Visualizza la versione completa : Combinazioni vincenti
supercorsaro
30-03-2011, 22:32
Scrivo questo post per chiedere le combianazioni che avete fatto e magari poter essere utili a chi si trova ad affrontare dei quesiti come me in questo momento. Non trovando purtroppo un 6500 mi trovo costretto a montare insieme al mio 4000 un 7000 che ne dite, può andare bene o falso il valore corretto 5300?
Nitro 76
30-03-2011, 23:47
Una 7000K va' bene ;-)
Mi puoi spiegare cos'e' "il valore corretto 5300"? #24
supercorsaro
31-03-2011, 07:34
I kelvin di una lampada esprimono la temperatura di colore. Bisogna ricreare ,quanto possibile, la luce naturale in vasca. la temperatura di colore del sole e quindi naturale è di 5300K ecco perchè si cerca sempre di raggiungere questo valore anche con due lampade e facendo la media. Questo è quanto so io se sbaglio rpego chiunque di smentire per fare chiarezza.
tenellus
31-03-2011, 10:23
La luce del sole all'alba ha meno di 3000K ed è comunque naturale!...
supercorsaro
31-03-2011, 11:19
Quindi mi stai decendo che valori superiori a 5300 siamo già molto fuori dal range ammissibile?
Federico Sibona
31-03-2011, 11:29
la temperatura di colore del sole e quindi naturale è di 5300K
Piano con queste affermazioni categoriche ;-)
La temperatura di colore del sole non la conosco, ma quella che raggiunge la superficie terrestre è variabile.
E' più bassa 3000/4000K al mattino ed alla sera perchè essendo i raggi solari obliqui, devono attraversare più atmosfera da cui vengono filtrate maggiormente le alte frequenze (blu, violetto ed ultravioletto) ed è massima (6000/7000K) con il sole a picco.
supercorsaro
31-03-2011, 11:42
Ho omesso di dire che parliamod i medie infatti massimo e minimo in media si aggira a 5300. Quello che cheidevo io infatti era se l'accoppiata 4000+7000 potesse andare bene o siamo alti. Che mi dici?
dinindnn
31-03-2011, 12:11
Non è che bisogna fare la media. Alle piante dobbiamo fornire il giusto spettro e questo lo facciamo accoppiando lampade che ai nostri occhi hanno colorazioni diverse (temperatura di colore). Accoppiando una 4000k e una 7000k probabilmente riusciamo a garantire il giusto spettro. Mentre accoppiando una 3000k con una 7000k avremo probabilmente una lacuna nelle lunghezze d'onda intermedie. Ti rimando al solito link dell'articolo sulla luce.
supercorsaro
31-03-2011, 12:15
Link letto, ovviamente l'asperienza empirica supera qualsiasi teoria. La combinazione più gettonata è 4000+6500 non riuscendo a trovare una 6500 con ra almeno 8 mi devo accontentare di un 7000 ra sconosciuto oppure andare su un 30w 865 il probvlema come già detto è che il coperchio della vasca quello è quindi mettere un 90cm è un pò difficoltoso poichè va a finire sul filtro interno e poi avrei uno da 90cm e uno da 74cm che se qualcuno mi dice che l'ha fatto con risultato positivo lo monto oggi stesso. Io ho una vasca commerciale antille 100.
Grazie
dinindnn
31-03-2011, 12:17
Nel link in questione si parla fino a 7500 quindi credo non avrai problemi. Ovviamente se dicevi 10000k la differenza era sostanziale.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |