Visualizza la versione completa : Pavona Cactus
Manuelao
01-04-2011, 20:04
Ragazzi vorrei sapere di più su questo corallo
Esigenze, esperienze di allevamento, ecc..
Non ne sento parlare molto spesso sul forum e visto che vorrei inserirlo vorrei qualche consiglio su come mantenerlo
PS. Cercando su Internet non sono riuscito a capire se si tratta di sps o lps#24
E' un sps, abbastanza facile. Io ce l'ho, sta a mezza altezza con le HQI 150W, cresce abbastanza velocemente, anche se non troppo, ho notato che prima l'avevo più in alto e il colore era più chiaro e acceso, al centro tende a diventare marroncino, specie dove non arriva molta luce.
E' molto fragile, ne ho rotto un pezzo proprio ieri.....
Qui c'è una scheda
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?ltr=P&t=238794
Daniel89
02-04-2011, 13:12
manuelao io ce l'ho...è un sps facile, io ce l'ho a metà vasca con i t5 e cresce bene...unica pecca è che avendo tutte quelle pieghe mette in ombra delle parti facendole scurire
Riprendo il thread
Settimana scorsa mi hanno dato una taleuccia di pavona cactus gialla, una foglia.
L'ho messa abbastanza in alto dove ci sono gli SPS, con buona corrente.
Ricordo che ho T5 8x39W su un 180 lt lordi.
Che dite, la posizione è corretta? Cresce in fretta?
:42:
la pavona cactus o decussata sono LPS non sps... e non vogliono tantissima luce ..ne corrente come quasi tutti gli lps.
la pavona cactus o decussata sono LPS non sps... e non vogliono tantissima luce ..ne corrente come quasi tutti gli lps.
quì c'è una scheda: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?ltr=P&t=238794
Parla di SPS e non LPS, anche se io continuo ad essere perplesso...
Dice che predilige un illuminazione intensa e flusso di corrente da moderato a forte.
Forse c'è un pò di confusione?
Secondo me e' sps
Sent from my iPhone using Tapatalk
a me hanno dato una taleina che nel giro di poco tempo è abbastanza cresciuta ed è di un verde fluò...la tengo in alto vicino alle talee di sps... t5 8x39!
a me hanno dato una taleina che nel giro di poco tempo è abbastanza cresciuta ed è di un verde fluò...la tengo in alto vicino alle talee di sps... t5 8x39!
Bene, come me, stessa configurazione. :40:
diciamo che sps e lps sono una cosa che ci siamo inventati noi...
se vogliamo indicare realmente la larghezza del polipo, andrebbero negli sps.
se vogliamo indicare un gruppo ecologico e non morfologico, andrebbero negli lps visto che vivono anche con poca luce, poco movimento etc...
in realtà io mi ritrovo con la scheda di ap, con forte luce e movimento l'animale è di tutto altro livello...
a livello scientifico non esiste nulla di simile quindi basta capirci e si va avanti.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |