Visualizza la versione completa : Urgente discus in fin di vita!!!!
ciao a tutti...ho un discus da circa 2 anni e mezzo...non si è mai preso una malattia..di nessun genere..ma sono 2 giorni che improvvisamente ha smesso di mangiare..ho usato il punctol una settimana fa per curare la malattia dei puntini ad alcuni cardinali...ma l'ho usato anche altre volte e non gli ha dato fastidio..è possibile che sia stato quello???
ha anche la coda corrosa...
ho un acquario di 180 litri i valori sono ottimali: ph 7-7,5 kh 5 nitriti 0 nitrati bassi
uso anche la torba
nell'acquario ho 2 ancistrus 5 cardinali 2 corydoras
e un altro discus
mi è successa la stessa cosa qualche mese fa...dopo 5 mesi dall'acquisto di un discus (che mangiava tantissimo) ha smesso da un giorno all'altro di mangiare e si è poggiato sul fondo...
attendo un aiuto per il mio bellissimo snake skin
A parte la situazione generale che non è adatta all'allevamento di discus bisognerebbe vedere una foto del pesce malato.
infatti io credo che non sia colpa del medicinale.ma te hai 1 vasca da quarantena?
se c'è l'hai ti posso dare qualche consiglio.
curarlo in vasca metti a repentaglio la vita degli altri pesci e delle piante.
purtroppo i discus hanno bisogno di temperature alte,e non usare medicinali.
se mi fai sapere se puoi trasferirlo in 1altra vasca gli facciamo la cura del sale.:-(
Senza vedere una foto del pesce e con questi pochi dati è impossibile stabilire a priori una cura efficace.
il pesce è impossibile da fotografare perchè sta dietro a una pianta..però i colori sono gli stessi di sempre e le pinne sono corrose come quando un pesce è stressato...
ho una vaschetta da 40 litri ma non so se è troppo piccola voi che dite?
se si è escluso e non mangia rischi SERIAMENTE DI PERDERLO.a questo punto vai x il 40lt,riempilo di acqua della tua vasca.poi mi contatti con mp,e ti dico cosa fare.
Come capienza va bene, però bisogna prima capire che problema ha il pesce prima di iniziare una cura sbagliata o non risolutiva.
CALVUS, se vuoi partecipare alla discussione è bene che le cure le dai pubblicamente (è questo lo scopo di un forum) in modo che la cosa può tornare, nel bene o nel male, utile a tutti.... altrimenti capisci bene che tanto vale che contatti l'utente direttamente in pvt. Grazie.
Cerca di fare una foto, magari spingendo allo scoperto il discus.... altrimenti è difficile stabilire il suo stato di salute e la natura della corrosione.... potrebbe essere batterica come per carenze o anche per parametri chimici dell'acqua....
hai ragione,ma non volevo sovraffollare la discussione
ho letto sul suo profilo i parametri del suo acquario,e se sono quelli è tutto SBALLATO è INUTILE SECONDO ME 1CURA.
Siamo qui apposta per "sovraffollare" le discussioni... altrimenti che forum è?
I dati del profilo non è detto che siano riferiti a questa vasca visto che aveva dei pesci rossi... e comunque se il problema sono solo i valori dell'acqua basterebbe ripristinarli gradualmente senza spostare il pesce provocandogli ulteriore stress... ad ogni modo ribadisco che allo stato attuale delle cose è quasi impossibile suggerire un eventuale trattamento in mancanza di prove visive e sintomi chiari.
no scusate quei valori sul mio profilo sono del mio acquario che è di pesci rossi....il problema è per l'acquario del mio ragazzo...ce l'ha da due anni ed è stato sempre bene non si è ancora iscritto al sito e l'ho scritto direttamente dal mio...gli faccio fare una foto e la posto....
http://s2.postimage.org/2bvlyuo84/P1010884.jpg (http://postimage.org/image/2bvlyuo84/)
http://s2.postimage.org/2bwrbackk/P1010886.jpg (http://postimage.org/image/2bwrbackk/)
Spero che si vedano le foto fatemi sapere al piu presto che dobbiamo fare....grazie ancora
------------------------------------------------------------------------
la cosa strana che ho notato è quel colore giallo sulle branchie che non ha mai avuto...ora non so se è perche c'erano le luci spente, al buio di solito i colori si sbiadiscono molto....ho cominciato a vedere che non stava bene dopo il secondo ciclo di trattamento con il punktol per curare i cardinali, lui ha avuto solo uno o due puntini bianchi ma gli erano scomparsi.
Di cambiamenti recenti ho solo introdotto una femmina di ancistrus, avevo gia un maschio.. è possibile che uno dei due l'abbia attaccato??
Credo non ci sia più nulla da fare, quel discus sta male da mesi, non da giorni.... il livello di magrezza raggiunto è quasi certamente irreversibile ma per ridursi così ci vogliono mesi. Purtroppo la mancanza di occhio allenato magari ha tratto in inganno pensando che fosse in salute fino a quando pochi giorni fa ha smesso di mangiare ma si tratta di qualcosa che risale a molto tempo fa e che ormai ha raggiunto una fase di non ritorno.
si ma la corrosione a cosa può essere dovuta??ora anche un altro pesce ce l'ha uguale sulle pinne... mangia ancora non vorrei perdere anche lui!!!
Condivido con michele,non siu può fare niente x quel discus.
Stesso discorso... bisogna vedere quest'altro discus.
il fatto che sia troppo magro non puo essere magari dovuto ad altri problemi tipo flagellati???xke a questo punto credo che anche l'altro sia troppo magro....in alcuni negozi di acquari avevo visti discus in condizioni simili al mio e pensavo fosse normale...pensavo di aver imparato un minimo in due anni....ma a questo punto credo di non sapere piu nulla...!!!:S
------------------------------------------------------------------------
mi sapete dire a cosa puo essere dovuto questo problema??se non c'è piu nulla da fare non voglio ripetere questo problema...le pinne corrose si vedono anche dalle foto che vi ho mandato...ora non ho modo di farne altre sull'altro pesce ma sono dello stesso tipo....
Ovviamente la magrezza è la conseguenza di una patologia ma a questo punto per me non c'è nulla da fare.... è come per le persone, se si trascurano alcune patologie per anni (nel caso dei pesci proporzionalmente bastano mesi) poi si arriva a un punto di non ritorno. Le cause possono essere molteplici, la corrosione delle pinne è un dato marginale, la conseguenza probabile dello stato di mal nutrizione e deperimento.
Per non allevare dei discus ci vuole poco, basta rispettare poche condizioni ma che sono imprescindibili, nelle innumerevoli guide e articoli presenti sul portale sicuramente trovi quello che c'è da sapere per allevare in modo adeguato questi pesci.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |