pratiko 200, altri piccoli accessori e tanti mangimi a solo 80€ (se vai in negozio, solo filtro esterno pratiko 200 costa più di 80€)!
Il mio 50 litri che ancora uso l'ho preso usato (tramite ebay annunci) a 30€. vetri in ottime condizioni, ma senza accesori e senza mobile. Non avendo nemmeno le luci, è stato un prezzo discreto, ma non di certo un super affare, dato che gli accessori costano molto! Per capirci, solo la pompa da rimettere mi è costata 10€, a cui vanno aggiunti i materiali filtranti (4€ di cannolicchi, 3€ di spugna, 2€ di lana filtrante) e 15€ di riscaldatore.
Sempre usato, il mio 360 litri che uso per le tartarughe, con mobile ma senza accessori, senza lampade e senza tappo della vasca, l'ho pagato 150€ (buon prezzo dato che la vasca è enorme: 120x50x60h)
peppedj2
03-04-2011, 14:19
ti ringrazio per l'aiuto.. mi potresti dare dei consigli sui i miei valori dell'acqua e come impostarli al meglio?
Io sinceramente ho sempre preso acquari usati :P Sono uno studente squattrinato!
Se cerchi qui sul mercatino, si trovano moltissimi affari.
Poi di vasche piccole se ne trovano anche di marche "cinesi" che costano poco. Quindi è tutto molto relativo.
Ti dico che sul mercatino ho preso un 120 litri di marca (askoll tenerif) senza graffi, con mobile nero ad un'anta, riscaldatore, filtro esterno pratiko 200, altri piccoli accessori e tanti mangimi a solo 80€ (se vai in negozio, solo filtro esterno pratiko 200 costa più di 80€)!
Il mio 50 litri che ancora uso l'ho preso usato (tramite ebay annunci) a 30€. vetri in ottime condizioni, ma senza accesori e senza mobile. Non avendo nemmeno le luci, è stato un prezzo discreto, ma non di certo un super affare, dato che gli accessori costano molto! Per capirci, solo la pompa da rimettere mi è costata 10€, a cui vanno aggiunti i materiali filtranti (4€ di cannolicchi, 3€ di spugna, 2€ di lana filtrante) e 15€ di riscaldatore.
Sempre usato, il mio 360 litri che uso per le tartarughe, con mobile ma senza accessori, senza lampade e senza tappo della vasca, l'ho pagato 150€ (buon prezzo dato che la vasca è enorme: 120x50x60h)
mariano1985
03-04-2011, 15:00
Posta i tuoi valori e vediamo :P
Diciamo che essenzialmente NO2 devon oessere a zero, e questo si ha quando il filtro è ben maturo. NO3 invece solitamente cresconoin quanto sono il prodotto finale del filtraggio. Dato che le piante li assorbono, se piantumi per bene questi non crescono molto.
Il PH dell'acqua di rubinetto solitamente va bene per i poecelidi (guppy & co), quindi se scegli di mettere questi pesci, non hai lo sbattimento di dover comprare acqua di osmosi e impianti co2 per controllarlo.
Idem per KH e GH. Sono i sali disciolti in acqua. Funzionando da tampone, valori troppo altri ti impediscono di modificare il PH, quindi sono da tener sotto controllo soprattutto se hai necessità di modifiare il PH. Dal lato opposto, valori troppo bassi creano problemi perchè possono far variare rapidamente il valore del PH e questo è pericoloso per la salute dei pesci.
peppedj2
04-04-2011, 23:13
allora ho acquistato oggi il test per l'acqua della JBL EASY TEST 5 in 1
ecco i risultati..
acqua del rubinetto :
NO3 : 10 , NO2 : 0 , GH : 21°d, KH : 20°d , PH : 8,4
acqua osmosi :
NO3 : 10 , NO2 : 0 , GH : 7°d, KH : 10°d , PH : 7.0
è il test a strisce.
ho fatto installare il depuratore ad osmosi va bene anche quello? o cmq ad osmosi intendiamo questo stesso procedimento?
oggi ho comperato un libro sull'acquario. vediamo un po se riesco a scoprire qualcosa d'interessante.. grazie mille
Posta i tuoi valori e vediamo :P
Diciamo che essenzialmente NO2 devon oessere a zero, e questo si ha quando il filtro è ben maturo. NO3 invece solitamente cresconoin quanto sono il prodotto finale del filtraggio. Dato che le piante li assorbono, se piantumi per bene questi non crescono molto.
Il PH dell'acqua di rubinetto solitamente va bene per i poecelidi (guppy & co), quindi se scegli di mettere questi pesci, non hai lo sbattimento di dover comprare acqua di osmosi e impianti co2 per controllarlo.
Idem per KH e GH. Sono i sali disciolti in acqua. Funzionando da tampone, valori troppo altri ti impediscono di modificare il PH, quindi sono da tener sotto controllo soprattutto se hai necessità di modifiare il PH. Dal lato opposto, valori troppo bassi creano problemi perchè possono far variare rapidamente il valore del PH e questo è pericoloso per la salute dei pesci.
peppedj2
06-04-2011, 00:34
attendo risposta per il ph ragazziiiiiii
peppedj2
08-04-2011, 20:26
ragazzi forse mi prendo questo acquario che ve ne pare?:
http://animali.aaannunci.it/img6/2/435937-acquario-birby-50.jpg
qualcuno lo conosce? vogliono 59,00 euro.. come vi sembra..?? vi preogooo rispondetemi!!!!
Ciao peppedj, cerca il mio topic, in primo acquario, io ho fato l'errore che stai per fare tu. Ho un acquarietto da 30 lt e non ti dico i guai, i negozianti ci vanno giù pesanti con i neofiti e non hnno scrupoli a venderti di tutto senza lacna regola quindi se vuoi un consiglio chiedi qui.... io in questo 30 mi sono ritrovato con 2 piante di plastica un anfora e ben 5 pesci:
1-ancistrus
1-betta
1-brachidanio rerio
1 blackmolly
1-neon
Il molly e il neon sono deceduti dopo poco, perchè? perchè i pesci devono essere compatibili tra loro come valori di acqua ma non solo.... oggi ci sono dentro solo 3 superstiti che per fortuna sanno bene, il betta, l'ancistrus e il danio... sto provvedendo acercare una nuova vasca perchè se bisogna iniziare tanto vale farlo bene, fossi in te ci penserei bene prima di prendere quel vaso da 50 litri, così per esperienza personale.
qui il mio topic giusto per farti un idea...
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=296151
ciao
Bhios
mariano1985
08-04-2011, 21:27
La tua acqua di osmosi ha un ph molto alto, idem per i valori dei sali (kh e gh)... Sinceramente non ti so dire molto a riguardo, in quanto ho sempre avuto solo rossi e tartarughe, quindi il problema dell'acqua di osmosi non mi si è mai posto! :P
Ma il tuo è un impianto da acquario o per depurare l'acqua per l'uso domestico?
Gli impianti d'osmosi per gli acquari sono estremamente lenti (varie ore per ottenere una tanica d'acqua), ma producono ottima acqua d'osmosi.
I tuoi valori di acqua sarebbero adatti a poecellidi (guppy & co...) ma la vasca piccola poco si presta a dei pesci che si riproducono a raffica!
peppedj2
08-04-2011, 22:08
ragazzi vi ringrazio per le risposte e per l'eterna pasienza. cmq si il mio impianto ed osmosi per uso domestico. magari faccio regolare il ph un po più basso. tanto all'uomo non da problemi.. purtroppo non posso prendere un acquario grande. il max è questo da 50 lt.
avrei messo cmq dei guppy e qualche pulitore. forse una piantina che non ha bisogno di luce.. non saprei. molto confuso... l'acquario mi sembrava ok. ha il classico filtro biologico rettangolare.. non saprei devo cmq prendere il test del ph a gocce.. non mi convince la striscetta. sapete se ci sono pulitori che resistono a ph sup a 7?
La tua acqua di osmosi ha un ph molto alto, idem per i valori dei sali (kh e gh)... Sinceramente non ti so dire molto a riguardo, in quanto ho sempre avuto solo rossi e tartarughe, quindi il problema dell'acqua di osmosi non mi si è mai posto! :P
Ma il tuo è un impianto da acquario o per depurare l'acqua per l'uso domestico?
Gli impianti d'osmosi per gli acquari sono estremamente lenti (varie ore per ottenere una tanica d'acqua), ma producono ottima acqua d'osmosi.
I tuoi valori di acqua sarebbero adatti a poecellidi (guppy & co...) ma la vasca piccola poco si presta a dei pesci che si riproducono a raffica!
peppedj2
16-04-2011, 00:34
up
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |