Entra

Visualizza la versione completa : Filtro che non matura


Hooper
31-03-2011, 22:57
Salve a tutti :-)

vi scrivo per chiedervi cosa sto sbagliando..

allora.. ho una vasca da 60 litri netti con una pianta di elodea densa che sta crescendo bene, la vasca è stata avviata i primi di gennaio, a metà febbraio vi ho inserito un bel pesce rosso..#27

ma questa sera, sono arrivato a casa con i miei test nuovi e ho scoperto che la NO2 rasenta gli 1,5 mg/L e la NO3
addirittura fuori scala#23!

sebbena sia un neofita ho capitp che il ciclo dell azoto non vuole instaurarsi.. avete qualche parere?
il pesce rosso sta alla grande comunque..

dimenticavo, il filtro non è mai spento e l'unica volta che l'ho aperto ho pulito solo le spugne e i cannolicchi con l'acqua di scarto della vasca..

Buona serata a tutti! ciaooo

bettina s.
31-03-2011, 23:50
i cannolicchi non vanno, mai, mai toccati.

Hooper
01-04-2011, 00:16
quindi è ricominciata la maturazione del filtro?
per i valori che vi ho dato in che stadio della maturazione siamo? mi pare di aver lavato il tutto 2 settimane fà..

cosa mi consigliate di fare?

mi conviene lasciare maturare togliendo il mio pesce cane dalla vasca?

mariano1985
01-04-2011, 01:19
Se i valori sono così esagerati, mi sembra strano che il pesciotto sia in buona forma... sei sicuro che non siano i test ad essere sballati?

Se hai la possibilità vai da un venditore e fai controllare da lui l'acqua, così vedi se realmente sei messo così male!

Ogni quanto fai i cambi? Usi acqua declorata? quanti litri cambi sul totale?

freccia72
01-04-2011, 01:24
Che tipo di test sono?

Hooper
01-04-2011, 11:48
I test sono gli aquili, il pachettino "spartano" con i 5 test base per cominciare.. no2 no3 kh gh ph..

per quato concerne i valori, l'idea di andare da qualcuno con la macchinetta per i test è buona peccato che sono sempre via..

il test del no3 l'ho rifatto 3 volte, in 3 ore, dopo aver cambiato il 30% dell' acqua una bottiglia alla volta..
Il pesce era visibilmente molto più attivo per cui credo proprio che la conclusione sia che mi sono giocato la maturazione ed il valore è sceso un pochino..

La pianta di elodea cresce alla grande anche senza aggiunta di fertilizzanti di nessun tipo per questa situazione mi sà..

Cosa faccio?

Sposto il mio squalo da un altra parte fino a quando la vasca non è matura?

Dimenticavo, uso solamente acqua di rubinetto con il bio condizionatore.

Ringrazio tutti per la disponibilità! ciaoo-28

Swan ganz
01-04-2011, 12:40
Ciao, io aspetterei ancora un poco, dato che hai lavato i cannolicchi probabilmente hai alterato o parzialmente eliminato i batteri presenti, perciò aspetterei, magari matura ancora.
Aggiungerei più piante( se ne hai una)

Hooper
01-04-2011, 13:02
Posso chiedereti come mai mi dici di inserire piante?

Aiutano ad assorbire cose cattive come nitriti nitrati ?

come devo comportarmi col pesce rosso? lo metto in una vasca senza filtro con un graduale cambio d'acqua per portarlo ai giusti parametri?

Grazie per il consiglio! :-)

St_eM
01-04-2011, 14:20
Secondo me avendo lavato i canolicchi ora ti ritrovi con un filtro effettivamente maturo ma con capacità di trattamento molto ridotta. La presenza del pesce ha acutizzato la situazione ed ora i ceppi batterici che trasformano i no2 in no3 non riescono a smaltire tutto. In pratica devi attendere che si ristabilizzi la situazione e che ritorni l'equilibrio tra le varie colonie batteriche. Visti i valori che dichiari si può ipotizzare un'attesa di circa una settimana.

Personalmente metterei il pesce al sicuro in un altro recipiente pulito dove cambierei il 50% dell'acqua tutti i giorni (per cui ti serve un altro recipiente sempre pieno per la decantazione e la stabilizzazione della temperatura).
Poi terrei d'occhio i valori no2 e no3 per rimettere a dimora il pesce almeno 1 giorno dopo che i no2 saranno scesi a 0.

Ricorda che i materiali biologici del filtro non devono mai essere toccati e men che meno lavati e devono rimanere sempre a bagno con un ricambio d'acqua costante. Il filtro lo apri solo quando vedi un sensibile calo di portata e se proprio devi fare una manutenzione profonda, il cestello con i cannolicchi lo devi spostare piano piano come fosse nitroglicerina immergendolo subito in un secchio con la stessa acqua e fare il tutto velocemente in modo da poter riavviare il filtro nel più breve tempo possibile e ridare ossigeno ai batteri. Ricordati che tutto quello schifo marrone che vedi nel filtro e a volte anche nei tubi, sono loro, i batteri, sono quelli che permettono al nostro acquario di avere sempre un'acqua limpida e priva di sostanze nocive.

mariano1985
01-04-2011, 14:45
Puoi anche procedere con cambi frequenti di acqua, sempre declorata. La maturazione avverrà lo stesso, ma più lentamente. Con i cambi frequenti almeno eviti che il picco dei mitriti ti ammazzi il pesciotto.

Hooper
01-04-2011, 16:50
Và bene ragazzi!

verso sera deciderò se mettere il pesce da un'altra parte oppure fare cambi frequenti!

comunque il mio è un filtro esterno, eden 511, da 120 L/h.
Aggiungo questo dettaglio per sicurezza, magari era un dettaglio degno di nota.

ringrazio di nuovo tutti per la cortesia!

ciaooooo-41