Entra

Visualizza la versione completa : Otty


Wurdy
30-03-2011, 13:25
Questa e Otty che fa la sua prima pappa.
E' nata in cattività la sua mamma l'aveva rifiutata, troppo giovane e inesperta.
Nelle foto e nel video ha 2 giorni e pesa solo 17 grammi (dopo la pappa)
Ci prenderemo noi cura di lei. :-))

http://img849.imageshack.us/img849/3848/img5352.jpg
By wurdy (http://profile.imageshack.us/user/wurdy) at 2011-03#30

http://img805.imageshack.us/img805/4629/img5353s.jpg
By wurdy (http://profile.imageshack.us/user/wurdy) at 2011-03#30

iPwk2IMBbwg

Auran
30-03-2011, 13:33
wurdy complimentissimi!!!! certo che con i ricci stai mettendo su una bellissima esperienza...:-)

Abra
30-03-2011, 13:34
TROPPO bello,l'ho visto ieri sera,fa una tenerezza, grande Ferdinando per l'impegno #25

Manuelao
30-03-2011, 13:42
Bellissimo..

cicala
30-03-2011, 13:51
stupendo !!!!

GROSTIK
30-03-2011, 13:59
troppo simpatico ...... :-))#25#25

ricky mi
30-03-2011, 14:00
spiega un attimo?
allevi ricci?
come mai la mamma non l ha voluto?

davy180
30-03-2011, 14:08
Grande Ferdinando!!! #25 ;-)

Paolo Piccinelli
30-03-2011, 14:08
Ma che spettacolo! #25#25#25

Mia mamma ne ha una famigliola in giardino, ma non ho mai capito dove sia la tana... ogni volta che le falcio l'erba faccio prima una mezz'ora buona di ispezione per non sccorciargli la sfumatura! #13

Wurdy
30-03-2011, 14:09
ricky mi no non li allevo mica... :-D
Ci occupiamo di ricci orfani appena nati (solitamente la mamma finisce sotto una macchina) in primavera/estate che svezziamo e poi li liberiamo prima di agosto, oppure se ci sono delle nascite tardive in autunno ci prendiamo cura di quelli che non sopravviverebbero in inverno perchè morirebbero durante il letargo in quanto troppo piccoli e senza ciccia a sufficenza.

Otty è la figlia (del tutto inaspettata) di 2 ricci di quest'ultima "categoria" che ospitavamo in casa da novembre e che stavamo per liberare. Lei è rimasta incinta a 4 mesi d'età... veramente prematuramente..... ora mi è più chiaro quando si dice "Tromba come un riccio" ;-)

La madre non si è mai curata di loro e il terzo giorno se ne è addirittura mangiato uno...allora le abbiamo tolto il secondo e ora lo svezziamo con latte apposito e siringa...7 poppate al giorno ... come un neonato umano.

P.S. vi assicuro che farlo in centro di una città in appartamento al 4° piano è un bell'impegno #13

Paolo Piccinelli
30-03-2011, 14:12
7 poppate al giorno ... come un neonato umano.

Wurdy, almeno quando avrà 14 anni non vi verrà a chiedere i soldi per il motorino!!! :-D

Hypa
30-03-2011, 14:12
Che meraviglia!#25 Bravissimi, complimenti!

SamuaL
30-03-2011, 14:20
Wurdy Ricciofilo!! #25

ricky mi
30-03-2011, 14:22
complimenti!!!!!!
che bella soddisfazione!

GRANDE AIUTO ALLA NATURA.....

dibifrank
30-03-2011, 14:30
bravo complimenti#25

Wurdy
30-03-2011, 14:32
7 poppate al giorno ... come un neonato umano.

Wurdy, almeno quando avrà 14 anni non vi verrà a chiedere i soldi per il motorino!!! :-D

:-D e trattandosi di femmina...starò tranquillo pure quando uscirà col suo primo riccio !! :-D

onlyreds
30-03-2011, 14:32
che bello!!! ma le spine sono morbide appena nati?

Wurdy
30-03-2011, 14:34
Ovviamente non sono rigide come negli adulti, ma se le alza (quando si spaventa) ti pungi ;-)

Athos78
30-03-2011, 14:35
Bello davvero!! Complimenti!! Sei sempre un grande!! :D

onlyreds
30-03-2011, 14:38
Ovviamente non sono rigide come negli adulti, ma se le alza (quando si spaventa) ti pungi ;-)
spero per la mamma che durante il parto fosse bello tranquillo :-D

Wurdy
30-03-2011, 14:43
:-D :-D

Quando nascono sono avvolti in una sorta si sacca/placenta che li rende "scivolosi" ed idonei alla fuoriuscita :-D

Ale87tv
30-03-2011, 14:50
#25 bravo wurdi!

Aland
30-03-2011, 15:06
Veramente bellino :-)

mucchina
30-03-2011, 15:13
Che meraviglia !!!!!
Complimenti per l'impegno....#70#70#70

Acquatic Life
30-03-2011, 15:21
spettacolare!!!! -35-35
bravissimo

#25#25#25#25#25#25#25#25

Wurdy
30-03-2011, 15:23
Mi hanno fatto notare una cosa che è giusto precisare:
E' vietato per legge detenere fauna autoctona come animali da compagnia
Noi (io e la mia compagna) siamo collegati ad un centro di recupero e reinserimento fauna selvatica e il più delle volte sono loro che ci chiedono aiuto dandoci dei ricci da svezzare o da far svernare... che poi gli riportiamo per reinserirli in natura.

Proprio ieri ho portato per liberarli i genitori di Otty ...che hanno passato tutto l'inverno a casa con noi .

Quindi se trovate dei ricci sani NON portateli a casa ma solo se feriti o orfani e fuori dalla tana e nel caso contattate un centro di recupero fauna selvatica vicino a voi ;-)

cerinaangelo
30-03-2011, 15:42
che animaletto stupendo.grazie per quello che fate.ciao

Marco AP
30-03-2011, 15:45
incredibile! Ti ammiro!

Wurdy
30-03-2011, 15:47
incredibile! Ti ammiro!
:-D:-D

Grazie Marco ;-)... mi hai fatto venire in mente quel comico di Zelig... TI STIMO FRATELLO !! :-D:-D:-D

Marco AP
30-03-2011, 15:50
sì sì TI STIMO FRATELLO! :-))

Marco AP
30-03-2011, 15:51
Quest'estate anche io avrò a che fare con robetta del genere... solo che farà "bau"... speriamo vada tutto bene! ;-)

Simo
30-03-2011, 16:10
davvero bello,ma in casa in che struttura li tieni?

Wurdy
30-03-2011, 16:14
In casa stanno nella stanza degli ospiti :-)) ... ci sono 2 grandi casse in legno collegate tra di loro... vanno bene quando sono piccoli, sono accettabili per passare l'inverno... ma appena possibile vanno liberati in campagna. ;-)

Daniel-T
30-03-2011, 16:29
Troppo bello! bravo! #25

BREGOLI BETTINA
30-03-2011, 18:28
Qui da me ce ne sono tantissimi ma il brutto e che ne vedo tanti schiacciati dalle macchine perche devono attraversare la strada per andare da un prato allaltro tanti mi entrano mel mio prato e dopo un certo periodo non li trovo piu perche non stanno sempre in quel posto e vanno in gironzola ciao

dany78
30-03-2011, 18:34
bhè che dire complimenti;-)

Omar Rold
30-03-2011, 18:44
Troppo bello!!!;-)
Complimenti per l'impegno#70

andrea dazzi
30-03-2011, 19:54
Wurdy dopo i Kau i Ricci...
sei un grande!#25

RUTHLESS86
30-03-2011, 20:04
wurdi......sei un grande!!

ALGRANATI
30-03-2011, 20:35
sono stupendi...monica ha detto che ne vuole uno.......le foto sono allucinanti.

RobyVerona
30-03-2011, 20:55
Non sapevo che avevi anche questa passione... Veramente lodevole!!

Vic Mackey
31-03-2011, 00:53
Che carino/a, ne ho salvato uno dalla strada qualche tempo fa!

metaldolphin
31-03-2011, 01:13
-52-52-52-52-52-52-52-52-52-52-52-52-52-52-52-52-52-52-52-52-52-52-52-52-52-52-52

mino.cruiser
31-03-2011, 01:24
Io e mia moglie abbiamo salvato invece due leprotti....li abbiamo tenuti 4/5 mesi e poi li abbiamo liberati nel grande giardino di una nostra vicina.....in campagna abbiamo avuto paura di lasciarli.....nel periodo della caccia li avrebbero sparati di sicuro ingenui com'erano.....chissà adesso se sono ancora vivi...#28c

claudiomarze
31-03-2011, 03:12
stupendo!!

tommaso83
31-03-2011, 08:10
Bravissimi! #25

Wurdy
31-03-2011, 09:05
Otty non ce l'ha fatta.
Purtroppo stanotte è morta.

Per quanto mi rendo conto che i grandi dolori della vita siano ben altri, solo chi ama davvero tanto gli animali e chi ha accudito creature tanto deboli e indifese come Otty, può comprendere l'enorme dolore che proviamo adesso.

Addio Otty.

Paolo Piccinelli
31-03-2011, 09:07
Mi spiace davvero tanto... io li adoro quegli animaletti :-(

Marco AP
31-03-2011, 09:12
-20

onlyreds
31-03-2011, 09:19
Nooo!! Non sai quanto mi dispiace!!

Ale87tv
31-03-2011, 09:25
mi dispiace...

bettina s.
31-03-2011, 09:29
Mi spiace tantissimo anche se un po' me lo aspettavo.#12

davy180
31-03-2011, 10:58
Nooo, mi dispiace tantissimo caspita.... povero Otty. :-(
Era piccolissimo in effetti, immagino che più siano piccoli e più sia difficile lo svezzamento....

periocillin
31-03-2011, 12:02
aspettavamo tutti nuove foto mi dispiace

Wurdy
31-03-2011, 12:33
aspettavamo tutti nuove foto mi dispiace

Questo è l'ultimo video che le ho fatto ieri pomeriggio :-( :

RKyJL9RoHls

ialao
31-03-2011, 12:45
che peccato,meno male che mia figlia di 4 anni non sa leggere,avra visto il video 100 volte.un saluto otty

BREGOLI BETTINA
31-03-2011, 12:54
Mi dispiace ma e la natura della vita ce chi riescie e chi non ce la fa come noi umani ma e sempre un dispiacere ciao

GROSTIK
31-03-2011, 14:27
az peccato :-(

dany78
31-03-2011, 15:28
piccolo,peccato:-(:-(

metaldolphin
31-03-2011, 23:09
nuuuuuuuuuuuuuu!!!!
-43 :-( -20 -20 -20 -e16

bettina s.
31-03-2011, 23:22
Wurdy hai gettato nello sconforto l'intera comunità di AP e tutta la figliolanza dai sei anni in su che sa leggere.-20

DYD
31-03-2011, 23:34
Dopo la notizia l'ultimo video fa venire il magone......

Wurdy
01-04-2011, 16:58
Grazie a tutti ... anche da parte di Otty.

Omar Rold
01-04-2011, 17:47
Ho visto ieri sera su fb..mi dispiace un casino Wurdy:-(
Ciao Otty!:-)

Hypa
02-04-2011, 01:17
Mi dispiace tanto per Otty..proprio ieri ho trovato un grosso riccio in giardino, con i cani che gli abbaiavano contro, l'ho preso e portato al di là della rete vicino al ruscello che passa sotto casa e ti ho pensato.. comunque pensa che per un po quel piccolo esserino ha avuto un affetto ed un amore che non avrebbe potuto avere se voi non foste intervenuti e non vi foste presi cura di lei..
A me successe la stessa cosa con un leprotto, lo abbiamo tenuto per tre giorni nutrendolo con il latte, ma non ce l'ha fatta..solo dopo ho scoperto da un collega che ne ha molti, che il latte di mucca non va bene per nutrire i piccoli, non ricordo cosa usasse lui..
Comunque ti capisco..

ciot.bg
03-04-2011, 04:36
latte di capra.... quello di mucca è un veleno.... quello di capra è il meno peggio.

mi spiace wurdy.... convivo quotidianamente con queste esperienze.... in modo indiretto ma quotidiano.

ot. questo l'ho recuperato il primo giorno di caccia... gli avevano tirato una fucilata....
http://s3.postimage.org/26hzglo04/falcolodolaio_1.jpg (http://postimage.org/image/26hzglo04/)
------------------------------------------------------------------------
p.s. vorrei precisare che a volte, soprattutto per i PULLUS, non è il caso di toccarli. se un uccellino cade dal nido, ovunque sia NON TOCCATELO, la madre anche fuori dal nido si prenderà cura di lui. se lo spostate o toccate la madre non lo riconoscerà più... e sarà destinato a morte certa..... questo non vale se importunati da gatti o altri animali.

fidatevi.

mauro56
03-04-2011, 15:59
Mi spiace, ma è veramente difficile sostituirsi alla mamma, almeno dall'inizio.
Nel mio giardino si sono estinti, li cerco anche da comprare e liberare, ma ovviamente non si trovano, da noi stanno diventando rari anche se ormai li cacciano in pochi.

V.Liguori
03-04-2011, 18:44
Mi dispiace tanto Wurdy

Wurdy
04-04-2011, 09:05
ciot.bg Hai ragione, il latte di mucca è veleno per loro.... non hanno l'enzima per digerire il lattosio...come latte utilizziamo l'Esbilac in polvere, costa un botto ( 28€ 180 gr), ma è in assoluto il migliore per i riccetti... molto meglio del latte di capra.

mauro56 grazie per la comprensione :-)
come cerchi di comprarli??? non si comprano mica...sono fauna autoctona, non si possono nè detenere (se non il tempo strettamente necessario per curarli) nè tantomeno commercializzare. #24
In che senso li cacciano? è vietatissimo !!! #23

Per quanto sia inutile, non riusciamo a non pensare di non avere fatto tutto il possibile o tutto il meglio per Otty... ci sentiamo comunque in colpa per quanto è successo e questo rende ancora più difficile e triste il fatto che non ci sia più.

mauro56
04-04-2011, 19:58
Nella mia vita ho recuperato molti animali, ma dalla nascita (proprio a tempo zero) non mi è mai riuscito di sostituirmi alla mamma, neanche con animali piu' "usuali" e quindi con magiore esperienza dia llevamento (gattini).
Non nego che una serie di accorgimenti avrebbero potuto dare migliori risultati, ma a mio avviso la difficoltà non sta nel nutrirli come calorie, ma nel fornire tutte quelle sostanze (enzimi, anticorpi ecc) che sono tipici della specie e che il latte (o i pastoni nel caso di uccelli) di specie diverse e conservato non puo' fornire. D'altra parte è noto che anche i bambini allattati al seno nei primi giorni di vita hanno meno malatie di quelli allattati artificialmente

Per quanto attiene il resto:
I ricci si riproducono bene in cattività, in particolare da noi si usano negli allevamenti di conigli dove vengono lasciati entrare (ed uscire) liberamente perche' contrastano i topi. Quando il numero è eccessivo vengono semplicemente allontanati, o non infrequentemente, mangiati in quanto sono buonissimi: hai voglia a dire che i ricci sono fauna ecc... quando nascono nel fienile la gente li vede alla stregua dei conigli e francamente non so se interpretendo bene la Convenzione di Berna puo' essere considerato protetto l'animale che nasce come domestico... per scelta dei genitori...
In ogni caso è commercializzata una specie simile, africana, che terrei volentieri in libertà nel io giardino (peraltro non aperto all'esterno).

Wurdy
05-04-2011, 14:33
http://img861.imageshack.us/img861/5443/otti201104041843.jpg

mauro56
05-04-2011, 15:08
:-)