Entra

Visualizza la versione completa : ... e mi diverto sempre giocando col 200L ... foto nuov pag3


ReK
26-01-2006, 19:59
ve lo ricordate vero il mio ex acquario del mese
http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/AGGIORNAMENTI/aggiornamento_10-5/vescovi_matteo/default.asp

vi dissi nella discussione dove riscosse tanto sucesso che era stato cambiato il layout...bene eccovi come era cambiato

http://plantacquari.altervista.org/_altervista_ht/200L/giorno0.jpg

http://plantacquari.altervista.org/_altervista_ht/200L/giorno24.jpg

http://plantacquari.altervista.org/_altervista_ht/200L/giorno60.jpg

http://plantacquari.altervista.org/_altervista_ht/200L/giorno67.jpg

.... e cambiato...

http://plantacquari.altervista.org/_altervista_ht/200L/giorno73.jpg

.... e cambiato...

http://plantacquari.altervista.org/_altervista_ht/200L/giorno84.jpg

.... e cambiato...

http://plantacquari.altervista.org/_altervista_ht/200L/giorno85.jpg

.... e cambiato...

http://plantacquari.altervista.org/_altervista_ht/200L/giorno94.jpg

.... e cambiato...

http://plantacquari.altervista.org/_altervista_ht/200L/giorno100.jpg

... sono arrivato quì

http://plantacquari.altervista.org/_altervista_ht/200L/giorno107.jpg

non è ancora finito ma sono a buon punto ;-)

pulsar
26-01-2006, 20:11
#25 #25 #25


ciao pulsar #22

Nightsky
26-01-2006, 21:34
prima era + bello :-( :-(

emanuele323
26-01-2006, 21:38
sempre un ottima vasca #25 #25 #25 #25
anche se effettivamente prima mi piaceva un pochino di piu

marco87
26-01-2006, 21:52
bel lavoro rek...mi pare un pò spopolato però...ok le piante ma anche qualche pescetto in più... :-))

ReK
26-01-2006, 22:14
mark hai ragionissima :-))

per ora ci sono una decina di cardinali, una decina di petitelle e qualche caridina

appena ho un pò di soldi (è un pariodaccio) metterò altre caridine, degli oto e altri cardinali

marco87
26-01-2006, 22:36
sta vasca ha 2x39 vero? non hai un picco di illuminazione quindi...9 ore?

ciccio87
26-01-2006, 22:42
#25 #25 #25 #25 #25 #25
veramente bellissimo, a me piace più ora...

ReK
27-01-2006, 00:23
esatto sta vasca è 2*39W senza picco e fotoperiodo di 5 ore -05 si si 5 ore ;-) senza luci da finestre e o riflessi però monto una 39W da 15'000K e una da 10'000K

sprint
27-01-2006, 01:51
quanti cambiamenti...praticamente ognivolta un nuovo allestimento
ma l'ultimo è bellissimo ,anke se mi pare che già domani lo cambierai di nuovo :-)) :-D :-D

Mel
27-01-2006, 01:55
davvero davvero bella.
Anche se uno degli allestimenti passati mi sembrava migliore di quello attuale..

ReK
27-01-2006, 13:57
grazie a tutti

per ora manterrò il layout attuale per un pò di tempo, forse cambierò qualch pianta, ma i legni rimarranno così

Poison Heart
27-01-2006, 14:15
prima era + bello :-( :-(

quoto

cmq è bello lo stesso :-))

Massimo Suardi
27-01-2006, 14:39
ha visto periodi migliori... #24
la 3 e la 4...riccia esclusa...

ora #24 #24

marco87
27-01-2006, 16:10
5 ore... #24 #24 #24

MixPix
27-01-2006, 18:15
esatto sta vasca è 2*39W senza picco e fotoperiodo di 5 ore -05 si si 5 ore ;-) senza luci da finestre e o riflessi però monto una 39W da 15'000K e una da 10'000K

Mi potresti spiegare il motivo di questa scelta?

ReK
27-01-2006, 19:18
questa scelta è derivata dal mio pescivendolo ... la uso da parecchio, ormai sono mesi che monto queste lampade e non noto problemi a parte lo sviluppo di alghe filamentose se oso superare le 5,30 ore di luce. Rimanendo su 5 ore non noto problemi sulle piante

Mel
27-01-2006, 19:22
Beh, ti quoto la confutazione di questa teoria:
Le leggende metropolitane dell'acquariofilia:
L'interruzione dell'illuminazione ostacola le alghe

Un altro esempio di come un depliant pubblicitario possa "dettar legge" nel nostro settore.

Questo accorgimento venne diffuso all'interno di una certa linea di prodotti per acquari qualche anno fa e, ancora oggi, viene spacciato per fondamentale nella lotta alle alghe.

Addirittura, si arrivò al punto di affermare, in modo assolutamente ridicolo, che ai tropici ci fossero sempre temporali a mezzogiorno, così da giustificare questa assurda pratica.

Le ragioni che spinsero a questa forzatura, in realtà, da un certo punto di vista, non sono del tutto assurde; sono solo mal impostate.

Vediamo, innanzitutto, di spiegare perché questo "buco di luce" sia inutile, se non dannoso.

L'interruzione dell'illuminazione porta le piante a un "falso stop" nella fotosintesi e scombussola il loro orologio biologico. Molte piante, infatti, hanno un meccanismo interno che le porta a sfruttare la luce per la fotosintesi solo per un certo numero di ore. Insistere con l'illuminazione, quindi, è inutile. Tuttavia, se a metà del loro fotoperiodo, quando la fotosintesi è massima, tra l'altro, noi togliamo la luce, le mettiamo in condizioni di non poter sfruttare al meglio la produzione di energia per il loro fabbisogno. Quando riaccenderemo la luce per un secondo periodo, la loro ripartenza sarà molto più lenta, in quanto faranno fatica a capire cosa stia succedendo. In pratica, facciamo loro raggiungere la massima velocità fotosintetica e poi, sul più bello, togliamo loro la luce. Tutti i meccanismi avviati si troveranno, di botto, senza "benzina", con danni anche importanti ai loro apparati.

Le alghe, invece, essendo organismi più semplici e adattabili, soffriranno di meno per questa interruzione.

Ora che abbiamo visto perché il buco di luce non serve, vediamo di capire da dove arriva questa scelta.

La linea che propugna questa interruzione è nota per i suoi acquari di piante; queste vasche, in genere, soffrono di un problema non sempre trascurabile: la sovrasaturazione di ossigeno. Secondo una linea di pensiero, un eccesso di ossigeno in acqua rallenta i meccanismi fotosintetici e spinge le piante verso la respirazione, piuttosto che verso la fotosintesi. Inoltre, un eccesso di ossigeno in acqua è dannoso in quanto ossiderebbe il ferro a uno stato che, sempre per chi propugna questa teoria, non sarebbe disponibile per le piante. Come questa affermazione sia palesemente falsa, lo abbiamo visto in un altro punto di questo sito. Qui mi limiterò a dire che, alla luce di questa supposizione, per quanto sbagliata possa essere, l'eccesso di ossigeno può essere, effettivamente, estremamente dannoso. Ecco che l'interruzione forzata della fotosintesi, quindi, aiuterebbe a tenere basso il tasso di ossigeno, lasciando il ferro nello stato ridotto e impedendo alle piante di passare alla fase di respirazione.

Alla luce di quanto detto, quindi, appare abbastanza evidente che il famoso buco di luce non serve, in realtà, a nulla, se non a ostacolare la sana crescita delle piante.

Di certo, non ostacola le alghe.

Mel
27-01-2006, 19:24
Walter Peris in questo articolo parla del "buco di luce", cioè di quegli acquariofili che fanno 4 ore luce + 2 buio + 4 luce, ma credo che il concetto da lui espresso si applichi anche alle 5 sole ore di luce. Durante quelle ore le alghe sfruttano sempre la luce, mentre le piante "partono" più lentamente, e le "spegni" proprio nel momento in cui lavorano di più..

marco87
27-01-2006, 20:11
bah non credo che c'entri molto il buco con il fotoperiodo che usa rek...

weiss75
27-01-2006, 20:14
la vasca è bellissima ...
ma Matteo quante vasche hai??? :-D
Il layout precedente aveva il tocco della rossa alternanthera ... :-))
cmq bella vasca #25
mi stavo chiedendo quanto tempo mantieni una vasca senza stravolgerla??? #23
ciao -28

koilos
27-01-2006, 21:20
Mi piace, mi piace #36# #36# #25 #25 #25 bravo!

ReK
28-01-2006, 09:02
la vasca la manetengo finche mi soddisfa, quando mi viene un idea nuova, visto che non posso allestire altre vasche (ora ho il 200L il 200 e il 12) mi devo divertire con questa.

L'acquario è uno dei miei hobby e come tale deve darmi soddisfazioni :-D

Mel ottima la citazione che hai fatto, ma non credo si possa paragonare al mio fotoperiodo ridotto. Io applicando solo 5 ore di luce potente (questa combinazionedi lampade di solito si usa nel marino) magari stimolo le piante alla fotosintesi + in fretta. Tutti gli esseri viventi comperse le piante si adattano all'ambiente in ci vivono e probabilmente le mie si sono adattate così.

Di alghe ve lo assicuro non ne ho ... se il discorso riportato fosse apllicabile, dovrei essere pieno di alghe ma non è così.

Mi piacerebbe portare il fotoperiodo a tempi + lunghi e calibrare la fertilizzazioen a dovere, ma per ora visto che ho un lavoro precario e devo risparmiare non lo faccio....appena trovo un lavoro serio aumenterò le lampade a 4 visto che la mia plafoniera lo permette e aumenterò la durata.

prick
28-01-2006, 10:17
Complimenti. Davvero bella.

marco87
28-01-2006, 15:25
però da quel che vedo non hai piante molto difficili...effettivamente non so una stellata come reagirebbe a 5 ore di luce... :-)

ReK
28-01-2006, 19:20
però da quel che vedo non hai piante molto difficili...effettivamente non so una stellata come reagirebbe a 5 ore di luce... :-)

si su questo sono daccordissimo ;-) però tenevo H.Calli senza problemi

Massimo Suardi
29-01-2006, 00:50
5 ore...


filosofia mondo amico vero?

MixPix
29-01-2006, 11:12
Eh???

ReK
29-01-2006, 11:28
si filosofia mondo amico nel senso che questa combinazione di luce me l'ha consigliata il negoziante del negozio Mondo amico

MixPix
29-01-2006, 11:30
Ah.... :-D
Pensavo fosse un metodo di gestione dell'acquario... :-D

ReK
25-02-2006, 13:28
ecco come si presenta al 133° giorno

http://www.plantacquari.it/images/varie/giorno133.jpg

Poison Heart
25-02-2006, 13:46
#25 #25 #25 #25 #25

bello cm sempre ;-)

WiPLATY
25-02-2006, 13:53
a me piace + adesso! complimenti! #25

vampirenow
25-02-2006, 14:52
molto bello ;-)

ReK
25-02-2006, 15:34
grazie grazie

si sianche a me piace di + adesso ;-)

milly
25-02-2006, 15:49
bello rek ! sembra un quadro #21

Alex Carbonari
25-02-2006, 20:34
molto particolare e meglio di prima :-)
Hai risolto il problema con la bolbitis?

Simo
25-02-2006, 21:49
ciao rek,bella vasca..come sempre..ma dimmi un pò..di mayaca fluviatilis hai delle potature??

Aindria
25-02-2006, 22:13
Bellissima come sempre, bel lavoro -05

Dviniost
25-02-2006, 23:05
E' stupenda Rek...veramente complimentoni #25 #25 #25 #25

lilyth
26-02-2006, 01:32
bello, ma lo preferivo prima... ;-)

lucapans85
26-02-2006, 02:53
come al solito stupenda la vasca..complimentoni..

5 ore?? a me questo diego mica l ha spiegato... -04

ciao matteo buon proseguimento :-)

ReK
26-02-2006, 12:56
grazie a tutti

simo per il momento non ne ho ... sorry

lucapans85 quando ci torni fatti spiegare ;-)

lucapans85
26-02-2006, 14:13
sisi contaci magari se ti becco li mi presento.. tanto ti ho gia visto un paio di volte li da lui ma nn ho mai voluto disturbare.. ;-)

ReK
26-02-2006, 14:46
sisi contaci magari se ti becco li mi presento.. tanto ti ho gia visto un paio di volte li da lui ma nn ho mai voluto disturbare.. ;-)

ah si? chi sei?

presentati ci conto

come hai fatto a capire che sono io?

lisia81
26-02-2006, 15:23
veramente veramente bello!!!!
rek ma è blu chiaro o blu scuro il tuo sfondo?

ciccio87
26-02-2006, 15:32
#25 #25 #25 #25

weiss75
26-02-2006, 15:48
#25
bravo matteo

ReK
26-02-2006, 18:57
il mio blu è blu ;-)

è il retro di quegli sfondi con le piante stampate e visto che di piante stampate non ne servono ho preferito usare il blu :-D

lucapans85
27-02-2006, 02:07
è stato facile capire che eri tu... me lo ha detto diego dopo che ho visto la foto della tua vasca in negozio e averla riconosciuta con quella che avevi postato sul forum tempo fa.. e poi avevo intuito fossi tu ancora prima che me lo dicesse perche ti avevo visto rifornirti di un po di robe che poi ho ritrovato nelle tue vasche.. sempre molto belle..

per lo sfondo posso chiederti una cosa.. ma è incollato o solo appoggiato all esterno ?

ReK
27-02-2006, 09:09
è solo appoggiato al vetro esterno attaccato negli ancoli superiori con dello scotch

Simo
27-02-2006, 12:53
rek ti ha riconosciuto perchè stavi caricando la macchina con 120kg di flourtie :-D :-D :-)) ;-)

Mel
27-02-2006, 14:00
ti odio -04 -04 -04

Cacchio e' troppo bella questa vasca!!

ReK
27-02-2006, 16:31
rek ti ha riconosciuto perchè stavi caricando la macchina con 120kg di flourtie :-D :-D :-)) ;-)

wawawawwa forte

grazie mel -11

alemac
23-08-2006, 20:43
molto bello punto ale #25 #25 #25 #25 #25

Condor1122-2
23-08-2006, 22:21
Ciao Rek :-) bellissima la tua vasca, però mi piacerebbe che gli "allestimenti" li mantenessi per più tempo.

THIMOTY
12-03-2010, 17:27
Complimenti per la vasca, veramente bella#36#

Maurizio_76
15-03-2010, 18:37
topic vecchio di 4 anni... nel frattempo Rek avrà cambiato decine di allestimenti :-) ....

Mauromac
16-03-2010, 10:54
preferivo anche io il primo layout, cmq sia molto equilibrata anche adesso.

marco82sp
16-03-2010, 14:10
... una foto "odierna"? :-)