Visualizza la versione completa : platy cade sul fondo
ciao a tutti,
purtroppo da ieri il platy più vecchio della mia vasca ( è da un anno nel mio acquario ma l'avevo preso già grandicello...) sembra faccia fatica a "galleggiare"; quando nuota sembra normale, sale in superifice tranquillamente a mangiare, però se smette di nuotare cade a picco ( come un sasso ) verso il fondo e si appoggia quasi per riposarsi?
cosa potrebbe essere??
grazie a tutti!
crilù aiutami tu!!;-)
e non solo lei!!:-D
O vecchiaia o vescica natatoria.
A vederlo ti pare normale come livrea? Questo "cadere a piombo" lo fa solo dopo mangiato od ogni volta che va su? meglio ancora...di solito nuota regolarmente?
eltiburon
01-04-2011, 01:29
Posta i valori per piacere, pH, NO2, NO3, GH, KH servono tutti!
Problemi di vescica nei platy sono rari.
ph 7.6
Kh 9
Gh 16
No2 0
No3 5
O vecchiaia o vescica natatoria.
A vederlo ti pare normale come livrea? Questo "cadere a piombo" lo fa solo dopo mangiato od ogni volta che va su? meglio ancora...di solito nuota regolarmente?
si come livrea è normale, ( ormai sono abb esperto di macchie e macchiette, non vi ricorderete ma l'estate scorsa mi avete istruito per bene sull'argomento ;-) )....
se sto lontano dalla vasca si lascia andare sul fondo e si posa...però se mi avvicino sale su velocemente ( nuota abbastanza bene, però si vede che fa fatica ); anche se somministro cibo si riattiva e viene su a mangiare.
potrebbe essere vecchiaia? in effetti è un anno che è in vasca, ma quando l'ho preso in negozio era già grande....
grazie per l'aiuto!!tempestivi come sempre!!#25
Lo vedo più come un comportamento da pesce datato, normalmente in acquario le aspettative di vita sono due anni ( questo ho letto perlomeno) io lo lascerei tranquillo con un'ochiata in più ogni tanto.
Sono talmente pochi i guppy che durano un po' che non ne ho ancora visto uno morire di vecchiaia :-(
Lo vedo più come un comportamento da pesce datato, normalmente in acquario le aspettative di vita sono due anni ( questo ho letto perlomeno) io lo lascerei tranquillo con un'ochiata in più ogni tanto.
Sono talmente pochi i guppy che durano un po' che non ne ho ancora visto uno morire di vecchiaia :-(
povero....:-( ci sono affezionato ormai....:-(
diciamo che almeno ha vissuto bene!!e ha fatto tanta prole!!;-)
comunque se noto qualcosa di diverso vi aggiorno...grazie!!
Jellifish
01-04-2011, 12:02
io ho un problema simile, ho un platy che sta con me da settembre, ma aveva già un annetto quando l'ho preso.. lui non va a fondo ma resta sempre fermo nell'angolo buio tra il filtro e il vetro, se avvicino la mano al vetro reagisce spostandosi, nuota bene ma non sembra che ne abbia voglia. quando metto il cibo mangia le scagliette che gli si avvicinano (allora gliele metto vicino apposta) e se le scaglie sono grandicelle, tenta di accoppiarsi con le scaglie.
la settimana scorsa ci provava con le guppy e con gli avannotti di guppy, adesso invece se ne sta nel suo angolo.
l'unica cosa che ho notato è che alla base delle pinne ventrali sembra che le scaglie si siano schiarite,tendenti al bianco, ma quello è da un po' che è così. all'inizio pensavo ad un fungo, ma non è batuffoloso ne a pallini e non si è espanso, è proprio solo all'attaccatura delle pinne sulla pancia.
i valori sono: ph 7,7/7.8 - T 24° - no2 0 - no3 5mg/l - kh 10
e i coinquilini sono 3 guppy + 2 avannotti e le sue 2 femmine di platy con 8 avannotti figli suoi, tutti in un acquario di 60 litri molto piantumato
è vecchiaia anche in questo caso? o devo temere il peggio?
tieni conto che il mio però mangia voracemente!!
potrebbe anche essere qualcos'altro...non saprei...aspetta gli esperti "Veterinari" del forum!!:-D
Jellifish anche nel tuo caso non mi pare in corso una malattia (mentre lo dico tocco ferro).
mi fa na pena...povera platy...#07
Almeno la tua non è morta dopo 6 mesi come capita di solito...
Almeno la tua non è morta dopo 6 mesi come capita di solito...
già...comunque ha mangiato anche oggi!!
a questo punto dovrò inserire tra poco un trio di platy nuovi...spero di non portarmi nuovamente malattie varie in vasca...
( ovviamente ho cambiato negozio dopo l'esperienza dell'anno scorso....)
Prima di metterli in vasca fagli una quarantena (che poi sono pochi giorni) in una vasca con acqua dell'acquario così si abituano ai tuoi valori e se hanno malattie "nascoste" le tirano fuori.
eltiburon
01-04-2011, 20:19
Io proverei comunque a fare un cambio parziale e poi aggiungere un cucchiaino di sale ogni 20 litri.
Ma a quali pesci Elti? il vecchierello? Non ha segni visibili sul corpo, mangia tranquillo...per ora non farei nulla.
eltiburon
01-04-2011, 23:51
Se ce l'ha da un anno forse non è poi così vecchio...(è vero però che non si sa quanto tempo aveva al momento dell'acquisto). Comunque il sale non ha mai fatto male a un platy, anzi...
Se ce l'ha da un anno forse non è poi così vecchio...(è vero però che non si sa quanto tempo aveva al momento dell'acquisto). Comunque il sale non ha mai fatto male a un platy, anzi...
però ho i cory in vasca....#07
comunque quando l'ho preso era già grande...ovvio che è difficile capire quanto ha in totale!!
di sicuro non era in fase di crescita!!!per cui credo avesse già un anno o più...
Prima di metterli in vasca fagli una quarantena (che poi sono pochi giorni) in una vasca con acqua dell'acquario così si abituano ai tuoi valori e se hanno malattie "nascoste" le tirano fuori.
avevo pensato di fare così...solo che non so alcune cose; per sempio per la vasca di quarantena cosa uso? ( ho una vaschetta da 15l e una da 40l )
serve il filtro?quanti giorni li lascio?
come acqua potrei usare quella che levo dalla vasca durante il cambio?
la cosa va fatta anche per i cory? ( ne volevo aggiungere 2....) o basta per i platy??
quante domande!!:-D
GRAZIE!!;-)
Ti conviene fare la "cura" a tutti i pesci che compri. Per tre platy bastano 15 lt.con un piccolo aeratore, caso mai ogni giorno cambi un litro o due e li nutri poco. Non l'acqua del cambio ovvio....:-))
Scusa non ho capito cosa intendi:
Non l'acqua del cambio ovvio....:-))
come acqua potrei usare quella che levo dalla vasca durante il cambio?
Intendevo questo, non mi pare il caso di metterli in acqua teoricamente sporca. Usa quella dell'acquario ma quella pulita. E più chiaro?
come acqua potrei usare quella che levo dalla vasca durante il cambio?
Intendevo questo, non mi pare il caso di metterli in acqua teoricamente sporca. Usa quella dell'acquario ma quella pulita. E più chiaro?
ah certo certo...sicuramente non metto l'acqua del cambio quando sifono!!:-D
ma il cambio d'acqua giornaliero lo faccio sempre con quella della vasca o con acqua che preparo nuova?
quanti giorni bisogna tenerli circa??
grazie!!;-)
Con acqua della vasca, ma non li nutrire troppo. Metti anche una puntina di sale e dopo 3 o 4 gg. li inserisci in vasca. Guarda solo che siano belli arzilli e non mosci e che sul corpo non abbiano segni particolari, ciauz
Con acqua della vasca, ma non li nutrire troppo. Metti anche una puntina di sale e dopo 3 o 4 gg. li inserisci in vasca. Guarda solo che siano belli arzilli e non mosci e che sul corpo non abbiano segni particolari, ciauz
ottimo,grazie.
metterò quindi una punta di cucchiaino di sale non iodato....
invece dell'areatore pensavo di mettere un mini filtro con lana...va bene?
per la luce...pensavo di mettere la vaschetta vicino alla vasca grande così prende luce da quella!!
ultima cosa....dopo 4 giorni li inserisco in vasca...ma in che modo?li passo direttamente col retino da una vasca all'altra?(a luci spente magari.....)
grazie grazie!!
Si passali pure col retino o meglio ancora cerca di pescarli con un bicchierone acqua compresa, si spaventano meno.
Il mini filtro va bene per la luce basta quella normale visto che dentro non ci sono piante.
Si passali pure col retino o meglio ancora cerca di pescarli con un bicchierone acqua compresa, si spaventano meno.
Il mini filtro va bene per la luce basta quella normale visto che dentro non ci sono piante.
grazie!!mi metto al lavoro allora!!ciao!!
tornando alla platy che sta sul fondo...
da oggi ho notato che fa delle feci strane: filo trasparente con dei puntini bianchi...
continua a mangiare abbondantemente e con foga però...
Allora per lei, ma anche per gli altri male non fa, verdure lessate mischiate a succo o polpa (schiacciatissima, purea praticamente) di aglio fresco. Serve per i disturbi dell'intestino.
Fammi sapere, ciao
Allora per lei, ma anche per gli altri male non fa, verdure lessate mischiate a succo o polpa (schiacciatissima, purea praticamente) di aglio fresco. Serve per i disturbi dell'intestino.
Fammi sapere, ciao
ok verdure tipo zucchine?come si fa il succo d'aglio?
quanto faccio una rotella?e poi la taglio a pezzetti??
sono proprio ignorante in materia...#12
grazie!!;-)
Prendi l'aglio fresco e lo schiacci fino a ridurlo in purea - esiste un apposito aggeggio per spremerlo l'aglio ma suppongo tu non sappia nemmeno dove comprarlo -
Lessi delle rondelle di zucchine o dei piselli, li riduci in pappetta e mischi con l'aglio, palline e somministri, più chiaro? Ciao
Prendi l'aglio fresco e lo schiacci fino a ridurlo in purea - esiste un apposito aggeggio per spremerlo l'aglio ma suppongo tu non sappia nemmeno dove comprarlo -
Lessi delle rondelle di zucchine o dei piselli, li riduci in pappetta e mischi con l'aglio, palline e somministri, più chiaro? Ciao
certo..come sempre!!;-)........grazie!!
per quanti giorni lo faccio?
andrebbe fatto periodicamente anche in assenza di malattie?
Sì almeno una volta al mese andrebbe fatto soprattutto per questi pesci che hanno tendenza ad sviluppare parassiti intestinali.
Per ora daglielo due volte al giorno e vedi se migliorano le feci, ciao
ho fatto!!hanno pilucato un po'...
il rimanente del preparato l'ho messo in frigo...magari se diventa un po' più consistente riesco a fare delle palline che vadano sul fondo!!
la zucchina rimane molliccia, il pisello lascialo un po' al "dente".
ciao!!
la situazione feci è migliorata...ora però la platy "vecchia" ha una macchia bianca a lato dx della bocca...procedo intanto con un bagnetto di acqua e sale ( che male non fa...) ok?
ciao!
ieri ho fatto alla platy un bagno di sale di 20min ( 15g/l di sale ), ma ha ancora questa macchia bianca...sembra una cosa in sporgenza ( tipo i batuffoli ma più consistente ) ed è appena sotto la bocca sul lato dx ( non sul bordo della bocca ). non riesco a fare una foto purtroppo...
cosa faccio?
ho attivato la vaschetta di quarantena da 15L dove ci sono 3 cory nuovi da 2 giorni ( li ho presi sabato...) mi sembrano belli sani...quindi volendo domani mattina li potrei liberare in vasca ed eventualmente usare la vaschetta per la platy....
ma tipo un foruncolo?
ecco si rende l'idea!!#25
di quelli bianchi da schiacciare!!:-D
Togli i cory e metti la platy nella vaschetta con un po' di sale.
Non me lo ricordo ma hai il DessaMor per caso?
Togli i cory e metti la platy nella vaschetta con un po' di sale.
Non me lo ricordo ma hai il DessaMor per caso?
purtroppo no....#07
i cory li dovrei passare domani mattina a luci spente...ora le luci sono accese e mi si spaventano!!
un po' di sale...5g/l?
Se la vaschetta è da 15 lt. due cucchiaini.
Incomincia a cercare quel prodotto potrebbe anche servire in futuro (spero di no).
Non vorrei che fosse una micosi...la foto proprio no eh?
Se la vaschetta è da 15 lt. due cucchiaini.
Incomincia a cercare quel prodotto potrebbe anche servire in futuro (spero di no).
Non vorrei che fosse una micosi...la foto proprio no eh?
adesso provo con la foto di nuovo...
è un prob se la separo domani pomeriggio?
Per me no ovvio...intanto cerca il farmaco, ciao
purtroppo meglio di così non riesco!!
http://www.acquariofilia.biz/picture.php?albumid=1103&pictureid=6711
Sì pare un foruncolino bianco, vai col sale e se lo trovi col DessaMor, giusto per precauzione.
Sì pare un foruncolino bianco, vai col sale e se lo trovi col DessaMor, giusto per precauzione.
ok...domani agisco e ordino il dessamor...grazie nuovamente!!
per fortuna ci sei tu!! e anche elti!!bravi!!#25
comunque controllate ancora il topic che scrivo aggiornamenti!!;-)
ciao, ho fatto!!
ho messo la platy nella vasca di quarantena, 15L, due cucchiaini di sale, filtrino interno con lana di perlon e spry-bar, termo riscaldatore, temperatura come in vasca, 23#24°!
ora come mi comporto?
Ora aspetti, stai cercando il farmaco?
Se inizia a guarire te ne accorgi ad occhio...
Ora aspetti, stai cercando il farmaco?
questa sera lo ordino..in 2-3 giorni dovrei averlo!!
faccio cambi parziali giornalieri nella vaschetta o no?
Ogni due gg. e solo parte dell'acqua, non nutrirlo troppo, ciao
Ogni due gg. e solo parte dell'acqua, non nutrirlo troppo, ciao
ok grazie!!ciao!!
ciao, dopo una settimana la macchia sulla platy è diminuita...mi pare stia scomparendo...però il sale ormai in vaschetta è diminuito molto con i vari cambi!!
comunque continua a rimanere nel fondo...e mangia ancora tranquillamente!!
ciao, dopo una settimana la macchia sulla platy è diminuita...mi pare stia scomparendo...però il sale ormai in vaschetta è diminuito molto con i vari cambi!!
devo aggiungere un po' di sale?
No, se tutto è a posto non serve, ciao
No, se tutto è a posto non serve, ciao
ha ancora un po' comunque...
Aggiungine un pochino allora, tra l'altro i platy hanno bisogno di acqua leggermente salata ma non ricordo come la tenevi prima...
Aggiungine un pochino allora, tra l'altro i platy hanno bisogno di acqua leggermente salata ma non ricordo come la tenevi prima...
avevo messo due cucchiaini da caffè in 15l d'acqua!
Intendevo dire se prima che si ammalasse, li tenevi con un po' di sale o senza?
Intendevo dire se prima che si ammalasse, li tenevi con un po' di sale o senza?
senza..perchè ho i cory in vasca!
Se è guarito lascia perdere allora, ciao
Se è guarito lascia perdere allora, ciao
#07
oggi le sono spuntati due batuffoli bianchi sull'occhio...:-(
ed è sempre più debole...
le faccio la cura col dessamor?
ps: per fortuna l'ho messa nella vaschetta di quarantena...
Fai 'sta cura così almeno ci mettiamo la coscienza in pace. Mi piacerebbe scoprire il perchè di tale reazione però...
p.s. controlla di nuovo i valori
eltiburon
23-04-2011, 01:41
Vai di Dessamor!
Fai 'sta cura così almeno ci mettiamo la coscienza in pace. Mi piacerebbe scoprire il perchè di tale reazione però...
p.s. controlla di nuovo i valori
controllo..però cambio 1,5L su 15 ogni giorno con acqua della vasca grande...dubito che ci siano problemi di valori....
valori ok...per precauzione comunque ho fatto un cambio di due litri prima di cominciare il trattamento!!per 8 giorni non cambio più l'acqua ora?
e dopo il settimo giorno non si mette il carbone attivo come col baktowert??
ciao e grazie.
No non cambi nulla, rimetti semplicemente il pesce in vasca visto che la cura la farai in quarantena. Ricordati l'aeratore, ciao
No non cambi nulla, rimetti semplicemente il pesce in vasca visto che la cura la farai in quarantena. Ricordati l'aeratore, ciao
ho un piccolo filtro interno con spry bar..dovrebbe andare lo stesso..no?fa già una marea di bolle e un bel movimento...
Sì, l'acqua deve essere mossa, la spry bar va bene. Pochissimo cibo.
ciao,
dopo sei giorni sembra migliorare la situazione batuffoli bianchi...però la platy è sempre più debole e non mangia più...#07
Ma hai fatto la cura col Baktowert?
Ma hai fatto la cura col Baktowert?
sto facendo col dessamor...sesto giorno...sura 8!!
E' che incomincio a perdermi...:-(
eltiburon
29-04-2011, 00:38
Hai fatto dei cambi d'acqua? (reintegrando il medicinale). Non vorrei si fossero accumulati NO2 o NH3 in vasca di cura, spesso succede e fa stragi. Nel dubbio io farei un cambio (stessa temperarura e biocondizionatore) e reintegrerei il Dessamor.
Hai fatto dei cambi d'acqua? (reintegrando il medicinale). Non vorrei si fossero accumulati NO2 o NH3 in vasca di cura, spesso succede e fa stragi. Nel dubbio io farei un cambio (stessa temperarura e biocondizionatore) e reintegrerei il Dessamor.
ok...eseguo!grazie!
ho fatto il cambio...
comunque domani finisce la cura, se voglio tenere ancora in quarantena la platy, devo mettere il carbone attivo in vaschetta?
Se vuoi tenerla separata ancora cambi quasi tutta l'acqua e basta.
Se vuoi tenerla separata ancora cambi quasi tutta l'acqua e basta.
50%?
grazie!
Quasi TUTTA, lascia solo quello che basta a coprire il pesce, il resto nuova..
eltiburon
30-04-2011, 01:55
Mi raccomando, stessa temperatura e biocondizionata!
ok..uso quella della vasca grande!!...;-)
grazie!
eltiburon
02-05-2011, 00:43
Acqua nuova e pulita sarebbe meglio.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |