PDA

Visualizza la versione completa : Se la tua Tridacna non ti convince.......CONTROLLALA


ALGRANATI
01-04-2011, 08:51
Porca puttana



http://s1.postimage.org/29vegorno/foto.jpg (http://postimage.org/image/29vegorno/)

http://s2.postimage.org/2qhufz50k/foto1.jpg (http://postimage.org/image/2qhufz50k/)

periocillin
01-04-2011, 08:58
ma che cavolo sono????????????????????

Sandro S.
01-04-2011, 09:27
ocacchiarola.....

Buran_
01-04-2011, 10:16
mi spiace, sono un pò la peste per le tridacne, così come lo sono questi platelminti che in poche ore hanno attaccato una mia maxima che stava una bellezza...
Al sintomo di sofferenza è meglio staccare subito la tridacna e controllare...


http://www.youtube.com/watch?v=LmJbaZNHf4s&feature=player_embedded

davy180
01-04-2011, 10:41
Oh mamma! Stavano facendo festa sulla poveretta..... -05

Stefano G.
01-04-2011, 13:57
Pyramidellidae

Sandro S.
01-04-2011, 17:38
Pyramidellidae


matteo non si fa mancare nulla -28d#

ALGRANATI
01-04-2011, 19:54
no nulla...sono goloso porca puttana.

Stefano G.
01-04-2011, 20:06
ma entrano da sotto dove esce il bisso ?

ALGRANATI
01-04-2011, 21:40
no stefano , rimangono tutte come nella foto e si posizionano anche sul bordo della conchiglia sotto al mantello.

Buran_
01-04-2011, 23:15
ricordo di aver letto che ci sono dei competitori naturali per questo tipo di lumache, ricordo male io?

liferrari
01-04-2011, 23:26
Teo, il pesciolino Hexa...il cinesino insomma, dovrebbe aiutarti con quelle lumachine li.

quando ero giovane le ho avute anchio. ogni giorno le levavo con uno spazzolino. Alla fine mi erano sparite ....ma tempo 6 mesi mi sono sparite anche le tridacne per via dei famosi vermi.

MAMMA CHE SCHIFO quei vemi piatti nel video !

ALGRANATI
03-04-2011, 09:17
allora ho pulito tutte le tridacne ma quella della foto purtroppo è andata.

ho comprato un battaglione di spazini compreso l'hexatenia.

andrea dazzi
03-04-2011, 09:51
allora ho pulito tutte le tridacne ma quella della foto purtroppo è andata.

ho comprato un battaglione di spazini compreso l'hexatenia.
Quali sono gli altri Matteo??

ALGRANATI
03-04-2011, 17:44
andre i soliti labridi, sinchyrophus e wetmorella.

lupo.alberto
18-04-2011, 09:19
Ragazzi mi intrometto in questa discussione perchè pure la mia unica tridacna sembra essere sofferente. Vi spiego meglio:
Per circa 2 mesi tutto regolare, sempre ben aperta e reattiva ai cambi di luce.
Poi da circa un mesotto abbondante ho notato una minore apertura pur mantenendo la reattività. Successivamente guardando meglio una mattina a luci spente ho notato uscire dal buchetto alla base un "pisello" di circa 3 cm. di consistenza gelatinosa e di colore silicone trasparente: allora mi son deciso a prenderla per controllare meglio. Il bisso non esisteva più e la tridacna non era attaccata a nulla. Da allora le cose non sono cambiate, la tridacna si apre nella stessa maniera (l'animale è di circa 6/7 cm e si apre per circa 2 cm ma non estende completamente il mantello) i colori sono vivi ma non riesce a mettere il nuovo bisso e rimane in ogni caso estremamente reattiva ai cambi di luce....
bohhhh

ALGRANATI
18-04-2011, 21:10
secondo me la tua non ha problemi di parassiti ma potrebbe non piacergli la posizione e quindo non si attacca,.

lupo.alberto
20-04-2011, 09:10
secondo me la tua non ha problemi di parassiti ma potrebbe non piacergli la posizione e quindo non si attacca,.

A guardar meglio la tridacna (l'ho presa in mano ieri sera - senza uscirla dall'acqua) ho notato che sui bordi del buchetto sul retro c'erano diverse lumachine a forma conica ed appuntita non più lunghe di 1,5 mm; lumachine che stamane ho visto sul bordo della giunzione delle valve (chiuse per l'assenza di luce)......
Per quanto riguarda la posizione in vasca, attualmente la tridacna è a centro vasca in una posizione con corrente media.....

egabriele
20-04-2011, 10:27
A guardar meglio la tridacna (l'ho presa in mano ieri sera - senza uscirla dall'acqua) ho notato che sui bordi del buchetto sul retro c'erano diverse lumachine a forma conica ed appuntita non più lunghe di 1,5 mm; lumachine che stamane ho visto sul bordo della giunzione delle valve (chiuse per l'assenza di luce)......
..

Confrontale con quelle della foto all'inizio di questo topic.

lupo.alberto
20-04-2011, 12:15
E si, sembrano proprio loro-04-04-04-04 e, sarà pure una coincidenza, ma la tridacna ha cominciato ad avere problemi da quando il mio exantenia mi ha lasciato......
Mi riepilogate allora cosa fare?
1) spazzolare
2) inserire competitori (a me piacciono exantenia e crysus - banno bene e di che taglia?)

ALGRANATI
20-04-2011, 22:15
e *****......e allora guardala benissimo che ce ne saranno di piccolissime.
tirala fuori dalla vasca e spazzolala con una spazzolino da denti magari aiutandoti con uno stuzzicadenti.

lupo.alberto
21-04-2011, 09:30
Sarà una mia impressione ma già dopo un'oretta dalla "disinfestazione" una volta riposizionata la tridacna questa si è riaperta un po' di più e, SOPRATUTTO, ha fatto uscire quello che io ho chiamato "pisello" semi trasparente che dovrebbe servire ad agganciare con il bisso la tridacna allo scoglio......
Penso che tutto stia procedendo per il meglio quindi .......
Grazie per i sempre preziosi consigli......

Paolo Piccinelli
21-04-2011, 13:53
la mia tridacna l'ha sbocconcellata il chelmon... mortacci sua! -04

lupo.alberto
21-04-2011, 14:00
la mia tridacna l'ha sbocconcellata il chelmon... mortacci sua! -04
Per lui esiste il metodo del "retino" :-D:-D:-D

Paolo Piccinelli
21-04-2011, 14:28
o della fiocina!

Vespa89
29-04-2011, 12:53
mi spiace, sono un pò la peste per le tridacne, così come lo sono questi platelminti che in poche ore hanno attaccato una mia maxima che stava una bellezza...
Al sintomo di sofferenza è meglio staccare subito la tridacna e controllare...


http://www.youtube.com/watch?v=LmJbaZNHf4s&feature=player_embedded

io l'ho avuto in vasca stò bastardo e nel giro di una notte tridacna svuotata.....ora a distanza di tempo vorrei provare a metterne altre di tridacne ma ho sempre paura che stò bastardo venga fuori...anche se non lo vedo più oramai....qualcuno sà che mangia oltre alle tanto amate tridacne??

ALGRANATI
29-04-2011, 21:16
bastardo quello

lupo.alberto
29-04-2011, 21:32
Ragazzi, dopo la spazzolata la tridacna si sta aprendo alla grande e, sarà pure una mia impressione, ma sembra più bella nei colori.......
Per prevenzione ho comprato un crysus (spero mi arrivi piccolino).........
GR A N D I

Vespa89
30-04-2011, 02:22
scusate l'OT che qualche animale che preda quel verme schifoso??

fcazz
04-03-2012, 11:57
ce l'ho ancheio quel verme piatto.....forse, mi ha ucciso un tridanca stanotte....ma strano....ho le tridacne da svariati mesi ma non le ha mai toccate

ALGRANATI
04-03-2012, 14:34
non importa.....in tutto questo tempo magari ha mangiato altro.

fcazz
04-03-2012, 16:20
Matteo, ho altre 3 Tridacne...non vorrei perderle....mi ha ucciso la più gande....20 cm di bellezza.
come lo prendo?

Vespa89
04-03-2012, 17:20
Matteo, ho altre 3 Tridacne...non vorrei perderle....mi ha ucciso la più gande....20 cm di bellezza.
come lo prendo?

hai fatto una domanda da un milione di dollari!!!

sappi se provi a prenderlo si "rompe" ma non muore anzi...

devi aspirarlo piano piano con una siringa marari di quelle grosse sopra a 10ml...ti aiuti con un tubicino da ariatore e di notte appena lo vedi lo tiri fuori dall'acqua...fai attenzione a non smembrarlo che fai peggio..

fcazz
05-03-2012, 00:28
te sei riuscito in qualche modo a prenderlo?

ALGRANATI
05-03-2012, 09:11
ragazzi....non per rompere le palle ma in questo topic stiamo parlando di lumachine ........