Entra

Visualizza la versione completa : proporzioni oscar-vasca


fishermann
30-03-2011, 14:20
ciao!
prendo l'astronotus solo come esempio, non sono realmente interessato ad allevarlo.
da quanto ho capito 500 litri netti sono quelli consigliati (ad esempio un 150 x 60 x 60)

però ho fatto la proporzione con il mio betta (XD), e salta fuori che, matematicamente, sarebbe come mettere un betta in una vaschetta da 2 litri, con il lato più lungo di 20 cm!!!

allora la mia domanda è: come mai se uno tiene un betta in 2 litri è da condannare mentre un astronotus adulto in 500 netti può andare? nonostante le proporzioni siano le stesse?


grazie in anticipo per le risposte


PS: non so quale sia la sezione migliore per questa domanda, prego i mod di spostarlo se lo ritengono opportuno

ilVale
30-03-2011, 14:39
In reltà dipende se fai la proporzione tra cosa e cosa.. lungh pesce-lungh vasca o lungh pesce-volume vasca o peso pesce - volume vasca o peso pesce - lungh vasca..
Il che però non considera cose come abitudini, livello di nuoto, ecc

La domanda mi sembra abbastanza legittima, aspetta qualche risposta migliore dagli esperti però.
Quel poco che ho imparato è che in acquariofilia la matematica non vale proprio sempre!

Per inciso io un oscar non lo terrei in 500 litri, sembrano anche a me un po' pochi ;-)

fishermann
30-03-2011, 23:14
nessun altro?

bettina s.
31-03-2011, 00:12
non è una questione di centimetri, ma di indole del pesce; prendiamo l'esempio dei neon: in neofita col suo 30 litri li vede piccoli e colorati e li reputa perfetti, poi gli si dice che non ce li può tenere perché hanno esigenze di muoversi molto e quindi di ampi spazi.
Un betta non nuota incessantemente spesso se ne sta tranquillo su una foglia di anubias come fosse un amaca...
Un astronotus, ha bisogno di spazi, spostare cose, prendersi a testate col vicino...
Avevo un ancistrus che ha passato la vita in un tronco cavo, non so in quante vasche l'ho spostato, mi bastava sollevare il legno con lui dentro...
Si dice che i discus necessitino di 50 litri a testa perchè sporcano molto, ma poiché devono vivere in gruppo ( di minimo 4 esemplari, altrimenti gruppo non è) si potranno inserire solo in vasche da minimo 200 litri netti.
Insomma le misure contano relativamente.;-)

Raf90
31-03-2011, 01:12
quoto tutto quello che ha detto bettina non puoi pretendere di fare un seplice rapporto matematico, i fattori in gioco (primo fra tutti il comportamento del pesce) sn troppi per poter rimandare tutto ad una semplice formula matematica

fishermann
21-04-2011, 11:06
quel ragionamento lo capisco per i neon che vogliono 1 metro di lunghezza in quanto grandi nuotatori,ma all'estremo opposto: perchè l'astronotus (come tutti i pesci di 30/40 cm) possono stare in solo un metro/1,20? forse l'astronotus è statico, ma ci sono molti altri pesci che non lo sono eppure tutte le schede dicono che 300 lt vanno bene.