PDA

Visualizza la versione completa : Alla luce del sole


mars.88
01-04-2011, 17:21
ciao a tutti-28

ragazzi sto costruendo casa, la prima cosa a cui ho pensato è l'ipotetica vasca che andrei a metterci dentro
l'idea è di una vasca bella grande, non so 100litri, e ho subito pensato a come potere ridurrei i costi di manutenzione per una vasca del genere, per il riscaldamento ho già qualche idea, ma x l'illuminazione brancolo nel buio

...poi oggi mi è vunuto in mente che qualche tempo fa sul forum si era parlato di solar tube e questo sarebbe l'argomento fulcro di questo topic

siccome sono in fase di carpenteria con la casa non so se mi convieneo no lasciare gli spazi, nei solai, per il passaggio dei tubi solari

capisco già che solo il solar tube non è sufficiente da solo a poter illuminare una vasca però può essere una buona integrazione secondo voi?
soprattutto d'estate potrebbe essere la fonte luminosa principale?

Fred94
01-04-2011, 17:44
100 litri ?...bella grande ?..forse volevi scrivere 1000 lt e ti sei sbagliato ? ;-)

Vic Mackey
01-04-2011, 19:03
Credo pure io..;-)

mars.88
01-04-2011, 20:06
.....#12#12#12 si scusate mi sono sbagliato mi è rimasto uno 0 nella tastiera-41

si volevo dire 1000 litri

cosa ne pensate?

Hypa
01-04-2011, 20:08
Io i solar tube li stavo costruendo,ma mi son dovuto fermare a causa dell'istallazione di un impianto fotovoltaico, per cui mi servirà tutto lo spazio che ho sul tetto e non potrò inserirli.
Io trovai nello studio del migliore assemblaggio, non pochi problemi, innanzitutto se non riesci a costruirti una calotta che catturi i raggi, in modo più che buono, scende veramente poca luce, i tubi che comporrebbero il corpo, per fare una cosa ben fatta, non dovrebbero avere rigonfiamenti interni o viti ecc, basta poco per dimezzare la luce che entra..
A me ancora mi brucia che non posso metterli, se riesci e puoi fare delle prove, secondo me, non fai male a tentare, però non rimanerci male se poi ti vien giù pochissima luce, ci sono dei solar tube già pronti, da istallare direttamente, se decidi di acquistarne qualcuno, vai sui "solatube" che sono sicuramente i migliori, e a conti fatti, tra una cosa e l'altra vai a spendere poco di più a comprarli già fatti e ci sono dietro già test e studio..
Comunque facci sapere!

mars.88
01-04-2011, 20:22
ciao hypa si ho visto quel sito però non ho trovato i prezzi, io non me ne intendo ma mi sembrano costruiti bene

ma tu avevi pensato di montarli ed utilizzare quelli come fonte primaria di luce sulla vasca?...per lo meno d'estate

andrea182010
01-04-2011, 20:49
Io gli ho visti montanti in diverse case dove sono andato a lavorare..... e posso dire che fà tanta luce e non ho notato manco la differenza tra un tubbo dritto dritto e qualcuno con angoli....stessa luce buttavano Se sono buoni la fa la luce....

mars.88
01-04-2011, 21:01
ciao andrea, hai visto prprio anche i tubi?

quanto erano lunghi?

perchè secondo me anche la lunghezza del tubo riflettente incide io dovrei fare una tubazione lunga almeno 5 metri

Hypa
01-04-2011, 21:38
Se usi il tubo adatto non influisce troppo la lunghezza, o almeno non per due metri in più, fanno tubazioni di 10 metri in orizzontale tirando ancora dentro un'ottima luce..
Io avrei usato la luce esterna come fonte primaria, affiancando dei led per compensare le ore invernali pomeridiane in cui il sole non c'è (dalle 17 alle 22), e comunque anche se la vasca non fosse stata sempre visibilmente molto illuminata, i coralli avrebbero comunque avuto tutto lo spettro luminoso che hanno in natura, compresi gli UV, UVA, IR ecc,avendo così una crescita ed una salute maggiore rispetto quella che si ha con le lampade artificiali (in teoria).
Questo però comportava avere un'acqua con valori perfetti.

mars.88
01-04-2011, 21:47
pensi che siano sufficenti anche per una vasca di sps?

tu quale modello avevi visto quello da 350mm?

come costi sai qualcosa?

Hypa
01-04-2011, 22:09
Si, quelli da 35, inizialmente volevo costruirmeli da solo, con i tubi in acciaio specchiato usati per le canne fumarie,prima da 25, poi pensavo ai 30cm, poi ho trovato una lamina in plastica a specchio che avevo intenzione di inserire in tre tubi di plastica, poi avevo optato per i solatube, c'è un'azienda di Brescia o Milano, non ricordo, che li installa e vende,quando stavo per contattarli, mi è capitata un'azienda della mia città che mi darà 6KW di fotovoltaici gratis.. loro si prendono gli incentivi statali, ed io ho l'abbattimento della bolletta e l'assegno del GSE per l'energia che non uso e rivendo... quidi sono rimasto a metà con i tube, ma se cerchi "solatube" su google trovi di sicuro la ditta che li vende, poi se non la trovi, ti faccio una ricerca e vedo di inviarti un contatto telefonico o un indirizzo email, loro ti diranno i prezzi.;-)

mars.88
01-04-2011, 22:31
non ti preoccupare ho già cercato, pensavo che avevi già qualche prezzo comunque sento io sei stato già troppo gentile

ho dato un occhiata ai dati e davavano per i 350mm in un condotto di 1,5 mt una media di 4000 lumen circa
però non sapendo nulla di illuminazione non so di quanti lumen necessita una vasca di 1000litri sul pelo dell'acqua

quanti solar tube ci vorrebbero su una vasca di 200x60 per fare un esempio secondo te?

Hypa
01-04-2011, 22:42
La mia misura è 200x60x60 ed avrei usato quattro tubi da 25 per essere certo di coprire tutta la superficie, secondo me con 3 da 35 vai alla grande.. però personalmente ti consiglio di farti qualche ora di macchina, andare in azienda e farti mostrare l'effettiva efficienza dei tubi, magari ti porti anche un luxmetro e poi se ne discute.. io non ho mai visto dal vivo l'effetto che possano fare, e calcola che una luce che può sembrarti potentissima, sulla vasca poi non si vede.
Fa una prova con uno strumento o fatti garantire che riescono a tirar giù un numero minimo di lumen, e cerca in rete quanti siano necessari per la vasca, poi ti fai due conti..

mars.88
01-04-2011, 23:05
li contatterò appena avrò una tregua dal lavoro#17

intanto voglio calcolarmi bene dove andrebbe posizionata un ipotetica vasca di quelle dimensionie di come farci arrivare incima i tubi

speravo anche di trovare qualcuno che li aveva già provati per avere già un pò la terra ferma sotto i piedi, vediamo se c'è qualcuno interessato a questo argomento che possa fornirci opinioni o dati nuovi

intanto grazie hypa e appena avrò contattato la fabbrica ti faccio sapere

acqua1
01-04-2011, 23:55
sul sito della velux trovi qualche info...mi è capitato di montarne alcuni...e importante che siano a sud...e che splenda sempre (o quasi)il sole...

mars.88
02-04-2011, 10:05
il modello della velux non l'ho mai visto, per l'esposizione a sud non ho problemi, ho un intera falda rivolta a sud
------------------------------------------------------------------------
stavo pensando che il problema principale srà vedere come scendere con i tubi e soprattutto con quanti, penso che l'unica alternativa sia di girare vicino a un pilastro

mars.88
02-04-2011, 20:50
hypa ho visto il tuo topic ora con qui hai vinto il tdm, cavolo ma ne avevi studiate parecchie,
ho visto che avevi pensato di usare delle canne fumarie in acciaio inox, io quelle canne le monto e ne ho quintalate, ma non so che indice di rifrazione hanno, i solatube l'azienda li da con un potere riflettente del 99.7 %

comunque la prossima settimana sento l'azienda, intanto oggi ho tirato fuori i proggetti per dare u occhio a quanti metri di tubo servirebbero e sono sui 5-6 metri....spero che la lunghezza non incida troppo sulla luce#24

ALGRANATI
02-04-2011, 21:34
sposto in tecnica

mars.88
03-04-2011, 17:06
metto il link con i dati in resa luminosa dei solatube, magari qualcuno più esperto potrà decifrarli

http://www.infinitymotion.com/infinitymotion/tecnical/tabella.htm

Hypa
03-04-2011, 17:35
Quando ti daranno delle informazioni più precise me le passeresti in mp?

mars.88
03-04-2011, 17:41
certo hypa appena li contatto ti faccio sapere

tu la vasca di 200x60 l'hai già montata?

Hypa
03-04-2011, 20:00
magari... oggi sono andato a prenderla, ma era semplicemente IMPOSSIBILE tirarla giù dal sesto piano in due..l'ho quindi lasciata li..anzi, colgo l'occasione per ringraziare Patry e Fabri, che sono veramente due persone eccezionali..
Inoltre ho avuto una graditissima sorpresa..la vasca è totalmente in extrachiaro..-11
Se riesco a farmi prestare da un conoscente l'aggeggio motorizzato che fa i gradini tenendo il piano sempre livellato,(quello che si usa per portare ai piani frigoriferi, armadi ecc) la porto giù anche da solo..

mars.88
03-04-2011, 20:13
spero ti vada tutto bene, ma tu sai già quanti lumen occorono per illuminare bene la tua vasca?

....io ho provato a fare qualche ricerca ma non ci capisco un H

Hypa
03-04-2011, 20:40
Lo spero anch'io...#13
Che io sappia per avere un'idea indicativa ho letto da qualche parte che si doveva usare 1 Watt per litro...ora per quanto riguarda i lumen o i lux non saprei dirti con precisione.. servirebbe qualche luxmetromunito che ci illumini....

mars.88
04-04-2011, 19:09
bene, ho appena contattato l'azienda, ho chiesto se è possibile sapere la resa luminosa del loro modello da 250mm con una tubazione di 6 metri in più anche se riescono a dirmi un pò la spesa per un lavoro del genere....spero mi dicano qualcosa a breve

Hypa
04-04-2011, 20:00
#25 Grande! Se mi avanza un po di spazio sul tetto faccio i fori e li tiro giù.
Quale azienda hai sentito poi?

mars.88
04-04-2011, 20:44
x ora infinity motion che sono i rivenditori diretti della ditta americana in italia, però non penso ci siano solo loro

....mi piacerebbe avere 2 o 3 preventivi diversi da poter confrontare tanto per avere un idea?

hypa che altre domande posso fargli? per ora ho solo chiesto i prezzi e la resa luminosa

Hypa
04-04-2011, 21:14
Le cose più importanti gliele hai chieste, una volta che ti avranno fatto un preventivo, potrai pensare a chiedergli altri dettagli..
Comunque tienici aggiornati, secondo me questo è un sistema estremamente efficace per la crescita e la cura dei coralli, ma non è pubblicizzato a causa degli interessi che ci sono nella vendita delle plafoniere e dei relativi accessori, se ci pensi i neon vanno cambiati ogni sei mesi, le hqi non so ogni quanto e c'è un guadagno continuo sui ricambi.. il sole non va cambiato mai, la calotta del solar tube mai, costo dell'elettricità zero, gradazione di colore, intensità di luce, tipologie di raggi emanati ecc sono quelli che i coralli hanno in natura, quindi giusti.
E' vero che da noi il sole non è come quello che c'è ai caraibi, ma è sicuramente più vicino a quello che irradia la barriera, piuttosto che le hqi o i neon o i led..

mars.88
04-04-2011, 21:38
io la vedo come te, anche se sono nuovo in questo mondo e non so nulla delle esigenze dei coralli in quanto a luce

quello che spero è che possa offrire una illuminazione adeguata e che possa essere la font di luce primaria, almeno nei mesi estivi, poi è chiaro che bisogna studiare un buon sistema di integrzione che possa essere fato con led o t5 o hqi
la cosa secondo me andrebbe sviluppata bene a livello di domotica, qui però bisognerebbe avere l'aiuto di un esperto del settore

speriamo che qualcuno abbia voglia di dire la sua su questo esperimento come dici tu secondo me ha un gran potenziale e speriamo di non restare solo noi due a parlarne

mars.88
05-04-2011, 23:23
oggi ho parlato telefonicamente con un ragazzo dell'azienda italiana che rivende i solatube
mi ha dato un paio di dati indicativamente su 2 modelli uno 250mm di diametro e uno da 350mm

per il 250mm nelle 8 ore centrali della giornata si ha una media di 1700#1800 lumen
per il 350mm sempre nelle 8 ore centrali si ha una media di 3500-3600 lumen

la lunghezza max consigliata delle tubazioni è 6-7m per il 250mm e 9-10m per il 350mm

inoltre mi ha detto che indicativamente si ha una perdita di carico dell' 1-2% di resa luminosa per ogni metro di tubo in più e per ogni curva

appena riesce mi fa avere una bozza di spesa, abbiamo parlato per una ventina di minuti mi ha spiegato in linea di massima le generalità e le ordinarie applicazioni dei solatube,la mia richiesta gli è del tutto nuova, sarebbe bello se in futuro, con la collaborazione di acquariofili esperti, si riesca a sviluppare un prodotto specifico per l'illuminazione di acquari

Hypa
06-04-2011, 07:30
#25#25 Ottimo! Sembra che riescano a tirar giù una buona quantità di luce, i 350 mi attraggono veramente tanto, anche la perdita di luce per metro è una sciocchezza..
Bravo Mars..