Entra

Visualizza la versione completa : Qualche nuovo arrivo LPS


wolverine
30-03-2011, 22:29
Bè questi sono gli animali che ho comprato negli ultimi due mesi ... oramai sono pieno
Le foto sono un ciafeca ... spero che i coralli vi piacciano.


http://s2.postimage.org/2b65r4en8/DSC01360.jpg (http://postimage.org/image/2b65r4en8/)

http://s2.postimage.org/2b6izf6lg/DSC01373.jpg (http://postimage.org/image/2b6izf6lg/)

http://s2.postimage.org/2b6plkkkk/DSC01381.jpg (http://postimage.org/image/2b6plkkkk/)

http://s2.postimage.org/2b6swn9k4/DSC01376.jpg (http://postimage.org/image/2b6swn9k4/)

http://s2.postimage.org/2b716c010/DSC01383.jpg (http://postimage.org/image/2b716c010/)

http://s2.postimage.org/2b7rmxjxg/DSC01379.jpg (http://postimage.org/image/2b7rmxjxg/)

ciao

Hypa
30-03-2011, 23:20
Sono stupendi complimeti!! E che bella luce che hai in vasca, mi piace moltissimo!
Usi neon?

erisen
31-03-2011, 00:45
ma che bei colori!!! :-)

RUTHLESS86
31-03-2011, 05:34
bellissimi!!!

maxcc
31-03-2011, 06:32
bellissimi ;-)

buddha
31-03-2011, 06:40
L'ultima e' una glabrescens? Molto belle..

tommaso83
31-03-2011, 07:37
L'euphyllia delle prime tre foto è stupenda! ;-)

BREGOLI BETTINA
31-03-2011, 08:07
Panoramica???????????? Sono bellissimi ciao

PIPPO5
31-03-2011, 13:23
meravigliosi Lps!!!!!#25

wolverine
31-03-2011, 15:06
Grazie. Gli LPS sono tra i miei preferiti poi essendo la vasca 80*40*45 illuminata con 5 T5 da 24W gli SPS diventano marroni e poi si suicidono :-D

Sono stupendi complimeti!! E che bella luce che hai in vasca, mi piace moltissimo! Usi neon?
Hypa 5T5 KZ combinazione 1fiji, 2 new generation (14,000 K), 1 coral ligh (10,000K) e un superblu (20,000K).

wolverine
31-03-2011, 15:18
L'ultima e' una glabrescens? Molto belle..

Buddha,
credo di si è a calici ... l'ho presa la settimana scorsa .... era la prima volta che ne vedovo una con le punte gialle ... ciao

Hypa
31-03-2011, 15:21
Ottimo! Molto bella la combinazione, e da ciò che hai in vasca anche funzionale.
Ci dai qualche info sulla gestione-valori-tecnica?

wolverine
31-03-2011, 17:59
Bettina, stasera ti metto una panoramica ..... non ti aspettare niente di chè ... ;-)

Hypa,
la gestione è un berlinese, almeno sino a due mesi fà, da allora ho aggiunta zeolite
400 ml (su 150 litri di acqua) è stò aggiungendo ogni 15 giorni una fiala di biodigest e zeostart3 0,15 ml due volte al giorno, visto che non riesco a scendere cin i Po4 al di sotto di 0,1 mg /l.

Ca= 400; Mg= 1350; Kh= 6 li mantengo con i buffer della KZ.
No3=2, Po4= 0,10 (altini, adesso vediamo se scendono con zeolite e start3)
Nutro i coralli a giorni alterni con Coral Vitalizer ed AAHC 2 volte a settimana.
Una volta a settimana un pezzettino di gambero e artemie congelate alle trachyphillie e tubastrea.

ciao

dimaurogiovanni
31-03-2011, 19:40
complimenti animali belli e in salute .

GROSTIK
31-03-2011, 19:42
#25 molto belli

pepot
31-03-2011, 22:30
mi piacciono

wolverine
01-04-2011, 12:00
Ecco una panoramica.
Che schifezza di foto ... ci sono pure io che mi specchio nell'acquario :-D:-D

http://s3.postimage.org/1nhmjongk/AAA1.jpg (http://postimage.org/image/1nhmjongk/)

buddha
01-04-2011, 12:15
Molto bella!

BREGOLI BETTINA
01-04-2011, 12:57
Stupendaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa

bellissimaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa

ti invidio ma sono contanta per teeeeeeeeeee

-28-28-28-28-28-28-28-28-28-28-28-28-28-28-28-28-28

pepot
01-04-2011, 13:19
Bella vasca

UCN PA
01-04-2011, 13:35
è un effetto della foto o l' hepatus è strano???

wolverine
01-04-2011, 16:39
è un effetto della foto o l' hepatus è strano???

E' un effetto foto .... nonostante sia una semplice macchina fotografica automatica l'hepatus viene sempre fluorescente ....... boh. -28

vento76
02-04-2011, 01:12
mi piace molto l'euphyllia delle prime foto... che specie è? non credo sia parancora vero?

wolverine
02-04-2011, 22:29
mi piace molto l'euphyllia delle prime foto... che specie è? non credo sia parancora vero?

Vento76,
è u euphillia ancora. Con corrente moderata - bassa quando si apre completamente è circa 30cm.
ciao

vento76
02-04-2011, 23:08
Vento76,
è u euphillia ancora

dalla forma dei polipi non mi sembrava proprio....
comunque bella

wolverine
03-04-2011, 20:18
Altre due foto:

http://s1.postimage.org/30hnfowec/DSC00846.jpg (http://postimage.org/image/30hnfowec/)

http://s1.postimage.org/30hu1uadg/DSC00678.jpg (http://postimage.org/image/30hu1uadg/)

http://s1.postimage.org/30idwagas/DSC00724.jpg (http://postimage.org/image/30idwagas/)

http://s1.postimage.org/30k6e8zk4/DSC00832.jpg (http://postimage.org/image/30k6e8zk4/)

Poi non vi scoccio più. ciao

buddha
03-04-2011, 21:02
Bellissimi..

Paolo Piccinelli
04-04-2011, 10:01
La glabresces è uguale alla mia... secondo me sono "paraglabrescens" :-)

GROSTIK
04-04-2011, 10:10
la prima thachy è favolosa #25

wolverine
04-04-2011, 11:57
La glabresces è uguale alla mia... secondo me sono "paraglabrescens" :-)

Che differenza c'è tra glabrescens a paraglabrescens?

Grostik,
quelli st...zo dell'Hepatus spesso la pizzica .... solo quella (ne ho altre due in vasca e non le tocca) e la cosa strana che si gonfia solo di notte quando l'hepatus dorme -04

GROSTIK
04-04-2011, 12:07
come la mia (colori simili) di giorno tirata e di notte gonfia .... animalli strani ... ma belli ;-)

buddha
04-04-2011, 12:08
Mica scema..

Paolo Piccinelli
04-04-2011, 13:16
due foto valgono più di mille parole:

la mia glabrescens (un solo calice):

http://s4.postimage.org/1dtlbu50k/Foto0347.jpg (http://postimage.org/image/1dtlbu50k/)

Quella uguale alla tua (una dozzina di calici):

http://s4.postimage.org/1dtqag6hw/Foto0348.jpg (http://postimage.org/image/1dtqag6hw/)

La differenza l'ho trovata cercando sul Veron (ma posso sbagliare, eh!!!)... in pratica la "para" ha tentacoli più corti e lo scheletro leggermente differente. :-)

wolverine
04-04-2011, 15:16
Paolo,
difficile da distinguere ....... provo a fare una ricerca se trovo qualcosa la posto. La gialla è molto bella.

Grostik, io adoro le trachy e Welsophillia. sono dei bellissimi animali.
Stasera ti metto la trachy new entry vedrai che colori) ;-)

RobyVerona
04-04-2011, 17:46
Bellissimi animali!! Complimenti! :-))

wolverine
04-04-2011, 17:53
Bellissimi animali!! Complimenti! :-))

Grazie Roby,
troppo buono.

wolverine
04-04-2011, 20:52
Ultime foto ... anche se dopo aver visto quelle di Luca_ mi viene la depressione ..

http://s4.postimage.org/1iqtr7278/DSC01401.jpg (http://postimage.org/image/1iqtr7278/)

http://s4.postimage.org/1ir20vso4/DSC01403.jpg (http://postimage.org/image/1ir20vso4/)

http://s4.postimage.org/1ir6zhu5g/DSC01406.jpg (http://postimage.org/image/1ir6zhu5g/)

Buddha un consiglio, ho una tubastrea in vasca da 14 mesi ... sempre in ottima salute ... prima era cosi

http://s4.postimage.org/1irp6enl0/Tub.jpg (http://postimage.org/image/1irp6enl0/)

Adesso sono due mesi che non si apre ... non si nutre (almeno in maniera diretta) ... ma non perde tessuto ... che fare ...

Luca_
04-04-2011, 22:15
http://s4.postimage.org/1irp6enl0/Tub.jpg (http://postimage.org/image/1irp6enl0/)

Adesso sono due mesi che non si apre ... non si nutre (almeno in maniera diretta) ... ma non perde tessuto ... che fare ...
Non avercene, ma se posso dirti la mia, quella è una Tubastrea che era solo timidamente aperta, quando sono in piena forma spolipa molto diversamente. Non mi dilungo in merito, ma il non aprirsi di continuo non è affatto buon segno. Tieni presente che se non si apre non si alimenta, se non si alimenta deperisce inesorabilmente e piano piano consuma il tessuto fino a scoprirsi. Dopodiché…
Continuo a sostenere che NON sono animali che si possono allevare con un certo tipo di conduzione, ci vogliono cure quotidianamente dedicate.
Anche la Caulastrea potrebbe dare di più. ;-)

wolverine
05-04-2011, 08:40
Luca,
figurati accetto consigli e critiche .... so benissimo che c'è un ampio margine di miglioramento ;-).
Riguardo alla Tubastrea quella era la foto sino a due mesi fà ... se è solo parzialmente aperta allora non si è mai aperta completamente. Comunque a questo punto devo dire che sono animali comunque resistenti visto che che è in vasca da 14 mesi ... per deperire c'è ne vuole. Forse oltre a nutrirsi direttamente ... potrebbero filtrare? #13
Hai ragione anche sulla caulastrea ... ma si stà riprendendo da uno sposamento (con relativo incollaggio) in un altro posto .... non sono molto felici quando le tocchi.
ciao

Luca_
06-04-2011, 00:52
Anche bevendo brodino vegetale una volta a settimana non si perisce nell’immediato di inedia, ma alla lunga qualche grana di salute capita. #23
Povera, nel tempo qualche cosa da sgranocchiare presente in vasca anche lei avrà ben trovato, evidentemente però, in quantità non sufficiente al sostentamento. Di norma lo spolipamento avviene per predare, e anch’esso richiede un certo dispendio di energia che andrebbe nel tempo adeguatamente soddisfatto. Trova poco oggi, trova poco o niente domani… #07
Per quanto è di mia conoscenza, la Tubastrea non è decisamente un animale filtratore. Da tenere bene è impegnativa, ma, per chi piace perderci dietro, ne ricava anche delle piacevoli soddisfazioni. :-)

wolverine
06-04-2011, 09:35
Grazie per i commenti.
Se mi puoi dare anche qualche consiglio su come cercare di riprenderla e ben accetto.
ciao

buddha
06-04-2011, 09:50
Più che darle da
Mangiare,...